Buongiorno ciurmaglia! Come state? Com’è che vi chiedo sempre come state e nessuno mi risponde? E come mai nessuno poi lo richiede a me? Siete persone senza cuore.
Oggi si parlerà di Sony, come tutti saprete ha fatto grassi annunci, tipo la nuova Vita, però non è di quella che voglio parlare oggi, oggi parleremo qualcosa di diverso ed innovativo, qualcosa che non vi sareste nemmeno aspettati, manco i Maya!
Parleremo di questo:
Ora mi immagino già il coro che fa “ma a che cazzo serve?” Fondamentalmente a poco, potremo giocare i titoli per Vita sulla tv, quindi lasciatemi sottolineare quanto per me sia importante giocare un titolo nato per console portatile da 5 pollici su una tv da 30. In oltre servirà come al solito a guardarci film e minchiate varie, ma sopratutto, potremo giocare in streaming con la play 4 da un’altra stanza in un’altra tv, questo è il futuro! Perchè spostare una console quando con 70/100€ la puoi lasciare dov’è e giocarci in altre stanze senza staccare due cavi?
Dopo tutto però qualcosa che m’intriga c’è.
La possibilità di giocare lo stesso titolo a casa ed in mobilità, prendiamo come esempio Monster Honter 3, in combo Wii U/ 3DS, sarebbe davvero interessante giocare lo stesso titolo comodamente a casa su una tv grande ed in giro con la Vita quando non siamo a casa.
Due problemi però mi oscurano la mente, il primo sono i salvataggi, se un titolo per Vita non salva su cartuccia ma su memory esterna son cazzi, ti serve il Plus, il secondo più importante riguarda invece la risoluzione, come detto prima i titoli per Vita sono pensati e creati per una console dallo schermo ridotto, come appariranno su una tv? Non lo so, qualcosa non mi convince del tutto, voi che ne pensate? Non vi sembra solo la Apple Tv colorata di bianco?
Sony all ‘annuncio di vita:”é una ps3 portatile”
All annuncio dibvita tv:”é una ps3 non portabile e senza giochi”
ho riflettuto su questa console prima di parlarne,questa console come molti sanno spero ha un lettore cartucce Vita, una per le schede di memoria e altro, queste prime 2 cose risolvono il dilemma dei salvataggi,ora partiamo dal presupposto questa console non serve a sostituire la PsVita, o a meno che non odiate le console portatile e quindi preferite questa per avere i giochi Ps Vita che una console portatile, che poi girare con un iPad va più che bene, tornando all’inizio, come dicevo questa console non sostituisce ma si aggiunge alla PsVita per 2 motivi,1)il prezzo 75 euro(da confermare) 2) è una console che come detto prima grazie ad un prezzo basso e dall’idea di base interessante può invogliare e incuriosire le persone che possiedono già Vita, e hanno giocato un tot di titoli da pensare”mha dai la prendo per 75 euro voglio vedere come sarebbero i giochi Vita su Tv o anche per curiosità provare e vedere cosa riesce a fare”, se la si vede in questo modo allora ha senso di esistere, e perché no potrà fare anche successo,ma tutto questo sta alla base di acquista,faccio un esempio parallelo 3DS o 2DS? io scelgo a spada tratta il 2DS e i motibi già gli ho detti, ora domanda PsVita o PsVita Tv? PsVita cazzo, sia perché nasce come console portatile e per l’hardware, poi per pura curiosità mi farò la versione Tv per l’esempio fatto qualche riga sopra, parlando sul personale dico questo, oggi ho rivisto dopo tanto tempo il bundle della Vita ovvero la console con little big planet retail, cosa che quando ho saputo esistere volevo comprare ma non avevo soldi e costava un bel po, ora invece la ritrovo al prezzo di 170 euro e tra 2 settimane è il mio compleanno quindi vado a farmela subito, sia perché come la psp la vita mi piace per l’hardware anche se ha pochi giochi e sia per il bundle,l’unico senza digital download cosa che odio io amo le copie fisiche, e per ora mi godrò questa console poi quando in Italia arriverà la versione Tv la prenderò per pura curiosità, allora chiarisco un piccola cosa, so di aver detto di prendere il 2DS al day one però per diverse ragioni preferisco slittarlo all’anno prossimo (le ragioni sono più personali e non riguardano la console) e prenderlo insieme al Wii U, così da concludere questo anno con Sony e il successivo con Nintendo, in conclusione è una console per coloro che sono interessati e invogliati a provare i giochi della Vita su Tv rischiando 75 euro
Si ma il 2ds toglie una feature non indispensabile al 3ds,insomma puoi giocare a tutti i giochi 3ds su quello senza differenze,con questa devi spendere 99€(prezzo confermato)+50€ di dualshock 3+50€ di gioco+memory se non c’è dentro.Alla fine viene 200€(o 150€ se si ha già il controller) per avere una console fissa con giochi per portatile.Se la gente non prende vita 150-170€ con little big planet/altro gioco perchè dovrebbero farlo con questa che è pure inferiore(immagini sgranate e niente portabilità) ad una psvita originale?
In realtà anche il 2ds toglie una specie di controllo fisico, cioè la possibilità di chiudere la console… Se non sbaglio questa possibilità veniva sfruttata quantomeno in Zelda Phantom Hourglass, quindi la retrocompatibilità del 2ds non è perfetta.. A meno che non ci sia un tasto standby o qualcosa del genere che faccia da trigger allo stesso modo della chiusura del ds/3ds (cosa che comunque snaturerebbe il significato che quell’azione aveva in quel titolo).
Poi certo tutto questo non è niente in confronto alla mancanza di ben due schermi touch, ma mi andava di puntualizzare questa cosa che mi è venuta in mente.
il 2ds ha una levetta che porta la console in standby
infatti questa console la reputo valido come aggiunta alla PsVita, ovvio che se non hai niente fai prima a comprarti la console originale, invece chi posside Vita, i giochi, e il DS3, allora se è interessato ed invogliato può provare ad investire in questa idea, per vedere se rende bene o male o le differenze tra le due,forse potrebbe essere no sense per chi non vuole la Vita portatile ma chi lo assicura che la grafica farà schifo?potrà essere anche il contrario, io la Ps Vita è da un po che la guardavo ma il bundle che ora è ricomparso prima era finito e non avevo soldi, adesso che c’è me lo prendo subito senza esitare e poi successivamente per curiosità proverò questa specie di console, poi essendo appassionato di console portatili ho giocato sin dal primo game boy per poi giocare alle versioni successive, ed anche la psp console che utilizzo tutt’ora da circa 6 anni e che ho comprato 2 volte, la utilizzavo appieno e la stessa cosa penso di farla con vita, anche se non avrà tanti giochi, il 3ds72ds ha i giochi ma me lo farò più avanti,
Ma se uno ha già psvita perchè dovrebbe comprare questa?le uniche differenze sono
controller diverso
qualità peggiore visto che i giochi vengono upscalati da uno schermo minuscolo ad uno gigante
assenza della portabilità
mancanza dei giochi che utilizzano il touch
queste sono le tesi, ed infatti l’ho detto perché solo se è incuriosito o invogliato e non per altro
Inoltre da far notare che per questa vita tv non ci sono esclusive in sviluppo visto che killzone e tearaway fanno utilizzo del touch abbastanza spesso.Inoltre vengono anche preclusi Uncharted,Little big planet e altri giochi(gravity rush lo utilizza?boh).
killzone è assolutamente giocabile senza touch screen e touch pad già così (a parte il corpo a corpo che necessita del touchscreen, ma stanno un attimo a rilasciare una patch che lo trasformi in un quick time event). Per tutti gli altri giochi dove possibile troveranno il modo, altrimenti non saranno compatibili (Tearaway molto probabilmente non lo sarà)
Apple TV? E perché? La Apple TV fa, sì, lo streaming dei dispositivi iOS su TV ma… Che centra con PS Vita TV? Voglio dire, quest’ultima permette di giocare i titoli PS Vita, PSP e PSone sulla TV senza l’ausilio di ulteriori dispositivi esterni (se non cartucce/Memory Card). Permette, inoltre, lo Streaming di PS4 (anche in remoto, ossia accedendo da altre reti) su altri televisori (e come velocità di trasmissione spero sia MOLTO più veloce di AirPlay). PS4 puoi già collegarla alla TV, PS Vita TV te lo fa fare ad un altra .-.
Inoltre, anche la risoluzione dei dispositivi iOS è molto bassa rispetto a quella delle TV, infatti AirPlay è fatto in modo che sia iOS che le App all’interno vengano visualizzate in maniera ottimizzata, per non vedere tutti i caccolosi pixel gigante, dopo l’errore del cavo di PSP credo/spero che Sony abbia imparato dai suoi errori.
Io non ho ancora PS Vita, spero di prenderla presto, ma questa PS Vita TV sono intenzionato a prenderla appena arriva in Italia. Tanto, per €70-€75, vale la pena rischiare.
Aggiungo un’ultima cosa: sarebbe interessante vedere una funzione che permette di giocare in multiplayer su PS4 con due schermi diversi tramite PS Vita TV, in modo da non necessitare di due console e due copie dello stesso gioco.
Sicuramente si potrà evitare lo split screen e si potrà giocare su due schermi, per i giochi, come cod, che permettono già il multi in split screen probabilmente permetterà anche di giocare in due in multi.
A me, che della mobilità non importa niente e non ho mai comprato console portatili, questo attrezzo mi attira molto. La possibilità di giocare giochi esclusivi per vita senza avere la vita mi intriga molto; anche se non so poi quanti siano in realtà i giochi esclusivi per questa console.
Scusate la mia ignoranza ma quanti di voi hanno più di un TV (si parla di over 30″) in casa?
io stesso in casa ho 1 solo TV da 32″ e un monitor da 21,5″ in camera come schermo esterno del Mac.
Ora, ragioniamo.
La maggior parte delle persone che conosco ha una situazione come la mia: TV e monitor HDMi-IN.
La maggior parte dei miei amici ha una console fissa connessa al TV (accanto o dietro al TV stesso) e una portatile (3DS).
Il monitor HDMi-IN anche loro lo usano per farci video e usarlo come monitor secondario o primario del portatile.
Anche i miei amici sono attizzati all’idea di prendere una console di nuova generazione ma sanno già che, essendo grosse, hanno bisogno di spazio e quindi sostituiscono la vecchia con la nuova oppure le sovrappongono al loro DVD recorder pur di tenerle tutte assieme in bella vista.
La domanda è semplice: ma a cosa serve avere un media-box per collegare in streaming una console fissa ad un altro monitor/TV quando il 99% dei giocatori predilige sempre la stessa postazione di gioco (salotto o camera)?
Io la vedo come una inutile scatoletta multimediale! Perchè devo spendere tanti soldi per una console fissa e questo coso solo per giocare in altre stanze senza dover spostare la console fissa?
Ma avete anche contato le interferenze che stazionano sulla banda dei 2.4GHz? Le perdite di segnale dovute ai muri domestici e alle varie situazioni che si formano in un classico ambiente domestico?
Secondo me non serve a molto.
Per vedere la TV? Ma dai, prendi un media center o una Apple TV (99€) o il classico digitale terrestre e stai a posto.
Per giocare ai giochi PSVita sulla TV? Ma dai, i giochi sarebbero come i primi tentativi di collegare PSP alla TV: grossi, sgranati e difficili da interpretare (condizione creata dalla sgranatura dell’immagine). E poi che divertimento ci sarebbe a giocarli fuori casa se potete tranquillamente farlo a casa vostra?
Se non posso mettere la PS4 in salotto (o dove ho il TV) la metto in camera e uso questo per ricevere in streaming il gioco i impegnare il minor spazio possibile accanto alla TV? Ma dai, come detto prima “avete calcolato le interferenze di segnale”? Credo proprio di no!
Finito.
Non voglio sollevare polveroni. Sto solo esprimendo un pensiero personale.
Tanto so già che ci sarà che si sentirà offeso da coteste parole e mi accuserà di essere “boxaro”. Beh, si sbaglia! Sono semplicemente uno che ha provato le varie situazioni e che non smette mai di trasformare casa sua nella casa multimediale perfetta (anche se poi alla fine un TV, un DVD recorde, un Mac e un HDD fanno tutto assieme).
Non puoi sapere come si vedranno i giochi vita su tv con questa scatoletta. La psp viene collegata alla tv con il cavo component (l’ho fatto per diversi giochi), lasciate stare le boiate di adattatori upscaling. La vita tv è hdmi nativa, i giochi vita hanno una risoluzione maggiore rispetto a quelli psp e sicuramente anche questi ultimi ne trarrano giovamento in quanto a resa.
Io ho un 50″ in sala e un monitor da 24″ in camera e spesso vorrei poter giocare anche in camera senza fare traslochi per me proibitivi (cavi, prese cuffie, presa delle casse etc) inoltre avendo io un fratello mi ritrovo costretto a giocarmi co-op comunque penose e spenderei anche 150 euro per un dispositivo che mi permetta di poter, anche non solo, giocare in co-op su due schermi ben distinti.
Ciao a tutti ragazzi,
Ho letto tutti i commenti riguardo l’argomento e credo proprio non sia stato colto il punto, lasciate che vi spieghi.
Premesso che sta console me lo ha fatto venire duro, al gamescom sony ha presentato per la maggiore giocbi indie (o indy, o comecazzosiscrive) per la Vita.
Ora uniamo i punti, giochi indie, console da 100€, tool di sviluppo accessibili e per il playstation mobile anche gratuiti. Non vi suona come uno OUYA?
Ecco, secondo me cosa Ps Vita Tv è, una console entry level ed economica con cui si può spaziare dall’indy al giochetto quasi serio tipo Uncharted.
Se ciò dovesse poi aiutare la base di console intallate sarà tanto meglio solo per noi, vorrà dire più giochi.
Le ultime tre cosette:
Problema risoluzione Tv: la risoluziine nativa di giochi quali Crysis 3, CoD Black Ops o Bioshock sono più vicine alla risoluzione di ps vita che ad un 720p
Problema controlli touch: La combinazione di R2, L2 e le leve potrebbe già di per se fare qualcosa, altrimenti patch, patch, patch (e non dite che non è possibile)
Problema collegamento con Ps4: è una feature in più, se la usate e vi piace bene, altrimenti ciccia ar culo
A chi può interessare: a me e a tutti coloro interessati al gaming cheap, perché OUYA ha le demo, Ps Vita Tv il Plus!
In effetti se la vedi così ha un senso questa console.
nell’era in cui i Google Glass supportano il porno, tutta questa tecnologia è una sciocca perdita di tempo!
beh, fino ad adesso la PSvita non l’avete mai fatta uscire di casa e c’avete giocato sul divano….ecco la console che fa per voi.
Non ne sarei tanto sicuro, a livello di esperienza utente penso sia meglio tenersi VITA in casa, non so quanto sarà appagante avere giochi azzoppati (senza touch) e pure a risoluzioni basse su un pannello fullhd. Ricordiamoci il famoso cavetto per giocare alla psp su tv, era una tragedia.
Io bene, grazie; e te Gatto? Come Va?
A me più che l’appletv sembra il game boy player…
l’angolo è davvero caduto in basso mi aspettavo un articolo sulla nuova versione di vita(CHE NON è QUESTA PORCO GIUDA) e invece mi trovo un paragone tra la merda dell apple tv e questo device utile per chi vuole continuare la partita su tv,poi siete tristi steambox fa questo ma quella è una genialata(nemmeno uscita poi) questa è merda,bravi davvero.
Eh?l’altro restyle è identico alla vita attuale solo con un etto in meno e uno schermo peggiore e dovevano farci un articolo solo per questo?che discussione ne può nascere?questa è stata la “bomba” di sony riguardante vita(che poi ad alcuni abbia deluso è un altro discorso).E lo steambox(che non si sa neanche se esista) non c’entra niente con questo,uno è un pc da salotto connesso a steam,l’altra è un console portatile divenuta fissa.Se mi trovi un collegamento tra le 2 che non sia “entrambe usano i cavi!” o “entrambe sono console fisse” dimmelo pure
È un Sonaro convinto.You can’t do anything!:)
se sei un ’91 dovresti avrere l’età ormai per evitare console war e parole come “sonaro/boxaro/nintendaro” ^^’
Lo dico perché ho provato a discutere con lui ma si è arrivati alle stesse conclusioni(vedi anche sotto)
P.S Non volevo essere un flame maker però quando ci sta,ci sta!^^
cioè quindi un restyle non merita un articolo?strano mi pare che per 3ds xl e il 2d ce siano stati e poi sonoio il sonaro?ridicoli
la bomba per chi ?per te?
e sei ignorante e non conosci le differenze tra le versioni di vitanon è colpa mia.
poveretti steam big picture fa la stessa cazzo di cosa e tutti voi eravate entusiasti lo fa sony in una maniera molto migliore(quella roba legge solo i giochi pc questa di 4 console) e voi dite “che merda”
fanboy RIDICOLI.
Vedo che non capisci ma continui ad insultare.È stato fatto un articolo per il 2ds perchè toglieva la feature principale del 3ds e molti erano in disaccordo se era una mossa intelligente o stupida da parte di nintendo.Con questo nuovo restyle di cosa dovremmo discutere?ha:
uno schermo peggiore,1gb di memoria interna e il prezzo inferiore.Non c’è niente da discutere,ce lo aspettavamo tutti mentre invece nessuno si aspettava questa vita tv. Forse dire “bomba” è stato eccessivo,ma vita tv è stato ciò che ha fatto clamore nella conferenza sony. Inoltre non capisco come fai il collegamento con steam. Big picture è un interfaccia gratuita offerta da steam a chi collega il pc ad una tv in salotto,non c’entra niente con questa console.Inoltre dire che il pc legge solo i giochi pc è una stronzata, con gli emulatori puoi avere tutte le console fino a ps2 e gamecube.
è solo un restyle il 2ds come vita 2000 e poi è stato fatto un articolo anche per il 3dsx che cambia solo lo schermo,qui siamo di parte e si vede.
questa permette di vedere i giochi che hai gia acquistato su un tv non è la stessa cosa?il pc forse non lo hai pagato?
bravo pirateria portaci via ,siccome te non avrai le rom di tutti i giochi le tue emulazioni su pc sono illegali,bravo diffondi queste idee sull angolo.
Allora te lo ripeto,il 2ds ha fatto clamore perchè ha tolto la feature principale del 3ds:IL 3D.Nessuno si aspettava una mossa simile da nintendo come nessuno si aspettava questa VITA TV da sony. La differenza tra vita tv e big picture è che una è una console mentre l’altra è un interfaccia alternativa. Posso darti ragione sul 3ds xl(sono abbastanza nuovo sull’angolo) ma al tempo dell’annuncio non c’era un’altra console che” l’oscurò”(VITA TV se non ti fosse chiaro). Infine per il fatto della pirateria ti sembra che scaricare un gioco del gamecube possa danneggiare nintendo?e se avessi il gioco della ps1 che ho scaricato?e anche se non ce l’avessi siamo sicuri che danneggerebbe così tanto la casa produttrice?Sai che ci sono centinaia di bei giochi usciti su pc ma che poi magari non sono stati rimessi in vendita nei negozi di DD?esempio grim fandango che tanta gente vorrebbe giocare ma non si trova da nessuna parte,e se lo scaricassi invece di comprarlo usato farebbe tanta differenza alla software house?
si ma il computer per avere steam te lo devi comprare cmq non funziona stand alone.
lo vuoi capire che la pirateria è illegale?è questo che l’angolo vuole trasmettere?viva la pirateria che non fa danni alle software house perchè tanto sono giochi vecchi?
non hai sicuramente tutti i giochi che emuli sul pc se non ce l’hai cazzi tuoi
Si,ma big picture è un servizio in più.Vita tv è la console intera.Big picture è nato soltanto per dare la possibilità a quei(pochi)pcisti che giocano in salotto con il pc attaccato.Non capisco poi perchè continui a ripetere “è questo che l’angolo vuole trasmettere?”,sono io che l’ho detto quindi non dare la colpa alla comunity.Per il fatto della pirateria sinceramente se una persona volesse giocare ad un gioco non reperibile gli direi di scaricarselo nonostante sia illegale.Se volessi giocare ad un gioco che non è più in vendita ma che puoi trovare su torrent con 2 click e sapessi che questo non danneggia minimamente la software house non lo faresti solo perchè è illegale?Se poi il produttore del gioco dopo lo rimette in vendita su steam o gog(tipo system shock 2) allora lo si dovrebbe comprare
si ma lo vuoi capire che ti serve cmq un pc per usare quella cosa li?
be siccome qui nessuno interviene vuol dire non li da fastidio a nessuno la pirateria
non funziona così caro mio i giochi se vuoi puoi reperirli su ebay e sono cmq coperti da copyright anche se te non li trovi da gamestop
Ok,forse(e dico forse)ti posso dare quasi ragione su steam,ma per il fatto del comprare i giochi usati su ebay,come fai se il gioco ha qualche sistema di drm(tipo codice)senza crack?E per il fatto che nessuno sta intervenendo è perchè non sto postando materiale illegale ne sto dicendo “scaricate tutto!”,sto dicendo che se non c’è modo per far fare profitto alla software house allora tanto vale scaricare il gioco
dimenticavo che a voi del pc piace farvi prendere in giro( stare pure zitti) dai drm(qui ci ha provato la one e il resto è storia gli abbiamo detto o gli togli o ciao ciao ),cmq dubito che il tuo amato grim fandango abbia questi blocchi.
ma studiati un po la legge stai dicendo che se scarichi un gioco del gamecube va perchè il gioco è vecchio ,in barba a tutte le leggi europee e italiane sul diritto d’autore,scarica zelda poi vedrai che se lo dici a nintendo di dice pure bravo tanto noi non ci prevevamo soldi ma dai .
Oltre al fatto che non ho capito sta storia del farci prendere in giro dai drm,Steam è un drm ma porta molti altri vantaggi e i videogiocatori hanno deciso che va bene così.non so se grim fandango ha qualche drm(l’ho citato per il fatto della non reperibilità) ma di sicuro qualche altro gioco si.E ancora non ho detto che non sia illegale scaricare un gioco vecchio(anche se alcuni si per il fatto dell’abandonware)ma rimane sempre l’unica via per ottenere quei giochi e di sicuro se adesso scarico uno zelda non in commercio fidati che nintendo non viene direttamente a casa mia per punirmi e neanche la polizia.Ormai di quei giochi non gliene frega niente,ne alla software house ne a chiunque altro.
ma infatti diglielo a sti ignoranti che non capiscono la maestosità di SONY (senza $), che ha portato tra noi cotanta magnificenza, è stato grazie a loro che abbiamo il PS+ (che NON è un prestito), che ci regala: giochi, figa, soldi e titoli nobiliari, per non parlare delle esclusive, un numero cosi ampio che neppure le stelle riescono ad uguagliarlo e ce ne fosse mezza brutta, SONO TUTTE MAGNIFICHE. in conclusione dovete aprire gli occhi e lasciare perdere M$ per prima perchè vi fa pagare TUTTO (ricordiamolo SONY VI REGALA TUTTO ho speso 50€ di ps+ per spenderne altri 25€ e mi sono portato a casa la bellezza di 13 giochi) Nintendo ormai fa solo giochi per bimbiminkia e $team vi incula con il DRM. quindi riflettete e fate la scelta giusta.
Gatto come va? Tutto bene? Scuola? Casa? Lavoro? Figli? Suocera? Dai, ci si sente alla prossima ;)
ma a che cazzo serve se è una console portatile rimane portatile,mi pare una grandisimma cazzata
cosa non si fa per riciclare hw poco venduto.. gli si aggiunge due porte e si sfrutta le potenzialita’ mai sfruttate.. questo doveva farlo direttamente la psvita (magari con un addon)
Se tutto quello che promettono funziona allora
Vantaggi per me consumatore:
– Giochi in uno schermo più grande e la risoluzione dei giochi PSVita va abbastanza bene fino ai 24 pollici
– Interazione con PS4
– Non devo spostare la console nel caso un televisore fosse occupato
– Non ho più bisogno di giocare in split screen
– Costo moderato (giochi gli stessi titoli di PSVita spendendo solo 100,00€ se il Dualshock è compreso e hai features particolari)
Svantaggi per me consumatore:
– Ma il touch pad posteriore di PSVita come lo rimpiazzo?
– No portabilità (che per me non ha alcuna importanza visto che comunque gioco a casa)
– Sui grandi televisori oltre ai 24 pollici l’immagine sarà abbastanza bruttarella
Vantaggi per Sony:
– Boh… credono che la PSVita sia morta e cercano di bilanciare le spese riciclandone la tecnologia e scopiazzando e riadattando le idee della Apple?
– Cercano di essere più aggressivi nel mercato americano visto che lì sono veramente interessati a questo apparecchio (non sto scherzando, ho dei parenti che abitano Albuquerque)?
– Quanti genitori vorrebbero regalare ai figli più piccoli una console? Ora hanno una console con un buon parco titoli (considerando anche tutti i giochi giocabili e non solo quelli che escono appositamente per PSVita), un hardware discreto e soprattutto non rischio che il pargolo perda o rompa un apparecchio da 180€… mal che vada rompe un pad da 50€ che comunque è meno probabile. No, non voglio spendere 400€ per dare ad un bimbo di 8 anni qualcosa che non saprebbe sfruttare a pieno per almeno altri 4 anni
Svantaggi per Sony:
– Dipende dal guadagno questo
– Castrano un po’ PSVita, ma credo che chi vuole realmente la console portatile se la prenderà o se l’è già presa.
Vedrai che salverà sull’argagno, senza PLUS e per i titoli in grande, magari il coso avrà un processore di calcolo e lo si vedrà a 720P.
Domandina per tutti , tralasciando un attimo vita TV, mi spiegate il senso di far uscire vita 2000 ( o slim o come ca**o si chiama ) solo in giappone ? Allora si che sono rincoglioniti alla sony xD
Secondo me è il solito oggettino che serve per una piccola comodità in più o più semplicemente per far vedere che te lo puoi permettere e dare soldi alla sony!
a me sembra un pò una cagata pazzesca, classico accessorio che comprerranno in 3 persone in tutto il mondo