Sono passati 2 anni, tecnicamente solo 23 mesi, e siamo prossimi all’arrivo di un nuovo Final Fantasy.
Capitolo che di certo non nasce sotto i migliori auspici. Final Fantasy XIII-2 combina nel proprio titolo il XIII con il 2, riuscendo a ricordare i due capitoli che si giocano il titolo di più criticato della serie. Da una parte il XIII, con tutti i difetti che gli sono stati imputati: dall’eccessiva linearità, al combat system e compagnia bella; dall’altra il ricordo dell’unico esperimento di “seguito” di un Final Fantasy, il X-2, che non brillò certo come il miglior capitolo della serie.
E sapete che vi dico? Più si avvicina il 3 febbraio più il mio hype sale.
Non vi ho mai nascosto il mio amore, spesso veramente cieco e sono il primo a riconoscerlo, per Final Fantasy. Saranno i ricordi legati al brand, forse i più belli e vividi che ho legati a dei videogiochi, saranno le atmosfere fantastiche, le scelte estetiche, le colonne sonore ma il mio corpo è pre-programmato per reagire al solo nome Final Fantasy. Non è un caso che abbia citato proprio quei 3 particolari elementi nel parlare del brand. Infatti, se è vero che si può discutere su pregi e difetti di ogni capitolo (e qualcuno potrebbe dire che, in alcuni casi, i difetti superino i pregi), è altrettanto vero che, anche in quelli più criticati, veniamo catapultati in un mondo splendido, che in più di un’occasione si può considerare come un “protagonista aggiunto”.
In questa mia più recente fase della vita videoludica questo aspetto conta probabilmente più di ogni altro.
Un mondo splendido, perchè estremamente bello a livello di design (non tanto di grafica) oppure a livello di profondità dell’ambientazione, è quello che, per me, può rendere un gioco bello un capolavoro o un discreto gioco un ottimo lavoro. E’ un discorso che vale tanto nei gdr, a partire dai Final Fantasy per arrivare a Deus Ex o Mass Effect, quanto per le altre categorie di giochi: ad esempio lo si può tranquillamente applicare a casi come quello di Alice: Madness Returns, in cui il design globale del gioco vale da solo il prezzo dell’acquisto.
Tornando al discorso iniziale: cosa mi aspetto da questo Final Fantasy? Parrebbe si siano impegnati a risolvere, o almeno smorzare, il problema della linearità e sembrerebbe (dalla demo e dalle prime recensioni) che almeno in parte ci siano riusciti. Il combat system introduce la meccanica dei mostri come terzo membro del party, tutto sommato è una cosa simpatica, fa molto Gotta Catch’em All, ma a parte ciò mi è parso estremamente simile al XIII, più spettacolare che complesso.
Io sono contento di giocare un nuovo Final Fantasy, nonostante quello che dica il mondo.
Sono di parte? Non ho il minimo dubbio a riguardo, lo sono senza se e senza ma.
E sapete che vi dico? Che non me ne frega un cazzo. Non sono un recensore, sono un videogiocatore e in quanto tale la prima cosa che mi spinge a giocare è la passione, che si esprime anche nell’amore incondizionato per brand che rappresentano la parte più importante della mia storia videoludica.
E auguro ad ognuno di voi di avere una o più serie che vi facciano reagire così, perchè, a mio parere, questo distingue il videogiocare per passione dal farlo come mero passatempo.
I LOVE GAMING.
Io lo prenderò, ma non subito, magari tra un bel po’ di mesi, il 13 mi deluse davvero troppo, tanto da doverlo terminare controvoglia (solo perchè finisco ogni gioco che inizio) non ero riuscito a salvare nulla: combat system troppo semplice, difficoltà media del gioco bassissima, alcuni personaggi odiosi alla morte, trama che sinceramente non mi è piaciuta per niente, soprattutto perchè raccontata molto, ma molto male, tanto che per farti capire qualcosa bisognava ricorrere a quei tipi di riassunti scritti, a parer mio personale ovviamente il peggior FF che abbia mai giocato, pure peggio del 12, almeno lì c’era più libertà d’azione, anche se tutto il resto faceva comunque defecare.
Quoto. Da parte mia però non andrò mai a comprare il XIII-2, perchè sono rimasto troppo scottato dal XIII (che, a proposito, non ho nemmeno finito nonostante mancasse poco, non riuscivo più a reggerlo). Ed inoltre la demo mi ha fatto cagare abbastanza.
Personalmente reputo la Square-Enix una SH davvero ridicola ormai, almeno per quanto riguarda FF (ma anche KH, cazzo fanno 30 miliardi di spin-off per altrettante console, sto benedetto KH3 uscirà mai?). La mia ultima speranza in questa saga risiede nel Versus XIII (avranno mai la decenza di farlo uscire entro la fine dell’anno?). Se mi deluderanno anche con quello, dirò addio alla saga di Final Fantasy, sempre se poi in futuro non arrivi qualcuno col cervello e con la passione e la resusciti.
Oh Rey, ma lo sai che invece io me lo ritroverò in mezzo alle palle sto XIII-2? No, perchè mio fratello se lo vuole comprare cavolo!
E per fortuna che oggi ha prenotato Mass Effect 3, almeno ho la sicurezza che non se lo comprerà al D1 XD
Hai fatto bene. E te lo dice uno a cui Mass Effect non interessa LoL
S1lent, come al solito mi leggi nel pensiero. :sisi:
Il XIII mi è piaciuto un sacco e sicuramente anche questo seguito mi piacerà. La demo si è mostrata molto buona e ovviamente ho prenotato la Crystal edition. (steelbox permettendo)
IO Caro DROM ti faccio il più grande quotone nono solo della storia dell’uomo ma anche di quella del sito farenziano.
IO aspetto come un puma in calore che esca la FF-13/2 crystal ed per godere come una pernice sotto cocaina.
State tranquilli il 13/2 sarà una togata, hanno migliorato il fattore linearità, hanno rimesso i guil era ora, (quante bestemmie nel 13 per fare tutto) HANNO migliorato il prendere di sorpresa i mostri hanno fatto un ottimo lavoro e state tranky che sara da sturbo.
Per quanto riguarda Reycom che dice che una saga come DMC (ecc ecc) sfido io l’unico figo è il primo quello è il vero DMC, il due fa pena il tre è bello il quarto non ci siamo,e quindi non puoi fare un paragone con FF che sono tutti belli e ben realizzati.
Quando dici che FF è diventato una pagliacciata allora fai capire che non capisci niente e non ti sai più divertire giocando.
Ma dire che una serie stupenda come FF e addirittura un lavoro da pagliacci allora forse per tè è arrivato il momento di appendere il PAD al chiodo.
Oppure non ti piacciono i GDR ma adori gli FPS e allora non c’è motivo di commentare come fai tu.
E poi i siparietti comici ci son sempre stati vedi nel 7 quando ti devi travestire o nel 9 quando prepari lo spettacolo, fanno parte di final.
Il tuo commento mi fa scompisciare, perchè non solo dici cazzate senza nemmeno conoscermi, ma ne sei pure convinto LoL
Ho mai paragonato la saga di DMC alla saga di FF? Ma non mi pare. Ho semplicemente detto che un fan di una saga non dovrebbe comunque avere i paraocchi, e quindi farsi piacere il gioco solo perchè c’è scritto Final Fantasy o Devil May Cry.
FF è diventato una pagliacciata, e non mi rimangio nulla. Anche perchè è vero. Dal X-2 in poi la saga non ha fatto altro che scendere sempre di più, fino ad arrivare allo scarico del cesso. Preciso che sono mie opinioni personali, altrimenti poi ti metti a piangere che ti ho toccato la saga dei tuoi sogni. Oppure, io che ho giocato a quasi tutti gli FF, compresi i migliori, devo solo stare zitto e muto e farmi piacere il XIII? Really? Ma non ti rendi conto quanto sei ridicolo con le tue affermazione?
Tra l’altro, parli con uno che gli FPS li digerisce a malappena e li reputa una delle rovine di questa generazione. E che gli jrpg sono uno tra i miei generi preferiti. No ma sicuramente sarai mio amico e mi conosci.
I siparietti comici c’erano anche nei vecchi FF, verissimo. Peccato che in quei giochi avevano senso ed erano divertenti, qui sono penosi e patetici (come il gioco in se). Ma guarda che sono miei opinioni personali eh!
Ti piace FFXIII? Bene. Ti piacerà XIII-2? Benissimo. E sti cazzi? A me il XIII fa cagare ed è il peggior capitolo della saga, e la demo del XIII-2 mi ha fatto pure pena. Dove li vedi i miglioramenti nel XIII-2? E’ diventato una togata perchè da Final Fantasy siamo passati a Pokemon ed hanno aggiunto i QTE “a caso” in un jrpg dove l’unica cosa che decidi è premere sempre X e a malappena L1? WOW CAZZO. Ma fammi il piacere va.
La “serie stupenda” di FF non è più stupenda dai tempi del X-2, se tu sei talmente fanboy da non accorgertene allora non è colpa mia.
Che poi ti accanisci su di me, dicendo che non capisco niente. Ma tu hai mai giocato jrpg come si deve? Jrpg che, al confronto con FFXIII, non solo sono capolavori ma sono addirittura dei diamanti del mondo videoludico? No, vero? E parlo anche dei vecchi FF.
Divertiti con sta Fabula Nova Crystalis, se ti piace sono gusti dopotutto. Ma non cagare il cazzo a me.
Ma il suo commento non era ironico? lol
Cmq, @Reycom:
Del 12 ho odiato pg, trama ed eccessiva casualità.
Però l’Active Dimension Battle (ADB) l’ho trovato molto interessante, poteva essere ben sviluppato nella next gen.
Tu che ne pensi?
A me il 12 non è piaciuto per trama e personaggi (l’unico pg che mi piaceva era Balthier, Vaan invece è un protagonista che ti chiedi “e questo che ci fa lì in mezzo?”). Inoltre gli Esper erano inutili a dir poco.
Le ambientazioni non mi dispiacevano, non le trovavo poi tanto male. Il Combat System non era male, vero che poteva essere sviluppato meglio. Aveva potenzialità e comunque ci si divertiva a mio parere. Le musiche boh, così così. C’era esplorazione (chiamiamolo un mix tra i vecchi FF e FFX?) e le aree erano molto vaste. Qualche scelta di boss battle mi sento di contestarla : a parte il boss finale, ma c’era ad esempio il Drago Demoniaco che ti teneva incollato per tipo 2 ore a guardare lo schermo. Infatti mentre i miei combattevano io andavo tranquillamente in bagno, andavo a fare uno spuntino o stavo al PC. E questo lo trovo abbastanza insulso, colpa del boss immagino, perchè si voglio creare la mia strategia dei personaggi ma vorrei almeno far qualcosa durante il combattimento, non guardare lo schermo per 2 ore XD
Sinceramente il 12 non lo considero una merda, ma nemmeno un FF. L’ultimo FF che riesco a considerare tale è il X (ci sono particolarmente affezionato, oltre ad essere stato il mio primo FF ed ho adorato il combat system a turni VERO. Non vado oltre se no mi dilungo troppo, in questo e nel resto XD).
Gli Esper erano inutili…però l’invocazione era una figata asd
Il sistema dei Gambit era davvero intelligente comunque, a me non era dispiaciuto per niente. Alla fine era un esperimento e secondo me pure ben riuscito.
Esatto. Se lo avessero migliorato un pò in FFXIII credo che il gioco si sarebbe un pò sollevato (almeno per Combat System, visto che quello del XIII lo trovo un insulto per un jrpg, situazioni decisionali pari a 0…).
vero, i gambit non mi dispiacevano, ma cosa più importante è che se volevi far fare a un pg una cosa particolare, potevi prenderne il controllo e usarlo comne ti faceva comodo… personalmente l’unica cosa che non ho apprezzato del 12, a parte i pg che non mi dicevano nulla, è stata la trama, a dir poco banale e poco sviluppata…
Appunto! A me FF XII non era affatto dispiaciuto e speravo che quella sarebbe stata la via maestra da seguire nei successivi FF! Magari con più gambit personalizzabili a personaggi a mo’ di optimum (perchè in certe situazioni sarebbe stato comodo switchare priorità in base ai nemici o in base ai tipi di attacchi)… Ma non degli optimum preimpostati su cui non puoi mettere becco e dove i PG fan tutto da soli!
Si sono d’accordo.
Il problema con i boss era un problema dovuto, a mio avviso, proprio alla “potenza” dei gambit.
Era un sistema studiato talmente bene che potevi pianificare tutto nel minimo dettaglio e lasciare fare al gioco con pochi o nessun cambiamento in corsa.
Quindi, se vogliamo, il difetto era nella struttura che andava a penalizzarti un po’ sul lato del gameplay se eri bravo a fare i gambit.
Anche se, a dire il vero, il difetto più grande del sistema di lotta di FF12 è stata la magia Rovescio, che letteralmente ammazza il gioco.
E’ troppo forte.
Sugli esper inutili purtroppo c’è da dire che è una tendenza che va avanti da FF8 in maniera graduale.
Nel 6 e nel 7 erano potentissimi, nell’8 erano potenti fino ad un certo punto, poi servivano solo per le junction, nel 9 tornavano ad essere una buona fonte di danno ma non la migliore, nel 10 erano gestiti benissimo ma sostanzialmente i picchiatori risultavano più performanti, nel 12 erano inutili, nel 13 peggio.
E’ uno dei miei elementi preferiti della saga e vederlo svilire di volta in volta mi fa piangere il cuore.
La magia rovescio, però, era considerata come status negativo e quando il livello dei PG era alto durava davvero poco.
Bè diciamo che nell’VIII li considero comunque utili proprio per la Junction. Basti vedere la differenza tra i pg con i G.F. migliori e gli altri: un abisso.
…la junction era proprio una figata XD
Il sistema junction, è il peggior sistema di crescita di tutta la saga, nonchè il più grande difetto dell’ottavo capitolo. IMHO
Quanto soffro a leggere questo terribile freddo e crudele commento D:
Ahah, mi dispiace, non era mia intenzione far soffrire qualcuno lol.
@lotus: no no! Continua pure a criticare FF VIII! Vai tranquillo!
Problemi a riguardo?
Io no, assolutamente! Era un riferimento velato alla povera Mika. lol
Mi scuso, ho frainteso.
Nessun problema, conoscendo certi elementi qui presenti è una domanda legittima XD
Giubba mi tira le trecce D:
sto giocando in questi giorni il 13, e devo dire se preso per quello che è (un film interattivo, almeno per ora), non è male, ma no ncredo che prenderò il 13-2 subito…
drom, le ultime due righe che hai scritto sono sacrosante.
viva fallout, figa!!!
e spero anche nel ritorno di grandi classici della old gen in versione new gen
Purtroppo noi videogiocatori siamo un popolo molto esigente! e le software house (come la Square) devono scegliere se accontentare una parte piuttosto che l’altra. Quindi avremo sempre persone che si lamenteranno perché non esiste più il combattimento a turni, o le materia, o le classi che si scelgono all’inizio del gioco; d’altro canto avremo sempre gente che penserà sia ora di rinnovare il brand, perché son anni che viene riproposta la solita roba.
Con FF13, secondo me, si è cercato di attenersi agli standard del videogiocatore odierno, quindi niente cose molto complicate, combattimenti molto veloci e a volte frenetici, un totale di ore per completare il gioco che sia considerato nella media. Si è cercato quindi anche di avvicinare altre persone alla saga.
Con FF13-2 si ritorna un po’ indietro, ma mantenendo sempre quegli aspetti stabiliti nel capitolo precedente.
Dalla demo a me è arrivato questo messaggio: ti ridiamo le città, le missioni secondarie, i dialoghi con gli npc, ma se non te ne frega niente vai dritto tranquillo fino alla fine.
Un po’ come accontentare entrambe le parti, da considerare forse come una “prova di coraggio”, perché potremmo ritrovarci “a sparare sempre ai cattivi con qualche poligono in più ogni anno che passa”; invece si prova a tirare fuori nuove idee.
(Che poi alla fine se la Square farà il passo falso e rischierà di chiudere i battenti, allora se ne uscirà con FF7 Hyper Mega Remake Full HD, Full LED, 3D, e Dolby).
Reycom io gioco con i JRPG fin da quando ero in culla e ne ho collezzionati di belli, e fanno parte del genere che adoro di più in assoluto.
Le prime parole che ho detto non sono state papa o mamma ma HP ed MP e quindi.
I FF non me li faccio piacere per forza, io li adoro semplicemente, e se devo essere sincero c’è nè uno che mi fece storcere il naso come gameplay (FF 12 è sato il più sofferto, però per quanto riguarda grafica musica e tutto quello che riguarda un FF mi è piaciuto).
Nessuno dice che ti deve piacere per forza, solo che se commenti con simili parole la gente può anche offendersi.
Se tu sei rimasto con il vecchio sistema di combattimento e ti fa schifo quello odierno non puoi dire che allora tutto fa schifo, ma puoi dire che il gameplay lo avresti preferito come il classico.
Anchio all’inizzio son dovuto entrare nell’ottica di una cosa nuova, ma non ne ho fatto un dramma e ho trovato il modo di divertirmi lo stesso.
E comunque non centra niente pokemon con FF (i GDR con cattura di mostri non sono stati inventati oggi, e quindi non è una cosa cosi strana da vedere in questo genere) (JADE COCOON e MONSTER RANCHER, tanto per dire due gioconi)
Chrono cross e star ocean li adoro.
Una volta pagato un prodotto, non esiste motivazione alcuna, né in cielo né in terra, che ti impedisca di sottolineare ciò che non ti è piaciuto, a maggior ragione se uno è fan della serie!
Io adoro buona parte della serie, ma il XIII mi fa abbastanza tenerezza per il modo in cui è stato realizzato (parlo di personaggi e tematiche, che per me contano molto, anche più di grafica e battle system), tanto che ho deciso di non proseguire nonostante l’abbia comprato al D1!
Ma mi sentirei un idiota nel trovare offensivo un commento dove si elogia il titolo in questione (per fare un paragone ”riflesso” al tuo ragionamento), dunque dov’è il problema?
A Reycom fa cagare, io lo trovo patetico e a te piace, queste tre opinioni possono convivere pacificamente senza creare problemi a nessuna persona matura, o no?
This.
Comunque il paragone con i Pokemon era un esempio, so bene che l’usare mostri in battaglia non esiste solo nei Pokemon. Che poi ti ricordo che Pokemon, a prova contraria, è un jrpg.
Beh, FF13 del jrpg non aveva assolutamente niente.
Per questo lo critico.
E non è opinione soggettiva, mi baso su elementi oggettivi:
1°-OGGETTIVAMENTE FF13 non ha esplorazione, la maggior parte delle mappe è composta da un corrodoio, specialmente per i primi 10 capitoli di gioco (oltre l’80%). Nei capitoli finali abbiamo un pianurone e il livello finale che ha qualche biforcazione…Decisamente non basta, decisamente sotto la sufficienza per un RPG.
2°-Mancano i PNG. MANCANO I PNG CAZZO! Ma come si può fare un JRPG senza PNG? Mi spieghi cosa significano le lettere RPG se mi togli il roleplay? Non esiste un RPG senza png, diventa un gioco action normale, che in questo caso non ha nemmeno l’action, visto che c’è lo scontro con l’ATB. Quindi altro elemento fondamentale mandato a donnine della notte….
3°-Mancano le città! Non ci sono le città e questo fa pandan con la mancanza di png e di esplorazione! Ma diavolo come si fa a dire “mangio pane e jrpg” quando giocando all’unico titolo che non ha niente del JRPG non ti viene un conato di vomito? E qui non è questione di gusti: FF13 manca di png,città ed esplorazione….OGGETTIVAMENTE
4°-Passi indietro clamorosi.
Prendiamo solo gli ultimi: in FF10 potevi controllare tutto il party, nel X-2 pure, in FFXII controllavi tutti e li switchavi cambiando anche gambit ed equipaggiamento al volo. Qui?
Niente!
C’hai un pg e gli altri fanno il comodo loro.
Non li puoi controllare, non li puoi scriptare….CAZZO PARE UNA DEMO!
Hai solo un’indicazione generica sul ruolo che devono avere in battaglia, che però non basta assolutamente a volte, visto che NON SCEGLI TU I COMANDI DA INSERIRE.
E questo mi porta a:
5°-JRPG: Japanese role play game
Abbiamo visto che di ROLE, non ha niente, visto che non fai ruolo assolutamente, non esplori, non parli con la gente…Ti limiti a subire la trama passivamente.
Abbiamo visto che di “Play” hai poco, visto che non solo subisci passivamente la trama ma non hai neanche motivi per deviare dalla trama, visto che non c’è altro da fare.
Ma il game?
Favoloso, manca pure quello!
Ci mancava solo il JRPG dove con la pressione di un tasto ti sceglie automaticamente la soluzione migliore.
E io che faccio? lol
Che ci sto a fare dietro uno schermo?
Se ti guardi un film e poi premi pausa, poi play, poi pausa…Tu lo definisci un gioco?
Io no.
Ecco perchè FF13 non è un gioco.
Di JRPG ha solo la J.
6°-Altro elemento tipico dei giochi di ruolo completamente annientato: gli oggetti.
Ho finito TUTTO il gioco con la seconda arma trovata.
Va bene, le puoi potenziare…Ma non serve, io non l’ho fatto.
Di norma nei JRPG così come nei giochi di ruolo in generale uno degli elementi fondamentali, CHE GIUSTIFICANO ANCHE L’ESPLORAZIONE E LE SUBQUEST E LE CITTA’ E I PNG, sono GLI OGGETTI CAZZO!
Qui non ci sono armi da trovare, gli item da usare in battaglia sono 2 messi in croce e comunque NON LI USI, visto che è utile solo l’elixir.
Mi spieghi che razza di RPG non ha le armi?
E poi ci sarebbe tutta un’altra lista di cose, che però possono essere soggettive.
Cose legate alla trama, alla narrazione, ai deus ex machina che prendono per il culo lo spettatore (notare: Spettatore! non giocatore!), ai dialoghi insulsi, alla demenza del cattivo e alla reazione ancora più demente dei protagonisti.
Per cortesia, lasciatelo perdere FFXIII, non è un gioco…..
P.S.
Ah, ho dimenticato che per 10 capitoli su 13….10 SU 13 DANNAZIONE….Non hai la possibilità di livellare come vuoi, ne di scegliere i membri del party.
In pratica un tutorial che dura per l’80% del gioco.
Semplicemente vergognoso.
E chi si sente offeso perchè ama FF13 si senta pure offeso.
C’è anche gente che va al cinema e PAGA per ridere con i cinepanettoni, non per questo devo ritenere che siano persone di buon gusto…..
Io ho amato FF XIII e non mi sento per niente offeso! Questo perchè la tua è una critica sensata e argomentata, che in larga parte condivido anche. Anzi ti dirò di più, trama, caratterizzazione dei pg e sistema di combattimento a parte, che ho apprezzato, le tue critiche sul gameplay le condivido IN PIENO! :)
Ciò nonostante, che posso dirvi, ‘sto gioco l’ho amato lo stesso!
Commento da incorniciare! :D
A parte che non sono mai stato d’accordo nel definire “di ruolo” un VG -ma è un discorso complesso che sfocia quasi nel filosofico…
E poi… Diciamolo che la trama scade nel B movie nel finale, dai! :D
È così soggettivo dire che non è di buona fattura e che ha scene che mancano di senso logico? Poi può piacere, oh… Ma sempre di serie B rimane!
E pure io sono preoccupato che credi, dopo aver sentito un indiscrezzione fatta dalle alte sfere SQUARE nelle quali si diceva che questo sarebbe stato l’ultimo come GDR e che i prossimi saranno solo action, questo mi fa fastidio non qualche idea diversa dal solito,perchè allora si si potra dire non è più un FF e non e PIù un GDR.
io ho preso il XIII subito e ci ho giocato veramente poco
il pensiero piu ricorrente mentre lo facevo era “ma che combattimenti di merda”
non comprerò mai il XIII-2 sopratutto dopo che provai la demo usa
comprerò l’X se davvero lo rifaranno con la stessa grafica,con tutti i suoi difetti è stato l’ultimo vero final fantasy per me
E si anche POKEMON è un JRPG e lo adoro.
Grande Drom! bell’articolo
h ttp://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/154080/final-fantasy-xiii-2-e-il-suo-finale.aspx?
Togliete lo spazio tra h e t. E’ come comprare un film e poi comprare il finale a parte!
Dopo aver letto questa ennesima presa per il culo per i fan, consiglio vivamente a tutti di NON COMPRARE FFXIII-2. Sempre se non volete ancora mettervi a 90 gradi. Al di là dei gusti, questo gioco non va proprio comprato anche per questa stronzata. Square-Enix è diventata una merda e sta sprofondando la saga di Final Fantasy a livelli infimi, rendetevene conto!
Per chi invece ha già acquistato il gioco : mi dispiace per voi, sempre che non vogliate pagare altri soldi per DLC importanti alla trama (tipo Prince of Persia, ricordate?).
Questo è un insulto per l’intelligenza del videogiocatore!
Allora.
Ho provato il titolo approfonditamente (grazie al maltempo che mi ha regalato un’infinità di tempo a disposizione) e adesso mi trovo ad Academya DD 4XX (quindi un bel po’ avanti).
Che dire?
Finalmente abbiamo a che fare un un JRPG in piena regola.
A parte ciò che viene mutuato dal capitolo precedente (optima, battle system, parte del bestiario e trama di fondo) è tutto INFINITAMENTE MIGLIORE.
Di cosa ci si poteva lamentare in FF13?
1°-Linearità.
Qui è SPARITA.
Le mappe sono intricate ed avvincenti da esplorare, c’è qualche enigma ambientale e temporale per accedere alle locazioni e SOPRATTUTTO hai la possibilità di scegliere vari percorsi. Quindi MOLTO BENE.
2°-Assenza di città e PNG.
Qui iniziamo subito in un piccolo centro abitato ed in ogni epoca temporale c’è almeno un piccolo insediamento dove interagire con i png, più avanti c’è anche una città bella grande ed un casinò (niente a che vedere con la magnificenza del Gold Saucer, ma almeno c’è!).
Quindi anche qui, molto bene.
3°-Assenza di side quest.
Qui è letteralmente pieno di roba da fare.
Tra side quest di ricerca, temporali, di cattura dei nemici e quant’altro di sicuro non ti annoi.
Che dire quindi?
Fare peggio di FF13 era impossibile, in quanto è il peggior JRPG della storia, ma qui si è fatto un lavoro più che decente.
Se amate i JRPG lo consiglio caldamente, se avete odiato FF13 come me allora questo vi farà riappacificare con la saga.
@Reycom:
In realtà funziona diversamente.
Senza spoilerare niente posso dirti che qui i finali sono 8.
Uno è di base, e quello non te lo toglie nessuno.
Gli altri si possono ottenere nell’endgame e sono finali paralleli, se conosci ritorno al futuro, in particolare la scena della spiegazione alla lavagna del secondo, puoi immaginare come vengano gestiti.
Quindi se i DLC aggiungeranno altri finali di questo tipo non ti perdi poi molto….
Se non ti dispiace vado a chiappe strette, con la SE non si sa mai :P
Non hai parlato del combat system, da quanto ho visto nella demo è identico a quello di prima (a parte i QTE), insomma è tutto pilotato. Confermi?
Si.
L’avevo detto comunque, il combat system e gli optima sono mutuati dal capitolo precedente, quindi soffrono degli stessi difetti.
La situazione è leggermente migliore se consideri che è possibile switchare i protagonisti (cosa impossibile nel 13) e il feral link, che aggiunge un piccolo elemento tattico negli scontri più impegnativi (pochi a dire il vero).
Invece la scelta di far apparire i mostri di colpo non l’ho digerita per niente.
Ci sono posti dove gli incontri casuali ti frantumano gli zebedei.
Se proprio dovessi esprimere un giudizio sintetico tra pregi e difetti darei al gioco un 7 pieno.
Considera che per me FFXIII è 1 come voto, perchè la grafica fa media. :P
P.S.
Siccome non ci conosciamo molto ti sciorino un po’ di giudizi su altri JRPG next gen giusto per farti fare un’idea di come la penso (i voti contano meno dei giudizi):
-Star Ocean: TLH 8.5 (ottimo JRPG, personaggi un po’ infantili, cutscene troppo lunghe, battle system favoloso)
-Lost Odyssey: 8 (ottima trama, ottimi pg, incontri casuali al limite della sopportazione, battle system un po’ lento, buone subquest ed esplorazione, commoventi i “ricordi”, pessima la telecamera fissa)
-Blue Dragon: 7.5 (personaggi e trama infantili, pessimo doppiaggio, ottimo battle system, ottime subquest)
-Last Remnant: 5 (pessimo battle system, difetti tecnici fastidiosissimi, abbandonato a metà per disperazione)
-Eternal Sonata: 6.5 (JRPG nella media macchiato da una lentezza di fondo che porta alla noia)
-Infinite Undiscovery: 7.5 (trama discreta, ottime subquest, sistema di combattimento divertente)
-Resonance of Fate: non l’ho finito, aveva un battle system troppo intricato e mi sono fermato al tutorial perchè in quel periodo avevo altro da giocare, non posso esprimere un giudizio :P
E che te ne pare di Disgaea?
Purtroppo non l’ho provato.
E il mio giudizio sarebbe comunque parziale perchè non ho mai provato nessun titolo di questa saga.
Sorry :P
Beh, un passo avanti diciamo “notevole”, insomma non è tutto da buttare. Però il combat system è una cosa a cui ci tengo e quello del XIII mi disgustava (aka non decidi quasi niente…), poi Serah mi sta abbastanza antipatica (per non dire sul cazzo :P) e so che usi solo quei due personaggi per tutto il gioco salvo sporadici casi di comparse. So solo che questo FFXIII-2, per quanto abbia sistemato un poco quel caso umano del primo, è solo per spillare soldi ai fan e poteva benissimo non essere fatto (vedasi FFX-2). Ed ho sentito più o meno ovunque che la trama è volutamente lasciata con un “to be continued”…
Insomma, hai già capito che la SE non si merita i miei soldi questa volta ^^
Preferisco acquistare roba di qualità, cioè Xenoblade Chronicles tra qualche giorno e The Last Story a fine mese ;)
Se per te il battle system supera il 70% della valutazione del gioco allora lascialo sullo scaffale, senza pensarci due volte.
Se invece ti interessano l’esplorazione e le subquest (come me) per almeno un buon 60% te lo consiglio.
Comunque, a conti fatti, che uno lo lasci sullo scaffale o l’acquisti è un titolo anni luce avanti rispetto al predecessore ^^
Sul finale purtroppo non posso darti maggiori conferme perchè non l’ho ancora finito.
Finora la trama è decente ma i dialoghi soffrono di troppi “spiegoni” e ripetitività, quello si. :P
Beh, come tu stesso hai detto, non è che ci voglia molto a migliorare almeno di poco il predecessore. Fare di peggio penso fosse impossibile. Al massimo la paura era il ritrovarselo uguale :P