”Adesso vinco sempre.”

Tutti noi, in quanto esseri umani, amiamo la competizione.

È solo tramite il confronto con gli altri che riusciamo a misurare veramente le nostre capacità, che possiamo apprendere nuovi stili di gioco o ottenere la gloria eterna a cui tutti segretamente ambiamo. E diciamocelo, siamo pur sempre animali predatori, il gusto dei fegati corrosi dei nostri nemici è più dolce di una piscina di miele e Nutella, le loro grida di rabbia e dolore musica più adorabile di Bach e Debussy che si fanno le coccole al piano.

Ovviamente, mettersi in gioco mette tacitamente in preventivo la possibilità di doversi misurare con la particolare situazione che nessuno vorrebbe mai contemplare di persona, la sconfitta. Ma nonostante si tratti di una fase dell’esistenza capace come non mai di farci sentire vuoti, disperati e senza futuro, è una sensazione normale, fa parte del grande cerchio della vita e accompagna la storia del mondo (e le varie fazioni dei non vincenti) fin dall’alba dei vertebrati.

Tuttavia sempre più di sovente ci capita di constatare che gli invertebrati non sempre si accontentano di stare al proprio posto in fondo alla catena alimentare, e decidono quindi di adoperarsi per rompere il delicato equilibrio “pesce grande mangia pesce piccolo”. Fottuti cheater. Anzi in questo caso, fottuti modder!

Giusto qualche minutino fa, il prode Lodoss, in diretta da Vice City, poneva alla mia attenzione la sua amara scoperta del giorno: la nuova frontiera del “cheat/no cheat”, l’ultimo ritrovato tecnico nel campo del modding hardware al limite dell’illecito, questo pezzo di cacca qui.

OMMIODDIO CHE È?! Il joypad delle seppie di Matrix? No, Discepoli adorati, niente di così fico.

Questa immane porcheria prende il nome di The Avenger, e nasce col nobilissimo proposito di permettere di giocare ad un giovane affetto da un’invalidante disabilità alle mani. La periferica consiste in un guscio che ricopre il pad, e con un intricato sistema di leve e pullegge (oh, fisica, sei una puttana senza cuore) permette di utilizzare felicemente fino a NOVE tasti senza spostare i pollici dalle levette analogiche e gli indici dai grilletti, dando inoltre la possibilità di installare un treppiede per appoggiarlo, togliendoci perfino il peso di doverlo tenere in mano.

Devo ammettere che, sotto questa particolare prospettiva, questa creazione mi piace, e non poco. Mi è capitato più di una volta di pensare a come mai potrei riuscire a giocare con gli stessi standard se mai dovesse capitare qualcosa ai miei poveri ditini, e l’esistenza di questo genere di periferiche mi dona un sincero sorriso.

Peccato che poi, sentito il profumo dei soldi, il maledetto essere dietro alla progettazione di questo gingillo si sia reso conto della possibilità di adattare la periferica anche per un uso da parte di una persona normale, riscontrando enormi vantaggi rispetto ai giocatori con joypad “spogli”. Velocità, precisione, stabilità e tempo di reazione: l’Avenger va a migliorare le prestazioni di qualunque bimbominchio, permettendo prestazioni al limite dello straordinario. Ecco un simpatico videominchio di presentazione.

Cosa potrei mai voler dire a riguardo? Sono solo io, sentendo il bimbetto bastardo che a 2:11 dice “Gne gne, con sto coso vinco sempre a COD e sono sempre tutti incazzati con me, LOLOLOL“, a provare un’irrefrenabile desiderio di immergergli le mani nell’intestino dopo avergli incastrato Avenger e Joypad dritti in gola? Questo è barare, senza se e senza ma!

Ma soprattutto, come può un acquirente di questa periferica (che bisogna riconoscere, è veramente una notevole sequenza di colpi di genio) riuscire a dormire la notte? Possibile che ci siano persone talmente prive di autostima da dover ricorrere a questi mezzucci da fighette, arrivando persino a vantarsene? E non pensate di essere esenti dalla gentedimmerda, fratelli Sony, perché entro il 2011 il Dott.Male avrà già iniziato a commercializzare anche la versione Avenger per Dualshock 3. Sono senza parole.

Ad ogni modo, grazie Signore di averci donato i perdenti, con loro possiamo sentirci persone/giocatori migliori giorno per giorno!

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

Lascia un commento