Cari fanciulli dediti alla cultura dell’angolo di Farenzo buon tonno! O meglio visto che ormai è sera, buona tonnata. Sorvolando sulla freddura più glaciale che potesse balenarmi in testa…come va? Avete passato una bella giornata? Io personalmente no per molteplici motivi, vi do solo la news più triste, in casa mia ho sentito i Club Dogo.
Ancora allucinati? Pensate me, mi sto curando a forza di Huey Lewis e gente più vecchia.
Passiamo ora all’argomento di oggi! Android! Per quei 2 stronzi che non conoscono l’androide verde un piccolo cappello, Android è il sistema operativo creato da Google per Google in Google, amen. Fondamentalmente lo si trova in una buona fetta di smartphone e tablet.
Quest’oggi però non parlerò di telefonia e neanche di tablet classici, bensì di vere e proprie console basate interamente su Android. Si avete visto tutti i video di Cloro a riguardo, ma non sono quelli simili alle PSP che mi interessano in questo momento, ma questi:
Ho visto molti tablet simili, tra cui esattamente quello in foto, si chiama Gametab ha 7 pollici di touchscreen e costa, udite udite 99€, visto giusto ieri all’Auchan di Padova.
Ovviamente ne ho visti a vagonate, anche il buon Viper mi ha mandato la foto di uno simile, alla fine le caratteristiche comuni sono touchscreen bello ciccione, tasti fisici da console portatile e Android.
Qui non si parla più di una console portatile come potrebbe essere la Vita o un tablet come potrebbe essere l’iPad, ma un vero e proprio ibrido tra i due, venduto a molti meno soldi di entrambi che permette di fare entrambe le cose. Personalmente ho sempre odiato giocare su iPad, lo trovo ingombrante e la mancanza dei tasti fisici mi fa girare il cazzo, d’altra parte la Vita è costata parecchio, la trovo molto comoda per giocare ma oltre ai giochi ci si fa gran poco, i film si vedono bene si, ma chi di voi si guarda i film sulla Vita?
Trovo questo un compromesso molto interessante, tasti fisici, giochi che non dovrebbero costare un occhio, multifunzionalità, insomma l’apoteosi del nerd da viaggio. Premetto, non ne comprerò nessuno, ho già i device citati prima e comprarne un terzo sarebbe da stronzo, tuttavia trovo che per 100 euro la cosa sia interessante.
Sarà questo il futuro del gaming portatile? Pad del Wii U come console/tablet? Mostreremo al capo il bilancio e una volta sul trono giocheremo come matti?
fatemi sapere cosa ne pensate di questa nuova moda fanciulli miei, resto in attesa con iPad in una mano e Vita nell’altra.
Mmmm ma di che giochi si parla? io proprio non riesco ad entusiasmarmi per quei giochini/app che girano su iphone e android. Per quanto io abbia l’iphone 4s ben pochi giochi hanno l’onore di rimanere a lungo sul mio cellulare. Ne varrebbe la pena?
beh ultimamente sono usciti tutt’altro che giochini:
-Rayman Jungle Run
-Riedizioni di Another World, Max Payne, GTA III e ora sta per uscire quella di GTA Vice City
-Dead Space
-Mass Effect Infiltrator
-Il Cavaliere Oscuro
e tanti tanti altri…insomma vatti a informare :P
sudo ma una domanda te la pongo, alcuni di questi vg me li posso tranquillamente rigiocare, perché dovrei giocarli su Android ?
P.S. Ti aspetto in chat. E’un comando non una richiesta.
Ti rispondo subito:
1) ALCUNI giochi te li puoi rigiocare senza, ALTRI che non sono semplici riedizioni no :)
2) Posso parlare per esperienza personale: quando mi capita di viaggiare in treno, ad esempio quando vado a Pisa, mi ritrovo a viaggiare per circa 6 orette seduto. Ecco è in quelle occasioni che il nexus 7 mi salva il culo in due modi, il primo è perché o giocando o cazzeggiando online mi intrattiene, il secondo è perché mi evita proprio la necessità di avere con me il portatile e di conseguenza borsa del pc & Co. dato che le funzionalità basilari del pc posso averle anche con il tablet.
…e tanto per essere ancora più chiaro, stando a casa secondo la mia personale opinione è da stronzi mettersi a giocare a una console portatile/tablet. Quando si ha a disposizione la console casalinga/PC, lo trovo plausibile solo in due casi:
1) non puoi giocare alla console/pc perchè è occupata/rotta/etc…
2) sei interessato ad un titolo specifico ESCLUSIVO della console portatile/tablet.
Sì ma come ha detto Ekros io molti li ho già giocati perché dovrei rigiocarli proprio su ANDROID?
Informati tu, cazzo!
Leggi su Mr.Furbo :P
Mmm il cavaliere oscuro, mass effect infiltrator! Che gioconi AAA!
Ma per favore!
De gustibus non disputandum est…capito ilmiocolorepreferitoènintendo?
Si ok a te potranno pure piacere e su questo non discuto,, ma hai scritto ” tutt’ altro che giochini” e invece questi son proprio GIOCHINI, che esistono solo in virtù del fatto che girano su smartphone. Praticamente sono degli spot a pagamento.
Guarda per quanto riguarda questi giochi, non avendoli ancora ne acquistati ne giocati non posso esprimermi. Ma su alcuni mi sono documentato più approfonditamente e ad esempio Rayman Jungle Run sembra non avere nulla in meno rispetto all’Origins che io ho amato su xbox…tu li hai? ci hai giocato? rispondo io: no. Quindi vorrei capire come fai ad essere così sicuro del tuo giudizio…
Certo che li ho giocati quei due.
Per quello li ho commentati.
Piuttosto tu li hai citati come “tutt’ altro che giochini” senza averli manco giocati.
E dici agli altri di informarsi…
Non parlare per sentito dire, fai solo disinformazione.
si ma in primo luogo io non riportavo LA MIA esperienza, mi sono basato sull’utenza che li ha giocati e a quanto pare tu sei uno dei pochi a cui non è piaciuto “il cavaliere oscuro per android” rispetto a una stragrande maggioranza di persone a cui invece è piaciuto un sacco, a questo punto invece di dire “sono giochini” e basta, dimmi PERCHé li reputi tali, non preoccuparti di essere prolisso a me interessa davvero…
Te lo spiego: il limite di questi giochi ( mi riferisco ai due che ho quotato, quelli che conosco) è proprio la piattaforma su cui nascono.
Vengono realizzati principalmente per cavalcare il successo del gioco/film del momento e raggranellare qualche soldo bonus, investendo capitali e sforzi modesti.
Devono anche fare i conti col sistema di controllo only touchscreen, che pur con tutta la buona volontà di chi lo programma e l’ impegno di chi ci gioca, non puó guarantire dei controlli all’ altezza per un action game in terza persona. (trovo anche assurda per esempio la presenza di street fighter o kof su telefono)
Apprezzo di più un gioco che si rende conto della piattaforma su cui sta girando e ci sviluppa un gioco intorno che funziona. Vedi alla voce Angry Birds.
Prendi anche il famoso infinity blade: bella grafica ma il gameplay è davvero poca cosa. Peró su ios funziona ( a me fa cagare anche lì vabbè) perchè è pensato per essere giocato lì, in un certo contesto di tempo e luogo adatti ( leggi al cesso al lavoro).
Invece questi son creati per somigliare ai loro fratelloni più grandi e vengono ficcati su un dispositivo su cui non avrebbero ragione di esistere, solo perchè la potenza dei moderni smartphone riesce a gestire un motore 3d con una grafica tutto sommato decente.
A prima vista puó sembrare figo giocare ad arkham city sul cellulare, ma basta fare un confronto diretto tra le due versioni per notare che c’è una bella differenza e nel cavaliere oscuro il gameplay fondamentalmente si riduce a girare la telecamera e toccare col dito dove viene richiesto dal gioco. E già va al confronto con arkham city in cui l’ interazione con l’ ambiente è piuttosto pilotata).
Il risultato sono giochi di questo tipo che possono intrattenere sì ma nascono e muoiono su un telefono.
Quindi giochini.
TL;DR Nova è carino ma non è Halo
Io lo comprerò con ogni probabilità…. e i giochi non sono mica quelli Adroid, di cui ben poco mi frega….
….sono le tonnellate di emulatori che su Android girano, ovviamente! :D
p.s.
Tanto per aggiungere un tocco di open source vero, quel magnifico chip che è il Rockchip RK3066 montato dall’Archos GamePad ha supporto LInux, e sinceramente so che ci farò poco, ma avere un dual boot con Ubuntu anche su tablet non è che mi farebbe proprio schifo, considerando che su Linux di fatto qualsiasi programma gira su qualsiasi piattaforma (niente ARM vs. x86, no)
“considerando che su Linux di fatto qualsiasi programma gira su qualsiasi piattaforma (niente ARM vs. x86, no)”
be, non è proprio così… non è che se scarichi un pacchetto per linux poi questo ti gira in automatico su qualsiasi distro e qualsiasi architettura… se così fosse non avrei bisogno di sbattermi e ricompilare tutte le librerie di cui ho bisogno per far eseguire il mio sw da una scheda x86 ad una arm…
Retrogame. Ci sbatti su tutti gli emulatori che ti vengono in mente e dopo sei apposto per tutta la vita. Ovvia,ente fermo restando che ci sono soluzioni più low cost (se hai già terminali android di media o alta fascia, icontrolpad e simili, o joypad bluetooth da pochi euro) e soluzioni votate al riciclo (tipo usare il wiimote o un dualshock… o alla peggio collegare un joypad usb se ne hai in casa e ti va di spendere 3 euri di cavo otg)
ragionamento sensato, ma perchè spendere di più? oggigiorno gli emulatori funzionanti su android (e immagino anche ios) arrivano allo snes. il N64 va talmente a scatti (sony xperia s, non è un telefono da poco) da risultare ingiocabili, non ho nemmeno provato quello dalla ps1.
detto ciò una psp modificata fa esattamente lo stesso lavoro con meno spesa e più portatilità. inoltre legge i giochi ps1.
(e la batteria dura molto di più)
Assolutamente falso… io ho un galaxy s2 e un galaxy tab 2 da 7 pollici (che non è esattamente un tablet di fascia alta) e n64 e psx girano senza problemi… mi par strano che su xperia s non girino visto che è paragonabilissimo al mio s2
È persino leggermente superiore. Non so psx, ma n64 gira a scattoni. Per esempio, smash è ingiocabile
Non è che dipende dall’emulatore o da qualche settaggio dell’emulatore? Quale usi? Su N64oid mi sono finito un paio di volte mario 64 (miglior super mario di sempre, pochi cazzi) e ho anche fatto un paio di partite a smash bros, e girano bene tutti e due… Fino ad ora l’unico gioco che non sono riuscito a farci girare è doom
Sicuramente il prezzo è invitante, poi il fatto che con android puoi installare emulatori per i vecchi giochi ps1 ps2 e console nintendo ecc… Sperando che le sh decidano di investire qualcosa di più nei giochi per android.
Se si dovesse rivelare ben supportata potrei farci un pensierino dato che la mia ultima console poratile è il nintendo DS mk1 tutto scassato ;)
ho dei dubbi sulla qualità… dopo 2 giorni sarà da buttare?
Io a differenza tua invece trovo che la mancanza di tasti fisici sia assolutamente un pregio, proprio ieri sera ho provato dead trigger sul nexus 7 e a differenza dei tanti pro che fanno le recensioni online, si sono sarcastico, io sono riuscito immediatamente a prendere il controllo e a giocare fluidamente senza intoppi, con touch-pad e comandi touch, rendendomi conto di quanto possano essere fuorvianti certe recensioni. Quindi il presupposto è che per me il tablet va già di per se benissimo e secondo me l’unica cosa che salva le odierne console portatili sono le esclusive.
In più mi domando, cosa monta questo “ibrido”? perché ad esempio la maggior parte di titoli che interessa me sono quelli ottimizzati per il tegra 3, quindi un HW diverso o meno potente potrebbe limitare in tal senso.
Inoltre per i veri nerd, se si dovessero proprio stufare ad utilizzare i comandi touch, quando sono a casuccia e magari sono sbracati lontani dalle console, possono attaccare al caro tablet Android il loro bel gamepad (non so se anche sui dispositivi apple è possibile), NON DICO che sia la norma, ma se uno vuole proprio un titolo che col touch fa cagare allora in questo modo si può comunque arrangiare.
specifico prima di polemiche, che la mancanza di tasti fisici per me è un pregio, perché principalmente il tablet dovrebbe servire per altri utilizzi, quindi la presenza di questi tasti sarebbe solo un ingombro, aggiungerei inutile dato che PER ME appunto con il touch si gioca benissimo, certo non a TUTTO ma si può anche scendere a qualche compromesso :P
Pokémon Marrone Merda su quel coso sarebbe da rasponi a du mani!
Mi hai letto nel pensiero….:P
Come sudomagodo anche io ho un nexus 7, e anche a me mi è passata per la testa la domanda “e l’hardware?” Per quel prezzo penso che nessuno dei pochissimi giochi che avrebbero effettivamente bisogno di un controller girerebbe bene. Secondo me sono veramente inutili questi cosi. Poi effettivamente i giochi più belli da giocare non hanno bisogno di alcun controller oltre lo schermo!
Personalmente non mi convincono del tutto, questo mercato deve ancora crescere e maturare per i miei gusti. Le vere console rimangono sempre quelle “canoniche”, queste le classificherei più come ibridi smartphone/tablet. La mia curiosità è comunque alta!
sì ma…l’hardware?quello conta eccome…
se vuoi su telenuovo c’è ancora il baffo che vende quella specie di supernes tarocco….visto che ti va di buttar via 99€
:D
in tempi non sospetti avevo ipotizzato che il futuro del gaming portatile fosse questo…nè PsVita nè Ds e simili. Sempre più persone si trovano a impegnare i momenti vuoti con videogames per Ipad o Android. E questa storia dei tasti fisici francamente non la capisco, per me poi i giochi progettati appositamente per questi device sono molto più interessanti delle riedizioni.
Ma queste console studiate per Android lasciano il tempo che trovano…ormai a 99 euro ti compri anche un discreto smartphone, che come hardware magari è pure superiore. Il discorso è questo: tablet e smartphone ce li ha con te per forza, una consolle è qualcosa in più da portare
tanto tra 4 giorni moriremo tutti
Che tette…. ah, se ve lo state chiedendo: no, non ho neanche letto l’articolo.
Siamo in due!
Io ho la Yinlips YDPG18, pagata 99 euro e uno degli acquisti migliori mai fatti in vita mia. Gioco a giochi PS1, Super Nintendo, Mega Drive etc e a tutti i giochi presenti sullo store Android con una fluidità mostruosa.. consigliata a tutti!
Comunque non si tratta di console tarocche. Sono grosse aziende asiatiche che da anni progettano console alternative a Nintendo e Sony. L’unica pecca a mio avviso è proprio l’utilizzo di un’estetica troppo simile alla PSP. Per il resto sono console con cui fai qualsiasi cosa. JXD, Dingoo, Yinlips sono marchi in grado di sfornare console portatili davvero egregie. Gli emulatori sono strepitosi, ma anche la riproduzione video è ottima. Io la mia la uso molto più della PS VITA
si ma una cosa che interessa a me è la qualità, voglio dire: quanto dura ad esempio la batteria? come sono i materiali di costruzione? queste sono le domande che mi vengono spontanee vedendo il prezzo a cui le vendono…
La durata è ottima, non l’ho mai quantificata..ma ho passato parecchie ore senza caricarla.. e i materiali di primissima qualità. Sia il processore che lo schermo capacitivo. Basta cercare su youtube qualche filmato della yinlips per capirlo…
sarà fatto :)
Ti consiglio la presentazione di Cloro..ti fa capire al meglio la qualità del prodotto
io li trovo tutti ottimi questi ibridi anche se per il momento non ne ho acquistato neanche uno, sto giusto aspettando il momento in cui arriverà un modello che davvero mi affascina, anche perchè su Android ci sono un casino di giochi che vorrei fare e purtroppo non riesco a giocare per la scomodità che trovo nei controlli touch
Ma la console della foto è collegata in qualche modo alla Sony? Perchè vedo che i tasti azione sono quelli suoi tipici..
no per carità sono ibridofobo alla fine le cose ibride sono funzionali ma non eccellono in quello che fanno, poi per carità il prezzo è buono ma so che se lo dovessi prendere quel robo farebbe la polvere
Molti di questi cosidetti “giochi” su Android son limitati proprio dal touchpad stesso, giocare con Six Guns, Free Roaming o tutto ciò che ha un virtuale Joypad e tasti (quindi anche emulatori di sorta).
Anche in questo caso ci sono una marea di versioni, leggendo in rete son abbastanza interessanti la JXD S601 e la Droid X360.
Comunque, seppur su Smarthphone, quale OS sia, facciamo una distinzione tra giochini passatempi (Angry Birds in tutte le salse, World of Goo, etc…)e giochi veri e proprio in porting su questi sistemi (GTA III, Dead Space, e altri ancora)
Gatto, come scrittore sei l’ultimo stronzo sulla terra, ma mi fai morire dal ridere xD Grande.
Non capisco se è un complimento o un insulto velato XD
“ricordati che la risposta è dentro di te, solo che è: SBAGLIATA”
in molise!… citazioni palpabili
Ahahahahahahhahahahahahahahahah
mi sento stronzo, ma non l’ho proprio capita xD
ahahahahahahahahahah
una sintesi perfetta lol
p.s.
io cmq citavo Corrado Guzzanti quando faceva “Quelo” :P
ahahahahahah grande suda…mago…quel che è xD
Prima di postare ho realizzato che suonava come un insulto, così per disambiguazione ho voluto aggiungere un xD ed un generico complimento lol
Considerato in quanti comprano il tablet quasi solo per giocare, queste console parrebbero una bella occasione! Tuttavia, sorge un enorme problema: come si fa, in una riunione di lavoro piuttosto che durante una lezione universitaria, a fingere di stare lavorando mentre in realtà stiamo salvando Phobos, con delle console così? Col tablet normale è facilissimo xD
Conosco queste console solo per quanto visto nei video del Doctor, però come concetto di console portatili mi sembrano molto più orientate a questo rispetto ad una psp o ps vita. Quest’ultime nella stragrande maggioranza dei casi propongono conversioni o simili di giochi da console fissa, che mal si adattano ad una partita “al volo” fuori di casa. La vera portatilità sta in giochi da utilizzare per 5-10 minuti.
Io ho un tab2 da 7″ e nonostante non sia uma bomba gioco da dio a giochi come dead trigger o gta 3 poi gli emulatori mi sono ftt quello per ps1 senza problemi rifinendomi ff9 e quello per ds che va da dio … finche si pensa che android sia solo per giochini nn si va da nessuna parte guardiamo anche i giochi come nova , wild blood , modern combat 3 e 4 , chrono trigger e gli altri della square , i diversi giochi di corse, paper monster, 9mm e altri di gameloft se questi sono giochini anche buona parte di quelli su consolle fisse lo sono