Oggi si parla di fiuto. Di naso. Di intuito.
Ma perché no… anche di buco di culo.
Perché spesso qua sull’Angolo si cerca di diffondere il proprio sapere rabbino col fine di render rabbina l’utenza. Di rabbinizzarla in sostanza.
Ma perché fare ciò? Ma perché dopo anni ed anni di “assassini che te lo mettono in quel posto”, ci sembra utile (e divertente) cercare di far in modo che voi utenti possiate risparmiare qualche euro, onde evitare fregature che vi bruceranno l’anima per tutta la vostra esistenza.
Ma non solo di euro si vuol parlare.
In questo articolo si chiede a voi, oh popolo amante della crema spalmabile alla nocciola, quando siete stati fieri di voi stessi per il vostro… fiuto.
Perché il naso da videogiocatore è in grado di metterci in guardia sia dai moltissimi ostacoli ed impedimenti lungo il nostro cammino, sia per eventuali problemi che nascono col tempo…
Prenoto o non prenoto Uncharted 4?
Ma no dai, tanto c’è tempo.
Uncharted 4 rinviato.
Compro o non compro Lost Via domus?
Secondo me è un titolo da non più di 5 euro… aspetto più che volentieri.
E si rivela essere una cagata colossale.
Insomma, sta a voi raccontare le vostre vicende in cui vi siete trovati a ringraziare Dio (e con “Dio” intendo il vostro intuito) per aver avuto naso ed evitato situazioni da giramento di zebedei.
Non compro al dayone (per questioni di prezzo), non compro quasi mai nei negozi fisici (per questioni di prezzo), non prenoto giochi (anche non seguissi il punto uno, ne troverei a bizzeffe senza prenotarli) e non ho mai acquistato limited (che per me equivalgono a paccottiglia pagata oro). Sulle modalità non ho mai sbagliato (dal mio punto di vista ovviamente) e ne vado fiero! Di cantonate sui titoli non di mio gusto ne ho prese varie volte.
Guarda che chi prenota non lo fa di certo perché crede che si esauriscano le copie (o almeno me lo auguro).
Normalmente lo si fa per spirito di emulazione.
Fare un pre-order è avere qualcosa prima del compagno di classe.
E’ il potersene vantare nei forum per ragazzini.
A volte si compra al d1 anceh per convenienza, ti faccio il mio esempio, ho prenotato Mortal Kombat X al mediaworld per poterlo avere a solo 9,90 dando dentro un vecchio gioco ps3!
Avendo apprezzato il primo Darksiders ero in estasi pensando di arraffare al Day One Darksiders 2, un paio di giorni prima sento che THQ abbia dovuto anticiparne l’uscita per problemi economici, ergo si attiva il senso di ragno e lo recupero 2 anni dopo, titolo godibile ma non valevole un settantello.
Con Final fantasy XIII guida strategica ho ancora oggi l’ano ustionato
thief..grazie al cielo ho aspettato xk mi é sempre sembrato un dishonored meno ispirato, lo hanno caricato sul plus qualche mese fa e si é rivelato esser anche peggio di come mi aspettavo.. mi sono uscite un sacco di rime -.- non volute
Quando un ragazzino mi ha comprato The Order a 31€ che io avevo comprato usato da GS a 35€ … beh, ho ringraziato Dio.
io ho la vicenda inversa.
Dopo aver preso al dayone la collection di God of War per ps3 contenente la collection con i primi 2, il terzo e il vaso di pandora rigorosamente, ho prenotato e preso al dayone gow ascension. 70€. non ne valeva nemmeno 5€. una merda EPICA!!!
rimembro ancora ‘prince of persia i due troni’ preso a 9,90 al mediaworld
o tipo deus ex a 4,99€ sempre al mediaworld
mediaworld > gamestop
l’ho sempre detto io ahah
per esempio io comprando una console next-gen ora posso acquistare i titoli che uscirono al lancio delle suddette a cifre al di sotto dei 30-40€ nuovi di zecca…… senza lamentarmi del ristretto parco titoli a mia disposizione
Ho preso GTAV per PS3 al lancio a 40€, dando alla Feltrinelli due giochi in lista usati comprati appositamente a 20€ l’uno su Amazon.it e scartati prima di entrare in negozio. Dopo quasi due anni, il gioco è in vendita su Amazon.it ancora a 45€.
cioè, fammi capire, hai preso appositamente due giochi da 20 euro l’uno(spendendone cosi 40), poi li hai dati dentro e hai pagato 40 € GTAV, pagandolo praticamente 80 €… cioè se lo pagavi normalmente non lo pagavi sempre quel prezzo? o ho capito male io??
vuole far girare l’economia, credo xD