Analizzatemi voi

Sì, intendo proprio un’analisi psicologica.
Perchè da solo non riesco a darmi una risposta concreta.

A metà della settimana scorsa, mi trovavo in un centro commerciale, un Auchan per la precisione.

Nonostante, ahimè, anch’io sia vittima di quella nefasta obbligazione chiamata “lavoro”, mancare una tappa nel settore videogames è peggio di una bestemmia durante una via crucis.

Mi dirigo quindi al reparto, ansioso magari di beccare qualche offerta/cestone sorpresone.

Purtroppo non trovo niente di tutto ciò.

Una cosa però mi attira l’attenzione.
Si tratta di un cartonato alto circa 1.80 metri dei Pokémon.

E subito mi viene in mente che appena 3/4 giorni prima, ovvero il 4 marzo, sono uscite le versioni NERO e BIANCO di quest’ennesimo capitolo della millenaria saga.

Ebbene… cosa noto?
Che l’espositore è completamente vuoto.

In un weekend han brasato tutte le copie disponibili.
La cosa non mi stupisce: recentemente mi è capitato di ri-frequentare gamestop e durante questi pellegrinaggi mi è SEMPRE capitato di vedere mamme sulla 40ina chiedere “è già uscito pokémon nero?” con la conseguente risposta “no, esce il 4 marzo”.

L’ansia per questi due giochi era tanta e le vendite credo che l’abbiano testimoniata.

Come dicevo poche righe sopra, questo fatto non mi ha stupito.
Non mi sono mai avvicinato a questo brand, ma conosco ragazzi della mia età (e anche più grandi) che attendono in erezione il nuovo capitolo dei pokémon, facendomi capire che ‘sti giochi attirano le masse più disparate.

Un altro fatto però mi ha stupito.
Sono felice di questo risultato.

Sono felice che i pokémon vendano tanto e vengano amati da tutti.
Al contrario, mi lascia indifferente, per non dire che mi fa girare i coglioni, il fatto che ogni anno Cod realizzi record su record di vendite e che stracci quelle dell’anno prima.

Perchè sono contento di ciò? non lo so.

L’unica spiegazione che mi posso dare è che fondamentalmente, mi fa molto piacere pensare che gente di tutte le età riesca ancora ad emozionarsi, approcciandosi ad un gioco dai forti caratteri fanciulleschi.

Sarò un romantico fallito, ma sono ancora convinto che prima o poi, passerà di moda il  fattore”sangue = vendite” e che soprattutto i videogiochi tendano a ritornare sui binari che li contraddistinguevano 15 e passa anni fa.

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

129 Più commentati

  1. Premettendo che sono un “somaro” senza il prorio fido destriero che è in riparazione da un bel pò.E che se non era per questo forse non avrei mai acquistato la Nuova Versione pokemon nera comprata oggi dopo aver letto su questo articolo che era andata quasi a ruba ( e che se citata nell’angolo senza disprezzarla è quasi sempre un ottimo gioco) Vi dico sinceramente che il gioco mi stà intrigando molto fino ad ora e non ho ancora provato la modalità online (che secondo me promette molto bene) percìo nonostante l’età (io 23 e quando l’ho comprata alla cassa un pò mi sono vergognato) e volete provare qualcosa di magari già visto per alcuni o per altri un nuovo mondo come per me Io ve lo cosiglio vivamente perchè caxxo mi stò divertendo xxxx

  2. Secondo me i pokémon è un gioco che appassiona perché ci sono tanti “piccoli” animaletti che puoi allevare, curare, li puoi far crescere di livello e far evolvere. Io non ho molto esperienza con questo gioco perché ho avuto solo pokémon verde foglia (non ho mai capito perché fanno queste differenze: nero e biano, diamante e perla ecc.) e onestamente il mio unico scopo non era completare il gioco ma avere tutti i pokémon e farli arrivare al liv.100, e ogni tanto ci gioco ancora per passarmi il tempo e agendine la possibilità (o per meglio dire il DS XD) comprerei anche io questo nuovo gioco.

    Per quanto riguarda CoD penso che, sì è un bel gioco, ma la modalità online è praticamente sempre uguale e monotona, cambiano solo le mappe e c’è qualche arma in più, mentre la campagna come in Black Ops è coinvolgente e sempre parla di argomenti diversi (i capitoli più belli secondo me, per la campagna, sono CoD 3 e Black Ops, però mi chiedo: visto che ormai esce un call of duty ogni anno…quando avranno finito di parlare di guerre mondiali, guerra fredda, guerriglie e lotte fra polli, di cosa parleranno i prossimi CoD??? Per continuare la saga ci vorrebbe una terza guerra mondiale?? Non credo che metterebbero nei gioco quello che sta attualmente accadendo nei vari stati…

  3. Bè marco ti do ragione in toto e soprattutto al carissimo utente relance che ha centrato, SECONDO ME, in pieno il discorso.
    COD ha rotto i coglioni, ma non COD in quanto tale ma tutto quello che poi circonda COD, supermega pubblicità, le orde di bimbiminkia che si strappano i capelli e piangono come matti, come le fans degli anni ’60 quando vedevan i Beatles, quando vedono una copia di COD appena uscita sullo scaffale, ora solo COD è il miglior fps del mondo e mai nessuno ne creerà un’altro (o almeno fino al prossimo capitolo).
    Io non pretendo che un genere debba per forza rimanere di nicchia ( anche se è innegabile che tutto quello che è di nicchia e poi viene sdoganato al grande pubblico si sputtana – per chi lo ha conosciuto anni fa vedasi Neffa).
    Io son un giocatore di COD fin dal primo capitolo acquistato fresco fresco per pc e l’ho amato da matti!!!!!!!!!! e vederlo ridotto in queste condizioni mi si stringe il cuore.

    Parlando dei Pokemon invece dalla mia esperienza (ho 28 anni) noto che i maggiori amanti dei Pokemon sono quelli che guardavano l’anime dalla prima serie e l’hanno amata, per esempio se avessero fatto un gioco di Kenshiro AL MESE :p Farenz, e il sottoscritto, l’avrebbero acquistato a occhi chiusi e fanculo a tot quant’ se il gioco fa cagare ma è il GIOCO DI KEN CAZZOOOOOOOO!!!!
    Ad Maiora Angolo

  4. farenz qual’è la sezione dove posso chiederti delle informazioni x quanto riguarda i giochi della ps3?

  5. Sarà che non mi piacciono i GDR, ma a pokemon sono vari anni che non ci gioco più… gli ultimi episodi sono stati diamante e perla, ho comprato TUTTI gli altri capitoli a partire da rosso/blu, poi non so perché mi sono stancato… tuttavia è un parere personale, pokemon non è assolutamente un gioco da bambini come molti credono, anzi, per me sotto certi aspetti è anche complicato e di conseguenza noioso, l’unica saga di GDR che adoro è final fantasy, per il resto… non ho mai giocato a cod, ho solo provato il 5 e il 6 da un amico, ma da come ne sento parlare oltre ad essere realizzato da cani su ps3 è la solita minestra riscaldata ogni anno… per carità non voglio esprimere un giudizio perché non l’ho mai provato, ma sono le mie impressioni! Gli unici fps che io abbia mai giocato sono stati killzone 2, killzone 3 e bad company 2 per questo non mi sento “saturo” di questo genere, mi bastano questi due giochi per divertirmi di tanto in tanto online dato che uno è un fps più confusionario, mentre l’altro è molto tattico quindi anche se appartengono allo stesso genere sono diversi per me.

  6. Quanto sei saggio farenz mi hai fatto commuovere.. sigh…

  7. Ti do piena ragione Farenz! Ti basti pensare (come ti ho scritto in una mail) che ieri 16/03/2011 ho comprato un DS Lite in offerta all’Auchan (90€ contro 130€ di listino) insieme a due giochi o meglio remake che hanno caratterizzato i miei anni di scuola media: Pokémon Versione Oro HeartGold e Pokémon Versione Argento SoulSilver.
    Perchè acquistare due giochi pressochè identici? Perchè sono un grande ricordo! E non c’è violenza!

  8. Gli fps sono un genere ormai saturo, usato e strausato in tutte le sue forme. Ormai le vendite non si basano più se uno sparatutto è di per se bello oppure no, ma si basa sul nome che porta. Per esempio, se uno dice “Call of duty” è successo immediato anche se il gioco non è ancora uscito, perchè ormai è il nome quello che conta. La campagna dura sei ore? La trama non è profonda? Fa niente. L’importante che sulla confezione ci sia scritto “Call of duty”, tutto il resto non conta. I platform stanno pian piano sparendo (su ps3 c’è solo ratchet e clank, su xbox non ne conosco neanche uno), anche se Nintendo cerca di tenere in prima fila questo genere (e meno male!). Francamente non so perchè gli fps abbiano tutto questo successo, e non so neanche perchè i giochi dalla grafica cartoonesca li faccia ormai solo la Nintendo, fattostà che la gente deve aprire gli occhi e riconoscere che dietro ad un marchio famoso di sparatutto bellici, si nasconda in realtà un titolo realizzato bene, è vero, ma allo stesso tempo privo di idee innovative che possano spingermi a spendere 70 euri. In poche parole ne compri uno, gli hai comprati tutti. Gli sviluppatori non possono tutte le volte passarci la stessa pietanza riscaldata ed aspettarsi che ce la mangiamo con gusto…

  9. io l’ho giocato e devo dire che ogni hanno cercano di peggiorare il mio giudizio, gia di per sè mediocre su questa saga. Visuale in 3d wtf? Non riuscivo nemmeno a trovare la palestra nella terza città.
    è una commercialata esattamente come cod.

  10. non c’è un tasto edit per modificare quella genialata di anno con l’h?

  11. io gioco solo a fps,solo cod,non so come faccio ma è come la droga: non la cambi per nient’altro. devo dire che ai pokemon c’ho giocato tantissimo da piccolo,poi li ho lasciati per far spazio a quel maledetto cod…spesso gioco a bo e dico ” basta porca puttana!!” e mi metto a giocare o a cod4 o a mw2… poi dopo 20 minuti che ci gioco mi viene la nostalgia di black ops.
    in ogni caso è vero,la gente compra i cod solo per il titolo…ormai gli sviluppatori devono impegnarsi a creare il multiplayer/zombi più che la storia stessa del gioco ma vabbe…io ci gioco perchè mi piacciono armi e affini…ma spesso vedo tizi che giocano senza sapere neppure che fucile hanno in mano…
    i pokemon ovviamente sono ben visti dalle persone normali o comunque gente che gioca a un po’ di tutto perchè erano (e sono ancora) una saga che affascina gente di tutte le età,ma per fare un 360° no scope da millemila metri non c’è videogioco che tenga se non cod :D

    ciao burga & danip <3 love 4 ever and never [cit.]

  12. pokemon è pokemon non si discute… ha una piccola base di gdr + componente collezione + gioco online con eventi e sfide tra giocatori + longevità vicina all infinito risultato un ottimo gioco quasi una killer application per ds. Li ho giocati tutti e mi sono sempre piaciuti non ho ancora visto bene nero/bianco ma sono sicuro che sia lo stesso.

  13. Ti analizzo io. Il mondo dei videogame è tristemente in mano ai bimbiminchia. C’è solo da rassegnarsi.

  14. Pokémon vende perché attrae sia gli infanti che i giocatori seri; è un gioco strutturato su pressocché infiniti layer di complessità, c’è chi lo usa per cazzeggiare allegramente, chi fa solo la campagna, chi si dedica al multiplayer competitivo.
    Poi vabè, si basa più che altro sul semplice aggiungere roba di capitolo in capitolo, e perfezionare quella già esistente; un giocatore esperto sa esattamente cosa si trova davanti ad un nuovo capitolo di Pokémon, ma evidentemente il grosso dell’utenza cede comunque al fascino. Io stesso appartengo alla categoria, ogni volta che devo iniziarne uno nuovo dico “che palle, di nuovo”, però poi l’emozione è sempre forte.
    Se vuoi un consiglio, cogli l’occasione per avvicinarti al brand, è sicuramente uno dei JRPG più originali e riusciti sul mercato.

Lascia un commento