Come faccio ad aspettare fino a questo malefico “tardo 2014”?
No, dai, impossibile.
Porca paletta. Centinaia di giochi da finire, decine in arrivo nei prossimi mesi, e io muoio dietro a due trailer del cadso. Ma è possibile?
Alien AISOLESCION, al secolo Alien Isolation, realizzato da quei begli omini trasudanti charme inglese dei Creative Assembly, verrà concesso ai comuni mortali durante la fine dell’anno in corso.
Che palle.
Per chi ancora non avesse bene in chiaro quale pare sia il leitmotiv del gioco, pensate al primo film ALIEN di Ridley Scott. Immaginate di prendere tutta la scenografia, ogni singolo complemento d’arredo, ogni centimetro quadrato di imbottitura, ogni singolo giorno nella vita di un arredatore nel periodo che va dal 1975 al 1985.
Sublimate, liquefate, aggiungete una trama che sembra bella cazzuta e mescolate con Slender: più o meno abbiamo ottenuto Alien Isolation.
Qui però Slender non è un imbecille con la tela in faccia, è la più perfetta macchina per uccidere che esista nel fottuto universo. Ecco appunto un video della produzione che ne parla.
“A seconda di quanto un giocatore è furtivo, alcuni incontri con l’alieno sono durati anche oltre trenta minuti, il che non si può ottenere semplicemente con un comportamento a base di script. Non appena il giocatore riesce a prevedere il modo di agire dell’alieno, questo smette di mettere paura. [Il nostro] non segue nessun percorso prestabilito o nessuna regola comportamentale, bensì reagisce in base alla presenza del giocatore e alle scelte che costui compie. ” questa è del video sopra, e mi sollazza. Ma c’è altro.
“L’alieno ti sta veramente cacciando. Usa i suoi sensi per prendere le sue decisioni sul momento, il tutto con l’unico scopo di ucciderti.” Godo. Ancora.
“L’alieno è enorme e deve muoversi attraverso questi ambienti, questi corridoi così angusti. Non abbiamo inserito neanche un’animazione scriptata, è tutto generato in un flusso continuo. Volevamo che sembrasse vivo”
“Questo è un nemico che devi evitare ad ogni costo. Sai che è li e che ti cerca, intelligente, imprevedibile, incazzato nero.. e vogliamo che il giocatore percepisca la minaccia ad un tale livello da dire ‘Anche se trovo una pistola, non è che usandola lui mi sente?’. Alien: Isolation è un gioco che si basa su incontri ricchi di significato e terrificanti, in cui anche quando l’alieno non è dentro l’inquadratura, il giocatore deve avere una paura terribile di guardare dietro il prossimo angolo. Un gioco in cui non ti senti mai al sicuro.”
Bene, come dicevo prima? Impossibile. Più passa il tempo e più mi rendo conto che i Creative Assembly sembrano aver veramente fatto centro con il loro Alien: Isolation. Non più semplice science fiction, ma un autentico horror (come a tutti gli effetti era concepito il primo film) da vivere con i palmi sudati e le chiappe ben strette. Inutile che ripeta ancora quanto personalmente ammiri tutto il comparto estetico anni ’70, quanto il concept mi stimoli sessualmente.
Riusciranno i baldi designer inglesi piuttosto stereotipati nell’intento, consegnandoci quello che sempre più fanno vedere come il prodotto di Alien definitivo?
non aspettarlo troppo, queste attese molto lunghe portano ad avere delle aspettative che poi potrebbero non essere ricambiate… concentrati su altro e quando uscirà vedremo se gli sviluppatori hanno mantenuto quello che dicono…
Una domanda, una premessa.
Premessa: non mi sono mai interessato ai video riguardo questo gioco e questo che ha postato Maty è il primo che vedo.
Domanda: partendo dal presupposto che da questo video non si capisce un cazzo riguardo il gioco, mi chiedo…. sarà un FPS, in cui dovremo comunque far saltare la testa agli xenomorfi, oppure sarà una sottospecie di stealth in cui l’unico scopo è scappare dal mostro-con-la-testa-di-cappella-allungata?
Perché da come lo descrivono sento un forte odore di Outlast…. ma VOGLIO sbagliarmi.
A me dalle immagini che ho visto da l’idea di un survival horror puro, alla resident evil old school per intenderci e non potrei essere piú felica
ho visto il gameplay é outlast in versione alien, quello che secondo matyas é innovativo é il livello di intelligenza di alien, ti dovrebbe portare a non prevedere nulla delle sue mosse, cosa che per outlast non é riuscita, mettiamoci un pó troppe promesse ed ecco che nasce questa attesa….
È un survival horror con forte connotazione stealth. Non credo che il focus sarà sulle armi, anche perché gli sviluppatori hanno detto che ci sarà solo un nemico, l’Alien. Solo uno, non una famiglia, ma proprio uno. Se venisse ucciso nelle prime fasi il gioco sarebbe banalizzato… Questo è quello che ho capito da anteprime e filmati che ho visto
Beh, il problema di outlast era un esagerata prevedibilità e stupidità dei nemici, che dopo i primi due o tre momenti “holy shit” diventavano prevedibilissimi.
E’ vero che spesso le gonfiano queste cose, però se davvero il nemico è una tale minaccia e la sensazione di impotenza è ben resa.. beh, perché no?
Un gioco in cui ogni tua azione può metterti in pericolo mi pare abbastanza interessante su carta.
L’importante è che lo sia una volta nel gioco.
Viene classificato come first-person survival horror stealth game, cioè praticamente gli manca solo platform e poi è qualsiasi cosa, se prendono a calci la testa di un alien diventa anche un po’ FIFA
Questo è uno dei commenti più belli da quando ho aperto l’Angolo ahahhahahahahaha
Vi prego dategli una medaglia, sto ancora ridendo da quando l’ha postato AHAHAHHAHAHAHAHAH
Farenz non sarei così veloce a scartare l’ipotesi di un possibile Rpg-Racer. xD
Da quel poco visto pare un Outlast con Alien, però voglio ben sperare che qua non sarà tutto così lineare come in Outlast ed inoltre che vi siano degli enigmi.
quando ho letto ‘alien’ nel titolo ho pensato: “ma chi mai avrà scritto sto articolo?” :D
Cmq anche a me il gameplay sembra simile a quello di outlast (che x la cronaca nel mio pc è rimasto installato x ben 10′).
“L’alieno ti sta veramente cacciando. Usa i suoi sensi per prendere le sue decisioni sul momento, il tutto con l’unico scopo di ucciderti.” …e capirai che novità… su pacman ce n’erano addirittura 4 di creature (non scriptate) che ti cacciano :D
Anche questo secondo me sarà solo x i fanatici della saga
Matyas sta a alien come gatto sta a foto di gnocche… piano piano riesco a prevedere gli autori degli articoli, e mi stanno anche crescendo i calli sul pad. Presto sarò un vero angolo!
Infatti con l’ultimo articolo Viperfritz ci ha fregati tutti lol
Sto seguendo molto attentamente questo gioco, ho visto tutto il materiale che è stato rilasciato e mi stuzzica molto, ma rimango perplesso per un fattore: Per quanto possa essere bello, pauroso, all’avanguardia ecc.ecc., per quanto potrà durare ? Voglio dire, se tutto il gioco consiste nel nascondersi dallo xenomorfo, che sarà uno e uno soltanto in tutto il gioco, quanto potrà andare avanti prima di diventare noioso ? Voglio dire, 10 ore di nascondino non mi sembrano un granché come concept, spero ci sia anche altro da fare
Maty, abbassa il tiro, finirai per riceve una di quelle inculate che neanche ad un bar gay.
In genere tutti i trailer sono BELLISSIMI, soprattutto se poi il gioco è una cagata, statt’accort’.
i primi trailer mi ispirano un casino, ma visto l’ultimo alien penso che adotterò la filosofia “grazie… ma no grazie”, o quanto meno non al d1.
Ma anche no!(cit.)
Non so cosa intendono per tardo 2014, potrebbe essere durante l’estate o post estate.
Da come lo presenti…direi proprio di no, spero sarà un bel gioco e tu sarai contento del tuo acquisto, non trovo personalmente gratificante augurare cattive esperienze ad altri, di qualunque genere.
Bah, sembra bellino… Però A) condivido il dubbio di marcusfenix: 10 ore di “scappa, oddio dov’è, mapporca, arfarfarf, nasconditi” mi sembrano un po’ pallose e B) IA fluida, IA imprevedibile, IA pompatissima… Ma se diventa IA glitchata con l’alieno che tenta di entrare con la testa in un muro il gioco è morto. Poi vabbè, per dire eh, non per fare il disfattista di hype…