.. and again..

War. War never changes.

E nemmeno gli imbecilli, si direbbe.

La notizia di oggi vede protagonista Infinity Ward, che si è vista suo malgrado costretta a staccare la spina ai server di Modern Warfare 3.

Motivo?

Mah, secondo voi?

I paladini del software libero ce l’hanno fatta ancora una volta: Call of Duty è stato hackerato. Di nuovo.

Nonostante gli sforzi della compagnia per tenere a bada le solite teste di cazzo, da qualche giorno il gioco è strapieno di nemici invulnerabili, armi con munizioni illimitate, supervelocità e cosine simpatiche tipo questa qui.

 

Mentre da una parte posso capire che giocare come il principe Vegeta in un fps arcade a stampo bellico possa avere il suo fascino, mi duole constatare che per l’ennesima volta:

a) Infinity Ward deve interrompere il servizio dei propri giochi a causa di qualche cretino che si diverte a fare il deficiente di turno

b) Nel mondo esistono persone che investono una sostanziale parte del proprio tempo e che si divertono solo ed esclusivamente a rovinare il divertimento altrui

A differenza infatti di quello che può essere il semplice “tiro mancino”, lo sfruttamento del glitch, del bug di gioco per avvantaggiarsi, questi individui non si creano alcun problema a sfoggiare azioni tanto plateali come nel video che avete appena visto. Ma perché?

Cosa spinge costoro? Quale sarebbe la motivazione, l’anarchia, il NoTav, il mal di stomaco, le accise sulla benzina? O più semplicemente, come temo, il semplice essere autentiche teste di minchia?

Tra le altre cose, Infinity Ward si è anche preoccupata di inasprire i provvedimenti contro coloro che giocano scorrettamente e sfruttano le falle di programmazione, infatti d’ora in poi si andrà dalla sanzione minima, consistente in 48 ore di sospensione e contestuale azzeramento delle statistiche, alla più pesante: 7 giorni di sospensione, reset delle statistiche e cancellazione a vita dalle leaderboard.

Per i moddoni  invece via i guanti di lattice e niente vaselina: previa verifica, ban immediato della console e vaffanculo-e-torna-a-giocare-a-Campo-Minato.

Sarà che CoD ogni anno, pur essendo lo sparatutto meno “nobile” di volta in volta, vende nella settimana di uscita 27 container di copie al giorno, quindi l’enorme diffusione ne aumenta l’hackerabilità?

Sarà che è sempre lo stesso engine da 10 anni e quindi ormai gli exploit si conoscono a memoria?

Sarà che di tutti gli imbecilli che si divertono a fare i cretini online, la maggioranza gioca proprio a CoD?

Boh.

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

117 Più commentati

  1. ZiettoTunztunz1349

    Chiara dimostrazione di quanto l’utenza media di MW3 sia idiota.

    • Nn credo ke chiunque giochi a cod sia deficiente se ci sono centinaia si S*****i ke si divertono così nn credo sia colpa di cod xke come li ci sono anche in tanti altri giochi certo che chi si diverte così nn so che gusto ci trovi.

  2. Ma i paladini del software libero con tutto questo cosa centrano? Tra l’altro farei notare che questo stesso sito gira grazie a un software libero, ovvero WordPress.

  3. Magari è proprio a causa dell’engine. Infinity World guadagna ogni anno tanti miliardi da riempire un deposito stile Zio Paperone XD, e ancora non si decide a spendere un fo***to euro per un engine degno del 2012.

  4. Ma che tristezza vedere questa gente…che gusto c’è a essere più forti in maniera sleale? Questa gentaglia deve sparire, spero non vadano su qualche altro gioco, altrimenti son danni.

  5. Ecco il motivo per cui vado fiero di essere un giocatore old style che videogioca (e videogiocherà) sempre in single player.Quando non esisterà più vuol dire che non comprerò più console e mi darò al retro-gaming più estremo.

  6. e’ cosi’ in tutti i giochi online.

  7. Una partita del genere fortunatamente non l’ho mai incontrata. Ho solo incontrato partite in cui TUTTI quanti avevano i superpoteri. Ma finchè siamo tutti quanti superman non si può parlare di slealtà, anzi è pure più divertente (correre a una velocità di 1000 anniluce/secondo saltando a un’altezza di 200 metri sparando senza mai dover ricaricare non ha prezzo xD). Ma ripeto, fortunatamente partite in cui uno solo era superman non le ho mai incontrate

  8. Cosa c’entrano i paladini del software libero?
    Poi chissene, chi gioca seriamente sa con chi giocare, se uno si diverte a usare po’ immortali e cheat sono fatti suoi, basta che su invito giochi correttamente o abbandoni.
    E’ così dal primo gioco online su console (PSO), e lo era da anche prima su pc. Mai stato un problema serio per quanto mi riguarda.

  9. Che razza di domande. Tu non ti diverti, altri sì. Vale per questo come vale per tutto il resto. Io mi divertirei a farlo, del resto è un videogioco, un videogioco il cui obbiettivo è uccidere i nemici non avanzare in una storyline, anche se lo subisci non succede assolutamente niente di grave; ovviamente se lo subissi mi incazzerei ma, ripeto, non ci sarebbe nessuna conseguenza. E basta piangere, per favore.

    • Tu sei uno di quelli che gioca in questo modo, vero? asd

    • Il tuo commento avrebbe senso se fosse consentito. Dato che non lo è, gli utenti che adorano divertirsi “in modo creativo” vadano da un’altra parte dov’è consentito, sempre se esiste.
      Che poi, secondo me, il loro divertimento non sta nel giocatore in “god mode”, ma nel farlo sapendo che sono nel torto, a loro piace fare i “monelli”.

      • No. Il divertimento è nel fatto che non sia consentito e nel far incazzare gli altri. Non hai mai dato fastidio in qualche modo al tizio seduto davanti a te a scuola? Immagino tu non gli abbia tirato un calcio nelle palle ma piuttosto gli abbia sparato con l’immancabile cerbottana.
        Dal punto di vista legale scaricare videogiochi o registrare su una videocassetta un film televisivo sono la stessa cosa ma ai primi verrebbe data la sedia elettrica da queste parti, allo stesso modo sono certo che un sacco di voi si riconoscano nell’immagine dell’uso scolastico ricreativo della cerbottana ma darebbero la camera a gas a chi utilizza glitch…
        Siate più onesti con voi stessi, sembra di sentire le prediche del prete.

        • …. Non ho capito ….
          Qual’è il tuo filo del discorso? Qual’è l’argomentazione?
          Poi non ho capito nemmeno perchè dovrei essere più onesto con me stesso.
          Vuoi che faccia un applauso a chi usa cheat per rovinare il divertimento altrui e che anche io inizi a farlo? In questo modo sarei onesto con me stesso? Non sapevo mi conoscessi così bene, quando ci siamo incontrari? “Reycom, sono tuo padre” – Meister88 a Reycom.
          La libertà di una persona non deve ledere quella degli altri. Questo vale anche per il divertimento.

          • Magari quella del primo messaggio. Quale sarebbe l’effettivo danno procurato agli altri giocatori? Il danno si ferma all’aver rovinato una partita multigiocatore online a cod, o c’è qualcosa che mi sfugge? Non raccontiamoci panzane.

          • Chiaramente non tutto il messaggio era diretto a te.

          • Grazie per aver specificato, ma ho voluto lo stesso risponderti con tono.
            Ti rispondo alla domanda seguendo il mio pensiero. Ne ho avuto a che fare durante il mio lungo periodo “soldi zero = MMO a caso free to play”, specialmente negli FPS. Seguendo la mia esperienza, tali cheater semplicemente non mi facevano giocare. Letteralmente (spesso mi capitava il wall shooting o come si chiama, quindi sparavano attraverso i muri o da sotto terra, oppure il god mode, lo speed cheat, ecc…). Forse alcuni dei termini che ho scritto sono sbagliati, non mi sono mai informato ma rendono comunque l’idea.
            In tali partite giocare decentemente (che già bisognava combattere con il lag…) era impossibile, non si poteva proprio giocare. Ma un punto è se questo capita in un gioco F2P (se non spendi soldi, ricordo che esiste lo shop), un altro è se compri un gioco e ti ritrovi i cheater. Ti rendono l’online impossibile da giocare e quindi non solo ti rovinano il divertimento ma addirittura un’intera componente del gioco, perchè appunto ingiocabile. E’ come se la modalità offline fosse ingiocabile a causa di tonnellate di bug, non avresti buttato i tuoi soldi (totali o in parte) nel cesso?

          • Cambiare server? Sono tutti cheater? Ho giocato a Counter Strike 1.4, 1.5 e Source, gli innumerevoli cheater non sono mai stati un problema. Stiamo parlando del gioco online con traffico maggiore dopo quella roba di WOW, all epoca. Ma questa è solo la mia esperienza.

  10. ma secondo voi perchè ci sono ancora gli cheats perchè infinite world non gli importa niente degli suoi fan perchè alloro importa solo guadagnare per questo non risolvono il problema e non cambiano qualcosa sui nuovi cod cioè posso anche giocare ad un solo cod ma sarebbe come se avrei giocati a tutti vuoi state solo regalando soldi a chi non lo merita

  11. mi interesserebbe meno solo se si trattasse del server di assassin’s creed revelation…

  12. I videogiochi sono in grado di raccontare storie così belle ed affascinanti che quando vedo questi giochi, ma soprattutto quanta gente ci gioca, mi viene la tristezza. Non parliamo poi dell’uso di questi trucchi…

    • Ti do pienamente ragione, ma l’online non è neanche l’anticristo che mi fai sembrare tu…voglio dire, si può considerare una buona pausa da una sessione intensa di single player.
      Es. Appena preso Gears Of War 3, mi sono divorato la campagna e poi mi sono dedicato all’online che reputo molto divertente.

  13. Ma l’of-line ti fà propio schifo, se ti disperi perchè ti tolgono l’ON-LINE.

    Che poi hanno detto solo che per qualche giorno non spari in internet a qualcuno, non ci vedo nulla di male, forse se esci e vedi che è primavera potresti scoprire qualcosa di nuovo.

    Insomma la cosa ormai è questa uno compra un FPS o un titolo con l’ON line ed ecco che appena scartato non vede nemmeno il filmato inizziale pur di andare a fare il culo a qualcuno, se questo vi sembra giocare e divertirsi………

  14. no voi non capite,lui DOVEVA FARLO

    e IO LO PAGHEREI se ci fosse DONA PAYPAL da cliccarci

    perchè? perchè :

    1)è epico
    2)è epico che si possa fare
    3)BASTA FPS BASTA GIOCHI DI GUERRA BASTA SPARARE NE HO DUE COGLIONI GROSSI COME NUTRIE ARROTOLATE

    e questo è quanto

    aggiungo che Usa è grazie a giochi come questo che marina e militari pigliano reclute e industrie di armi proliferano
    (non è una balla,non è cospirazione,non è un cazzo)

  15. Non capisco perchè si debba barare su MW3… Basta mettere quella cazzo di akimbo (o come si chiama) e sparare alla cieca per fare una cinquantina di kill.

  16. In quoto vargarv che ha pienamente ragione.

    L’unico problema a mio avviso sta nel fatto che il tipo che ha usato questo trucco, se lo ha fatto per rompere le palle alla casa di COD, lo ha fatto perchè per sperare di far cambiare tendenza ad una multinazionale gli si debba rompere letteralmente i coglioni.

    Insomma se questa cosa serve solo per barare allora sono più che d’accordo a spedire sulla luna il baro, se invece lo ha fatto per protesta allora spero che possa servire a cambiare le cose.

    P.S.
    Le nutrie arrotolate con le noccioline gonfie le vorrei propio vedere

  17. I sostenitori del software libero sostengono che un programma è software libero se gli utenti del programma godono delle quattro libertà fondamentali:

    Libertà di eseguire il programma, per qualsiasi scopo (libertà 0).

    Libertà di studiare come funziona il programma e di modificarlo in modo da adattarlo alle proprie necessità (libertà 1). L’accesso al codice sorgente ne è un prerequisito.

    Libertà di ridistribuire copie in modo da aiutare il prossimo (libertà 2).

    Libertà di migliorare il programma e distribuirne pubblicamente i miglioramenti da voi apportati (e le vostre versioni modificate in genere), in modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio (libertà 3). L’accesso al codice sorgente ne è un prerequisito.

    L’ultima preoccupazione dei sostenitori del software libero sono i videogiochi.

Lascia un commento