3DS: Prime bad news

Cominciamo col piede sbagliato: due brutte notizie nel giro di poche ore, una direttamente da Nintendo, una da un tester di nome David Ewalt.

Nintendo in una recente intervista a VG247 ha confermato ciò che purtroppo temevamo: il 3DS sarà disponibile in 3 “modelli”, americano, giapponese ed europeo/australiano. TUTTE REGION LOCKED.

Bell’inculata.
Perchè, mi chiedo io, nel 2011 escono ancora console con questi blocchi?

La risposta arriva sempre durante l’intervista.

“Nintendo 3DS per venire in contro alle differenze di lingua, richieste per i rating di classifica delle fasce di età e le funzionalità di parental control, così da garantire compatibilità con le leggi locali di ogni regione. Nintendo 3DS offre anche servizi di rete specificatamente adattati ad ogni regione.

In aggiunta noi vogliamo assicurare la migliore esperienza di gioco possibile per i nostri utenti e c’è la possibilità che il software di Nintendo 3DS venduto in una regione non funzioni propriamente quando fatto girare su hardware vednuto in un’altra.”
(Fonte console-tribe)

Non capisco.
Ok, agendo in questa maniera evitiamo che il papà di turno faccia casini contro nintendo perchè la copia di un gioco che ha acquistato in giappone non ha l’italiano…. ma grazie al cazzo…

Cioè, sinceramente proprio non capisco a che pro (per il cliente) possa portare questa caratteristica.

Purtroppo però, questa news è una bazzecola rispetto all’altra notizia, ancora più preoccupante.

Il tester David Ewalt ha comunicato che

“Il 3DS richiede che voi manteniate una distanza di circa 30 pollici dal quadrante, e ogni volta che mi sono allontanato troppo ha messo il gioco in pausa. E questo è accaduto spesso.

Anche i movimenti limitati sono un problema dello schermo 3D. Inclinatevi a sinistra o destra, o muovetevi da un lato del vostro corpo o l’altro, e lo schermo diverrà sfuocato… posso immaginare come questo possa essere fastidioso.”

Certo, secondo me questa sfuocatura o comunque difetto dell’immagine riguarda esclusivamente le sessioni di gioco in cui la visuale in 3D è attiva, ma non è ciò su cui si dovrebbe basare questa nuova console?

Aspettiamo le 15 di oggi pomeriggio per sapere qualcosa in più dalla conferenza ufficiale nintendo.

Prova a cercare ancora!

snesclassic-13

SNES Mini, sei troppo retrò?

Ieri sera c’è stata la live, dopo tantissimo tempo (stiamo diventando tutti padri per cui il ...

69 Più commentati

  1. niente occhialini, ma anche campo visimo praticamente minimo.

  2. Manco è uscita la console e già a snobbarla…farà l’effetto kinect…che poi non vorrei fare l’avvocato del diavolo, ma come potete già lamentarvi dell’angolo di visuale se non l’avete provata? e poi, anche se fosse minimo, come avete intenzione di giocarci a una console portatile grande quanto il ds? completamente di lato a destra? manca? su, giù? ci giocherete attaccati come sempre da una distanza massima di 50 cm…

    • Ho controllato l’intervista, non c’è nessuno sbaglio riguardo ai 30 pollici.
      “That said, the augmented reality has some issues. The 3DS wants you to keep a distance of about 30 inches from the card, and every time I pulled too far away, it would pause the game. That happened a lot. Admittedly, this was my first time playing, but it’s clear the augmented reality feature will only work within a limited range of movement.”

      30 pollici sono 76 cm, ora non so come si ha intenzione di giocare, ma non capisco perché con un gameboy in mano ci si deve mettere a ballare.

      • Hai ragione, non è che avvicinandosi allo schermo ma diminuendo l’effetto 3D tramite l’apposita levetta si potrebbe venire a capo di questo ‘problemone’? Sinceramente, in quanti hanno provato uno schermo 3D senza occhiali? Io di certo non mi fido sulla parola di uno che forse non ci vede neanche bene.

        Quando uscirà la proverò, anche se sono quasi certo che vi saranno comunque alcuni giochi (di terze parti ovviamente) dove il 3D, per non parlare della qualità del gioco in sé, sarà realizzato da culo.

        Per ora rimane semplicemente l’oggetto dei miei desideri.

  3. ecco perchè iul 3D mi sta sui coglioni

  4. Ma sembrano strane strane accuse sulla sfocatura siano accadute proprio poche ore prima della conferenza.

    Infatti poi a sentire tutti i commenti del dopo conferenza, questa cosa non si è sentita.

    Sarà perchè chi parla è un Beta Tester ed avrà provato una versione Beta della console, no?

    Per il region locked c’è anche un altro motivo, Nintendo ha sempre detto che vuole bloccare la pirateria e quello è il primo modo per farlo, altro che codici per giocare Online, quindi Farenz tu “che sicuramente sei contro la pirateria” dovresti esserne contento.

  5. no ma io nn voglio fare i soliti commenti disfattisti prima dell’uscita…..è solo che il discorso sul 3ds non mi ha mai convinto pienamente….anche perchè questo(intendo il sistema 3d) è un tracking eye, non è vero 3d…è un illusione ottica in poche parole: tecnologia vecchia come il cucco, che puoi fare anche con un cellulare(ma questo poco importa) e che ha dei limiti.
    ho letto un commento poco più in alto, certo è vero che uno non si deve mettere a ballare mentre gioca ma il fatto che se vado al cesso o da qualsiasi altra parte devo ricalibrare gli occhi fa girare le palle; in più scusate ma, uno anche magari mentre gioca si sposta da una stanza all’altra dalla sedia al letto, per dire…son tutte cose a cui noi nn facciamo caso ma che daranno problemi….bah questo è il mio parere per ora, vediamo un po’ quando esce se dovrò rivedermi

    • Sì ma la console in linea di massima ce l’hai sempre sotto il naso…ora metti che l’angolo di visione di questo 3d sia molto ristretto, comunque sia quando giochi hai la console di fronte alla faccia e quasi sempre vicina al muso, insomma, non penso che sia un vero problema questo…trovo che sia più seccante il region locked che il problema della distanza….quando ero piccolo mi avevano regalato il caro e vecchio gameboygrigiograndequantounmattonepiùomeno lì potevi impostare il contrasto e spesso poteva accadere di non riuscire comunque a visualizzare l’immagine nel gameboy…ma pensi che sia stata sul serio questa grande seccatura? Penso che la ricalibrazione del 3d sia più o meno la stessa cosa…

    • Guarda che non è vero che puoi simulare questo 3D con qualsiasi cellulare, lo schermo è fatto apposta, se non hai quello schermo, niente 3D.
      Per il resto, “il link” ha ragione, il 3D è già di per sè un’illusione ottica, è quello il bello!

  6. E ora devo fare attenzione millimetrica per giocare a quella console? Io ogni volta che devo osservare uno schermo piccolo devo fare casini abnormi per i problemi che ho alla vista, ora che dicono ste cose ci penserò due volte a comprarlo…

  7. Anche a me dispiace per il region lock, mi sa che si dovranno trovare metodi alternativi per aggirarlo. Adoravo poter comprare i giochi import per il DS/GBA, è un vero peccato, ma vabè, la cosa era più che prevedibile visto il DSi, quindi amen.

    Della roba della distanza dallo schermo già si sapeva, e mi sembra normale per via del 3D, staremo alla distanza giusta e buonanotte :D .

  8. region lock, cavolo(ma stiamo tornando indietro?) come faro’ per giocare i super robot wars?
    Poi venitemi a dire che non devo aspettare qualche hack!
    Come faccio…mi compro due 3ds,uno jap e uno pal?

  9. Niente giochi giapponesi sulla mia console europea? piuttosto la MORTE :D

  10. “Il 3DS richiede che voi manteniate una distanza di circa 30 pollici dal quadrante, e ogni volta che mi sono allontanato troppo ha messo il gioco in pausa. E questo è accaduto spesso.”

    Qualcuno dica a Farenz che il cosiddetto “quadrante” della traduzione in realtà è “card”, e si riferisce con molta probabilità a questa: http://www.youtube.com/watch?v=rDe3p3mM1Gc .
    Anche perchè non avrebbe senso mettersi a 75 centimetri dal DS (e non avrebbe senso chiamare lo schermo “card”) quando in tutti i video la gente sta abbastanza vicina.
    Non allarmatevi per queste cose!

Lascia un commento