”A te dàgo na pùgna…!”

Serve dirlo?

Non penso sia indispensabile vista la materia trattata, ma per ogni articolo che si rispetti serve un’introduzione gagliarda ed incalzante.

TUTTI amano Dragon Ball.

Come si potrebbe non amare Dragon Ball? E’ pressappoco come dire di non amare ciò che di buono c’è nell’universo.

Altro dato di fatto snocciolato così: mulinare le estremità mimando situazioni di confronto fisico con altre entità (reali o immaginarie che esse siano) è riconosciuto da tutte le maggiori istituzioni come una perfetta strategia per liberarsi dallo stress.

Se uniamo le due cose, cosa otteniamo?

Succede che, come avrete probabilmente già inteso, Namco Bandai ha ufficialmente annunciato che questo ottobre verrà posto in commercio un gioco dal nome Dragon Ball Z, realizzato per funzionare con il Kinect.

Il gioco includerà oltre 50 personaggi giocabili e un nuovo protagonista inedito, vi saranno oltre 100 mosse, nuovo materiale audiovisivo anime e dei QR Code che potranno venire utilizzati in qualche simpatico modo social per sbloccare potenziamenti e chicche del genere. Vi stuzzica la voglia l’idea di menare cazzotti, calci, raggi d’energia e di assumere posizioni di ricarica? A me, detto onestamente, tantissimo moltissimo.

Non esisterà al mondo un sentimento più intenso per i fan della saga di Dragon Ball Z che stare davanti ai propri teleschermi scatenando i propri colpi e la propria ira contro i nemici in questo gioco. Il sensore Kinect ha seriamente dato la possibilità al team di sviluppo di realizzare il sogno dei milioni di appassionati dei giochi classici e dell’intramontabile anime. Questo gioco rappresenterà totalmente la prossima generazione di intrattenimento interattivo nell’universo di Dragon Ball Z.”

Parola di Carlson Choi, Vice presidente della sezione Marketing di Namco Bandai Games America.

Addizionalmente ci è dato sapere che il gioco presenterà sia un estremamente classico “Story Mode” che una modalità chiamata “Score Attack”, ed entrambi permetteranno al giocatore di seguire la storia in visuale di prima persona, attraverso epiche battaglie ed eventi sballosi.

Al momento questo è quanto. Queste informazioni per caso risvegliano lo spirito guerriero perennemente incazzato che è in voi? Una cosa è certa, immaginarsi sudati e stravolti a silurare Kamehameha in faccia a Cell è un’esperienza che non mi voglio perdere per niente al mondo!

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

60 Più commentati

  1. Ha i presupposti per essere una figata pazzesca, ma resto cmq con i miei dubbi riguardo almeno gli spostamenti da una parte all’altra dello scenario: io ancora non so volare xD

  2. ht tp://i40.tinypic.com/9851k1.jpg
    Guardate lo schema a sinistra D: E’ così che dovremo mettere le mani???
    La kamehameha non si fa così -__-

    • Immagino che fosse troppo complicato per il Kinect riconoscere tutti i movimenti della Kahehameha (se si vuole farla perfettamente).

      • Lo spero anche io…perchè questa è blasfemia!!!

        • E’ l’onda energetica massima potenza, effettuata da tutti i pg della serie.

          In particolare la ritroviamo dapprima in Vegeta (quando lotta contro Goku). E’ l’attacco energetico presentato nella sigla, dove c’è goku col kahioken, è la palla d’energia che gli tira vegeta.

          Almeno col Kinect sono riusciti a non essere relegati a 3-4 attacchi per pg ma hanno messo tutto. Col pad i tasti non bastavano.

          • Guarda che ti sbagli, a sinistra c’è l’attacco speciale dei pg, nel caso di Goku si tratta della Kamehameha.
            Lo dimostra questa scan, dove a sinistra si nota il Makankosappo, il quale sta a Piccolo come la Kamehameha sta a Goku.
            ht tp://i43.tinypic.com/5tkt1.jpg

            Insomma, in base a queste scans (poi magari sarà diverso, sia chiaro) si capisce che per fare la Kamehameha si dovrebbero fare quelle due mosse…e non è così che si fa! D: Io ho sempre fatto la Kamehameha caricando a lato del corpo (Sì, imitavo Goku da piccola! E lo faccio ancora! u_u )

          • Non potrebbe darsi che abbiano introdotto più attacchi speciali selezionabili? :)

          • Ma magari, spero sia come dici tu.
            E’ solo che la seconda posizione mi sembra quella del lancio della Kamehameha e, dopo aver visto anche una scan dove, sempre a sinistra, si trova l’attacco speciale di Piccolo…mi viene da fare 2+2. Forse sono troppo catastrofica e pessimista quando si tratta di giochi kinect xD

    • Non ho mai giocato ai giochi di dragonball,ma immagino che la mossa sia in 2 movimenti:il secondo con le mani congiunte fa partire il raggio,mentre il primo con le braccia rivolte in alto sia per caricare la barra energetica di sinistra.

  3. l’unico motivo per cui proverei il Kinect XD

  4. I Serpenti Non Vivono In Alaska

    non sono un gran appassionato di dragon ball…ma il titolo mi ha fatto piegare in 2 dalle risate xD

  5. mmm non sono per niente ottimista! Non per fanboysmo, più che altro sono uno di quelli che all’annuncio di Star Wars kinect era felicissimo… e poi si è visto il risultato! Non mi fido più di quella macchina diabolica!
    Inoltre l’unico titolo di dragon ball decente di questa generazione è stato Shin Budokai 2 per psp…

  6. A me non piace DragonBall.
    Dopo 15 anni di permanenza sui palinsesti mediaset, posso affermare senza problemi che mi ha rotto i coglioni.

  7. SE lo fanno bene (e ripeto, SE lo fanno bene) potrebbe essere la rivoluzione dei videogiochi di Dragon Ball dopo circa 10 anni di giochi tutti uguali con lo stampino tranne 2 personaggi in croce aggiunti ogni volta (e anche in quel caso il gioco e la storia restano uguali)

  8. Non ho la 360, quindi per play non uscirà. L’idea e fottutamente geniale ma secondo me il kinect non e pi cosi preciso purtroppo, ma non vedo l’ora di provarlo!

  9. Forse questo sarà uno dei primi motivi per acquistarsi un fottuto kinect XD

  10. Nemmeno a me piace Dragon Ball :S

  11. Il Gatto mette ai topic immagini di donne semi-nude, Matys invece, immagini di uomini semi-nudi.
    Così è.

  12. quando arriverò al super sayan 4 mi sarò già cagato addosso XD

  13. Sì, certo, proprio come Kinect Star wars…

  14. Dragon Ball e Dragon Ball Z/GT sono i miei anime/manga (escluso GT perchè non esiste come manga) preferiti di sempre o almeno da quando gli ho conosciuti praticamente e mi piacerebbe un sacco provare Kinect per questo gioco, però sono un po perplesso. Già il Budokai Tenkaichi 3 su Wii era una cosa fantastica col Wii Mote e Nunchuk, che ti faceva mimmare DISTINTAMENTE (tenendo fede alle pose che fanno nel manga/anime) qualsiasi colpo speciale con TUTTI i personaggio…non oso immaginare questo col Kinect, ma è ancora tutto da vedere…..bisogna vedere come viene implementato perchè non posso non ricordarmi dell’amaro che mi ha lasciato in bocca la versione di Budokai Tenkaichi 2 per Wii: uno scempio, ma non per il gioco in se, ma per la resa col Wii Mote e Nunchuk…..ogni attacco speciale di ogni personaggio si mimmava SEMPRE nello stesso modo, ad esempio: per fare il Big Bang attack di Vegeta, dovevo mimmare l’onda energetica, ma che cazz!!!! una porcheria assurda e come se non bastasse i motion controller sul secondo capitolo è impreciso al 90%…insomma, tutto il contrario di Budokai Tenkaichi 3 che è il mio picchiaduro preferito di questa GEN…ed è proprio per causa della brutta esperinza che ho vissuto con Budokai Tenkaichi 2 che sono un po scettico, a quel punto spero uscirà un 2° capitolo per Kinect che varrà sviluppato molto meglio!

  15. L’avevo già visto sul facebook ufficiale di dragonball, giuro che comprerò il kinect solo per questo gioco xd, non posso non averlo

  16. “Come si potrebbe non amare Dragon Ball? E’ pressappoco come dire di non amare ciò che di buono c’è nell’universo.”

    Bene, io non amo ciò che c’è di buono nell’universo. E non amo DragonBall.

  17. Tremo al pensiero di quando faranno la versione kinect di Naruto
    come potranno mai essere i comandi per questa mossa??

    ht tp://fc06.deviantart.net/fs70/f/2009/362/6/b/Konoha_Taijutsu_Sennen_Goroshi_by_DnD_21_Dream.png

    • Sei seria? anche quando doveva uscire il Wii con i suoi motion controller sentivo certe paranoie assurde di certa gente, che stavano li a scassare dicendo: “”Ma sei matto? e io dovrei fare una cosa così per giocare? ma come si fa? è impossibile, è un tripp”” e puttanate varie……….poi alla fine si sono rivelate essere cose molto semplici.

      E’ ovvio, quando si arriva all’esagerazione certe cose o vengono semplificate o non vengono messe direttamente. Ad esempio, in Dragon Ball quando fanno dei salti, raggiungono altezze enormi, se col kinect devi fare un bel salto come quelli che fanno nell’anime, non e che devi essere in grado di saper fare salti di 100-Km, basta effettuare un piccolo slancio verso l’alto.

      guarda questa coglionata: ht tp://www.youtube.com/watch?v=7NufHsmITjM

      Mettilo a 1:00……..ma ti pare che per giocare ad AC devo saper praticare cose del genere? ovvio che no, basterà semplicemente fare un piccolo movimento col corpo per fare una cosa del genere, anche perchè se sarei costretto a fare una mossa del genere allora dovrei abbandonare Kinect e giocare AC col Joystik normale ed è ovvio che i programmatori devonop comunque far in modo di rendere il gioco perfettamente giocabile a tutti, non solo a chi pratica Judo/Yoga ecc ecc.

  18. Ma perchè quest’immagine frocissima!!??

  19. “Intramontabile anime”…. per chi come me leggeva il manga quando nessuno sapeva manco che era un sayan (e a dir la verità neanche noi che lo leggevamo, visto che la prima volta che venne fuori questo termine era il numero 25, che coincise anche con l’apparizione di Gohan), è veramente un colpo al cuore… ma quale anime ed anime, il livello tra il lavoro di Toriyama e la controparte animata è abissale.

    • Io ho due collezioni intere, se qualcuno ne vuole una, e devo dire che non posso non essere d’accordo con te.

      Per il comparto animato, in compenso, devo dire che apprezzo come un riccio infoiato la nuova serie rimasterizzata! *_*

      • C’è una nuova serie rimasterizzata?? Forse se hanno levato le varie censure made in mediaset, e magari pure quelle puntate riempitive che non c’entravano un cazzo con la storia… e magari pure quell’enorme senso di puerilità che permeava quasi interamente l’anime (chiaramente soprattutto nella prima parte), forse gli darò un’occhiata.

        Certo, dovrei sempre sopportare i vari “Yamco”, “Tensing” o “Crili”… non saprei…

        • per non parlare di “Junior”!! No non ce la posso fare

        • Dragon Ball Kai ha i sub ita e il doppiaggio jap…quindi no, non sentirai nessun Yamco o Junior asd

          • Io alla fine lo chiamo Yunior, neanche Junior asd….francamente non riesco proprio a chiamarlo “Piccolo” quel gicante, anche nel manga, anzichè leggere “Piccolo” leggo Yunior asd

            Il guaio del kai e che è stao interroto per un calo d’ascolti ( sarebbe la giusta punizione, così imparano a non ridisegnarlo da cima a fondo) D: peccato però, proprio quando stava per cominciare la saga di majin bu, poi non so se hanno ripreso a ritrasmetterlo.

  20. A me sta sui coglioni dragon ball D:
    E se sentite i vostri sentimenti offesi dalla mia dichiarazione potete andare a sfogarvi su altro…

  21. Inutile dire che mi aspetto il mondo da una premessa simile
    non avete idea di quanto mi piacerebbe poter fare tutte le mosse di db senza sembrare un completo idiota

    ma per i contrasti di onda? va a chi urla più forte ?

  22. TUTTI amano DragonBall.
    Beh, evidentemente tutti meno uno.

  23. Ho visto il trailer. E’ praticamente Ultimate Tenkaichi, solo che la miriade di QTE verrà fatta con i movimenti del corpo. Buon divertimento!

    • Più che altro bisognerà vedere come risponderà il Kinect xD

      • Appunto, un conto è vedere un trailer dove tutti recitano, tutt’altro conto sarà quando noi lo testiamo/giochiamo, senza contare che il più delle volte nei trailer fanno pure vedere cose che un motion controller non fa, ma non perchè tale motion controller POTREBBE essere limitato, ma semplicemente tale azione non è stata implementata nel gioco per far si che venga riconosciuto tale movimento, mi spiego meglio:

        Con Zelda T.P. nelle scene in cui Link usa la barchetta, nel trailer facevano vedere un tizio che muoveva il Wii Mote per farlo remare, mentre invece bisogna remare semplicemente inclinando la levetta -_-
        Quindi il fatto che si dovesse muovere il Wii mote per remare era una coglionata e ovviamente evito di elencare certe coglionate che avevano fatto vedere anche nel trailer del primo Red Steel, altrimenti non mi fermo più.

        Nei trailer cercano sempre di prendere per il culo…….ormai non do più retta a nessun video sino a quando non tasto con mano.

  24. Se il kinect viene implementato a dovere…si prospetta all’orizzonte una carretta di risate XD.

  25. Beh io da fan di dragon ball dagli anni 80,appena ho visto il trailer ho sentito puzza di gioco di merda,e le budella hanno iniziato a contorcersi,con propentivo teletrasporto al cesso,io non ho mai dato fiducia al kinect,l’ho sempre vista come progetto mal riuscito,come quando uscì il move della play 3,io ho sempre apprezzato i giochi classici da fare con un pad,cmq ripeto che secondo me questo gioco farà un bel buco nell’acqua

  26. Sinceramente avrei preferito ken il guerriero

  27. Gordo e non vedo l’ora di vedere farenz a fare un onda energetica

Lascia un commento