Il vostro preferito?

FARENZ_img_xsocial

Anche oggi voglio provare a fare un articolo inusuale, fuori dagli schemi. Io, come voi del resto, seguo Farenz da molto tempo. Nel mio caso si tratta di quasi 6 anni. Benché il sito sia ormai avviato, completo e molto interessante (grazie ovviamente a tutti coloro che ci hanno scritto e ci stanno scrivendo), credo di non sbagliarmi affermando che la maggior parte di noi ha conosciuto Farenz grazie ai suoi video. Senza fare scontati elogi ai lavori di Marco, è innegabile come essi abbiano avuto la capacità di catturare l’attenzione del pubblico fino ad arrivare a creare una vera e propria community (l’Angolo, per l’appunto). Non è cosa da poco.

Personalmente, il mio video di Farenz preferito è la Top Ten E3 2010:

E’ stato il video che me l’ha fatto conoscere, ma prima ancora, che mi ha fatto decidere di continuare a seguirlo. Il motivo è molto semplice, e può essere riassunto con una semplice parola: empatia.

Non posso nascondere come la generazione passata, quella “Ps3/360” mi sia stata un po’ sul cazzo. E’ stato l’avvento di una nuova generazione di giocatori, del gioco online competitivo e dell’ascesa degli fps. Il mondo dei videogiochi era cambiato ancora una volta, e un “quasi 30enne” di allora si sentiva come se la sua passione fosse stata stuprata. Che fine avevano fatto i jrpg vecchio stile? Che fine aveva fatto SEGA? Che cosa stava accadendo a Nintendo? Era davvero la fine del mondo dei videogiochi per come noi bimbi degli anni’80 e ragazzi degli anni’90 lo ricordavamo?

La risposta ci fu data all’E3 del 2010. E fu: NO!

Nintendo-3DS

La gioia che provai nel vedere Nintendo risorgere dalle proprie ceneri proponendo una nuova console e titoli a dir poco magnifici legati alle vecchie glorie del passato (Kid Icarus, Donkey Kong, Kirby) fu immensa.

Ed è stato proprio il vedere Farenz (che solo dopo avrei scoperto essere mio coetaneo) provare il mio stesso entusiasmo, che mi ha spinto a seguirlo.

Sembra banale, ma il suo finto commuoversi dinanzi la presentazione di Donkey Kong Country Retrurns è stato uno dei gesti che più mi ha fatto provare questa empatia e pensare: “cazzo se hai ragione…”.

E voi ragazzi? Qual’è stato il vostro video di Farenz preferito?

E perché?

Ciao!

alvi

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

40 Più commentati

  1. Non ricordo il primo video che ho visto, ma il momento si: mi chiama mio marito dall’Olanda, era in trasferta, e mi informa di una scoperta favolosa, il canale youtube del Farenz!Da allora non l’abbiamo più lasciato!Mi pare fosse il 2009

  2. Il primo video di Farenz, che è poi quello che mi ha convinto a seguirlo è stato “Limited edition”, che sono anche tra i miei preferiti, anche se quello sui Gadget è quello che mi ha fatto ridere di più in assoluto. Seguo farenzio dai suoi albori, e anche io ho avuto l’illuminazione del tipo “cazzo se ha ragione” e da lì non ho più abbandonato l’angolo.

  3. Io penso che la coppia “Farenz/Avo” sia la più bella dai tempi di Totò e Peppino de Filippo.

    “…. MA SI CAZZOOOO!!! “

  4. Seppur mi piace tantissimo “Music and me”, ma tanto eh, il mio preferito è “Limited Edition” che mi ha improntato a seguire le orme del profeta e diventare un buon nerd del cazzo.
    Il motivo? Oltre al fatto di farmi conoscere cos’è una limited edition (che non sapevo neanche che esistessero) è un video divertente e coinvolgente, come se fosse una chiaccherata tra amici, cosa che caratterizza il buon Farenz. In più mi ricorda tutti i pomeriggi con i miei amici a far Lan Party e vedere video scemi.

  5. Il primo video di Farenz che ho visto è stato quello sulla Psp saga e mi diverti subito. Quello che preferisco? Ce ne sono tanti ma sono indeciso su Farenz passione animali o quello sul Play Station Move…

  6. Il primo video in cui vidi Farenz era una coop con Dario Moccia, dove entrambi lodavano la saga di Zelda.
    Sul momento non pensai di approfondire chi fosse tale “Farenz”, poi però il modo in cui parlava con passione della saga mi spinse a vedere un video solo “suo”. Da lì basta, ho iniziato a seguirlo su youtube, poi ho scoperto anche l’Angolo ed è diventato il mio Youtuber preferito.

    Chiedere quale sia il mio video preferito è come chiedere quale sia il mio gioco preferito: impossibile a dirsi, troppa bella roba da scegliere.
    Diciamo che fondamentalmente Farenz mi piace per il fatto che dice quello che pensa anche se magari va controcorrente, che argomenta quello che dice, che prima di dire “sto gioco è ‘nammerda/er mejore del mondo”, quantomeno, lo prova, che sa prendersi/ci in giro (uno dei pochi italiani di cui apprezzo la comicità), il fatto che abbia continuato a coltivare la passione per i videogames nonostante sia ultratrentenne; mi trovo poi quasi sempre d’accordo con quello che dice, e soprattutto si vede la passione con cui parla dei videogiochi.

    L’unica cosa negativa? A forza di vedere i suoi video mi ha attaccato il finissimo intercalare “figa”.
    Figa Farenz, fanculo.

  7. Forse gadget mania e i video delle limited edition, sono stati i video dove ci si è potuto sbizzarrire di più e si poteva morire dalle risate, poi direi che ci vanno le top ten dell’e3

  8. Sarò mainstream, ma per quanto mi riguarda Farenz mi ha conquistato con il suo “merda che caga merda” di Lost Via Domus… E penso che sia anche il suo primo video che ho visto, nel 2010.

Lascia un commento