Addio Sic

È con profonda tristezza che diamo l’addio a Marco Simoncelli, che a 24 anni ha perso la vita stamattina in un terribile incidente che ha decretato la cancellazione del Gran Premio di Sepang.

Ci lascia una figura solare, una grande promessa del motociclismo italiano, che aveva saputo portare una ventata di simpatia e spontaneità in tutta la disciplina.

Ci mancherai Marco. Le più sentite condoglianze al team e alla famiglia.

 

Prova a cercare ancora!

E3-2017

#MaratonaAngolare E3 2018

Posso stare lontano da Twitch, dal blog, da youtube, da vostra madre… Ma non posso ...

196 Più commentati

  1. A me Simoncelli stava antipatico.
    Ma ho pianto davvero per lui oggi. Non me l’aspettavo una fine così, è stato uno shock incredibile.

    Non ci volevo credere e onestamente non ci voglio credere nemmeno ora..

  2. Sono rimasto davvero shockato dalla notizia, quando ho letto Marco Simoncelli morto, stamane su Internet, ci ho messo un pò per connettere il nome alla persona. Era sempre simpatico, solare, sicuramente divertente.
    Sebbene fosse in un team che non poteva ambire al mondiale, lui ha sempre dato il massimo, migliorando la moto, se stesso e il team. Muoiono sempre i migliori.Oggi manca uno dei protagonisti della MotoGp

  3. Era soltanto uno dei tanti idioti della moto GP.
    E il maledetto popolo grasso non ne fa una giusta, prima vuole la moto gp, ma adesso che è morto un pilota son tutti a piangere…
    Ma per carità, questo tizio si merita un centesimo della compassione che sta ricevendo.

    • L’idiota sarai tu. Abbi rispetto per una persona che è morta.
      Ora parlo a titolo personale: non è che ricordando il Sic io dimentichi i morti del terremoto in Turchia, oppure tutti i morti della guerra in Libia, ecc. No, no, no, sarebbe davvero un errore credere che io faccia ciò.
      E’ sempre una cosa terribile quando una persona muore, e tu non dimostri un briciolo di umanità in un momento del genere. Spero vivamente che nessuno muoia in questo modo, anche se forse tu te lo meriteresti

      • Ho solo detto che è un idiota, che non conoscevo e che quindi non devo portare necessariamente rispetto, che sta ricevendo una compassione eccessiva da troppa gente.
        Non ha fatto niente nella vita, tutti avrebbero potuto andare avanti senza di lui, non vedo perchè piangerlo.

          • Hai ragione, Noble 6, la smetto qui, ma questo discroso mi ha fatto crescere una grandissima rabbia veros Bang Bandicoot…

          • Come no, ora sono un troll…

            Ah, son proprio curioso di vedervi quando tra un mese vi domanderò “Sai chi è Simoncelli?” e voi “Simoche?”

          • no infatti non sei un troll, sei solo un povero stronzo che sfrutta l’occasioen per farsi vedere e farsi figo… vediamo se quando verrà la tua ora saresti felice di sentire uno che ti da dell’idiota, senza averti mai conosciuto o visto di persona…

          • Oh, guarda, sono sicuro che almeno una persona in questo mondo mi considera idiota. Ognuno di noi viene considerato idiota da qualcun’altro.
            E io, per simoncelli, sono quel qualcun’altro

        • Non lo conoscevi e gli dai dell’idiota? E’ proprio vero che sono sempre i migliori ad andarsene e l’erba cattiva non muore mai.

          • Poi, il “non lo conosco perciò non sono tenuto a portargli rispetto” è bella forte. Mi raccomando, ricordatela la prossima volta che qualcuno che non ti conosce non ti rispetterà.

          • Perchè, TUTTI VOI chi siete per dire che è un bravo ragazzo che sorrideva sempre?

            Ve lo dico io: nessuno. Ma a voi piace sentire ciò, e vi piace donargli tutta questa compassione per scrivere le vostre stronzate su Facebook

          • Scrivere stronzate su facebook, ma senti da che pulpito viene la predica: tu lo fai su un blog senza nemmeno metterci la faccia. Quello che gli altri non possono dire che era una brava persona, ma lui, si, può affermare con assoluta certezza che era un idiota.

          • Amico, tra un blog e e facebook c’è un abisso di decenza, e in qualunque posto su internet non si mette mai la faccia.
            E io lo ritengo un idiota, punto e basta. Non è certezza, nè verità assoluta, ma io lo ritengo un idiota, e mi basta sapere questo.

          • Non amico, chi lo dice sa di esserlo (o specchio riflesso se preferisci). Per me era una promessa e un bravo ragazzo sempre sorridente, non sarà né certezza, né verità assoluta, ma a me basta sapere questo.

          • E questo proverbio da dove lo tiri fuori? Non ha nessun senso. Allora in Libia tutti quei poveri ribelli che chiamano Gheddafi str***o sono tutti str***i?

            Bravo, lo era per te, non per me.

          • Non sono proverbi, sono modi di dire che usano i bambini per insultarsi: scusami se ho cercato di parlare la tua lingua.
            Bravo, e allora lascia che la gente scriva i suoi ipocriti buonismi, come tu sei libero di continuare a pensare ciò che più gratifica le tue pretese di superiorità.

          • E infatti continuerò su questa linea. Ah, superiorità non vuol dire meritocrazia ;)

          • Appunto ^^.

        • Perche tu cosa hai fatto nella vita? Sei solo un povero coglione che non ha rispetto per i morti. Vediamo quando sara la tua ora quanto sarebbe bello sentirsi dire:”Non ha fatto niente nella vita,possiamo andare avanti benissimo senza di lui….”.Io dico che ti devi solo vergognare.

          • i morti son solo cadaveri, non valgono nulla. E tutti potete benissimo andare senza di me: te, farenz, mia madre, tutti.
            Soltanto che io non riceverei la sua stessa compassione, nonostante siamo negli stessi livelli: chissà come mai!

          • Forse perchè dai dell’idiota a chi non conosci? Suppongo diventi difficile per le persone affezionarsi a te.
            Sei invidioso solo perchè quando toccherà a te non riceverai un bel coccodrillo con un mucchio di frasi fatte al TG della sera, e il momento della tua morte non sarà ritrasmessa fino alla nausea tanto per distruggere chiunque ti abbia voluto bene? Che tristezza.

          • Simoncelli è un idiota. Lo conosco? Non lo conosco?
            Non mi interessa. Per me era e resterà un idiota, come tutti gli altri piloti della moto gp, i giocatori di calcio, e i piloti della formula 1.

            E si, sono invidioso. Vorrei avere davvero il privilegio di essere adulato senza un vero motivo come lui, ma purtroppo non lo avrò.

          • Mamma mia …
            Non sai neanche quello che stai scrivendo, pensa ai V.G. che è meglio….
            CHIEDO GENTILMENTE AGLI AMMINISTRATORI DI BLOCCARE I COMMENTI DI QUESTO ARTICOLO perché stà incominciando davvero a toccare il fondo…

          • Eh e mi sa che nemmeno come troll sarai mai adulato. Mi spiace tantissimo tu nutra tanti complessi di inferiorità, ma cerca l’aiuto di uno specialista, non le lodi per il tuo essere troppo avanti e superiore su un blog.

          • Benissimo, lasciamo che questa ingiustizia vada avanti. Ormai nel mondo non vale più nulla la volontà o il lavoro, conta solo la fama.
            Se hai la fama hai tutto, e tutti questi post di tributo per Sic ne sono la prova.

            E vedo che a voi va bene così: e andate allora, continuate a far girare così il mondo, in fondo chi sono io per fermare tutti?

          • Secondo te era famoso senza motivo? Era uno sportivo, un astro nascente per di più, quindi il motivo c’era. Umanamente poi era uno dei pochi simpatici e non spocchiosi, quindi c’è anche chi pur non seguendo la MotoGP si è commosso.

            Se non ti sembra abbastanza, facciamo così: ti presto la mia moto, andiamo in pista e mi fai UNA sola piega fatta bene. Se ce la fai te la regalo, altrimenti mi paghi il 200% dei danni che mi fai alla carrozzeria dopo il capitombolo. Poi vediamo se è vero che i piloti sono messi lì solo a prender soldi senza far niente.

            Se vuoi vedere gente che diventerà famosa senza NESSUN merito, sintonizzati stasera sul 5, inizia il Grande Fratello…

          • Scusa, se per questo, c’è ancora un sacco di gente che insegue il sogno di diventare pilota professionista, ma non ci riesce.
            La fama colpisce a caso, inutile nascondere il fatto. Se ti individuano, potrai allenarti meglio, avrai più protezioni, e verrai addirittura spronato perchè sei pagato. Troppo Facile.

            Ma cosa vuoi che me ne freghi se non riesco a fare una curva decente? Se lui ci riesce è buona cosa, ma sinceramente parlando mi sembrano più abili un architetto, uno scienziato o comunque qualcuno che usa un minimo di cervello portando benefici alla comunità.
            Spiegami che cavolo di benefici alla società ha portato simoncelli con le corse.
            Dopo spiegami che benefici porta alla società uno scienziato.

            E dopo dimmi chi viene pagato di più.

          • L’ingiustizia è che la morte di un ragazzo sia mandata in onda da ieri mattina con tanto di moviola e fermi immagine. Se non te ne sei accorto, lui è morto mentre lavorava ed era famoso perchè svolgeva bene la sua professione. Sic ha talmente tutto grazie alla fama che è morto: di certo non sarà lì a godersi il suo funerale come invece farai tu verde d’invidia.
            E grazie al cielo non sei nessuno.

          • Solo in Italia gli scienziati vengono pagati poco, mi sa che caschi male.
            E quindi tutta la gente che non è nè scienziato nè architetto è idiota?
            Sai ci sono cose ben più importanti della propria professione, cose come essere un bravo figlio, un buon amico e un amato compagno di vita. Che ne sai di cosa ne faceva del suo tempo libero e dei suoi soldi Sic? Magari ha aiutato più persone di quante tu ne possa immaginare. Ma tu sei troppo superiore per arrivarci.

          • Parlare con te è inutile, mi sembra di parlare con un muro.
            Se proprio lo vuoi sapere, l’ingiustizia non è altro che un ulteriore privilegio per essere ricordato meglio. Così tutti in futuro a dire :” Le immagini della morte del povero piccolo Marco Simoncelli mi rimarrano sempre nel cuore”
            Ma va….
            Poteva svolgere bene quanto vuoi la sua professione, ma non portava alcun beneficio e c’è gente che si fa un mazzo 10 volte più grande del suo. Ecco perchè non merita nemmeno di essere menzionato. Bastava un verso di 10 righe alla fine di ogni giornale, e forse era già troppo.

            E sic, morendo, sta ricevendo compassione, gratitudine, e altre cazzatine varie che vorrei volentieri avere io.
            Si sono invidioso, ma sono anche arrabbiato, perchè con nulla è riuscito ad avere un pacco di belle cose.

          • @Yukimaru post 2.

            Oh, di sicuro ricevono meno di un motociclista.
            E’ idiota chi esercita professioni inutili. Simoncelli è un idiota.

            Non me ne frega niente se era un bravo figlio, un buon amico e un amato compagno di vita on un donatore di non so cosa. A me, è al 99% della società questa cosa non ha fatto differenza.
            Avrebbe potuto fare un lavoro decisamente più utile per tutti, invece ci correre come uno scemo.

          • Quindi il valore di una persona si misura solo con la sua utilità? E per utilità che intendi? Produzione di qualcosa? Allora anche solo andando in bagno siamo tutti utili al pianeta, sai concime, quelle cose lì.

            Conosco ben pochi uomini nella storia dell’umanità che abbiano potuto influire su più dell’1% della società, e generalmente si trattava di dittatori.

            Tu della tua vita fai pure quello che vuoi, e per carità, se queste sono le premesse, è meglio se ti rendi il meno utile possibile.

          • Sai, in questo momento il mondo è nella m***a, tra carestie, crisi e guerre.
            Per utilità si intende quella cosa che aiuta TUTTO il sistema civile ad andare avanti. Un giornalista, per esempio, aiuta, visto che divulga l’informazione.
            Ma la moto gp non serve a un benemerito ceppo.

            E’ tutto un sistema da rispettare: se un gruppo di ricercatori scopre un modo per eliminare l’inquinamento dall’aria, hanno fatto una cosa che va oltre l’1%. Singolarmente potrebbero anche essere poco più dello 0, ma insieme danno molto.
            Ma la moto GP non serve a un emerito ceppo.

          • Cioè minzolini è più utile di Simoncelli?
            Migliorando la sicurezza delle moto e le loro prestazioni non aiuta il sistema civile ad andare avanti? E migliorando la tecnologia che sta alla loro base, non otteniamo forse cambiamenti anche in altri campi?
            Quindi per te, ad esempio gli astronomi e astrofisici sono solo un gruppo di poltroni a cui piace guardare le stelle?

            Sai agli uomini serve anche sognare, emozionarsi, avere una passione e tutte quelle cagate lì. Non siamo automi. Credi che ricercatori, medici e scienziati possano andare avanti a lavorare e basta all’infinito? Non pensi che un chirurgo che vede la morte ogni giorno impazzirebbe se non ci fosse anche dell’altro? Perdonaci se a noi comuni mortali non basta solo lavorare, mangiare, andare di corpo e dormire, ma sentiamo il bisogno di altro.

          • 1)Minzolini non è un giornalista. non di quelli seri, almeno
            2)Un conto è la moto GP, un’altro e la meccanica delle moto in commercio.
            3)Ne riparleremo quando potremo esplorare la galassia.

            Penso che gli intrattenimenti siano giusti, ma nel mondo gli si sta dando troppo peso. Simoncelli aveva troppo. La moto GP ha troppo. Le SH hanno troppo.Tutto qui.

          • 1) è iscritto all’albo, è un giornalista. Tu hai detto che i giornalisti sono utili.
            2) Si perchè la Honda e le altre case fanno solo moto da corsa e fra reparti non si parlano. Per non parlare di quelli che progettano, freni, pneumatici, caschi e protezioni.
            3) Certo, astronomia e astrofisica studiano solo quello. Tra parentesi, possiamo già esplorare le galassie grazie a tecnologie ideate proprio perchè esistevano queste discipline (e suvvia, non dirmi che devo venire io a spiegarti che da qualche parte bisogna pur cominciare).

            I mafiosi, i cartelli della droga, i signori della guerra, etc… hanno troppo. Simoncelli era regolarmente stipendiato da un’azienda per un lavoro ad alto rischio e per cui si richiedono capacità specifiche particolarmente difficili da reperire. Non ha mai rubato niente a nessuno, né sopraffatto alcuno per arricchirsi.

          • Non ti rispondo ai punti 1, 2 e 3 per questioni di decenza umana.

            Sbagliato: I mafiosi, la droga, i signori della guerra E i piloti prendono troppo.
            Chi si occupa di intrattenimento dev’essere pagato con uno sputo. Non me ne frega niente se rischia la vita o ha abilità speciali: Queste cose sono le ultime di cui dobbiamo preoccuparci

          • Se ti preoccupasse davvero la decenza umana avresti smesso di scrivere dopo il tuo primo commento.

            Sai quanto guadagnano le case produttrici di videogiochi? Smetti di giocare e di seguire un blog che parla di quei cattivoni. Fallo se credi davvero in ciò che dici, o forse si applica solo a quello che ti sta sulle palle a pelle?

          • credimi, è tutto il contrario

            Questo, purtroppo, è ancora un mio difetto, che mi sono proposto di correggere entro i prossimi due anni. Sai, nessuno è perfetto.
            Credo comunque in ciò che dico, e vedrò di far arrivare il prima possibile il giorno in cui regalerò la mia 360.

          • mica come i calciatori :D yeeeeeeeeeeee

    • Ragazzi, certa gente non merita nemmeno risposta…il buon senso ce lo metta chi ce l’ha, quindi se non ce lo mette lui, mettiamocelo noi e lasciamolo bollire nella sua convinzione di avere ragione.

      • Si, certo, convinzione…
        Almeno io non ballo e posto come un pazzo ogni santa volta che muore qualcuno. E negli ultimi giorni si è ballato e postato parecchio.

        • io sono seriamente dispiaciuto per sic ma lo sono anche per quelli che ogni giorno muoiono in autostrada per un incidente magari per colpa di altri però ora ti spiego la gente famosa è famosa quindi hanno più FAMA,CELEBRITà sia in vita ma soprattuto alla morte!

          • Esatto. per questo mi sta sulle… cose rotonde.

            Un idiota si mette a correre nella Moto Gp e solo e unicamente per questo riesce ad avere più compassione di, che ne so, un infermiere.

          • Un infermiere che ha contribuito molto di più alla società di Simoncelli,salvando delle vite.

          • Ognuno la può pensare a modo suo,
            MA IMPARA A RISPETTARE LE VITE ALTRUI!

          • Simoncelli non vedeva l’ora di morire per avere più attenzioni dell’idiota che avrebbe commentato un articolo sulla sua dipartita.

          • OH REGA IO SONO DISPIACIUTO MA SE UNO è FAMOSO NON POTETE NON ASPETTARVI CHE NON VENGANO FATTI TRIBUTI!!

          • @Yumemiru.

            Simoncelli è un idiota che sta avendo una marea di compassione solo perchè voi gliela volete dare, nonostante non abbia fatto un bel nulla nella vita.

            E’ famoso, e questo a voi basta per trattarlo come un dio sceso in terra: Mi fate schifo.

          • Intanto, a soli 24 anni, nella sua professione era ai vertici, con grandissime prospettive future. Tu non primeggi nemmeno in antipatia.
            Per lo meno lui non era così idiota da andare trollare su cadaveri ancora caldi, e questo si che fa schifo.

          • Ci sono ogni giorno operai che si spaccano le spalle per nutrire uno o due figli che vivono in baracche fatiscenti e schifose.
            Ma non hanno compassione, non hanno privilegi, sono nel nulla.
            E credo che gli piacerebbe farsi un bel giro in moto.

            Nonostante ciò, te mi vieni a dire che ha 24 anni ha avuto un grande successo tutto meritato? Ma va la….
            Non ha avuto manco la decenza di fare un lavoro serio. Campava correndo.

          • Sarai allora contento di constatare che difronte alla morte siamo tutti uguali. Almeno le altre persone avranno la possibilità di farsi una famiglia e invecchiare.

            Sai nel motociclismo se sei una schiappa i giapponesi il contratto non te lo fanno firmare, quindi si, il successo di Simoncelli era meritato. Ma, fammi capire una cosa, tu credi davvero che tutto il lavoro di test che fanno i piloti non serva poi per applicazioni “civili”? Pensi che la MotoGp non dia lavoro a migliaia se non milioni di persone? E tra questi ci sono tantissimi dei tuoi amati ingegneri e scienziati che lavorano perchè persone come Simoncelli scelgono di correre su moto che superano i 300 all’ora. Vaglielo te a dire che lavorano per degli idioti.

          • di sicuro quello è l’unico difetto di questa morte a 24 anni. Ma per tutto il resto? Fama, gloria, tributi e chi più ne ha più ne metta. si starà divertendo lassù.

            Se uno è scemo o schiappa di natura, non può farci niente se non riesce ad arrivare ai vertici. Sicuramente non è colpa sua.
            Ma simoncelli ha la colpa di avere tanto facendo poco. Non si merità, per l’appunto, tutta la caterba di cose che ha ricevuto.

            E, no. Simoncelli, tecnici, manager. Invece di occuparsi di stupido intrattenimento, che èl’ultimo dei nostri problemi, dovrebbero occuparsi di cose molto ma molto più serie.
            E comunque, non solo lavorano per idioti, ma lavorano anche per un idiozia, che è TUTTA la moto gp.

          • “Invece di occuparsi di stupido intrattenimento”
            Scusami, ma che ci fai su un sito che tratta di videogame?

          • Mi intrattengo, perchè è una cosa gratis, e quando non ho niente da fare e non posso essere utile a nessuno vengo qui.

            Ma lascia perdere me, fai finta che io sia l’apoteosi del peggio, per il momento. L’intrattenimento è o non è l’ultima cosa a cui pensare?

          • Bang, mi sta venendo una voglia matta di rintracciare il tuo ip, scoprire dove sei e venire a dartele.

            Ma mi conterrò.

          • Anche la MotoGp la trasmettono sulla mediaset gratis, la domenica poco dopo pranzo, quando in genere la gente si mette sul divano a schiacciare un pisolino e per definizione non può essere utile a nessuno.
            L’ultima cosa a cui pensare secondo me è prendersela perchè il mio vicino di casa avrà un funerale più bello del mio e gente che non ha mai conosciuto andrà a far finta di piangere sulla sua tomba (giusto per farsi la foto), impedendo magari ai parenti di vivere dignitosamente quel momento. Ma si vede che abbiamo priorità diverse.

          • Già già, peccato che le persone che possono permettersi di vederlo in momenti di VERA inutilità saranno 100 su un triliardo.

            Non solo la morte, ma vorrei la fama, i soldi e il lavoro di Simoncelli. Aveva una vita troppo facile e beata.

          • Il MotoGp viene trasmesso in diretta mondiale e sulla terra non siamo comunque un triliardo. Tra l’altro facendo il confronto con il bacino d’utenza dell’angolo di certo troviamo molte più persone in stato di beata inutilità.

            Sai le persone hanno diritto di essere felici. E l’invidia non ha alcuna utilità né individuale, né sociale, quindi in questo momento tu sei inutile.

          • l’invidia è una cosa che sta sulla mia testa, non può influire in alcun modo.

            Era un’esagerazione, madonna, allora se scrivo io sono altro quattromila metri mi credi?
            Quelli dell’angolo non sono nella vera inutilità: C’è chi potrebbe, per esempio, andare a fare un secondo lavoro, o comunque dedicarsi all’informazione, o mettere materiale a disposizione per il web.

            Io ho già dato, ma qua c’è gente che tutto il santo pomeriggio non fa nulla.

          • (Ah un’iperbole ò_ò, ma dai?). L’invidia influisce su parole e azioni, rendendo le persone inutili.
            Sei tu che hai detto “e quando non ho niente da fare e non posso essere utile a nessuno vengo qui”, mica io. Puoi forse negare che c’è chi fa la medesima cosa col motoGP?

            “Io ho già dato, ma qua c’è gente che tutto il santo pomeriggio non fa nulla”
            Già, io qui ne vedo almeno due, ma per lo meno uno non è un fissato con il concetto di “utilità”, quindi la sua azione regna nella coerenza.

          • Diciamo che credo sia altamente improbabile trovare qualcuno con veramente niente da fare.
            Eppure guarda gli ascolti!

            Scusa se credo che se il mondo stia prendendo una piega schifosa per un motivo.

          • Si, perchè la gente non riesce a concepire che qualcuno possa pensarla diversamente senza esser per forza un idiota. A mio avviso, essere automi non è proprio nel nostro DNA, altrimenti saremmo come tutti gli altri animali che generazione dopo generazione ripetono solo le stesse identiche utili azioni. Immagino che tu rimarrai della tua idea e io della mia, ma non ti darò dell’idiota solo perchè segui un’altra filosofia di vita, nè me la prenderò con te per tutti i mali del mondo.

          • Mi ero ripromesso di non risponderti più, ma non ce la faccio. Sei solo un parassita della società, invidioso dei successi altrui tanto da goderne per la morte. Sei rivoltante, mi fai davvero schifo. Ma tu, la tua umanità, dove l’hai messa?

    • Tu sei una delle persone più triste e squallide che abbia mai avuto la possibilità di leggere in un sito.
      All’inizio mi hai fatto rabbia, avrei voluto averti di fronte solo per darti uno schiaffo forte in faccia, indipendentemente dalla consapevolezza di quante me ne avresti tirate dietro in risposta…ma poi ho capito che con un atteggiamento simile non puoi essere altro che una persona sola, amata forse giusto dalla madre…e hai iniziato a farmi pena.
      Ti mando un abbraccio forte.

    • XD grande meno male uno che la pensa come me

  4. Buon Viaggio Marco.
    Da motociclista, a motociclista ;)

  5. E’ stato terribile vedere il padre uscire dal centro medico sconsolato e subito Paolo Beltramo che diceva “Simoncelli è morto…non so che dire…” io nemmeno sapevo cosa pensare…grande dolore anche per la sua ragazza, quando l’hanno fatta vedere appoggiata al muro, in lacrime, probabilmente pregando che il suo ragazzo se la cavasse…era un grande, non solo pilota, ma anche grande persona e grande amico di Rossi…le gare senza di lui non saranno pià le stesse, come ha detto anche Rossi, che sta meditando se ritirarsi…mancherà a tutti, anche a chi non era suo fan… R.I.P.

  6. non sono mai stato amante della Moto GP, ma questa notizia mi
    ha rattristato tanto, erà una bella persona, mancherà a tutti,
    ciao Sic.

  7. Veramente triste questa vicenda, veramente una grande persona se n’è andata….
    Nerdicamente parlando, caro Sic, nel mio MotoGP su PS3 ti continuerò a far correre e vincere mondiali perchè il tuo ricordo rimanga vivo e chissà, da dove sei ora, tu possa godere anche di questi successi che qui sono virtuali…
    Ciao grande Marco, continua a correre sulle ali del vento

  8. Lassù sono inividiosi!
    Nel Paradiso non hanno piloti come i nostri,e allora,fottuti egoisti,se li prendono..
    Era un ragazzo che aveva poco più dell’età nostra,ma soprattutto,cosa fondamentale,amava le moto come le amiamo noi.
    Non ci sono parole per descrivere la frustrazione provata,ma non sempre la vita è giusta.
    Fai un burnout anche per noi! ♥

    Un minuto di silenzio,per un Pilota con la “P” maiuscola,che oggi se ne è andato..
    Continua a tenere alta la ruota davanti anche tra le curve del Paradiso,noi siamo tutti con te.

  9. Non mi sembra un post appropriato al sito. Certo, è una tragedia ma lo è come lo sono state le morti (i primi due esempi che mi vengono in mente) di Ronnie James Dio e Sctott Columbus.

    Shitstorm in 3…2…

    • Shitstorm un paio di palle, R.I.P. anche a questi due miti della musica.

    • Mi associo al lutto per Dio e Columbus (e ci mancherebbe), però ricordati che i videogames sono l’argomento principale del blog, non l’unico.

      Tanto per citare un articolo che mi sta molto caro per i contenuti, in “Odio la Apple” si parlava principalmente delle caratteristiche che giustificano i prezzi esorbitanti dell’iPhone e del paragone dello stesso con altri dispositivi non-Apple.

      Quindi, insomma, quando ci sono eventi particolari mi sembra giusto darne risalto. Se poi non vengono citati tutti, beh questo dipende dagli articolisti :)

  10. Un motociclista che ci metteva una passione infinita ad ogni corsa.Riposa in pace Sic….

  11. addio campione ti vogliamo bene:'(

  12. io non nulla contro simoncelli ne contro la moto gp pero ad esempio quando morirono dimebag darrell e james brown qua in italia non fregò un c..zo a nessuno
    ora che muore un pincopallino qualunque che guida le moto tutti che piangono non ho parole…..

    • Forse perchè Simoncelli era italiano e forse perchè pochi in Italia conoscono i Pantera? Della morte di James Brown se ne è parlato all’epoca, si vede solo che gli appassionati di un certo tipo di musica, nel nostro paese, sono meno di quelli della Moto GP. Uno a cui l’R&B non interessa e che non ha mai visto i Blues Brothers poteva benissimo dirti, piangi perchè è morto un picopallino qualunque che faceva musica?

    • Veramente un sacco di gente commemora tutt’ora Dimebag Darrell all’anniversario della sua morte, e i notiziari ne parlarono.

      Forse questa apparente “noncuranza” per i due artisti da te citati è dovuta al fatto che, all’epoca, Facebook non aveva ancora monopolizzato il mondo dei social network, dunque era difficile stimare quante persone fossero realmente rammaricate per la loro morte.

      Anzi, togliamo il forse.

      Ma non dare importanza a chi pubblica link commemorativi su un social network, tutti sono capaci di cliccare un paio di volte il mouse per far vedere che “lo faccio anch’io”, pochi si sforzano di andare a porgere un mazzo di fiori su una tomba nel totale anonimato.

  13. Non conoscevo Marco Simoncelli, generalmente non seguo lo sport e non guardo la tv. Non sapendo nulla del personaggio quando casualmente ho visto l’incidente mi è dispiaciuto per un ragazzo così giovane. C’è voluto poco, e poi mi sono ulteriormente rammaricato mentre assistevo impotente alla messa in scena del media televisivo.
    Non sono riuscito a spegnere la tv in tempo, prima di capire cioè, che il mio dispiacere si era già tramutato in vergogna per essermi appropriato del diritto di scrutare nelle emozioni altrui rubate in un tragico momento.

    • Purtroppo se sei uno sportivo c’è anche la possibilità che la tua morte venga trasmessa in mondovisione. Si parla quindi di emozioni “rubate” fino ad un certo punto: il trasmettere l’incidente era inevitabile, il mandarlo in onda di continuo ed in tutte le salse però è una mancanza di rispetto inaccettabile a mio avviso.

      A proposito di rispetto, apro una parentesi. Sono stato molto colpito dal fatto che Meda, dopo l’incidente, si sia categoricamente rifiutato di intervistare Rossi, Edwards o la famiglia di Simoncelli. Tra tanti sciacalli, almeno un giornalista che ha il rispetto per il dolore c’è.

  14. La motogp l’ho sempre seguita, non riesco ancora a metabolizzare la cosa..

  15. Non sono mai stato un assiduo frequentatore dell’ambito del MOTO GP,e il tuo nome lo avro sentito solo qualche volta ,ma fà sempre dispiacere quando un ragazzo così giovane muore …

    Addio Marco Simoncelli !!!

  16. io non ci credo ancora oggi mi dispiace un casino se solo fosse caduto dalla moto

Lascia un commento