Che figo, dopo due lustri e 24 mesi (almeno), una delle più illustri icone del videogaming di sempre è pronto a tornare sui nostri schermi.
L’immenso Duke, l’incarnazione parodistica di tutto ciò che è stato U.S.A. dagli anni ’50 in poi, è oramai sulla soglia di casa, pronto a devastare il mondo che conosciamo con la sua irriverenza e la sua classe da bullo macho man simil Schwarzenegger.
Ma come mi è capitato di leggere nel web, c’è ancora qualcuno cui viene spontaneo porgersi delle domande, che si sente di incominciare delle riflessioni che potrebbero suonare come la nota stonata del coro.. e forse io sono fra loro.
Il germe del dubbio si è insinuato nel mio animo in seguito alla lettura dell’opinione di una qualche pagina su IGN, di cui sfortunatamente non ho più l’indirizzo.
Il redattore in questione diceva di aver assistito ad una demo di circa 30 minuti di gameplay, uscendone con un’impressione tutt’altro che euforica, a differenza della quasi totalità del resto del mondo. Sottolineo, QUASI totalità. Ora, a me non è capitato di vedere il filmato in questione, tuttavia in buona fede non me la sento di decretare l’Eresia.. sarà che forse il timore delle possibilità paventate da costui, è piuttosto grande.
Partiamo dal più recente filmino, in cui si vede Duke lanciare il guanto di sfida sullo zigomo di nientepopodimenoche Red Dead Redemption, God of War 3 e Halo. Wow, simpatico, sempre irriverente, sempre il più figo, “Hail to the king, baby!”, YEAH!
Mmh.
E invece a me è sembrato un filmato decisamente povero, un assolutamente NON necessario tentativo (riuscito ovviamente) di fare scalpore e scena in una maniera piuttosto degradante per un’icona quale è Duke Nukem.
Il gioco in arrivo oramai lo conoscono tutti: allusioni, sarcasmo, humor piccante, violente sparatorie e gnocche ovunque.. il tutto finalmente riletto in chiave di hardware moderno, con le consuete texture spaccaretina, super risoluzioni, effetti speciali da emorragia cerebrale.. insomma, una figata a colpo sicuro, giusto?
E allora che bisogno c’è di fare un filmino puramente autocelebrativo di Gearbox, in cui subdolamente si sponsorizza Borderlands (come per dire, Oh siamo i GHIRBOX! Abbiamo fatto Borderlands che èffigo! Comprate Duke Nukem, che non può essere da meno!), con citazioni vecchie di secoli rubate a Chuck Norris e dove si mostrano varie feature che hanno solo lo scopo di creare hype tramite i presunti richiami a tre altri brand famosi?
Wow, Duke Nukem il far west lo affronta con un monster truck in una cittadina che si chiama “Durellodelmattino”. Fottiti John Marston.
Evvai, Duke Nukem affronta titani con tette gigantesche. Fanculo Kratos.
Mitico, Duke Nukem non usa power armor da fighette. Mangiamelo Master Chief.
Beh magari i quattro minuti di filmato in realtà sono solo l’introduzione per gli ultimi venti secondi, visto che se ho capito bene lo show parlava di achievements e trofei.. aha.
Ma quindi, il punto? Ecco, visto che a quanto pare la campagna di marketing (e forse anche il gioco stesso) sembra puntare tutto su quello che possiamo chiamare come il “fattore P” (parodia).. tolto questo, cosa resta? Infatti, l’impressione del redattore di IGN era bacata proprio dal germe di questo dubbio, poiché a dir suo, il gameplay alla fin fine era ben poco altro.
E fra le varie presunte magagne elencate, mi sono rimasti particolarmente impressi i nemici che come falene cocainate altro non fanno se non saltare a destra e a sinistra dello schermo (quando non si mettono in fila per farsi prendere sorridenti a fucilate), un level design forse un po’ troppo tendente al ridicolo e l’assenza del mirino delle armi, che solitamente si fa con L2. Con lo zoom si ingrandisce appena appena la visuale, abso-fuckin-lutely pointless.
Ecco.. capisco e mi aggrada che nello sviluppare Duke Nukem Forever si sia cercato di attenersi il più possibile al “ricordo classico” scolpito nella mente globale del popolo Nerd, ma non siamo più negli anni ’90.
Da persona a cui è piaciuta la TRAMA DELLA CAMPAGNA di Modern Warfare 2 ma fa venire il vomito il relativo multiplayer sparasparaspara che nulla richiede oltre a buoni riflessi, non so bene cosa aspettarmi da questo Duke semi rinnovato, perché vanno bene le allusioni l’umorismo e il sarcasmo.. ma non mi sembra una ragione valida per non cercare di portare al passo coi tempi un brand così legato alla storia dei videogiochi.
Non credo che bastino più boss alti 25 metri per fare il momento “FUCKIN EPIC” del gioco, non lo voglio un altro Serious Sam.. soprattutto visto che ho già prenotato la fottuta Limited, e non vorrei dover usare il busto per depositarci cerimoniosamente una corona di fiori una volta l’anno.
Voi che ne pensate? Non vi interessano minimamente i passi avanti fatti nello storytelling e nella profondità dai FPS e distruggerete ogni cosa con il sorriso sulle labbra, oppure temete che tanto risalto sugli aspetti “pane e salame” del gioco cerchino di edulcorare un gioco altrimenti un po’ troppo scialbo?
A voi la parola.
Per quanto mi riguarda mi bastano le stronzate sparate dal duca…Con tutto il tempo che hanno impiegato per svilupparlo, già il fatto di vederlo nei negozi è per me un momento di grande gioia! Tette, tamarraggine e sarcasmo, non chiedo altro!
It’s time to kick ass and chew bubble gum, and i’m all outta gum!
Parole sante!!!
Tiamo<3
Tette.
why not?
penso che duke nukem debba rimanere il gioco INNIORANTE che ho giocato nel 90!
quindi battutacce ,tanta gnocca e tanto sangue di porco!
ma se si può fare di più non vedo perchè no!
oddio di “perchè no” ce ne sono:
insomma se mi portassero il vecchio duca 3d pompatoaglisteroidi sarei già contento,
se invece mi servissro un nuovo duca, più profondo, piu tecnico, più ragionato……..non so se magari la cosa rischierebbe di fargli perdere l’enfasi di un tempo!
in fondo a me anche il serio Sam piace…. e pure tanto! proprio perchè è cosi!!
Cio non vuol dire che non apprezzi i giochi ragionati come possono essere Halo (che va capito con pazienza prima di poterlo apprezzare) o come Battlefield bc2 (che giuro appena trovo sia il primo che il secondo li prendo)
ma siamo sinceri…… il duca DEVE essere tamarro , grezzo , e mandare affanculo il mondo!
beh veramente di duke nukem è la prima volta che sento
non ero un grande amante dei videogiochi quando ero piccolo,al contrario di adesso
comunque non mi ha impressionato tanto
magari l’umorismo e basta…
se l’opinione pubblica dirà che è figo magari andrò a comprarlo ma non vorrei tanto spendere sui 80€ per un gioco che insomma
fa pena
sarà un gioco aspettato da tanto ma non m’inspira tanto a dir la verità
Duke Nukem l’ho sempre trovato un pò troppo “scemo” come gioco per i miei gusti.
ma veramente volete un altro gioco sto inginocchiopertuttalapartitaconilcecchinoinmanoperchè sono figo!!!!!111!!!111111?… io no…io voglio il duca….
La verità, si dice, sta nel mezzo..
ma Duke Nukem E’ quel video.
irriverente, esagerato, a tratti insensato.
Tutto il gusto di giocare a Duke Nukem è andare in giro a fare del gran casino massacrando qualsiasi cosa capiti a tiro anche senza nessun motivo logico. Lo spirito del gioco è quel che lo rende unico e così deve essere.
Quel video personalmente lo trovo divertentissimo, soprattutto considerando che non vuole essere uno spot pubblicitario ma solo uno sketch ironico perfettamente riuscito.
♠
quotazzo drom
quotone!!
duke non deve avere una trama profonda e meccaniche di gioco sopraffini deve essere rozzo ed immediato come il protagonista!!!
Coi tempi che corrono, tutto fa marketing.. e quale miglior modo di fare audience che prendere a metro di paragone le pietre miliari dell’anno passato?
Sarò maligno io..
ma è ovvio che non può competere a quei livelli, non nasce nemmeno per quello.
Duke Nukem nasce come puro fan service, dare quell’esagerazione insensata e stereotipata che sotto sotto gasa chiunque
♦
mmmh forse la vivi male perché hanno toccato dei titoli a cui sei troppo affezionato
L’unico di cui è fan, è Halo.
Red Dead Redemption è stato una via di mezzo (basti guardare i suoi ultimi video).
Ed infine c’è God of War, e sappiamo tutti cosa pensa su quella saga…
Posto che non amo gli FPS e che sono un amante delle trame di stampo cinematografico, il ritorno del Duca non mi sfiora minimamente e, come te, Maty, sono piuttosto perplesso di fronte a ciò che è in procinto di arrivare nelle case di tanti videogiocatori, proprio perché un clone di Serious Sam non mi sembra abbia molto da dire in un panorama già saturo di FPS in cui tra l’altro spiccano gli FPS bellici.
Condivido ogni singola parola di quello che hai detto e mi auguro per te e per gli altri che avranno le palle d’acciaio che il gioco ci smentisca e si riveli il ritorno in pompa magna e in salsa next-gen del Duca.
Passo e chiudo.
Peccato che sia Serious Sam il clone di Duke Nukem..
Boss giganti, l’ironia, l’esagerazione, l’irriverenza… sono tutte caratteristiche che il duca ha avuto prima di tutti nel mondo dei videogames!
serious sam è un clone di duke….
Ma duke nukem è lo scary movie dei video giochi. Insomma è irriverente, semplice e superficiale, e piace propio perchè non serve ragionare troppo sui perchè e i per come della trama. Ti da la possibilita di divertirti con frasi alla sergente hartman, con l’aspetto di uno schwarzy pieno di gnocche ed armi di distruzione di massa. Sabato, quando andrò a prenotare la balls of steel editition dal gamestop, so già che saràun grande affare, propio perchè il gioco sembra essere rimasto fedele al suo predecessore, e cazzo se mi manca l’aria degli anni 90.
Caro Matyas, mi dispiace doverlo dire, ma stica della campagna di MW2 e della sua “profondità” nella trama.
Ho passato giornate intere a scegliere maniere cruente per brutalizzare gli alieni durante i fantastici anni del Duca. A fare il livello in pochi minuti prendendo tutti i segreti, oppure semplicemente a prendere a fucilate in faccia i porci in qualche arena moddata.
Inoltre, neanche Halo, cardine degli FPS da anni, ha l’ingrandimento della mira con il grilletto di sinistra. Che poi, diciamoci la verità a meno che un fucile non abbia un’ottica montata sopra, magicamente non ti si migliora la vista e vedi più grandi i nemici. Può essere comodo in un videogioco, ma se puoi sparare a più non posso non serve a più di tanto.
Infine, bisogna capire che non tutti i giochi sono per tutti (come vorrebbe invece Activision). Il target del Duca rimane lo stesso degli anni ’90, non vuole attirare bimbiminchia fanatici del fucile da cecchino e dell’uccisione stealth con una penna nell’occhio, una mano nella Nutella e un piede nel bidet, il tutto rigorosamente fatto “senza mirare” (e quindi poi a che minchia serve l’ingrandimento con L2). Chi cerca profondità nel gameplay o semplicemente l’ennessimo FPS bellico, può orientarsi all’immensità di FPS bellici che escono ogni mese.
Lasciateci godere i nostri Duke Nukem, o anche Bulletstorm, in santa pace, senza dover sentire questi commenti da finti cultori dei videogiochi.
piccola correzione: duke nukem non è l’unico gioco in cui l’ingradimento della miraq lo si ha premendo uno dei grilletti. Non ricordo il titolo di quale altro gioco concedeva ciò, ma sono sicuro di averlo.
In effetti la “mira” manca anche su Halo, tuttavia è presente sia in BioShock che in Borderlands, sparatutto di 2K quanto più distanti possibile dal “bellico” e che non mi sembra abusino eccessivamente di questa feature. E anche quella meraviglia di Bulletstorm, effettivamente, non fa eccezione.. e mi incuriosisce inoltre che in nessuno dei casi sopra citati ci siano memorie di gameplay che siano SEMBRATI carenti da un punto di vista di IA.
Naturalmente si da per scontato che un VERO cultore dei videogiochi ci faccia caso a ste cosine, piuttosto che sentenziare “tieniti il tuo kod e lasciaci in pace!!11||”, no? Tanto per chiarire, trovo che la storia di fondo sia l’unica cosa che non fa PENA in Modern Warfare 2.
Si discosta dai canoni dei normali FPS, personalmente sono più curioso di vedere in prima persona i gesti delle mani del duca piuttosto che le armi che userà!
A me basta che non si riveli una parodia di Duke Nukem.
Una di quelle robe che, mentre giochi, ti lascia sempre più con l’amaro in bocca, finché non arrivi a concludere che forse era meglio l’originale.
Io spero sia almeno all’altezza, ma questi filmati mi danno una sensazione di insicurezza da parte degli sviluppatori..
mamma mia matyas ma quanto sei pesante ma prendi il gioco per quello che è….
mah…in un gioco del genere è proprio quello che cerco. Troverei inappropriato cecchinare e farsi scudo con le coperture e vedere maiali umanoidi che giocano di squadra, bisogna esagerare, spaccare tutto e dare gusto al giocatore nel farlo. E prendere per il culo tutto il panorama videoludico. Se voglio un gameplay diverso mi butto su cod o addirittura su GRAW.
Poi la soluzione è semplice, non coprarlo. Questo tipo di lamentele sono ingiustificate fintanto che il gioco non esce, poi se le masse dovranno ricredersi come con quella barzelletta di halo 3…beh, ci sarà sempre tempo.
Domandina semplice semplice. Ma perchè tutti vedono halo 3 come una merda? Solo io l’ho trovato la degna conclusione di una trilogia divenuta leggenda?
ma veramente c***o è epico! non è per niente il migliore ma neanche brutto però. è la perfetta conclusione!
Halo 3 ha diversi difetti, secondo me. Trama telefonata con annesso finale abbastanza insulso, gameplay e comparto tecnico che non aggiunge nulla al secondo (il mongoose e il portarsi a spasso le torrette non bastano per innovare), troppo hype che l’ha affogato. Non è un brutto gioco, ma dopo aver giocato il 2 il terzo capitolo è troppo sbiadito. Meglio odst. Per non parlare di reach!
A me il 2 è piaciuto in modo talmente maniacale che il primo l’ho dimenticato, mentre il terzo mi ha lasciato piuttosto freddino. Può essere una spiegazione.
io parlo da iondividuo che ha giocato il 3 odiandolo,poi il reach per cercare di capire e non ci ha capito una sega!
poi il primo, sotto quasi minaccia… e da li tutto è stato chiaro!
Da li poi ho amato halo(non tanto chief ma moolto di più Cortana!)e rivalutato tutta la serie….
mi manca il 2 ma devo dire che halo 3 ci fa comunque la sua porca figura!
Guarda, a mio parere il due rimane il migliore (tenendo conto della console per cui è stato pubblicato), te lo consiglio decisamente, non mi reputo un fan di Halo ma lo trovo uno dei migliori FPS della scorsa generazione.
Sono veramente basito….veramente BASITO.Non concepisco come si possa dare un parere sulla potenziale “delusione” che un titolo come Forever possa dare,appelandosi solo ed esclusivamente alle caratteristiche ORIGINALI che un brand cm quello di Duke nukem ha sempre avuto…e che ci tengo a precisare hanno reso stupendo tale brand.Ora io ti chiedo ponendoti un esempio,caro Matyas,ma a te piacerebbe se un brand a te caro venisse stravolto nel suo gamplay,stile etc solo perchè una moda più “evoluta” e ricorrente del genere in se fa breccia commercialmente nelle concole di noi tutti videogiocatori?….ummm io credo che a te nn piacerebbe se un Cod da te per esempio amato venisse trasformato in fps del tipo Bioschock…..cn ciò voglio appunto precisare un idea che mi sn fatta sul tuo giudizio del futuro Forever…ovvero che per me a te nn và propio giù il brand di duke nukem cn tutta la sua tamarraggine annessa…e NON che semplpicemente ti deludi su un fantomatico forever che riprende lo stile di gioco anni 90 differenziandosi da “lasciamelo passare” tutta quella marea di merda di fps cm cod e simili che ugualmnete tra loro nn fanno altro che presentare sempre la stessa minestrina riscaldata.Quindi per favore…..
Offigaputtana.
Ma per l’amor di Dio, Gesù e tutti i Santi, “IL MIO AMATO COD”?! Ma ti venga la cacchina a spruzzo!
Se ho qualche dubbio è soltanto dovuto al fatto che NON vorrei questo DNF alla fine si rivelasse un altro Serious Sam (brand in cui personalmente, non me ne vogliano i fan, ritengo si tocchi il punto più basso di tutto il genere), in cui la monotonia si copre di tette e parolacce, in cui la fedeltà all’originale in verità può essere una copertura per uno sviluppo non all’altezza.
Doom 3 non è forse il seguito di Doom e Doom 2? A me pare che in quel caso il salto di generazione sia stato bello grosso, e ciò nonostante mi ha provocato piaceri IMMENSI!
Te lo do io Cod..
Matyas, hai mancato il “PER ESEMPIO” dopo Cod…
quoto The-Bibo, hai saltato di netto il per esempio, prima di commentare rileggi meglio il commento, forse è vero che nel tuo caso specifico prendere COME ESEMPIO cod non è una scelta fortunata, forse era meglio metterci halo… quello che credo di aver capito volesse dire Rhomer è una cosa del genere “se per caso in halo 4 il nostro pg avesse i poteri tipo bioshock e ogni tanto il pg di turno, dopo che un covenant ha decapitato un alleato dicesse ‘questi covenant mi fanno perdere la testa’ ti piacerebbe?” ti ricordo che il mio, come quello di Rhomer è UN ESEMPIO… se poi ho travisato il commento di Rhomer, allora me ne starò buono nell’angolino…
Straay hai capito perfettamente quello che volevo intendere,cosa che nn ha fatto matyas che ovviamente si è concentrato sulla tanto “nn pensata,appunto perchè èra un esempio cm per dire Halo” frase “il tuo amato cod”….
meno male che ho interpretato bene, se no sai che figura di merda? XD
C’è anche da dire che il “per esempio” è posizionato in modo da offrire diverse interpretazioni alla frase.
Matyas dopo la frase
“…un altro Serious Sam (brand in cui personalmente, non me ne vogliano i fan, ritengo si tocchi il punto più basso di tutto il genere)…” ho perso tutta la stima che avevo verso di te.
Serious Sam che tocca il punto più basso del genere…. no comment (e 2)
Secondo me qua si esagera, quel video è una parodia fine a se stessa e al gusto irriverente di rompere le palle agli altri: hanno accuratamente selezionato alcuni titoli prendendo quegli elementi ricolmi di “sboronaggine” con l’intento di sminuirli e ridicolizzarli al cospetto di Duke (riuscendoci perfettamente).
Anche la scena finale del trofeo è solo ironia.
Duke è il vendicatore degli anni ’90, duro, spietato, irriverente, lavora per tutelare la passare ed è esattamente così che lo voglio.
Sinceramente non trovo FUCKIN EPIC nemmeno un wrestler pompato, con la barba, ricoperto di farina che mitraglia combo a 360 gradi :D
Un appunto: non ho ben capito il sistema di mira ma se sarà come su Killing Floor non potrò che apprezzare.
seghe mentali….
io voglio un gioco senza trama, senza inutili dettagli del cazzo, senza finezze, senza nulla che non sia violenza, ignoranza da redneck e volgarità gratuita.
mi auguro con tutto il cuore che duke nukem sia esattamente quello che si vede nel video.
speriamo solo che, dopo aver fatto il “ricercatore del pelo nel culo di kratos” per quasi un anno, ora tu non inizi a dedicarti alla stessa attività con il duca…
Woooooooo parole grosse!
Non posso far altro che quotarti però! Epic WIn cristo!
ti stimo kolla XD rivoglio anche io quei giochi li T_T sigh sob
Ti quoto alla grande, ormai siamo arrivati al punti di dimenticarci che un gioco prima di avere una fottutissima trama ha un fottutissimo GAMEPLAY, ma che cazzo, devo giocare o devo guardarmi un film? Figa tutt’ora considero Heavy Rain un film interattivo.
Matyas dai troppa importanza alla trama, un gioco può non avere trama ed essere un capolavoro.
“speriamo solo che, dopo aver fatto il “ricercatore del pelo nel culo di kratos” per quasi un anno, ora tu non inizi a dedicarti alla stessa attività con il duca…”
GOW 3 ha un gameplay bellissimo, chissene della trama, è un ottimo gioco.
Per me ti lamenti tanto solo per quella scena dove Duke sfotte Halo -.-””’
RIPIGLIATI!!!!!!!!!
. . . . . . . . . . . . .,.-”. . . . . . . . . . . . . . . . . .“-.,
. . . . .. . . . . . ..,/. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ”:,
. . . . . . . . . .,?. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .\,
. . . . . . . . . /. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ,}
. . . . . . . . ./. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ,:`^`.}
. . . . . . . ./. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ,:”. . . ./
. . . . . . .?. . . __. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . :`. . . ./
. . . . . . . /__.(. . .“~-,_. . . . . . . . . . . . . . ,:`. . . .. ./
. . . . . . /(_. . ”~,_. . . ..“~,_. . . . . . . . . .,:`. . . . _/
. . . .. .{.._$;_. . .”=,_. . . .“-,_. . . ,.-~-,}, .~”; /. .. .}
. . .. . .((. . .*~_. . . .”=-._. . .“;,,./`. . /” . . . ./. .. ../
. . . .. . .\`~,. . ..“~.,. . . . . . . . . ..`. . .}. . . . . . ../
. . . . . .(. ..`=-,,. . . .`. . . . . . . . . . . ..(. . . ;_,,-”
. . . . . ../.`~,. . ..`-.. . . . . . . . . . . . . . ..\. . /\
. . . . . . \`~.*-,. . . . . . . . . . . . . . . . . ..|,./…..\,__
,,_. . . . . }.>-._\. . . . . . . . . . . . . . . . . .|. . . . . . ..`=~-,
. .. `=~-,_\_. . . `\,. . . . . . . . . . . . . . . . .\
. . . . . . . . . .`=~-,,.\,. . . . . . . . . . . . . . . .\
. . . . . . . . . . . . . . . . `:,, . . . . . . . . . . . . . `\. . . . . . ..__
Hai espresso perfettamente ciò che penso del suo commento….. a meno che la sua non fosse una battuta, in quel caso te la stai prendendo troppo XD
HAHAHAHAHAAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAAHHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAAHAHA
Ma porco giuda, se il gioco cerca di essere diverso dagli altri (e ricordiamo che tra l’altro non è nemmeno uscito e si è visto qualche minuto di gameplay, e soprattutto cerca di essere FOTTUTAMENTE diverso da un FOTTUTO COD) già si urlo allo schifo?
No comment.
Ma quando mai?!
Ma piuttosto, leggili gli articoli, invece di commentare basandoti sugli ultimi X commenti!
Il mio discorso è relativo al dubbio che, in verità, il gioco rischi di essere più improntato sul “puerile” che sul gameplay vero e proprio, ed è tutto partito dalla lettura della riflessione di un giornalista che ha assistito ad una press demo di 30 e passa minuti, dove sottolineava che a suo avviso FORSE il gioco era un pelino troppo poco vario.. e se fosse vero? Dio non voglia che sia così, ma se costui si è preso la briga di dare questo segnale differente dal coro di ovazioni che il gioco ha già suscitato, o cerca la fama (ma a che pro, se poi è fama di cazzaro?) o cerca di mettere in guardia i giocatori.
Qualcuno si ricorda quanto orrendi sono stati i titoli di Duke usciti nel frattempo? Eppure anche li c’era la santificante presenza del signor Nukem, e fino a prova contraria tette, sangue e i vari boss giganteschi..
Gli sviluppatori di Forever intanto sostengono che sarà 3-4 volte più longevo di altri FPS moderni, ma Cristo, speriamo sia vero!
E che muoiano Treyarch, Activision, CoD e tutti i filistei.
No maty ti prego. Se mi consideri a time to kill un gioco orrendo veramente mi chiedo se tu l’abbia mai giocato. Già la sola “stivalata bestiale” per il corpo a corpo valeva il prezzo del biglietto. Per non contare la semi assenza ti shooter in terza persona sulla scatoletta grigia Sony. E l’irriverenza contrapposta alla seriosità dei titoli dell’epoca (che venivano ampiamente presi per il culo, come tomb raider)
Viva Time to Kill!!!!!!!!!
La modalità versus era puro godimento, si potevano raggiungere livelli di tecnicismo assoluti! Ricordo dei punti della mappa in cui se l’avversario si trovava in una stanza e lanciavi una pipe bomb, per lui non c’era assolutamente via di scampo qualsiasi cosa facesse! Stesso discorso per il raggio congelatore! C’erano alcuni “rimbalzi” particolari che non davano scampo al povero malcapitat!!!
ahhhhhhh quanti ricordi!
Povero Matyas ti rompono sempre i coglioni !!…ma non sei solo ricordatelo !!!! ;)
Be spero che DNF sia un po diverso da un qualunque COD perche’ tanto vale giocare a COD (io ho adorato ancor di piu’ la storia di black ops piu di MW2 ma son gusti)…
Lo sfotto’, la parodia ecc ben vengano se sono sane stile Una Pallottola Spuntata e non messi li tanto per fare scenette demenziali stile Scary Movie (volgari piu’ che altro) e sia chiaro penso la stessa cosa di Bullettstorm che si presenta sfottendo tutti e spacciandosi come “nuovo” o “innovativo” e vorrei ricordare che Duke Nukem faceva piu’ o meno le stesse cose 15 anni fa…
Ci si dimentica troppo spesso che il momento storico in cui usci’ il gioco era un po diverso dove c’erano quanti 2/3 giochi molto violenti o almeno esplicitamente violenti (mortal kombat, doom, duke nukem e wolfenstein anche se uccidere nazisti e’ sempre educativo xD) ed era una cosa anche nuova e mai vista in quel modo ora rifare un duke nukem ammetto che mi ha sempre reso dubbioso pero’ vedremo al dayone che hanno “combinato” ;)
Io non sono un mega appassionato della saga, ma un po di sano umorismo tamarraggine testosterone ogni tanto ci vuole e il duca promette esattamente ciò che I FAN (e per l’occasione anche me medesimo) desiderano.
I non interessati possono guardare altrove.
Analizzando duke nukem 3d, alla fine era “semplicemente” una gigantesca parodia di quello che erano gli sparatutto.
La storia era sciocca? (perchè i primi doom, non me ne voglia nessuno, di trama avevano un cazzo… sì ok, c’erano due schermate con su scritta la trama, ma poi nel corso del gioco questa era totalmente irrilevante). Bene, anche quella di Duke 3d lo era! Alieni che arrivano sulla terra per “steals our chicks!” [CIT], e Duke che si propone come eroe anti-eroe massacrando i suddetti alieni.
Nessuno dei vari protagonisti degli sparatutto precedenti a lui proferiva alcuna fottuta parola… lui eccome se parlava (frasi sue sono conosciute da milioni di videogiocatori all over the world)
Il marine di duke tirava pugni, il soldato in wolfenstein aveva un pugnale (se non erro), su quake un’ascia. Il duca, tamarro come lo conosciamo, usava i calci (con tanto di anfibio).
Insomma, duke 3d vive sulla parodia, ed è per questo che è rimasto nei nostri cuori. Certo, a tutto poi dobbiamo aggiungere un level design che per il tempo era geniale, nemici brutti e cattivi, armi divertentissime da utilizzare e gnocca a gogo. Insomma, la 3d realms aveva fatto un capolavoro probabilmente senza nemmeno accorgersene… (difatti ci riprovarono con shadow warrior, ma le cose andarono MOLTO diversamente…)
Lo scetticismo ci sta bene, Maty… dopo tutti questi anni l’hype è a mille (anche se molti, già 10 anni fa, malignavano sul fatto che quando sarebbe uscito, nessuno se lo sarebbe cagato a causa della lunga attesa… bhè, devo dire che avevano torto marcio XD), e la paura di prenderlo nel culo con un prodotto da 6 è alta anche nel sottoscritto…
Però ho imparato anche a dare fiducia agli sviluppatori che la meritano.
La gearbox ha sfornato titoli sempre molto interessanti. Uno dei primi che io ricordi è stata l’espansione di half life, opposing force… molto ben realizzata e che riprendeva in toto lo stile del titolo originale, espandendo (o meglio dire “integrando”) la trama, senza tuttavia tradire ciò che i fan si aspettavano.
Aggiungiamo la versione pc del primo halo (sì, c’hanno messo le mani sopra), tutti i vari brother in arms e i vari borderlands… Insomma, personalmente mi fido di loro, quindi credo che (visti i trascorsi) ci porteranno un buon prodotto.
Io spero con tutto il cuore che sia sullo stesso stile dei vecchi Duke Nukem, spara spara, canzonatorio, umorismo a mille, battutacce e molto frenetico, non la solita palla.
Per quanto riguarda il multiplayer, spero davvero che sia come il multuplayer di Unreal, Serious Sam (gioco che amo al massimo, molto difficile, in cui i nabbi non sapendoci giocare lo bollano come gioco di merda) ovvero freneticissimo, in cui l’abilità del player si vede per davvero: velocità di riflessi di vista, di premere i tasti e soprattutto super velocità di ragionamento di leggere le situazioni, senza la vita che sale da sola, senza i livelli e con le armi e i medikit sparsi per le mappe, così io voglio un online multi di Duke Nukem, amo davvero Seriuos sam online per me (parere mio) è il miglior gioco online competitivo, altro che CoD e compagnia (parere mio non me ne vogliano a male i super fan di suddetti brand)
Personalmente, e penso come te, adoro i giochi con una trama complessa, longeva, mai scontata e con i colpi di scena del tipo “toh questa proprio non me lo aspettavo” e non del tipo “ma guarda, l’assassino è il tipo chiuso nella casa in fondo alla strada che nessuno ha mai visto e da cui ogni tanto si sentono delle urla? che strano..” però..
Il fatto è che il duca mi risveglia la parte più grezza, più stupida e inconscia del mio io videoludico, quando l’avrò finito sicuramente non mi metterò a pensare alla trama (di cui sinceramente mi interessa poco) ma solo a “si cazzo sono il superfigo più figo dell’universo!” semplicemente perchè duke nukem è questo, è stupidità, semplicità (che non significa di difficoltà facile, ma nella meccanica di gioco) e non-sense.
Tu e tutti quelli che lo criticano (e penso che siate assolutamente vicini alla verità) quando uscirà diranno giustamente “ma questo è semplicemente una macchina per fare soldi, è insipido” perchè questo è, ed è per questo che mi piace, ed è per questo che non vedo l’ora di tenere in mano la mia limited.
Ecco, spero soltanto che quando mi arriverà vedrò una c***o di promozione su heavy rain, così dopo avere preso a calci in faccia (come ricorda Elsman, che momenti!) tutto il calcio-in-facciabile potrò giocare a un qualcosa di completamente diverso, che stuzzichi invece tutta la mia fantasia videoludica. Amore per la contraddizione!
PS: scusami se ho riferito a te idee che potresti non avere, questa è la mia interpretazione del tuo pensiero, e non conoscendoti neanche personalmente può essere al massimo il 5% di quello che in realtà stai pensando!
Maty ti stimo! perchè ancora a dire il vero non ti ho capito :)
A volte sembra che l’unica cosa che ti interessi di un gioco sia la TRAMA, vedi il caso di GOW nella tua classifica e posso accettarlo… poi altre volte ti preoccupi del GAMEPLAY… Il bello però è che riesci sempre a suscitare “reazioni contrarie” :)
Sei un critico nato! Anche se non condivido il pessimismo… BRAVO!
Maty non sei credibile, solo perchè hai sentito dire che la Power Armor sono da fighetta te la sei presa.
Ma fammi il favore! Puoi considerare merda il mio commento ma non ci crederò mai che non te la sei presa quando è stato sfottuto Halo.
Duke Nukem è sempre stato una parodia dei giochi del momento, solo che la tempo prendeva per culo Doom. Ma sicuramente non ti ricordi…
Poi solo perchè una persona dice che non gli è piaciuto un gioco, dico quello del video di 30 minuti, non è che puoi metterti a dire niente di questo titolo, ma pensa con la tua testa e provati almeno una demo.
Se per te mettere al passo con i tempi significa cambiare il gamplay originale di una serie mi sembra strano il tuo ragionamento.
Ma ripeto, la prossima volta provalo cazzo. Io con tutto stò discorso non ho detto nemmeno un’opionione perchè non l’ho provato, perchè dovresti farlo tu?
Se questo è fare il critico, i critici fanno schifo.
vorrei spezzare una lancia in favore di Matyas.
forse a molti è sfuggito il punto dell’articolo:il vecchio Maty nella sua prolissità voleva esporre il timore che il team di sviluppo,forte del nome del DUCA, nel creare questo remake habbia battuto un pò la fiacca sul livello tecnico qualitativo del gioco stesso.
In fine ci ha domandato se per noi era preferibile un gioco rinnovato nel gameplay e nella trama,oppure avremmo optato per il vecchio Duca durogrezzocattivissimo ma insuperHDtivedopureipelidelculo, spiegando che lui stesso avrebbe preferito l’implementazione di alcune caratteristiche tipicamente nextgen.
io almeno l’ho letta cosi(se mi sbaglio editami pure Maty) quindi non comprendo il perchè di alcuni post cosi acidi….
per dire ha detto anche che non apprezza Ilserio Sam, serie che tra parentesi io adoro perchè mi aiuta a sfogare i nervi e mi conciglia il sonno a fine giornata…. e poi dai… è troppo assurda!
ma non sono mica andato a sputargli in faccia! i gusti sono gusti!
Habbia? occristoggesu! *abbia… scusate… ho ancora troppo sonno!
Secondo me Matyas sei solo uno sfigato a cui piace fare l’anti-conformista…
se davvero il gioco non ti piacesse (che poi voglio dire, non ti piace dopo aver visto mezzo trailer e 4 immagini? Bah) non lo ordineresti…e invece tu no, ordini anche la ball of steel edition…
allora le cose sono 2:
– o spari sentenze gratuite SENZA LA MINIMA COGNIZIONE, pensando che siano tutti ritardati e che non se ne accorgano della tua COMPLETA MANCANZA DI COERENZA;
– o sei tu il cerebroleso che si compra un gioco che già sa che non gli piacerà.
Ma poi spiegaci perchè, secondo il tuo acutissssssimo parere, dovremmo dar conto ad un giornalista che ha esternato i suoi dubbi?? Perchè non dovremmo ascoltare gli altri 20 o 30 o 100 giornalisti presenti alla dimostrazione che non hanno trovato nulla di male nel gameplay di DNF??? Secondo me è semplice, ti piace stare dalla parte delle minoranze SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER DARTI UN TONO…
smettila di fare il figo e scendi dall’altarino che ti sei creato da solo, svegliati!
Per fortuna ho letto molti e molti commenti che ti vedono per quello che sei, ormai gli utenti hanno aperto gli occhi e non ti considerano più come il gurù che ti spacciavi di essere…anche perchè se tu sei un esperto di VG allora siamo proprio messi male…
P.s. Complimenti a Serafin per la sua frase di chiusura che quoto e appoggio “… senza dover sentire questi commenti da FINTI CULTORI DEI VIDEOGIOCHI.” AHAHAHAHAH
Dove è scritto che non gli piace?
Sta solo dicendo che nutre preoccupazioni sull’ effettiva qualità della versione finale del gioco.
Che la sua paura sia condivisa o meno è un’ altro discorso, ma dire “ti piace stare dalla parte delle minoranze SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER DARTI UN TONO” solo perchè teme di spendere male i suoi soldi…….
Ormai mi pare che andare controcorrente significhi non mandare a fanculo Farenz, Maty & co.