Alice in 3D

Come già successo per Avatar, mi sento in dovere di uscire fuori tema per parlare di un film che ho visto recentemente al cinema: Alice in Wonderland 3D.

Sono andato a vedere il film non tanto per la trama o perchè fosse un film capolavoro, quanto per vedere nuovamente all’opera l’effetto 3D e quindi poterlo paragonare con quello di Avatar.

Insomma che dire…. in Alice l’effetto 3D mi è piaciuto un sacco!!!

A mio avviso è migliore rispetto ad Avatar! (ribadisco l’effetto 3D non la qualità del film).

Gli oggetti erano ben tondi, a volte mi è capitato di spostare la testa perchè mi sembrava che ci fosse un oggetto veloce quasi in sala.

Come per Avatar la maggior parte dell’effetto 3D non era dato da oggetti che uscivano dallo schermo, quanto dalla profondità che l’occhiale dava allo schermo stesso.

Grosso difetto come per Avatar: non è TUTTO in 3D, ma ci sono ancora parti in 2D.

Altro grosso difetto sono gli occhiali: mi scurivano di una tonalità i colori.

Tuttavia questo “effetto occhiale di merda” in Avatar a volte mi peggiorava l’esperienza in quanto il film era ricco di scene buie; in Alice i colori sono più brillanti e chiari e pertanto l’effetto viene ridotto.

Servirebbero degli occhiali che non distorcessero il colore originario!!

Morale della favola: buon effetto 3D e anche buon film (mi ha divertito il che non guasta).

Ulteriore morale delal favola: il 3D mi sta interessando molto; spero tanto che i giochi e i nuovi televisori 3D non siano delle cagate atomiche. Il potenziale che possono esprimere sembra veramente notevole!!!

avo

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

Lascia un commento