Abbondanza videoludica

too-many-choices1

Ciao a tutti ragazzi, ci stavo pensando proprio in questi giorni guardando un catalogo videoludico ma a voi, a memoria, vi ricordate un’abbondanza videoludica come in queste settimane?

Io onestamente no, anche perché qui non si parla di un’abbondanza generica, quelle ci sono sempre, specialmente durante i mesi invernali, ma un agglomerato di titoli AAA da fare invidia.

A meta’ febbraio ha aperto le danze For Honor, gioco che mi stuzzicava parecchio che provai durante la sua fase beta e che subito mi ha conquistato per le sue meccaniche, semplice nell’idea di base ma fatto veramente da dio, l’avrei anche preso se non avessi snusato un paio di magagne importanti per il sottoscritto… che poi si sono rivelate veritiere.

Passa pochissimo tempo ed ecco un altro pezzo da novanta, NIOH (suppongo si pronunci tipo “pasta col tonnoh”), ogni fan dei souls dovrebbe possederlo, sembra veramente fatto bene, personalmente, gusti miei, mi piace molto di più questo stile orientale rispetto a quello medioevale dei souls o gotico di bloodborne ma ripeto, gusti miei… per il resto ho visto filmati e sembra eccellente, continua anche a ripetermelo Alessandro che non riesce più a staccarsi da li…. peccato che io non sia un estimatore di questo genere.

Arriva la fine di Febbraio ed ecco il mio primo acquisto, Horizon Zero Dawn, negli scorsi mesi abbiamo visto un sacco di filmati e informazioni a riguardo e l’hype era a mille, spesso quando capita questo poi ci si trova qualcosa al di sotto, specialmente quando la software house non ha esperienza nel genere, ma in questo caso dopo qualche giorno di gioco, posso dire che tutto e’ stato rispettato, il gioco merita di essere acquistato da chiunque, e’ un tripla A che farà da punto di riferimento sotto alcuni aspetti, non nascondo che ha dei difetti qua e la ma siamo davanti ad un top game… che ha solo una sfortuna….

…. che dopo poco e’ uscito Zelda, a detta di molti il miglior Zelda e a detta di altri il miglior esponente del genere di sempre.
Qui c’e’ poco da dire, esce Zelda, esce la nuova console Nintendo e tutto il resto passa in secondo piano, il gioco sembra essere superiore al top, ogni persona che ne parla lo fa toccandosi le parti intime con passione, Paolo ci sta giocando con mollette per i panni attaccate ai capezzoli per sfogare la libido.
Ad oggi questo gioco eccelle in tutto, l’unico suo difetto sembra essere uno e uno soltanto, essere uscito su una console che non se lo merita fino in fondo e che lo tiene al guinzaglio.
Tanto vale fare come il sottoscritto e giocarselo su WiiU, gli altri 300€ possono aspettare momenti migliori.

Non si fa in tempo a frenare l’impulso di acquisto ed ecco che esce un altro gioco particolare, non per tutti, ma per quelli come me che amano questo tipo di genere Nier Automata e’ un titolo quasi imprescindibile.

Giusto per aggiungere carne al fuoco in mezzo a sta minestra di giochi della madonna aggiungiamo due brand storici che a molti possono interessare, il nuovo Tom Clancy con Ghost Recon Wildlands, praticamente un gioco che gira attorno alla coop con amici e senza di questa sembra essere piuttosto piatto e il nuovo Sniper Ghost Warrior 3, io passo perché non mi sono piaciuti gli altri due e i soldi per questo non glieli do’.

Ma in mezzo a quest’ultimi due un’altra bomba, l’attesissima nuova saga di Mass Effect, Andromeda, non ho amato, ho idolatrato la vecchia trilogia, non nascondo che dopo Horizon questo sarà il gioco che comprerò, la curiosità per questi eventi paralleli (mi pare di aver capito cosi) mi sta uccidendo dentro… ma al contempo vorrei giocare a Zelda, ma proprio tanto, ma anche Nier mi stuzzica da morire… e come si fa, le ore al giorno sono 24 e ne passo buona parte a lavorare, mi servirebbero giorni di 40 ore almeno per superare questo benedetto mese.

Voi come state gestendo questa situazione? Quale gioco avete scelto per iniziare? Non ditemi che ne avete già scelto più di uno e state facendo il viperfritz della situazione.
Vi siete fatti un piano di battagli a riguardo? Se si ditelo qui sotto.

Buon gioco, tanto gioco.

firma lodoss

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

27 Più commentati

  1. Zelda non è solo il gioco più bello della saga (forse solo OOT ci sta davanti lo ammetto) nè del genere open world (è ovvio che lo sia con quel level design). Zelda è uno dei 3 giochi più belli che io, a 32 anni, abbia mai giocato. Punto. Tutto ciò che giocherò dopo (Horizon ,ME, Nier) tutti titoli bellissimi, ma non reggeranno MAI il confronto (e io lo sto giocando su Wii U eh, neanche su switch!). BOTW è un capolavor come non se ne vedevano da 15 anni.

  2. Quella di questi mesi in effetti è la situazione ideale per ogni buon videogiocatore, tanti titoli in uscita e di ottima qualità. Personalemente ho iniziato gli acquisti partendo da Zelda per Wii U, gli altri li recupererò a seguire pian piano (Horizon e Mass Effect su tutti), visto che purtroppo il lavoro mi sta togliendo tanto, troppo tempo per giocare, gli arretrati sono ormai troppi quindi sarebbe inutile prenderli tutti per lasciarli a prender polvere. Basti pensare che dal 3 Marzo ancora non sono riuscito ad iniziare Zelda e la cosa mi divora l’anima!

  3. Ho comprato horizon, prenderò automata e mass effect più avanti con i primi cali di prezzo e quando avrò finito horizon. Non siate ingordi da giocare tutto subito che poi arriva l’estate e si rimane senza come sempre :)

  4. Purtroppo causa lavoro non ho molto tempo ed energie per giocare e quindi devo
    fare delle scelte drastiche. Tra tutti i giochi in uscita sto aspettando Mass Effect Andromeda
    perchè adoro la saga e mi piace il genere, il resto devo mestamente accantonarlo in attesa
    di tempi migliori (se mai ci saranno).
    Avendo più tempo non mi farei scappare Horizon e Nioh, Zelda potrei anche lasciar perdere
    in quanto non appassionato dei giochi Nintendo, anche se di ottima qualità.

  5. La mia scaletta è questa
    – Zelda
    – Hitman
    – Mass effect
    – Horizon
    – Caro Farenz ti scrivo 9

  6. La mia scaletta è:
    – Horizon Zero Dawn (che inizio stasera)
    – Nier AUtomata che inizio attorno al 17, quando verrà rilasciato su Steam
    – The Old Hunter (dlc bloodborne lasciato indietro troppo tempo fa)
    – Nioh o Mass Effect Andromerda (non so quale iniziare per primo)
    – DLC Dark Souls 3
    – Zelda come piatto finale.

    Ma ci andrò molto con calma. Perché? Per un semplice motivo che non hai calcolato Jury: ok questo periodo è pieno di mega fantastiche uscite. Ma poi? Solo io vedo all’orizzonte il nulla assoluto? Speriamo che l’E3 piazzi qualche data autunnale 2017, altrimenti passeremo gli ultimi 6 mesi a strofinarci i glandi.

    • in autunno secondo me roba ne uscirà, ne esce sempre. ma condivido il fatto di andare con calma, perchè cisaranno mesi vuoti.

    • Quotone, bisogna andarci molto calmi, perché non vedo proprio nulla nemmeno io per l’autunno.
      Contando che ci sono anche le ferie estive…..

    • effettivamente da qui ad autunno non ci sono annunci eclatanti, però la cosa non mi rattrista per niente, essenzialmente per due motivi:
      1) possiblità di piccole perle sconosciute
      2) tempo utile per sfoltire la sempre troppo corposa pila

    • Oddio, dire che non ci sono giochi dopo marzo mi pare esagerato, infatti abbiamo:

      Syberia 3 ad aprile
      Persona 5 il 4 aprile
      Little nightmares il 27 aprile
      Styx 2 shards of darkness inizio aprile

      The surge maggio
      Rime il 26 maggio

      Crash bandicoot trilogy il 31 giugno
      Final fantasy XII remaster il 13 luglio
      Middle E. Shadow of war il 25 agosto

      Inoltre hanno detto che God of war 4 uscirà alla fine dell’anno (sempre se non lo rimandano)

      poi ovviamente se questi che ho elencato non ti interessano….

  7. Compro e gioco un gioco alla volta, non voglio più backlog di giochi accumulati in casa.
    Visto che ci sono più sconti che uscite possono rimanere in negozio a prendere polvere.
    Uscite importanti di mio interesse quest’anno che prendo al day1 sono:
    Horizon, Mordor2 e Red Dead 2.

    Horizon Zero Dawn me lo sto spolpando per bene.
    Hype ripagato, e soddisfatto al 100%.

    Poi passerò ad altro solo dopo averlo finito, per spezzare l’open world di Horizon.
    In mente ho già questi titoli:
    – Resident Evil 7
    – Doom
    – Ratchet & Clank
    – SeasonPass di Mafia3

    Uno di questi, vedrò cosa troverò in base all’offerta o nel PSN o nei negozi.
    Mi baso poco sulle uscite dei titoli, possono uscire anche 30 giochi al mese.

    NiOh come BloodBorne non m’interessano, Nier Automata neanche.

    Mass Effect Andromeda: non sono fan della serie, magari un futuro gli do una chance.

    For Honor e Wildlands di Ubisoft, m’interessavano ma poi ho provato le beta e ho cambiato idea.

  8. Senza contare che oggi hanno annunciato la data d’uscita di Wonder Boy The Dragon’s Trap ovvero il 18 aprile…per chi non avesse giocato il vecchio su Master System lo consiglio vivamente!

  9. Nonostante abbia almeno una 30ina di giochi in pila tra questa e la scorsa generazione ( su PC, lasciamo proprio perdere ) ho abbandonato tutto quando è uscito Horizon Z.D. e ho intenzione di finirlo asap perché le meccaniche mi piacciono tantissimo e la storia promette veramente bene, peccato per il poco tempo a disposizione. Il piano di battaglia è semplice: appena vedo qualche titolo interessante me lo appunto sul fogliazzo che tengo in bacheca di fianco al pc e ogni tanto faccio un “giro prezzi” da MW/GS/Uni€ e se lo trovo a un prezzo interessante, prendo e metto li. Prima o poi li giocherò.

  10. Anch’io non credo di essere mai stato videoludicamente intasato come ora.
    Complici i saldi natalizi di Steam, che per gli sconti che c’erano stavolta mi hanno convinto a farmi una pila da giocare anziché prendere un titolo per volta, e per via di sessioni di esami bastarde, pendolaresimo ingegneria e uscite ficcanti, sto nella merda fino alla bocca.
    Civilization VI che è una droga, Dishonored 2 comprato da iniziare, Mass Effect Andromeda e Prey all’orizzonte, CoD comprato per l’estate oziosa, altri titoli interessanti che si profilano come Mordor 2, RDR 2, Cuphead, Normandy Steel Division e altri titoli che reclamano una chance previa sconti come Numenera, Hitman e Rainbow Six Siege.
    Per i miei ritmi e la mia quotidianità, sarei a posto per l’anno anche non annunciassero null’altro, e anzi forse mi avanzerebbe.
    Una scaletta mentale per affrontare il problema ce l’ho, ma mi si profila un’indigestione insoddisfatta epica.

  11. Segnalo anche Shadow of War. Oggi hanno mostrato il gameplay ed è cafonissimo. Se avete apprezzato il Nemesis System dell?Ombra di Mordor questo seguito è da avere assolutamente

  12. Io al momento sto recuperando vecchi titoli arretrati tra old e current gen ma dovessi scegliere tra quelli elencati molto probabilmente andrei di:

    – Zelda
    – Horizon
    – Nier: Automata
    – Mass Effect: Andromeda

  13. Scusate e le giappofrociate tipo persona5 e yo kai Watch 2 tutti e due belli spalmati di burro in uscita a meno di un mese non fanno gola a nessuno?due titoli che potenzialmente insieme hanno 160 ore di gioco (senza considerare dragon quest 8 uscito da poco su 3ds , altro giochino imprescindibile se non lo si è ancora giocato)
    E ringrazio Dio che hanno posticipato south park 2

  14. Mass Effect: Andromeda: Eventi che nascono parallelamente, ma che proseguono 600 anni dopo (cronologicamente) dalla trilogia.

  15. Nier automata mi attira. Però spiegatemi: Devo giocare al primo capitolo uscito su old gen per capire la trama?

  16. Ho comprato Zelda e sto giocando questo, anche se mi sta un po deludendo.
    Dopo questo comprerò sicuramente Ghost Recon perché i giochi Open world alla Ubisoft mi sono sempre piaciuti, ed inoltre si tratta di forze speciali!!!

  17. Sto giocando a Horizon Zero Down, alternandolo a Rainbow Six Siege.
    In futuro non so, forse mi compro Wii U e prendo anche Zelda.

  18. io mi son bruciato subito con for honor… e mannaggia a me horizon mi solletica, e “meno male” che hanno rinviato alcune uscite… come South Park porca merda!

  19. Quanta abbondanza in questo periodo io sto giocando a Nioh, davvero molto bello ( non sto seguendo un cazzo della trama, ma affettare i nemici è davvero divertente ). Ho acquistato horizon che ancora non ho aperto , preferisco terminare prima nioh . Vorrei provare zelda ma non ho una console nintendo quindi niente e sto risparmiando per ficcarmi il visore sony . Mass effect non penso di prenderlo anche perchè i precedenti mi hanno fatto cadere le palle a terra ( si penso che verro ucciso dopo questa cosa che ho scritto). Poi proverò ghost recon anche se dalla beta sembrava fatto veramente con il culo.

  20. Zelda su WiiU e tutto il resto al macero XD

  21. io ho la mia copia di horizon comprata al day one che sta prendendo la polvere, questo perché non riesco a staccarmi da Zelda.
    Ho fatto tutte le missioni secondarie dei villaggi più quelle che sono riuscito a trovare in giro, ho completato la metà dei sacrari presenti nel gioco e ho finito ieri la storia principale (affrontare ganon con, epona, l’ equipaggiamento potenziato al massimo e le armi iconiche della saga è stato epico e nostalgico allo stesso tempo).

    e nonostante tutto NON MI BASTA e so benissimo di non aver ancora fatto un cazzo nel gioco (che è cosi tanto pieno di segreti e riferimenti ai capitoli passati da superare qualsiasi mia aspettativa nei confronti del gioco).
    perciò la mia scaletta è questa:

    Zelda (fino al 24 marzo)
    DLC di dark souls 3
    horizon
    il primo nier (comprato l’anno scorso ancora impacchettato)
    dragon age inquisition (non appena avrò comprato i DLC )
    Nier automata (appena cala di prezzo)
    un numero non meglio precisato di titoli old gen
    il DLC di Zelda che uscirà a fine anno

Lascia un commento