Un acquisto “quasi” obbligato

forza-horizon-2-anno_800x0w

Vi racconto cosa è successo venerdì 3 ottobre. Sono in automobile,  sto tornando da un appuntamento con un cliente e il caro Viper mi manda una bella foto del suo ultimo acquisto: Forza Horizon 2 + Caricatore portatile per il cellulare = 49.90 da Unieuro.

Sapevo di questa offerta volantino che era estesa anche ad altri titoli in prenotazione; però personalmente non mi ero interessato particolarmente alla promo (comunque molto interessante) in quanto i giochi da poter prenotare non mi attiravano particolarmente.

Tuttavia dopo aver visto la foto di Viper in me qualcosa è scattato, ho iniziato a ragionare e l’automobile si è diretta da sola verso l’Unieuro di Cremona. In cinque minuti avevo comperato anche io io gioco, cacciato i miei 49,90 euro e non ero però del tutto soddisfatto; ma la mia insoddisfazione non derivava però dall’acquisto fatto (il gioco lo avevo provato alla fiera di Mantova e mi aveva incuriosito), ma dai ragionamenti sottostanti e precedenti alla stipula del mio contratto di compravendita con il commesso Unieuro.

Cosa è successo in quei misteriosi 5 minuti?

Nulla di speciale, ho solo fatto due conti veloci, riassumibili in semplici equazioni.

L’assassino (PS4) esce a novembre + non ho prenotato altri titoli = cosa gioco da qui a novembre

Cosa esce di interessante per la One (nulla se non Forza) + Non la accendo da 10 mesi = Devo giustificarne l’acquisto

Ecco, dopo aver fatto queste riflessioni, mi sono detto: bravo coglione ti fai obbligare dalla console (che non usi) a spendere 50 euro per un gioco.

Concordo con voi che il ragionamento sia abominevole; il gioco va comperato perché ti piace e perché lo vuoi esperienziare con tutto te stesso!

E infatti al 6 minuto di riflessione avevo già lo scontrino Unieuro in mano.

Per carità, scritta così è messa giù più dura di come dovrebbe essere; infatti nessuno mi ha obbligato, l’offerta era decisamente vantaggiosa e il gioco non deve essere affatto male. Però ero un attimo titubante sull’acquisto e la discriminante che mi ha dato la forza per spingermi a spendere i 50 euro è stata principalmente l’inutilizzo quasi totale di Xbox One.

E quindi vi chiedo: anche a voi è capitato che l’inutilizzo di una console vi abbia spinto a comperare un gioco che magari non vi interessava particolarmente?

avo

 

 

 

 

 

UNA CHICCA

Il commesso Unieuro mi ha chiesto per che console volessi il gioco se Xbox One o Xbox 360. Alla mia risposta Xbox One mi ha detto: “per fortuna perché per la Xbox 360 li ho finiti”.

Ma li avrà finiti perché ne aveva due in croce, oppure perché tutti lo hanno preso per 360, non avendo praticamente nessuno la ONE?? MISTERO……….

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

53 Più commentati

  1. Avo compra shadows of mordor, se ti piacciono gli assassini dovrebbe piacerti perché e’ meglio in tutto. Ha un solo difetto, dopo 35 ore non c’è più niente da fare e lo completi al 100% :/

  2. Comprai Thief al lancio anche se non era un gioco nelle mie corde proprio perché la Ps4 era rimasta spenta da novembre! Quindi ti capisco perfettamente :)

  3. tutti per la 360 perché é piú diffusa ma anche perché ne avrá avute 5 copie di numero.

  4. Cè shadow of mordor che è meglio di qualsiasi merdoso assassin’s creed passato presente e futuro, nonostante il sistema alla base sia praticamente identico.
    Guardare le valutazioni su meta per credere, non è un capolavoro molto probabilmente, non va oltre l’8 (perchè di originale a parte l’i.a. ha poco e niente), ma è comunque uno dei migliori action/stealth/rpg mai usciti dai tempi di batman, dimostra che quelli alla ubisoft sono proprio stronzi a fare ogni anno quella schifezza di ac

    • In due righe hai vinto un barattolo da 750 gr di crema spalmabile Ferrero.

      • Suvvia mica lavori per la ubisoft che ti risenti appena ti toccano l’assassino, capisco che tu ti sia convertito al fanboysmo verso questo brand, ma un minimo di oggettività potresti anche far finta di averla ancora XD

      • No no, non ho scritto ciò perchè hai parlato male dell’assassino.
        Ma volevo far notare il tuo: “Cè shadow of mordor che è meglio di qualsiasi merdoso assassin’s creed passato presente e futuro, nonostante il sistema alla base sia praticamente identico.”

        due giochi identici nel sistema di gioco, ma uno una merda, l’altro no.
        E poi “guarda il meta” condisce il tutto.
        E aggiungere righe dopo che la gente ti ha fatto notare che hai scritto una boiata non vale. Gnè gnè gnè.

        • Siiicuro ma se ti fossi fermato piu di due secondi a leggere il messaggio oltre all’insulto ad ac avresti letto “alla base sia praticamente indentico” e “il sistema alla base è praticamente identico” è una affermazione un pelo diversa da “i due giochi sono identici”, uno è una merda perchè ha un sistema di combat di merda, una trama ridicola, una difficoltà inesistente e una (a seconda dei titoli) decente ambientazione e una trama indegna anche per un film di serie z (è una ripetizione ma serve a sottolineare) e una gestione dell’ia ai limiti dell’autismo
          L’altro ha il sistemba di combat di batman arkham, una difficoltà e una sfida degna di tale nome, un ambientazione fantastica e una trama degna di un film di serie b è una gestione dell’ia dinamica e innovativa
          Con guarda il meta, intendo “guarda metacritic” sito che in genere ritengo (la maggior parte delle volte) molto valido per capire la bontà di un titolo tra giudizio della critica e giudizio del pubblico, molto meglio di roba come ign per dire. Non so cosa tu particolrarmente abbia contro questo sito, ma si mi sento di consigliarlo se si è indecisi su un titolo non mi pare sia cosi indicibile.

          L’ultima frase non ho neanche capito che hai scritto, però il gne gne gne per cercare di dare validità a un discorso è molto maturo ed efficace.

          • la salsa alle nocciole te la sei proprio guadagnata…dai della merda ad un gioco e poi per avvalorare quello che tu consigli (sul quale non mi esprimo in quanto non provato) dici che

            – sistema alla base sia praticamente identico

            ovvero di base è praticamente identico ..ok “di base/praticamente” quindi non è proprio proprio lo stesso stesso ma “di base” comunque è come il gioco di merda

            – non è un capolavoro molto probabilmente

            osti non è un capolavoro, mi invogli proprio a prenderlo come alternativa ad AC o simili

            – di originale a parte l’i.a. ha poco e niente

            apperò! cioè di base è praticamente uguale a un gioco di merda, non è un capolavoro e in più non ha quasi nulla di originale se non la IA…

            – è comunque uno dei migliori action/stealth/rpg mai usciti dai tempi di batman

            ostrega allora siam messi male a livello action/stealth/rpg se un gioco il cui sistema di base è praticamente uguale a un gioco di merda, non è un capolavoro e in più non ha quasi nulla di originale se non la IA… è comunque uno che svetta fra i migliori!

            Guardo Meta? ma se ho il gioco e l’ho provato perchè devo portarmi i voti di meta o gametrailers a sostegno di quanto dico? come se il giudizio degli altri utenti sia migliore della mia esperienza diretta con il titolo.

            devo dire che mi hai proprio invogliato a comprarlo…

            non è un capl

          • la salsa alle nocciole te la sei proprio guadagnata…

            -oh boy arriva uno dell’esercito…

            ovvero di base è praticamente identico ..ok “di base/praticamente” quindi non è proprio proprio lo stesso stesso ma “di base” comunque è come il gioco di merda

            -come ho detto a farenz, non ho detto l’ombra di mordor è identico ad ac, ac è un gioco di merda l’ombra di mordor no perchè mi va cosi. Ho specificato, se non riuscite a cogliere il senso non è colpa mia, da parte mia piu di metterci l’italiano corretto non posso farci niente.

            dai della merda ad un gioco e poi per avvalorare quello che tu consigli

            -ehm no in un mondo normale consiglierei l’ombra e basta, ma dato che soprattuto nei live ho sentito accostare questi due titoli seguiti da “ac è meglio” (ancora prima che uscissero) il confronto era doveroso.

            osti non è un capolavoro, mi invogli proprio a prenderlo come alternativa ad AC o simili

            – non so se lo sai, ma in caso non lo sapessi ti informo io, tra capolavoro e schifo cè di mezzo un intero range di valutazioni esistenti. Non so se personalmente tu come videgiocatore giochi solo giochi da 10 su 10, i piu belli che esistono, se non sono capolavori sono merde ingiocabili… io personalmente gioco anche giochi buoni ottimi e notevoli, tutte definizioni diverse da capolavoro, questo non mi impedisce di giocarli. E lo ribadisco, l’ombra non è un capolavoro; l’ambientazione per quanto fantastica non è propriamente loro, il sistema di combattimento è di batman per quanto bello cosi come le fasi stealth, la parte “arrampicate” ecc invece è quella di ac. L’unica cosa loro (è l’ia cosa fatta molto bene su cui tornerò dopo) è l’ia, qunidi il titolo nel complesso è divertentissimo da giocare, ma cè da chiedersi quanto a questo punto di questo divertimento vada al titolo per questo dico 8/10, non un capolavoro, ma insomma mi pare conunque valga la pena giocarlo.

            -apperò! cioè di base è praticamente uguale a un gioco di merda, non è un capolavoro e in più non ha quasi nulla di originale se non la IA…

            Ehm no come sopra, far finta e glissare parti del discorso non è molto furbo. Questo gioco ha i combattimenti di batman arkham ok? Non sono suoi, non sono originali sono identici ad un altro gioco… cio non toglie che i combattimenti nei titoli di batman erano fantastici e il fatto che qui siano ripresi in maniera uguale non li rende meno validi, da solo meno credito di innovazione alla casa.

            -ostrega allora siam messi male a livello action/stealth/rpg se un gioco il cui sistema di base è praticamente uguale a un gioco di merda, non è un capolavoro e in più non ha quasi nulla di originale se non la IA… è comunque uno che svetta fra i migliori!

            Ovviamente non ho detto niente di tutto cio (la parte che è una merda ovviamente), non ho detto che è uguale ad ac, non vedo come il fatto che non sia un capolavoro non lo renda un ottimo titolo, e non vedo come la mancanza di originalità (come sull’esempio dei combat che ti ho illustrato sopra) sia a prescindere da detrarre alla qualità. Ripeto non so se poi nel tuo particolare caso giochi solo i giochi perfetti, e tutto il resto è merda, in questo caso il discorso potrebbe non applicarsi altrimenti non capisco tutto questo accanimento contro il fatto che non sia una capolavoro.
            E comunque l’unica parte “loro” è veramente fatta bene, la gestione dell’ia dinamica.

            -Guardo Meta? ma se ho il gioco e l’ho provato

            Infatti non era per me, era per un potenziale utente che supponendo avesse voluto avere altre info o valutazioni che non siano quelle dell’utente stesso potrebbe guardare il suddetto sito.

            ma se ho il gioco e l’ho provato perchè devo portarmi i voti di meta o gametrailers a sostegno di quanto dico?

            -ehm non so cosa abbiate tutti qua dentro contro metacritic, come detto a farenz non la considero la bibbia o la prova divina delle mie affermazioni, lo reputo un buon sito dove trovare altre info altre opinioni che (come in questo caso) erano affini alle mie. Sai no potevo anche dire, fidati lo dico io e basta.

            come se il giudizio degli altri utenti sia migliore della mia esperienza diretta con il titolo.

            -non è migliore ma vale altrettanto, poteva essermi piaciuto un titolo che il resto del mondo definisce come una merda… sai no, provare a dare un senso di oggettività a quel che si dice

            devo dire che mi hai proprio invogliato a comprarlo…

            -ho passato le notti in bianco fino a che non mi hai dato questa informazione

          • Sai com’è se attacchi il comandante gli uruk-discepoli vengono fuori a difenderlo come guardie del corpo XD
            Ci sarà tempo per scannarsi per l’ombra di Mordor , do per scontato che ne parleranno ma tirarlo fuori su un articolo così masculo del dottore è fuori luogo :P
            Devo dire che hai un abilità spadellante simile a quella del pinguino dell’Angolo sono allibito :O

          • Il Cigno Scarlatto

            Mai letto un commento terribile come quello di D.Drake. Li batte tutti.

          • @D.Drake
            hai vinto il premio per il più alto numero di idiozie in un commento. Inoltre sei così ignorante da usare il termine “autismo” (che non sai neanche cosa sia) come insulto. Fai davvero molta pena, persona squallida e stupidissima.
            Saresti da bannare a vita per eccesso di stupidità visto che i tuoi commenti squallidi ed ignoranti insozzano l’Angolo.

    • Mordor è più simile a uno degli ultimi Batman , con l’assassino non c’entra un picchio se non per le animazioni.
      E cmq Avo ti sei fatto influenzare dal Viper , se non ti mandava il messaggio te non l’avresti preso ma nella tua mente è scattato il meccanismo della mascolinità ferita e sei corso a comprarlo per non sentirti meno masculo :D

    • Secondo me sel’è presa perchè l’hai definito gioco stealth XD

  5. Domanda: Ma ‘sta offerta Unieuro c’è solo a Cremona? Perché qui nel bolognese FH2 si attesta sui canonici 64 eurozzi e sul volantone appena uscito non c’è una beneamata mazza a parte il “bundle” X1+WD+JOYPAD a 399

  6. Avo… non c’è bisogno di comprare Forza Horizon 2 “perche ti senti obbligato”…
    devo dire che se avessi l’XboxOne sicuramente lo comprerei perche è un ottimo titolo per XboxOne.
    e l’offerta è davvero allettante…

    ma… ci sono titoli come l’Ombra di Mordor e The Evil Within che potrebbero essere di tuo gradimento.
    sopratutto la L’Ombra di Mordor.

    tra l’altro l’hai presa la statua di Altair sulla campana?

    per via delle copie della Xbox360 che sono finite.. è ovvio che sono finite perche sono state vendute (Jury te lo può confermare è stato l’unico a comprarlo su One)… se le case fanno i giochi cross-gen le persone compreranno i giochi su old gen… perche se il gioco gira non si sforzeranno di comprare 400€ di console per giocare un gioco cross-gen.
    Questo è un discorso che ho spesso detto in varie occasioni.

    immaginiamo il caso di quest’anno, se l’Assassin’s Creed Rogue vende bene o addirittura nel caso assurdo vende meglio di Assassin’s Creed Unity… aspettatavi un Assassin’s Creed per old gen anche per l’anno prossimo.

    il limbo multigenerazionale anale che rende praticamente inutile comprare la console next gen.

  7. Posso avere anche io una risposta acidella dal Farenz? Oggi sembra essere particolarmente in vena :D

  8. Ahhahah farenz vs tutti chi la spunterà . Comunque no se il gioco non mi interessa la console può anche rimanere a prendere polvere !

  9. ti capisco bene Dottore…per quanto sia leggermente diverso per una console portatile, è lo stesso ragionamento che sto facendo io negli ultimi tempi con il 3Ds, mi guardo in giro per trovare un titolo interessante per sfruttare la console anche se non mi ficca al 100%

  10. se ragionassi sempre col pad e non col cervello a quest ora sarei invaso da giochi mai aperti x il poco tempo a disposizione…mi tocca invece ragionare col portafoglio quindi non credo che sia il mio caso, compro solo giochi di cui sono quasi certo che mi terranno occupato per un bel po (tipo i vari souls e ora destiny) per poi magari rivenderli su ebay ancora ad un buon prezzo

  11. ti dico Avo, sara’ un caso ma quando ho comprato Forza, quasi alle 5 del pomeriggio dal mio negoziante preferito, quello che rompe i day1 di 3 giorni come media (guardare la mia live di ieri con nba2k15), la sua affermazione e’ stata questa

    “sei il primo ad averlo comprato per la One in tutta la giornata, per 360 li ho quasi terminati”

    sara’ un caso?

  12. hai raggione sono pochi quelli che hanno la one ma é normale costa molto i giochi costano un casino tutto il mondo ha ixbox360 perche si puo fare la mo! poi con questa crisi che ce in italia cara one sogni doro se non bassi il prezzo stai sugli scafali ha fare la rugine

  13. marcellosantucci

    Personalmente non mi è mai capitato di avere una console “morta” in casa quindi nn saprei davvero

  14. Un acquisto quasi obbligato? Figa, io stavo comprando X1 solo per FH2!! Non ho potuto per mancanza di $$$ e di spazio! Comunque sono gusti, lo capisco ;)

  15. il primo FH mi è piaciuto, il 2 potrei prenderlo in offerta e rigorosamente per 360 dato che ad oggi non c’è un pool di titoli sufficienti a giustificare l’acquisto della One (senza contare che questa estate mi hanno regalato la PS3 e sto recuperando tutte quelle esclusive perse dal 2006 al 2014 sulla console nipponica)

  16. sinceramente sono così barbone che prima di acquistare una console ci penso 18 volte onde evitare che finisca inutilizzata per così tanto :-D

  17. No, non mi è mai capitato… Però mi è capitato di pensare di NON lasciare la console a prendere polvere quando mi hanno regalato Knack… e invece…

  18. no ma mi è capitato di pentirmi con tutto me stesso per l’acquisto di una console che dopo una decina scarsa di titoli in esclusiva non aveva più nulla da offrirmi. Un po’ come andare a un concerto bello che dura 10 minuti e pagare il prezzo pieno.

  19. Yep.A me e capitato l’anno scorso con la mia 360 perche non avevo voglia di spendere 60 € per AC e visto lo strato di polvere sopra la console ho comprato superbike 2010 a 10 €. Il gioco però non mi piaque e lo diedi via.

  20. Uhm, hai comprato il gioco+caricatore a 49.90 nel giorno di uscita? Ma non erano solo le prenotazioni ad avere quella offerta? Ora capisco perchè venerdì non ho trovato la mia copia :)
    Io l’ho ritirato solo oggi, visto che era finalmente disponibile.

  21. Se vogliamo metterla su questo piano, diciamo che ho fatto un acquisto per la piattaforma sbagliata. Ho acquistato L.A. Noire complete edition per la 360 in offerta, non considerando che la versione PC (che avrei fatto girare a meraviglia, premetto) costava quei 5€ di meno,e la versione PS3, allo stesso presso, aveva un solo disco. Ho preferito prendermi la versione con 4 dischi, tecnicamente anche inferiore alla versione PC, pur di ridare vita alla 360. Si fanno queste cazzate purtroppo, il fatto che mi ha fatto riflettere però è: come mai la One sta ferma da mesi, visto e considerato che sono usciti titoli del calibro di Watch Dogs, e ora Shadow of Mordor?

  22. Mamma mia, Articolo che dimostra competenza, obiettività e che si distacca dalla mediocrità del fanboysmo.
    Tanta comprensione, ti porto nel cuore ,autore, deve essere difficile nascere e crescere così poveri di neuroni ed ottusi.

  23. Io se non ho niente da giocare su ps4 mi butto su ps3 o wiiu piuttosto che comprare un gioco che non mi piace . Comunque vedo che microsoft sta cominciando a usare il cervello visto che a solo un anno dall’uscita di xbox 360 nel 2006 microsoft non fece più uscire niente per la prima xbox che io avevo Nemmeno cod . solo nba live 07 e scarface poi basta . Era addirittura difficile trovare una copia di fifa 07 per la prima xbox .

  24. boh Avo, non so che dirti. FH2 lo sto trovando magnifico, benche’ io non vada pazzo per i giochi di guida. Il senso di progressione (ricompense, etc) che da e’ ottimo e il poter girare “open world” lo adoro.
    Inoltre le musiche sono fantastiche.
    Quindi si, forse in questo periodo non c’e’ molta altra scelta, ma di certo questo titolo non delude affatto, anzi.

  25. Acquistato venerdi shadow of mordor proprio per carenza di titoli ficcanti su ps4, oltre il danno pure la beffa visto che mi e’ capitato un disco fallato ç_ç. Ho passato il weekend tra wbgames support e rivenditore, nel tentativo di passare qualche ora serena su ps4 ma niente, il lunedì ho ripiegato, il rivenditore si e’ ripreso il disco e lo sostituito con quel bel survival horror di Alien:isolation che mi sta dando parecchie soddisfazioni.
    Comunque come già’ indicato in un altro articolo, di giochi ficcanti da settembre sino alla fine dell’ anno ce ne sono parecchi, non mi pare cosi’ penoso questa seconda parte di 2014.

  26. se una console è ferma da molto a prendere polvere le soluzioni sono 2:
    – rimetterla nella scatola in attesa di un futuro migliore (chi visse sperando morì…),
    – ebay.
    Di certo non spenderei mai altri soldi, per titoli che magari non mi interessano, pur di riaccenderla a tutti i costi…

  27. Sarò onesto… mi è capitato di fare qualche acquisto per “giustificare” la mia 360… ma l’ultima volta che ho speso più di 50€ per un gioco, era due generazioni fa.

Lascia un commento