Qualche giorno fa, nell’Expert di Cremona, mi è capitato di vedere in una vetrinetta, ben nascosto tra una psp e un ds, quest’affare (senza la scatola esterna)…
L’adesivo su questa sottospecie di console mostrava un logo a me e ai più vecchietti mooooolto familiare.
SEGA Mega Drive.
“Ma che cazzo è ‘sta cosa?” ho pensato di primo istinto.
40 euro per questo clone?
Una volta tornato a casa mi sono informato e, a dirla tutta, non è proprio corretto parlare di “clone”.
A quanto pare Sega e Blaze Europa hanno stretto questo accordo per riproporre sul mercato una console di ben 16-18 anni fa!
Altro non è che una versione semi-ufficiale della vecchia console 16-bit della Sega, con all’interno caricati già 15 giochi, e del tutto compatibile con le altrettanto vecchie cartucce.
Il mio vecchio cuore made-in-atari non può far altro che consigliarvi questo acquisto, anche se però credo che difficilmente un ragazzo di 14-18 anni riuscirebbe ad apprezzare questi giochi.
Tra l’altro ci sono 3 questioni di non poco conto da prendere in considerazione:
1) i pad inclusi non sono una riproduzione reale di quelli originali. Sono molto più piccoli ed hanno sei tasti! Peccato che (mi pare) nessuno dei giochi inclusi necessiti 6 tasti per giocare.
2) I giochi in questione saranno:
– Alex Kidd
– Alien Storm
– Altered Beast
– Arrow Flash
– Bonanza Bross
– Columns
– Crack Down
– Decap Attack
– EsWat Cyber Police City Under
– Fatal Labyrinth
– Flicky
– Gain Ground
– Golden Axe
– Shadow Dancer
– Sonic & Knuckles.
Ma come?
Un mega drive senza Sonic 1,2,3???
Solo Sonic & Knuckles?
Ma cazzo, calcolando poi la compatibilità di S&K con Sonic 2 e Sonic 3, perchè han scelto proprio questo capitolo?
3) Ok, han reso questa “console” compatibile con le vecchie cartucce, ottima cosa per chi se le è conservate, ma magari ha il megadrive rotto.
Ma uno che se la compra ora, come minchia fa a reperire i vecchi giochi su cartuccia???
Ebay (ed inculate) a parte ovviamente…