Direttamente dalla fiera IFA di Berlino, giungono a gran voce (e un po di ritmo conga) delle news musicali riguardanti il mondo Sony. Sony ha lanciato infatti un nuovo servizio chiamato Music Unlimited! Potrete ascoltare musica e vedere video in streaming dai vostri bellissimi Bravia, Vaio e…andiamo è un sito di videogiochi questo! Si! Sarà disponibile anche su Ps3 e Psp!!
Che bello saltiamo e gioiamo, beh non molto, o almeno non io. Vedete questo servizio va a sostituire il vecchio chiamato Connect che fece un gran bel flop, ora Sony ci ripropone un servizio strutturato in maniera piuttosto strana. Music Unlimited segue vivamente la formula del Playstation Plus, ovvero si paga un abbonamento e in cambio si hanno canzoni e video da gustare, splendido.
Sarebbe più splendido però se questi contenuti si potessero scaricare, no cari miei, voi avrete una libreria online a cui potrete accedere solo per riproduzione in streaming. Dai, paghi un abbonamento e hai molte cose, ovvio che non puoi portartele via, ok capisco, ma non tutti hanno una connessione leggendaria, sono abbastanza sicuro che nei filmati, ma anche nella musica la riproduzione possa avere del lag.
La cosa però che mi lascia più perplesso è la Psp, perché dover spendere mensilmente dei soldi per ascoltarmi la musica con la Psp solo a casa o in zone con wifi? Perché relegarmi con un dispositivo portatile a casa? Mi chiedo sopratutto perché pagare per avere contenuti che posso avere solo a casa quando potrei benissimo pagare per avere dei file veri e propri da portare dove voglio?
Non mi pare molto geniale la mossa di Sony, ma forse sono l’unico che ama ascoltare la musica facendosi un giro fuori, non credete anche voi che sarebbe stato meglio un semplicissimo marketplace? Ovviamente posso essere io che non ho una bella visione dello streaming, se sbaglio vi prego di dirmi che vantaggio avrei da questo servizio.(Non voglio un solo commento di Boxaro mangiaNutella)