Nella giornata di ieri il mondo letterario, cinematografico e videoludico ha subito una grande perdita, Tom Clancy si e’ spento all’eta’ di 66 anni a Baltimora, sua stessa citta’ di nascita.
Questo articolo sara’ breve ed ha solo lo scopo di onorare la memoria di una persona che ci ha intrattenuto col suo talento nella narrazione in svariate situazioni, che siano esse sotto forma di libro, film o videogioco.
Come non ricordare il suo primo libro, “la grande fuga dell’Ottobre Rosso” che poi si e’ trasformato in “Caccia ad Ottobre Rosso” al cinema, a chiunque non abbia letto il libro o visto il film non posso fare altro che consigliarli, come poi del resto tutte le altre sue opere, tutte di altissimo livello.
Negli anni si e’ meritato il ruolo di guru del genere techno-thriller per la sua enorme capacita’ di descrivere situazioni militari-politiche nei minimi dettagli, anticipando praticamente sempre l’avvento di armi tecnologicamente avanzate come aerei stealth anni prima del loro annuncio ufficiale, bombe intelligenti e altri gingilli di tecnologia estremamente avanzata.
Ovviamente tutto questo nasce dalla sua immensa passione per il contesto militare, passione che lo ha portato ad avere amicizie politiche-militari importanti, servite poi per le sue opere letterarie e per sfizi privati, non a caso Clancy era proprietario di un carro armato della seconda guerra mondiale.
Se i suoi libri e film tratti da essi sono numerosi, altrettanti sono i videogiochi, ricordiamo il famosissimo brand Splinter Cell, Rainbow Six, Ghost Recon, HAWK, EndWar e il vicinissimo The Division che ha destato tante curiosita’ nei mesi scorsi.
Un saluto virtuale a quest’uomo e al suo talento, chissa’ se ora sta scatenando o scoprendo qualche intrigo anche in paradiso?
Ciao Thomas Leo Clancy Jr, e’ stato un piacere.
R.I.P.
splinter cell…il mio gioco preferito….
grande Tom, quanti ricordi…Ghost Recon (il primo) e relative espansioni, il mio primo fps online
Non ho mai giocato a nessun Splinter Cell, ma ho letto il libro e visto il film. Dio caro che capolavori. Ciao Tom
[Caccia a ottobre Rosso] e “The Hunting of the Red October”
R.I.P. Tom Clancy!!! Consiglio a tutti il libro Rainbow Six.
R.I.P. Tom
riposa in pace
Grazie di tutto Tom ci mancherai
Se ne vanno sempre i migliori…
Cavolo 66 anni… è morto troppo presto.
a volte le parole non sono sufficenti per esprimere uno stato d’animo , lo lascio fare alla canzone di addio più bella di sempre :
http://www.youtube.com/watch?v=3JfE8eU7TIc
riposa in pace Tom spero che anche tu sia vissuto senza rimpianti T_T
p.s. sono molto preoccupato per R.R.Martin ha un anno meno di Clancy e non sembra per niente in salute
:(((( , c’è tutta la sua fanbase in agitazione dopo la morte di Tom che lo sta supplicando di finire le cronache del ghiaccio e del fuoco prima che sia troppo tardi…
mi sto toccando qualsiasi parte del corpo con tutti i tipi di metallo…spero che il grassone finisca i libri prima di morire!! Anche se a dirla tutta…sarebbe in linea con i suoi personaggi!!!
Vero sono preoccupato pure io ! Potremo gia iniziare la raccolta delle sfere del drago, meglio essere previdenti :D
Non so se Goku ci impresta la sfera a quattro stelle… XD
RIP. Penso che The Division sarà il miglior saluto e la migliore commemorazione da parte di questa parte di mondo che gli deve molto.
*
Requiescat in Pace…
Purtroppo the division sarà l’ultimo gioco che uscirà con il marchio tom clancy.
Sono triste :(:(:(:(:(.
per quello no Splinter Cell proseguirà, stando almeno a quanto dice Ubisoft che ne aveva acquistato anni fa il marchio.
guarda, se escono ancora giochi col marchio Colin McRae
ciao Tom dalla grande fuga dell’ottobre rosso passando per Sam Fisher fino a The division ci hai tenuto compagnia inventando trame mai banali e che ci hanno tenuto col fiato sospeso fino all’ultimo. Il rimpianto come per il grandissimo Michael Crichton è di aver perso oltre che un grande scrittore uno dei fautori dell’immaginario tecnologico/realistico che negli anni ha finalmente contagiato anche il medium videoludico per troppo tempo relegato ai soliti puffettosi personaggi.
r.i.p. tom:( un grande per tutti gli appassionati lettori e videogiocatori della mia generazione
RIP Tom.. Sei stato e sarai sempre un grande..
Cavolo, conoscendoli sono sicuro che quei luridi della Ubisoft continueranno ad usare il suo nome anche da morto…
Beh il nome di Tolkien (per fare un esempio) viene usato tuttora, basta accordarsi e pagare gli eredi.
R.I.P.
Grande autore ed un grazie principalmente per la serie Splinter Cell.