Il tuo tempo e’ arrivato, questo e’ il nuovo motto del titolo cestistico della 2K, probabilmente il nostro tempo e’ anche arrivato ma il loro di tempo, il tempo di fare un gioco completo al 100%, ancora no… e siamo noi a pagarne le spese.
In questo giorni sto giocando in modo piuttosto intenso ad Nba2K15, titolo fantastico esattamente come lo era il suo predecessore, tante cose sono cambiate, alcune quasi impercettibili altre molto di piu’.
Probabilmente piu’ avanti faro’ una recensione completa riguardo questo titolo, per il momento vi basti pensare che ne sono rimasto molto soddisfatto, il gioco si muove in modo incredibilmente fluido, le animazioni realistiche al massimo e la fisica estremamente convincente… per chi ha giocato al vecchio capitolo o e’ almeno un po’ appassionato al mondo del basket questo titolo e’ quasi irrinunciabile.
Dico quasi e dico che ne sono rimasto molto soddisfatto e non pienamente soddisfatto per una ragione semplicissima, per l’ennesimo anno la 2K ha preparato per noi un prodotto fantastico ma incompleto.
Giocare online e’ qualcosa di impraticabile.
Mi capita di giocare online, non e’ la mia modalita’ preferita nei giochi ma volente o nolente mi capita di passare da li, e cosa dire, gioco a Fifa con zero problemi, Destiny zero problemi, Battlefield zero problemi, etc etc etc zero problemi…. poi metto su Nba2k e non va un cazzo.
Il Lag di questo gioco e’ un qualcosa di imbarazzante, passiamo da mezzo secondo nelle partite “normali” (sembra poco ma in un gioco in cui la precisione e il tempismo sono fondamentali non lo e’, anzi) ad un secondo netto di ritardo nelle partite nel “parco”, la versione street del gioco.
Non so voi ma io non leggo il futuro percio’ non posso anticipare i miei movimenti di un secondo per poter affrontare gli avversari… o fermare il caricamento di un tiro a tempo quando di base sono gia in ritardo in un secondo pieno.
Quello che mi da fastidio e’ che questo era il problema maggiore dell’edizione dello scorso anno (e anche di quello prima), i forum della 2K erano pieni di segnalazioni di utenti che dichiaravano di non poter giocare online in modo praticabile e tra quelli c’ero anche io.
Non immaginate la mia gioia quando era stato dichiarato un ampliamento dei server per affrontare questo problema e non potete immaginare la mia amarezza quando ho scoperto che quelle dichiarate erano solo puttanate, nessun cambiamento, nessun miglioramento, se non abiti in America, se non hai una connessione da 50mb di download in su e un ping da 20ms in giu’ scordati pure di giocare online con questo titolo.
Magari pero’ sono solo io, invece no, posso affermare queste cose perche’ per l’ennesima volta ho fatto un salto sul loro forum ufficiale ed e’ pieno, per l’ennesima volta, di segnalazioni di utenti che si lamentano esattamente come me, utenti di tutto il mondo, gente con un download da 40mb (testato da ps4) che soffrono di pesante Lag, disconnessioni, perdita di dati online e cosi via.
La cosa interessante?
Scrivere su quel forum e’ una totale perdita di tempo, basta perdere qualche minuto per dare una letta ai vari post e subito si nota la presenza di ZERO risposte da parte di un qualsiasi rappresentante 2K.
Il servizio clienti della 2K fa passare quello “dell’amatissima” EA come un centro caritatevole.
Scusate il mio sfogo personale ma volevo informare quelli che ancora non hanno comprato Nba2k ma che pensano di farlo che le magagne dell’anno scorso sono ancora presenti, il gioco e’ meraviglioso ma se pensate di giocarlo con amici lontani fatevene una ragione, molto probabilmente, se non sicuramente, non riuscirete a farlo.
Qualcuno di voi ha gia acquistato il titolo e, al contrario mio, sta riuscendo a fare partite in rete senza problemi?
dunkmaster lodoss skin now available xD credo che prenderò questo gioco quando costerà meno :(
Quoto in pieno…a me ne capitano di tutti i colori con una adsl 20Mb…
nel My team molte volte vengo disconnesso e perdo i progressi della partita.
nel mio parco è impossobile giocare per i motivi che hai citato tu stesso.
e via di accostamenti a metà tra il sacro e il profano…..
mettiamoci anche (parere personale) le poche carte che ti danno giocatori/contratti e l’ecatombe di infortuni che capita a tutti.
In compenso aspetto che i modder facciano delle slider decenti, perchè ci sono troppe pecche che intaccano il valore della simulazione che ti dà sto gioco.
per dirla alla Buffa, “insomma bene ma non benissimo..”
Peccato perchè per un tifoso di NBA questo titolo equivale alla Mecca degli appassionati, speriamo corrano presto ai ripari
Il problema è sicuramente grave e rognoso, ma quante volte vi devono inculare prima che vi decidiate a non comprare al day one? Yuri non ce l’ho con te ovviamente… ma finché vendono milioni di copie non cambieranno mai nulla.
il fatto che questo non ha sentore di problema da Day1 ma di problema perenne… il vecchio capitolo non e’ stato sistemato mai, anche se ci giochi oggi ha il problema dell’online, percio’ non credo che con questo cambi prenderlo oggi o tra 3 mesi
Chiaro, ma io non sconsigliavo il D1 nell’attesa di una patch, bensì come dimostrazione di disappunto verso gli sviluppatori: non lo compro ora che costa 70€, ma quando sarà a 30€, che giudico il prezzo giusto per un titolo inguaiato!
perchè se io compro al dayone mi devono inculare e se lo fa yuri no? sono invidioso :D
Avevo gli stessi problemi sul 2k14 , dove mi sbatteva nel menù principale in continuazione oltre ad essere lentissimo nei caricamenti.il 2k15 mi fa strogere un pò il naso e volevo quest’anno dare un’opportunità a EA.
Quest’articolo si legge d’un fiato, Lodoss, sei migliorato parecchio.
Concordo con quanto detto, 2k è spettacolare ma online da cancellare.
Io non riesco a capire i giochi sportivi che escono ogni anno, almeno gli fps come cod raccontano una storia, e poi anche il fatto che all’interno contengono pubblicità non addolcisce la pillola, vedi Fifa con gli sponsor a bordo campo, non riesco a capire perchè la cosa non incida favorevolmente su noi gamers, pubblicità= minor costo del gioco, invece ogni anno vengono venduti a prezzi esorbitanti.
A parte che anche questo racconta una storia che oltretutto e’ anche fatta bene (modalita’ carriera) i giochi sportivi sono fatti per gli appassionati, nuove squadre (eurolega in questa edizione), nuovi parametri e nuovi stili di gioco per, in questo caso specifico, diventare ancora piu’ simulativi e reali… ovvio che se ad uno non interessa lo sport non interessa neppure come un cestista/calciatore muova la palla o la sua fisica.
per i costi una spiegazione te la posso trovare subito, sicuramente di soldi ne avanzeranno ma c’e’ una bella differenza a pagare lo sviluppo di un gioco in cui, tolte le spese di produzione, pubblicita’ e distribuzione non c’e’ nulla e pagare i diritti di immagine/nome/stili di giocatori strapagati che sono capaci di chiederti decine di migliaia di dollari solo per “prestarsi” al gioco… e non e’ che quei compensi te li chiedono solo i fenomeni, nel basket americano te li chiedono TUTTI, anche i panchinari, i team che ti garantiscono il loro nome, i disegni dello stadio, ecc ecc ecc…
Ho letto un paio di recensioni su questo gioco ed è considerato il miglior simulatore di basket di sempre,addirittura puoi fare la scansione facciale per creare il tuo alter ego.
Comunque in questi giochi altamente competitivi, in cui la modalità online è quella più gettonata ,è assurdo che ci siano problemi di lag.
Un secondo netto di ritardo è tantissimo cazzo;ok che non ho mai giocato ad un simulatore di pallacanestro ma immagino che qui come in fifa siano fondamentali il tempo di reazione dell’utente e l’accuratezza nel tirare.
Immagino che con un secondo di ritardo sia tutto sfasato.
il lag in questo gioco è qualcosa di allucinante….schiacci per passare la palla e non fa niente, rischiacci e
-il tuo giocatore la passa
– quello che riceve la ripassa
e questo in linea di massima lo fa sia con i comandi di gioco sia con i movimenti.
ieri sera ho detto tante di quelle bestemmie che avrei preso il pad e l’avrei spezzato tipo kit-kat.
libero un giocatore nell’angolo per la tripla, il giocatore tira e il mio stronzo di turno sotto canestro mi stoppa il tiro facendo interferenza offensiva.
ma il massimo l’ho raggiunto nel finale: perdevo 54 a 53. Rimessa da metà campo a 5 secondi dalla fine – tiro della disperazione – primo ferro – catturo il rimbalzo a 2 secondi dalla fine – tira tira tira….PD (non partito democratico) tira!!!! – tiro dopo il suono della sirena – canestro non valido………non prende un comando che sia uno in modo decente online.
per intenderci….ho 31 anni, gioco a basket da una vita e compro il 2k dall’edizione 2008. Ogni anno ci faccio qualcosa tipo 500-600 ore di gioco perchè faccio 4 quarti da 12 minuti (massima simulazione insomma), proprio così nabbo non sono :)
in compenso la modalità offline è meravigliosa, ogni anno lascia tutti a bocca aperta per i miglioramenti che apportano. Quest’anno poi con l’avvento della next gen per me è ancora più alto il salto di qualità fatto da 2k.
sistemassero l’online………
Stesso problema con Super Smash Bros.
Titolo fantastico, titolo pieno di roba da sbloccare.
L’ho comprato principalmente per il multiplayer, ma… il multi fa letteralmente cagare.
Il gioco non ha server, ma si appoggia alla connessione P2P fra i giocatori, ergo lagga sempre, perchè a quanto pare non c’è una sola persona al mondo che gioca senza scaricare porno.
Mi sono capitate davvero poche partite in cui andava tutto bene o almeno decentemente.
Avessi saputo di questi problemi nel multiplayer fin dall’inizio… probabilmente non l’avrei comprato.
Sai cosa? Non è il fatto del “scarica porno” e’ che nei videogiochi a differenza dei download quello che conta è il ping e nel p2p salvo giocare col tuo vicino di casa risulta sempre alto… Ecco perche SSB va cosi, nba2k14 andava cosi (sfruttava il p2p) e ho il dubbio che, anche se han detto di aver cambiato, ho il sospetto che nba2k15 ancora sfrutti sta connessione
Per me quest’ anno il titolo cestistico per eccellenza e’ piu’ bello che mai!
E’ il primo anno che vedo gli stadi realmente vivi,il pubblico esulta begli ultimi minuti della partita per incoraggiare la squadra di casa o ancor più’ sorprendente lo stadio diventa silenzioso quando la squadra di casa perde in modo scandaloso!
Grafica veramente next,pero’ il fatto dell’online problematico e’ un problema non da poco per chi dedica tanto tempo a questa modalita’
Quindi e’ giusto da questo lato che tu lodoss lo definisca incompleto ma di questi tempi non vedo nessun altro gioco sportivo con in mezzo una palla
confermo i problemi online anche con una connessione buona e per chi considera una delle parti più divertenti di questo gioco, se non la più divertente, sfidare altre persone online è davvero una pessima notizia
Fattori di importanza nel gaming online:
1° PING
2° JITTER
3° UPLOAD
4° DOWNLOAD