Vi avviso subito: sta cosa è vecchia di un mese abbondante, ma la mia scoperta (con conseguente picco di stimolazione sessuale) risale a 20 minuti fa. Quando il lavoro (anche se oramai la definirei più “sopravvivenza”) ti prende ogni singolo istante di vita, sono cose che capitano.
Carmageddon è stato il padre onorario di una intera ramificazione di filosofia videoludica.
L’essere volutamente malvagi, giocare ad annientare esistenze innocenti, ambire unicamente a infliggere dolore a inconsapevoli forme di vita virtuali è materia di veramente pochi giochi. Almeno fino al 1997, quando il primo capitolo dell’iconica serie di Stainless Games mostra per la prima volta le proprie perverse fattezze al resto del mondo. Avremmo avuto GTA senza il concept di Carmageddon? Forse sì, probabilmente no.
Dopo centinaia di giochi macabri, splatterosi, violenti, ma fondamentalmente in cui si ricopre il ruolo del ‘buono ideale’, ecco per la prima volta un gioco prodotto e distribuito su larga scala il cui gameplay prevede di spiaccicare la gente normale con una macchina coperta di rostri, speroni e superfici taglienti. Avevo si e no 15 anni quando è giunto in mano mia, ma ancora oggi ricordo l’orrore sollevato in ogni singolo continente da tanta depravazione.
Gameplay semplice, diretto, efficace, irriverente, divertentissimo. Una pietra miliare della mia infanzia, che coccolo ancora voluttuosamente nella sua forma storicamente accurata su iPad, ma che ha subito un destino abbastanza gramo. Un sequel buttato un po’ li, un altro non ufficiale di qualità prossima al letame da ingestione, conversioni al limite della decenza, tante buone premesse e poi la sparizione dai radar.
Ecco che poi, qualche tempo fa, rispunta il barbuto genitore single della saga che attraverso il crowd-funding di kickstarter mette in piedi la nuova incarnazione dell’annientamento dell’odiato pedone.
Lasciate che vi trastulli con questo simpatico trailer animato.
Già da questi pochi fotogrammi è possibile cogliere il magnifico retrogusto del titolo che verrà.
Cattiveria, auto in pezzettini e tante forme di vita da spalmare al suolo in un vortice di divertimento malsano. Attualmente su Steam è già possibile acquistare una licenza per il gioco, correntemente in fase Pre-Alpha, e con 25 euro si può ottenere diritto a provare ogni update da qui al prodotto finale, che verrà naturalmente recapitato al momento opportuno. Non temete, il gioco dovrebbe saltar fuori anche per console, prima o poi.
Il portale internet del gioco brulica di utenti che di buona lena si attivano quotidianamente per rivelare bug e glitch, malfunzionamenti e punti deboli del software, mossi unicamente dall’affetto provato nei confronti della leggenda targata Stainless Games. Probabilmente donerò anch’io i miei sudati 25 cucchi alla causa, così da poter tastare con joypad la nuova reincarnazione di Carmageddon. Dovesse avvenire, vi farò sapere.
Per il momento è tutto.
Maty Out.
quindi é già compatibile con joypad xbox ?
appena lo prendi fai sapere cosa ne pensi che é interessante… se non erro yotobi ha già fatto una prova del gioco.
Ho visto un gameplay e nelle opzioni il menù del joypad era selezionabile liberamente!
non masturbatevi troppo ragazzi che poi diventate ciechi…
Da amante della serie lo trovo un titolo interessante ma, almeno a giudicare dalla pre alpha, c’è una cosa che proprio non mi va: lo stile grafico, troppo curato e sbrillluccicoso. Davvero troppo pulito, avrei preferito uno stile più rozzo, sia per quanto riguarda le vetture che le ambientazioni. Le prime son troppo curate, sulla carrozzeria vorrei meno riflessi stile auto appena uscita dall’autolavaggio e più sangue e interiora. Le ambientazioni anche le ho trovate distante anni luce da quelle dei primi capitoli, troppo solari e serene, avrei preferito qualcosa di più cupo e sporco.
vabbè, ma già dal 2 le ambientazioni sono diventate più solari e serene come dici te
Semplicemente IL racing arcade per eccellenza (insieme a FlatOut e Motorstorm)….
Ma questo è di tutto un altro pianeta: incredibile come nessuno sia ancora riuscito a superarlo nel suo genere.
L’unica vera pecca, se così si può chiamare, è che ‘sta pre-alpha costa veramente tanto, per essere appunto una pre-alpha. Però almeno lo stile unico è rimasto: già solo il fatto che hanno ripreso alcuni tra i miei veicoli preferiti della serie (Caddy Fat Cat, Twister e sopratutto la mia preferita, The Plow) e le abbiano rimodernate facendole sembrare nuove è una conferma del fatto che la Stainless ha capito cosa vogliono i fan.
Forse l’unica cosa è che per il momento, come ha scritto I Serpenti Non Vivono In Alaska, non ci sono ambientazioni abbastanza cupe (anche se ricordo che nel primo capitolo c’erano pure quelle al sole): sono sicuro che le introdurranno con il tempo.
Appena diventa almeno una beta ci faccio un pensiero, adesso come adesso no.
Adesso che rileggo l’articolo, c’è una cosa su cui non sono d’accordo con te Matyas: “un sequel buttato un po’ li”?
No dai, stai scherzando, Carmageddon 2 era migliorato sotto parecchi punti di vista, sistema di danni sopratutto…
Forse meno d’atmosfera, ma ti assicuro che anche il 2° capitolo era un gioco validissimo…
Concordo assolutamente, però io parlo dell’altro sequel, l’obbrobrio dè vivi che risponde al nome di Carmageddon TDR 2000..
Ah beh, se parli di quello non ho nulla da dichiarare… XD
Per carità, non era neanche bruttissimo, ma siamo lontani anni luce dal vero Carmageddon…
ci sarebbe clutch che si avvicina come genere (al posto dei pedoni usa degli zombie veri e propri)
Anchio da quando ho visto la prima info uscita riguardante il fatto che fosse in sviluppo un altro titolo di carmageddon, non sono riuscito a trattenere un sorriso a 832 denti.
La grafica io invece credo che possano migliorala e pulirla ancora, per mè se arrivassero a fare un dettaglio come quello del castello dove avevi salti pazzeschi e ambientazione da paura rifatti in grafica odierna sarebbe semplicemente indescrivibile.
Aspettiamo con impazzienza la versione Console
Aspetta…tu intendi il castello di Splat Pack? Perchè è anche una delle mie ambientazioni preferite di tutto il brand, ma da quanto ho capito questo è un remake prettamente dedicato al primo e solo Carmageddon, e non alla sua espansione Splat Pack (anch’essa stupenda).
a me sembra un reboot\remake dei primi due capitoli. a parte la polizia non ha portato grandissime innovazioni. Considerando che i porting per console facevano schifo, lo prenderò per pc
Scusa, ma un tempo il divario tra PC e console era molto più ampio. Ora non credo proprio che convertire Carmageddon da PC a console sia una cosa impossibile (specie se il gioco finale mantiene quella grafica con un frame rate a 60 fps). Che poi chi se ne fotte delle caratteristiche tecniche…
Probabilmente io lo prenderò sia su PC che su console.
ma infatti io non mi riferivo alla grafica: bensì al gameplay. Hai mai provato la versione per n64? é IN-GIO-CA-BI-LE
Si, lo so che era ingiocabile, ma adesso siamo nel 2014: figurati se non sono capaci di fare un porting da PC a console (senza considerare che le periferiche sono già state configurate su PC, quindi non ci saranno problemi).
Sembra Happy Tree Friends su ruote…
Non è il mio genere e non ho mai giocato i capitoli precedenti. Comunque da questo trailer posso intuire che sia una specie di Burnout + sangue giusto?
Dopo un simile improprio meriteresti 20 frustate sull’albero di mezzana! Niente a che fare tra il trailer animato e il gioco vero e proprio!
Dunque: prendi il concept di arrotare pedoni in una mappa sandbox di GTA, metti dei checkpoint qualunque e aggiungi Destruction Derby.
Il primo -storico- c’è su iPad, acquisiscilo e fai ammenda! ;)
BAH vi eccitate con poco ormai (prendo dentro anche il gatto qua). É un titolo che poteva andare appunto 15 anni fa, ora l’idea non ha più mordente, vista e stravista. Io me lo ricordo piuttosto piatto anche l’originale ma comunque “de gustibus non est disputandum”
Io son felice del remake di uno dei miei giochi preferiti, la cosa può essere condivisa come no
se ti ecciti per un gioco dei pokemon siamo messi male. Per carità i gusti son gusti ma é sempre la solita minestra riscaldata a mio parere…
Solita minestrina riscaldata?
Si vede che non giochi online nel competitvo :D
Se è un titolo che hai adorato e ne viene fatto un remake che non sputtani il bel ricordo che avevi, ma che sfrutti il salto tecnologico, come fai a non esserne felice, perdonami?
Un rifacimento di un Day of the Tentacle (non come han rifatto col culo Monkey Island) raccoglierebbe in una giornata il prodotto complessivo delle banche del seme mondiali!
Cos’ha che non va il rifacimento dei due Monkey Island?
Che personalmente li trovo fatti profondamente col culo, i disegni ed animazioni sono semplicemente atroci e non centrano assolutamente nulla nè con lo stile generale del gioco, nè coi personaggi, ma neanche con gli sketch a cui sono ispirati nella realizzazione degli originali, motivo per cui fa generare conati di vomito a grana grossa.
Ė questo che non capisco.. Cos’ha che non va il day of che tentacle originale? É godibilissimo anche oggi anche grazie alla sua colorata grafica bidimensionale. Se si parlasse di un seguito, un titolo che aggiunga qualcosa, con trama nuova e magari stessi personaggi fuori di testa sarei d’accordo con te.
No, ma non ha nulla che non vada, forse Day of The Tentacle non è un buon esempio in quanto ha un 2d che spacca tutt’oggi, ma già se parliamo di un Maniac Mansion piuttosto che qualche titolo valido ma con un 3d particolarmente “crudo” ed invecchiato ini modo pessimo (pensiamo ad un titolo Nintendo 64 o magari qualche caso particolare di Playstation 1) una rinfrescata potrebbe giovare particolarmente e il fan è generalmente contento, aggiornando la grafica e magari aggiungendo content, bugfix e via dicendo (a patto di rimanere totalmente fedele all’originale, sia chiaro).
In tal senso mi piace l’idea di questo restyling di Carmageddon (pur non essendo stato chissà che fan all’epoca) per cui han già detto che non aggiungeranno achievement e porcate di sorta per rimanere quanto più possibile fedeli all’originale, viceversa non ho assolutamente idea come sia la nuova versione di Pokemon del Gatto, rispondevo in modo generale al tuo discorso che ho interpretato come generale.
Si ma Erik, questo Carmageddon è sia Remake che capitolo nuovo al tempo stesso. Quello che mancava veramente era un multiplayer strutturato bene. Per il resto hanno aggiunto anche più di quello che mi aspettassi, quindi non è proprio una cosa da buttar via.
Vabbè che il concept della Rockstar di GTA non lo ha certamente preso da Carmaggeddon (il già citato Destruction Derby, ed il primo Driver, + il concetto Free Roaming da un altro gioco PSX che non ricordo) , ma bella notizia questo Remake, ricordo ai tempi il cercare chi ce lo aveva e chi no, divertentissimo, non so quanto tempo ci ho speso su.
Ci volevo giocare sul mio device Android, ma non se era quello poco potente o il gioco che aveva problemi, ci dovetti rinunciare.