Buongiorno fanciulli e fanciulle! Ma buongiorno anche a chi lavora, senza di loro l’Italia non andrebbe avanti. Come ve la spassate? Avete ricevuto le pagelle? Sono andate bene? Oppure di merda? Studiate ramarri!
Come da titolo, quest’oggi vi parlerò della nuova console OUYA, non starò ancora qui a parlare di com’è nata, da dove viene cazzi e mazzi, ne abbiamo parlato fin troppo.
Oggi ve ne parlerò per un motivo particolare che mi ha decisamente colpito della futura console Android, sembra infatti che la console si dissocerà dalle altre per le sue generazioni, infatti non ci saranno un OUYA ogni qualche anno per contrastare la concorrenza, nessuno spionaggio in stile “Fai pure il Wii che vedo come va e ci provo anche io”, nulla di tutto ciò.
L’OUYA avrà il ciclo vitale di UN ANNO, un solo fottutissimo anno. Ma lasciamo la parola al CEO Julie Uhrman:
“La nostra strategia è molto simile a quella mobile. Ci sarà un nuovo OUYA ogni anno. Ci sarà OUYA 3 e OUYA 4. Avremo vantaggi da processori migliori e più veloci e dall’abbassamento dei prezzi. Così se potremo avere più di 8Gb per la memoria Flash la avremo.”
Sticazzi, non è una console con una vita lunga e non è un pc con pezzi intercambiabili è una fottuta console che si rinnova ogni anno, ma allora cosa dovrei fare? Ricomprarla ogni 12 mesi? Ma sticazzi.
Non mi piace per nulla questa politica, sopratutto nelle console. Chi comprerà una console nuova ogni anno? E se anche le altre case facessero così? Ditemi la vostra, dobbiamo preoccuparci o OUYA si affonderà da sola?
Ancora deve uscire ma fa già parlare di se.
mi sembra che state facendo su un casino di problemi paragonandola a una classica console. prima di tutto è una console sviluppata su un sistema operativo già esistente, per cui la maggior parte dei giochi sarà compatibile anche su configurazioni differenti così come è compatibile su diversi cellulari, probabilmente uscirà qualche esclusiva di un livello leggermente più alto ma di sicuro non saranno tante visto il target dei giocatori.
poi il prezzo è quello di 2 giochi dell’attuale generazione e il prezzo dei giochi comprensibilmente sarà massimo di 15 20€.
in più la console è un media center con connessione wifi e una marea di servizi non direttamente collegati al gaming (musica film ecc)per 100€ è un buon affare.
punterà sugli indie e il retro gaming o emulatori quindi poche risorse, tanto divertimento.
l’hardware è open source(non so se a tutti è ben chiaro quanto sia innovativo)cioè nel futuro prossimo ci saranno di sicuro delle mod in grado di riciclarla in altre cose (tipo il classico muletto torrent).
secondo me magari non sfonda come console ma come minipc mediacenter è un buon acquisto.
aggiungo anche che me la porterei in vacanza o da un amico più facilmente di qualsiasi altra cosa.
Va bene prenderla ogni anno ma a 20 euro! Sennò è una presa per il culo!
Sinceramente non capisco 2 pagine di indignazione quando la spiegazione è data dal chiarissimo “La nostra strategia è molto simile a quella mobile.”, a maggior ragione quando ci sono utenti con l’ITelefono 4 che han comprato l’ITelefono 5 senza che ci sia alcuna modifica fondamentale in termni di hardware.
Così come escono i cellulari costantemente, usciranno OUYA con maggiore continuità, non con l’idea che il giocatore li debba avere tutti che poi è quello che succede anche normalmente con le console per cui, anche se la cosa non viene reclamizzata come una versione nuova, capita che due console dello stesso appartenenti a partite differenti siano diverse anche in termini di componentistica. Non ci vedo niente di allucinante.
Tanto più che ci girerà la stessa roba sopra, non si tratta di certo di un salto generazionale da una versione alla successiva.
personalmente è un articolo privo di senso,,,
le generazioni precedenti saranno compatibili coi giochi nuovi almeno per quanto detto..
costerà 100 euro,, praticamente una limited edition di un gioco e nemmeno quella piu esclusiva,,,quindi anche cambiandone una all’anno per 4 anni ( cosa anche esagerata) non si arriva alla spesa di una eventuale wiiu delle mie palle,,,
perfettamente daccordo con ouya,, finalmente una consolle democratica,,
Per mè sembra che dicano se va bene va bene, se no ciccia rifacciamola.
Io con questi presuposti non la piglio, anche perchè ho ancora tanti titoli da finire e perchè prima di comprare una nuova macchina ne passa.