Gentili utenti, vi informo che siamo nella pupù.
Se non l’avete già visto, questo è il comunicato che Sony ha rilasciato sul proprio sito italiano.
Avete la consuetudine di adoperare la stessa password per cose diverse? Fate un pensierino sul fatto di cambiarne un paio.
Stimato Cliente PlayStation Network/Qriocity:
Abbiamo scoperto che tra il 17 e il 19 Aprile 2011, alcune informazioni relative agli account di utenti di servizi PlayStation Network e Qriocity sono state compromesse in relazione a intrusioni illegali e non autorizzate nel nostro sistema. Di conseguenza a quanto riscontrato finora, abbiamo:
1) Temporaneamente disattivato i servizi PlayStation Network e Qriocity;
2) Ingaggiato una competente agenzia esterna per la sicurezza, per condurre una completa ed estesa indagine su quanto accaduto;
3) Tempestivamente preso misure per migliorare la sicurezza e rafforzare l’infrastruttura del nostro network, ricostruendo l’intero sistema per fornire una maggiore protezione dei vostri dati personali.
Apprezziamo la vostra pazienza e buona volontà mentre lavoriamo intensivamente per risolvere questi problemi.
Mentre indaghiamo sui dettagli di questo incidente, riteniamo che un soggetto non autorizzato abbia ottenuto le seguenti informazioni da voi fornite in precedenza: nome, indirizzo (città, stato/provincia, codice postale), nazione, indirizzo email, data di nascita, password, login e online ID di PSN/portatile. Inoltre è possibile che i dati del vostro profilo siano stati rilevati, inclusi la cronologia degli acquisti, l’indirizzo di addebito (città, stato/provincia, codice postale) cosi’ come la vostra domanda di sicurezza PlayStation network\Qriocity. Se avete autorizzato un sub-account per un vostro familiare, vi informiamo che gli stessi dati relativi possono essere stati rilevati. Nonostante non ci sia prova che i dati della vostra carta di credito siano stati presi in questa circostanza, non possiamo escludere tale possibilita’. Se avete fornito i dati della vostra carta di credito tramite PlayStation Network o Qriocity, per sicurezza vi informiamo che il numero della vostra carta di credito (escluso il codice di sicurezza) e la data di scadenza possono essere stati rilevati.
Per la vostra sicurezza, vi invitiamo a essere particolarmente vigili nei confronti di truffe via email, telefono, e posta cartacea che chiedano informazioni personali o dati sensibili. Sony non vi contatterà in nessun modo, incluso via email, chiedendovi il numero di carta di credito, numero di previdenza sociale, o altri simili dati o informazioni che siano personalmente identificabili con voi. Se vi vengono richieste tali informazioni, potete avere la certezza che non si tratta di Sony. Inoltre, se usate gli stessi nome utente e password per il vostro account dei servizi PlayStation Network o Qriocity e per altri servizi o account a essi non collegati, vi invitiamo fortemente a modificarli. Quando i servizi PlayStation Network e Qriocity saranno nuovamente operativi del tutto, vi raccomandiamo inoltre ad accedervi per modificare le vostre password.
Per proteggervi contro possibili furti di dati personali o danni finanziari, vi incoraggiamo a rimanere vigili per controllare lo stato dei vostri account e monitorare i movimenti del vostro credito.
Vi ringraziamo della vostra pazienza mentre completiamo le indagini su questo incidente, e ci dispiace per ogni inconveniente causato. I nostri team stanno lavorando senza sosta a questo proposito, e ogni servizio tornerà disponibile il più presto possibile. Sony tratta la protezione delle informazioni molto seriamente e continuerà a lavorare per garantire che ulteriori misure vengano prese al fine di proteggere informazioni relative all’identificazione personale. Fornire servizi di intrattenimento di qualità e nella sicurezza dei nostri clienti è la nostra massima priorità. Siete pregati di contattarci pressoit.playstation.com/psnoutage in caso abbiate ulteriori domande.
Cordialmente,
Sony Network Entertainment and Sony Computer Entertainment Teams
PS: Mentre scriviamo, in tutto il mondo sta piombando una terrificante tempesta di merda su Sony, colpevole di averci fatto questo simpatico comunicato UNA FOTTUTA SETTIMANA DOPO. Neanche da meravigliarsi.
PS2: E sapete perché? Perché è ormai pieno di gente che ha rilevato che qualcuno ha effettuato dei prelievi sui propri conti in banca! Consiglio di visitare il sito n4g.com per farsi un’idea della portata delle dichiarazioni degli utenti. Psicosi o verità? A me resta la speranza della prima opzione..
“Secondo quanto riportato oggi da Eurogamer, Sony prevede un ritorno in attività di “alcuni” servizi legati a PlayStation Network entro il 3 maggio, prendendo per buona la collocazione temporale ad una settimana da ieri.
Tuttavia “vogliamo chiarire bene che riattiveremo le operazioni soltanto quando saremo certi che il network sia sicuro”, hanno specificato, dunque è possibile che la riattivazione sia parziale inizialmente, con tutti i servizi destinati a tornare online gradualmente a partire dal 3 maggio.
Si tratterebbe, nel caso, di due settimane di completa disattivazione della piattaforma, considerando che è stata messa offline il 20 aprile. Sony ha fatto sapere che la sicurezza di PSN verrà sostanzialmente modificata spostando peraltro tutte le operazioni su nuovi server e richiedendo il cambiamento della password a tutti gli utenti dopo che il servizio sarà tornato online.”
Non vorrei essere nei panni della Sony…
Spero sistemino bene prendendosi anche tutto il tempo necessario e di più per controllare.. Se dovessero entrare anche nel nuovo server sarebbe la botta finale.
Salve signori. Sono un membro passivo, diciamo cosi’, degli anonymous. Innanzi tutto, volevo confermare che siamo noi i responsabili dell’attacco. Un attacco NON random, ma per un motivo.
La sony ha abusato della legge per far rinchiudere un nostro caro amico, GeoHot, che non ha fatto altro che essere intelligente. Infatti, non aveva fatto nulla di illegale, oltre a quello di fare del JailBreak sulla SUA ps3, non collegata a PSN, per dopo postare i risultati sul suo sito. Non ha per nulla danneggiato la sony.
Inoltre, è sbagliato chiamare “quelli della Anonymous”. Non siamo una setta o un credo politico. Siamo persone, persone che vogliono libertà di informazione. Un attacco DDoS sui server PSN non è diverso da una protesta in strada.
Non siamo cracker criminali, siamo persone normali. INDIGNATE persone normali.
permettimi di dirti “Ma Vai A Cagare!!!!!!!”
Volete liberta di informazione danneggiando la gente??ma che bravi
Ma è ovvio che sta trollando… O no?
raga su questo forum ci sono le risposte di un presunto anonymous a quello che è successo con il psn…..http://idra.forumfree.it/?t=55002354
vorrei specificare che quello è l’inizio del messaggio da parte del “presunto” anonymous e che quindi non riguarda me personalmente
http://www.tomshw.it/cont/news/furto-psn-2-2-milioni-di-utenze-in-vendita/31095/1.html
“Sony deve accettare che non può possedere e controllare la PS3 dopo averla venduta. Solo il PSN ha perso i tutti i vostri dati personali, non Xbox Live quando Xbox 360 è stata hackerata, non iTunes quando c’è stato il jailbreak dell’iPhone, e neanche Gmail quando è arrivato il rooting di Android. Questo perché le altre società non sono matte”.
Direi che ha ragione… e conferma quello che ho detto in diversi dei miei commenti, sony ha progettato con il culo la ps3 e il psn…
*AGGIORNAMENTO 29/04/2011*
Direttamente da SONY
Cita
Yesterday, we addressed a number of your questions< relating to the malicious intrusion into our network. You can find that FAQ here. As we get closer to restoration of service, here are more answers to your questions, many of which are more gaming related:
Q: Will our download history/friends list/settings be affected by the PSN downtime?
A: No, they will not.
Q: Will trophies that were earned in single-player offline games during the outage be intact when the service resumes?
A: These trophies are intact and will be re-synched when the network is once again operational.
Q: Will my PS+ cloud saves be retrievable?
A: Yes, once PSN is restored.
Q: What if we have a subscription to PS3 MMOs DC Universe Online or Free Realms? Will we get compensation for that?
A: From Sony Online Entertainment: “We apologize for any inconvenience players may have experienced as a result of the recent service interruption. As a global leader in online gaming, SOE is committed to delivering stable and entertaining games for players of all ages. To thank players for their patience, we will be hosting special events across our game portfolio. We are also working on a “make good” plan for players of the PS3 versions of DC Universe Online and Free Realms. Details will be available soon on the individual game websites and forums.”
Q: Will there be a goodwill gesture for the time we haven’t been able to utilize PSN/Qriocity?
A: We are currently evaluating ways to show appreciation for your extraordinary patience as we work to get these services back online.
Thank you for your continued feedback.
Purtroppo adesso non ho possibilità di tradurre, ma se volete vi faccio un "riassuntino" xD
In pratica Sony ha aggiunto delle domande alla sua FAQ sul problema PSN… sono ormai vicini alla riapertura del servizio e hanno voluto rassicurare coloro che usano giochi con abbonamenti online (come DC Universe Online e Free Realms) che saranno premiati con degli eventi speciali e si stanno impegnando per premiare in generale la pazienza di tutti (dobbiamo aspettarci un "regalo"?). Se avete già passato i vostri salvataggi nella Cloud del PSN (mi riferisco a coloro che hanno pagato il PlayStation PLUS) sappiate che questi NON sono stati persi nè intaccati.
Sony ci richiede ancora una volta di fare attenzione a NON sincronizzare i nostri trofei quando il servizio è down perché si potrebbero perdere dei trofei.
Hanno fatto bene a comunicare l’ovvio.
Anche perché qualcuno che li volesse risincronizzare ci potrebbe anche essere stato.
Come anche qualcuno che l’ha fatto.
Anonymous mi ha veramente deluso in questo attacco: sono dalla parte degli utenti ma quando si tratta di fregarci i soldi chi si è visto si è visto? Un grazie a tutta la comunità Anonymous, complimenti.Adesso mi tocca andare in posta a farmi cambiare la poste pay, cambiare password a metà dei miei account e sperare che nessun mio altro dato sia andato a farsi benedire.
Peccato non si sappia se sia stata la Anonymous.
E mi sa che il commento qui sopra, di DrakeNathan era trolling :P
Beh, almeno è tutto finito :D