Cari amici, oggi vi vorrei parlare di un argomento che esula dal mondo videoludico, almeno per ora.
Parliamo di Anime, una passione ormai in me spentasi tanto tempo fa, quando, con il diminuire del mio tempo libero, dovetti fare una scelta, e decisi di dedicare quelle poche ore senza impegni ai videogiochi. Devo ammettere che nella mia scelta, ha contribuito molto l’avanzare della mia età; un età in cui si è meno attratti da produzioni “gogliardiche” come One Piece o Naruto. Per carità: non ho abbandaonato mai del tutto questo mondo, ma negli ultimi dieci anni ho visto solo Full Metal Alchemist, Claymore, Death Note e Code Geass (solo la prima serie, tra l’altro).
L’emozione data dal “divertimento puro” che alcuni cartoni animati seppero darmi da giovanissimo, non l’ho mai più percepita, dal 2006 a poco tempo fa.
Poi qualcosa è cambiato: è arrivato lui, Saitama.
One Punch Man è l’anime che il Peter Pan in me sopito stava aspettando: un cartone animato volutamente sopra le righe, che fa il verso a tutti gli anime “basati sui combattimenti” che ci hanno accompagnato nella vita.
E’ divertente, scanzonato, buffo, simpatico ma allo stesso tempo avvincente ed appassionante. Le scene d’azione poi sono tra le più belle che abbia mai visto in vita mia:
Dragon Ball Super (che sto seguendo) avrebbe molto da imparare, da questo punto di vista.
L’anime racconta la storia di un ragazzo che, annoiato dalla vita di tutti i giorni, decide di diventare un “eroe”, e per farlo si sottopone ad estenuanti allenamenti finendo col perdere i capelli per lo sforzo. Gli allenamenti hanno comunque dato i loro frutti oltre le sue aspettative, infatti è diventato addirittura “troppo” forte, al punto di essere in grado di sconfiggere qualunque nemico con un solo colpo.
In questo assurdo contesto si inseriranno mostri di ogni tipo, società segrete, esperimenti biologici, cataclismi naturali, companions fuori di testa, alleati e nemici demenziali, etc…
Uno spasso, nel più vero e puro senso del termine. Ve lo consiglio vivamente. E’ stato l’unico cartone animato a riaccendere in me una scintilla che mi ha fatto tornare bambino, anche se solo per i 20 minuti di ogni episodio.
Qualcuno di voi lo guarda o l’ha visto? Ciao.
Io non solo lo guardo, ma lo seguo in scan più o meno da quando è uscito in terra nipponica (fine 2012/2013), e sono contento che arrivi tradotto qui da noi l’anno prossimo.
Pur non essendo un tipo da Anime ero molto interessato di vedere come avrebbero reso il tutto animando, e devo dire che hanno fatto un lavoro veramente egregio, dovrebbero essere per ora solo 12 puntate (con l’ultima in arrivo Domenica), ma rispetto ad altre serie molto più lunghe si nota una qualità delle animazioni e delle situazioni veramente sopra la media (almeno rispetto a ciò che ho visto in questi anni).
L’opera in sé è una perfetta parodia degli shonen che sdrammatizza ma anche evidenzia fermamente i cliché che praticamente si vedono dai tempi dell’ Uomo Tigre, a me piace da matti ma probabilmente può essere una questione di gusti. In ogni caso consiglio la visione e, a chi preferisce leggere in manga, consiglio di aspettare la release italiana perché le scan procedono molto a rilento e per ora non sono poi così tanti i capitoli, si leggono in un bicchier d’acqua.
ho visto proprio ieri sera la prima puntata, diciamo che non mi ha impressionato più di tanto, è improntato sull’assurdo…non mi piace molto la storia dei mostri random che assaltano la sua città random, mi sa tanto di cartone animato coi robottoni degli anni 80, però magari è solo la prima puntata e poi decolla
Visto sia l’anime che letto il manga e penso che chiunque sia un pò interessato agli anime l’ha visto ultimamente, ha avuto un successo enorme a dir poco e devo ammettere che è comunque meritato, saitama fa morire dal ridere e tutta la serie intrattiene da morire, la opening poi lasciamo perdere, mi sembra di vedere la seconda venuta del successo che abbia avuto l’attacco dei giganti
Semplicemente geniale, veramente difficile definirlo in altro modo.
Non conosco l’anime, ne conosco a sufficienza gli ultimi che vanno così di moda, Naruto in primis.
1) Forse non ho più l’età, ma gli ultimi anime che mi hanno appassionato un casino sono stati Slum Dunk e Trigun (mi pare si chiamasse così, quello pieno di cicatrici).
In ordine temporale intendo.
Vedo abbastanza spesso le puntate su youtube che vengono messe e poi tolte per violazione di diritti d’autore con una tempistica quasi chirurgica. Oltre al canale Man-ga, di Sky che più o meno le riproduce tutte.
Tra tutti vedo: ken il guerriero, i cavalieri dello zodiaco, dragon ball, daitarn 3, ranma 1/2, city hunter, l’uomo tigre ecc ecc
Diciamo che preferisco rivedermi queste serie qui e leggere i fumetti (ne ho diverse decine a casa), che non ributtarmi a capofitto verso quelle nuove.
Diciamo che sono rimasto quasi di merda, quando ho visto il tentativo mal riuscito di riesumare serie, come i cavalieri dello zodiaco e dragon ball…..Hades fà cagare letteralmente, tolto l’elisio e quando phoenix mena le mani….il film dicono faccia pena e compassione (quello in 3D), la corsa alle 12 case racchiusa in 1.30 min (2 ore no eh??) scorpion donna (!!!!!!!!!) cancer canterino (!!!!!!!!!!)….dragon ball Gt l’ho visto ed è quantomeno “piacevole” ma per me queste 2 serie finiscono, con: la sconfitta di nettuno e con la morte di majin bu, tra l’altro sulla nuova serie di dragon ball ho sentito commenti tutt’altro che idilliaci al riguardo.
veramente no,ha fatto allenamenti normalissimi per uno sportivo
100 push up,100 sit-ups, 100 squats e 10 km di corsa al giorno
Ho letto il manga e sono in pari (anche perchè credo sia fermo). Carino, sì, l’idea è buona, ma non è che sia vai e sappi te cosa, e il troiaio che hanno fatto con la suddivisione dei capitoli rende tutto più confusonario. Bella l’idea della parodia ma personalmente non mi ha esaltato più di tanto, di manga demenziali ho letto molto di meglio, Beelzebub fra tutti. C’è da dire che OPM è il manga meglio disegnato che abbia mai visto, ma vabbè. L’anime mi sembra invece un po’ meglio. Fatto benissimo e va diritto al punto. Come dice Zell ricorda molto L’Attacco dei Giganti, con l’anime che forse rende meglio del manga stesso… ma proprio come ho fatto con quello, credo che mi guarderò qualche pezzo su YouTube a random senza seguirlo per bene. Tanto oramai mi sono abituato a seguire i manga, sono troppo più comodi in termini di tempo e spesso e volentieri sono fatti meglio (anche perchè a seguire gli anime di colossi come Naruto e One Piece ti prendi a revolverate i malleoli perchè cazzo, è tutto un filler e un allungabrodo). Da piccolo era diverso, ma credo fosse più perchè non avevo altro modo di fruire di queste storie… e non a caso appena ho potuto sono passato ai manga delle storie che mi ficcavano. Diciamo che la TV era un po’ una locandina per capire cosa mi interessava, ecco. Quelle poche eccezioni di anime fatti coi controcazzi ci sono, ma preferisco dedicarmi ad altro proprio perchè succhiano tempo, e solitamente quando me le guardo lo faccio tutto di fila. Fu così per Desert Punk (il manga l’ho cercato a suo tempo ma nisba), e volevo fare così con calma per Abenobashi… e soprattutto l’ho fatto per Full Metal Alchemist Brotherhood, l’anime migliore che abbia mai visto tratto dal manga migliore che abbia mai letto. Davvero, la maratona continua di FMA B è una cosa che consiglierei a tutti almeno una volta nella vita, magari integrando con le prime puntate della serie del 2003 che in Brotherhood non ci sono.
Sono solo 12 episodi da 20 minuti l’uno quindi credo che non avrai problemi a seguirlo
Ahah, no, non fraintendere: IN GENERALE preferisco manga (o fare altro) a seguire gli anime per via del tempo. Ma nel caso di OPM, così come per L’Attacco dei Giganti, preferisco guardarmi quel paio di scene ganze sul Tubo perchè tanto mi interessano il giusto e la storia la so già.
Di quelli nominati solo death note ho seguito (anzi grazie di avermi ricordato che avevo voglia di riguardarlo)
Ma sto tizio riesce a stendere chiunque con un pugno??? anche i villanzoni più avanti nella storia??
in 11 episodi rilasciati gli è bastato un pugno. xD
c’è anche un episodio speciale (manga) dove affronta Vegeta, ma vengono interrotti da Bulma.
Da appassionato di fumetto e quindi anche del fumetto orientale, ovviamente lo conosco.
Però non mi ispira, ho dato una mini lettura iniziale, ma non è il migliore. A chi interessa il genere sicuramente non dovrebbe farselo perdere, molto divertente e caciarone, nel suo genere lo ritengo più valido di Assassination Classroom.
Avvincente, combattimenti spettacolari, divertente.
Ho visto tutti gli episodi finora disponibili e poi mi sono letto le scan. Sono un appassionato di manga e anime e questo è stata un’autentica sorpresa.. Che cuore Spatent Rider.
Spatent Rider è un mito. Lo adoro!
Un altro anime che ti consiglio di vedere, proprio perché stai amando questo, è Tengen Toppa Gurren Lagann. Premetto: ci sono i robottazzi e a me il genere non è mai piaciuto (a parte neon genesis evangelion) ma di anime epici come Gurren Lagann non ne ho mai visti. Conta 25 episodi di puro cuore, adrenalina e risate. Iper stra consigliato.
in effetti anche Ale me ne ha parlato bene. Gli darò un occhio
TTGL? Consigliatissimo. Tra l’altro, l’edizione italiana è fatta molto bene.
Per quanto riguarda OPM non lo sto seguendo (ho altro da finire, prima), ma mi sembra interessante, probabilmente ci darò anch’io un occhiata.
Giro i siti di t-shirt e vedo solo immagini di OnePunch man.
Mi incuriosisco e oggi decido di iniziare a leggerlo.
Mi interrompo un attimo per vedere se sull’angolo c’è qualche articolo nuovo e trovo questo.
Ditelo che vi siete messi d’accordo.
Comunque per ora mi sta piacendo un sacco, leggendo il manga mi rendo conto che ci sono certe scene d’azione che in animato renderebbero in tutt’altro modo, infatti una volta finito penso di vedere anche l’anime.
Io seguo il manga di Claymore da parecchi anni ormai, anche se sono rimasto indietro di qualche volume. Mi sono emozionato vedendo l’immagine di copertina ^^
Peccato che per il momento non vedremo Garou, vorrà dire che sarà il nemico della seconda stagione.
Se non ho capito male prediligi gli anime di azione, se vuoi puoi cercare questi qua:
Ushio e Tora
Psycho-Pass
Hunter x Hunter 2011
Durarara!!
FLCL molto controverso ma bello.
Gurren Lagann che ho visto ti è già stato consigliato.
Kara no Kyoukai, che sarebbe una serie di film tutti molto validi.
Hellsing Ultimate
Katanagatari
Kenshin Samurai Vagabondo soprattutto i 4 OAV che sono bellissimi
Kill la Kill
Noragami
Cowboy Bebop suppongo tu lo conosca ma non si sa mai.
Fate/Zero che è la migliore serie dei Fate
Manga superlativo
Anime perfetto
Io vi dico solo che è uscito l’episodio 12… ONE PUUUUUUUUUUNCH!!!!!!!!!!!!