Si hanno sempre più certezze circa la nuova super console di casa Nintendo, avrà dei giochi splendidi, varie implementazioni fighe, sappiamo il prezzo più o meno, tutte cose positive, purtroppo però ci sono anche delle pecche e a mio malgrado dovrò parlarne per il bene dell’informazione!
La pecca tremenda di cui andrò a parlarvi sarà infatti la batteria, ormai è ufficiale che il 3DS godrà di meno autonomia rispetto ai predecessori. Il bellissimo Satoru Iwata (the president!) ha già dichiarato però una soluzione al problema in una conferenza stampa:
“Sappiamo come, certamente, sarà necessario ricaricare il 3Ds più frequentemente rispetto al DS, e proprio per questo motivo vogliamo creare il “cradle”, un particolare dispositivo di ricarica pensato appositamente per il 3DS. Vogliamo lanciare agli utenti questo messaggio: appena tornate a casa mettete subito il 3DS sul cradle”
Ok, mi sta benissimo, i DS di questa generazione durano circa 6 ore, calcolando il problema del 3DS ne usciremo più o meno con 4 ore di durata. Per chi non lo sapesse il fantomatico Cradle è la dock che si vede molto spesso negli spot del 3DS, ora io non giocherò mai 4 ore di fila al 3DS, il Cradle sembra essere parte integrante del 3DS, come se fosse necessario, per questo motivo dovrebbe essere in bundle con la console (in Giappone è confermato, da noi non si sa ma non credo che Nintendo ci deluderà).
Quindi ogni volta che tornate a casa metterete il 3DS sotto carica, ma tutto ciò gioverà alla batteria? Non saprei bene cosa pensare, comunque come ho già detto 4 ore sono un’infinità, voi in media quanto giocate al vostro DS? Il Cradle vi sarà necessario? Ne avrete bisogno per forza? Oppure potete benissimo ricaricare il 3DS quando più vi aggrada?