Talento, idiozia.
Genialità, paraculismo.
Le classiche due facce della stessa medaglia, in tal caso, le due medaglie della stessa faccia da culo.
E non è solo un’offesa così, aggratis, perché bisognerebbe perlomeno riconoscere unanimemente che costui si è presentato in tribunale nella panca di fianco a quella di Sony, mica di Acqua Panna.
Tanto di cappello.
Un altro pezzo di premessa.
Ho praticamente sempre ritenuto (e ritengo tutt’ora) che voler installare Linux sulla PS3, a prescindere dai motivi, fosse una cosa stupida. Oddio, magari non stupida, ma altamente futile, ecco. Le prestazioni hardware della console fanno già i sudori con certi giochi, e non sarò certamente il solo ad aver letto qua e la che la situazione, con la gestione di un intero sistema operativo, peggiora drasticamente. Battersi il petto, andare in tribunale, dare messaggi in stile V for Vendetta, stracciarsi le vesti nelle pubbliche piazze a me sembra pertanto altamente fuori luogo.
Però, lo so, era bello poterlo fare. Prendiamo la Riproduzione remota da PSP: è una cosa carina, pressoché inutile, instabile, failure prone e l’avrò usata 5 volte in tutto, ma se la levassero per questioni di sicurezza?
Peccato, cazzo, mi spiacerebbe, ma mica ne farei un dramma, anzi. Automaticamente penserei che Sony dovrebbe avere le sue ragioni per optare per una scelta tanto drastica, e se certa gente si mettesse le mani nel culo la mattina presto, forse ci sarebbero meno problemi di questo tipo..
Ecco, parliamo anche di Sony, perché non è che li siano tutti farina da far Ostie. Attorno all’inizio del 2010 salta fuori che c’è un rischio, una presunta breccia nella componente OtherOs del sistema operativo di PS3, e in un paio di mesi la feature sparisce con un firmware ninja.
Ma?
All’epoca però non esisteva nessun hack della console, e nessuno (dice Holtz) ci stava ancora provando, quindi non se ne era accorto. Quello dei capoccia di Sony era quindi solo un timore riferito ad una mera possibilità che probabilmente non si sarebbe nemmeno mai verificata. E se non vi basta, secondo l’omino pasticcino qui sopra bastava sistemare la falla nel sistema e Linux sarebbe ancora vivo.
Questo l’ha fatto incazzare. Poverino, che dispiacere.
In un post sul suo oramai tristissimo blog, Holtz se la prende con la corporazione giapponese, e dice che invece di silurare hacker in giro per il mondo (come accaduto al suo compagno virtuale di merende, arrestato dagli SWAT tedeschi poco tempo fa) Sony dovrebbe aprire le sue porte a tutti i bimbi prodigio della tastiera, che invece di amputare parti malate di software basterebbe chiedere con gentilezza a qualche smanettone di sistemarle per loro..
Aggiunge inoltre che l’hack per PS3 non è ancora irrimediabile, ma che visto che le cose sono andate come sappiamo, col cazzo che lui gli da una mano, gne gne.
Ora il blog di Holtz non può più parlare di quanto parlava un tempo, e tramite un comunicato del Giorgino in persona ora sappiamo che una delle “principali tematiche che questo blog terrà da ora in poi, sarà il procedimento intentato a Sony per aver violato la legge rimuovendo la feature OtherOs. Queste class action sono quelle che possono mandare in bancarotta o creare seri danni finanziari ad una compagnia, e finalmente farà capire a Sony di non essere sopra la legge come gli piacerebbe credere.”. Oh che paura.
Ricapitolando, quindi, a Giorgino dispiace che Sony invece di chiedere a lui (o chi per lui) abbia rimosso una feature pericolante dal proprio OS, quindi si è messo all’opera finché non ha trovato il sistema di “bucare” la console per rimettersela da se. Così facendo ogni aspirante pirata del mondo si è infilato nel buco, iniziando a sfruttare le pubblicazioni di Giorgino per piratare, rubare, ladrare e corrompere, e Sony si è abbastanza incazzata, ha fatto causa a Giorgino e se Giorgino ora tocca una cosa marchiata Sony rischia l’amputazione della mano da parte di Kaz Hirai in persona.
Giorgino le ha provate tutte, e l’ha detto anche in tribunale: “ma io ho pagato la piessetre, e con una cosa che ho pagato posso fare che cazzo voglio!“, solo che Sony gli ha fatto gentilmente notare che tentare di ripristinare la funzionalità Linux non solo va contro il contratto con l’utente, ma è pure illegale.
“Ecco, siete bugiardi. L’EULA non è legge, le vostre convinzioni non sono legge. Voi avete portato via Linux dalle PS3 della gente!” dice però l’altro.
Bel tentativo, certo, ma come dicevamo prima, non c’era Acqua Panna nella panca di fianco. “L’utente non ha diritto di proprietà sul software che Sony Computer gli permette di usare, è questo il punto dell’intera questione. Sony conferisce agli utenti la possibilità di usufruirne, non di smontarlo e metterci le mani.”
“Ecco, e io dovrei sentirmi privilegiato di darvi 300 $? Se vi riprendete il privilegio, cosa posso fare con la proprietà fisica della mia PS3? Se mi installo un mio software poi mi fate causa!”
Beh, questo è più o meno quanto emerge dalla home page del blog di GeoHot. Ha pensato di fare il figo, di chiedere soldi agli utenti per combattere il potente, l’ha preso in culo e ora fa la checca isterica a suon di dichiarazioni del tipo di “io non compro più niente di Sony“ e “Se qualcuno più forte di me vuole continuare a combattere la lotta per la legalità del jailbreak, mi contatti“.
Volete sapere come la penso?
Mi sa che Giorgino si credeva inattaccabile, irraggiungibile, il salvatore dell’iPhone, il flagello di Apple, cosa vuoi che gli facciano quattro musi gialli alti un metro e un toast? Si è sentito un divo fino all’ultimo, facendo il simpaticone, pubblicando sul blog le foto delle vacanze..
E invece, caro mio, l’uomo giallo te l’ha spinto. E tutta la spavalderia ora dov’è? Ufficialmente dice scusa&grazie e che è felice che la corte gli abbia risparmiato l’esecuzione sul posto, dietro la schiena ne dice di tutti i colori a Sony ladrona. Puff. Grazie Giorgino, eri simpatico.
Prossima volta che vuoi fare il Robin Hood, fallo a casa per i cazzi tuoi, che fai incazzare molta meno gente.
Assolutamente d’accordo con te, Maty.
Risponderei a chi abbia detto che Geohotz sia stato culone.
Secondo me un bel pò di grana l’ha sganciata. Anche perchè il giudice può aver anche preso la strada per l’accordo, ma Hotz ha “possibilmente e discutibilmente” violato la legge non credo che una piccola sanzioncina non gliela diano. Come se avesse rubato, 100 € non ti sbattono in galera ma ti fanno comunque pagare. Qui si parla di cifre un pò più alte per questo credo che abbia risarcito Sony in “teorici” danni morali e finanziari che ha provocato alla casa nipponica.
Credo eh, non vorrai averla detta grossa.
in teoria no, perche’ se sony ha ritirato la denuncia (con un patteggiamento) a questo punto geohot non paga piu’ nulla… poi ci sono reati in cui anche da denuncia ritirata infrangi leggi che sono al di sopra di chi ha subito il torto (in quel caso e’ lo stato che dovrebbe ritirare la denuncia, cosa impossibile), ma penso che per questa situazione bastasse questo.
ma non ti preoccupare, geohot ha pagato un botto in spese legali e quelle, se non vinci la causa, non te le rida’ nessuno… a no, scusa, a lui quei soldi li hanno ridati, i suoi fedelissimi benefattori che gentilmente gli hanno pagato il processo e le ferie…
secondo me a cacciare i soldi è stata Sony per comprarlo, non Geohot, altrimenti non mi spiegherei come abbiano chiuso tutto in così poco tempo, con tutti i cavilli possibili.
mi sa di accordo di “non belligeranza” comprato
Bè potrebbe benissimo essere, se solo il querelante non fosse Sony, ma Geohot.
Grande Maty quoto tutto, la prossima volta jailbrekka una mignotta!!!
caro Matyas concordo in pieno! non ho altro da aggiungere… hai detto tutto tu!
Insultare una persona e’ facile e bello.
Sapete fare solo questo ultimamente nell Angolo,da quando si parla di George Hotz.
Non ve ne potra’ fregare un cazzo ma credo che questa sia la mia ultima visita in questo sito.Vi ho seguito dall’inizio della vostra avventura con l angolo e sono stato sempre contento di avervi scelto come sito di riferimento per acquisti,recensioni etc..etc…ma oramai sapete solo insultare.
LA SONY E’ FORTE,GEOHOT E’ UN POVERO PAGLIACCIO.
Ecco la morale degli ultimi 2 articoli pubblicati sull’angolo,senza contare i precedenti.
Mi rivolgo a Farenz,Matyas,Dr.Avo:
So che avete creato questo spazio per esprimere le vostre idee personali,ma vi siete mai chiesti se gli articoli che pubblicate possano offendere qualcuno?Io mi sento offeso,perche’ GeoHot per fare quello che e’ capace di fare ha dovuto studiare.E voi lo denigrate,offendete,pigliate per culo nei vostri articoli.E io che studio(e non credo di essere l unico al mondo) per arrivare almeno ai suoi livelli quando leggo questi articoli mi sento umiliato.Come se tutti gli sforzi che io stia facendo non serviranno a niente perche’ saro’ sempre etichettato come un ORRENDO MOSTRO MALEFICO PRONTO A ROMPERE IL CAZZO A VOI POVERI CONSUMATORI/VIDEOGIOCATORI e CHE FA QUELLO CHE FA PER FAMA,RICCHEZZA,etc..etc.. (Vi ricordo che GeoHot con i soldi avanzati per le spese giudiziarie ha rimborsato ogni utente che aveva donato dei soldi per lui,me compreso).
Non avete rispetto degli altri.
Non avete rispetto per chi non la pensa come voi.
Dunque, fammi capire…tu sei daccordo con la pirateria?
Non ti sto offendendo ma vorrei capire bene il tuo raggionamento senza commettere alcun errore o quant’altro.
Avo, Farenz, Matyas e Lodos possono parlare liberamente ciò che vogliono, il sito è di loro e possono fare qualsiasi tipo di commento, come hai detto tu e non penso che il loro scopo sia quello di offendere la gente ma alla fine di poter avviare che so a una discussione e quant’altro.
Mi fa piacere sia emerso il tuo punto di vista e ti ringrazio, oltretutto mi spiace ti senta tanto preso in causa con l’articolo. Tuttavia sostenere monetariamente il promotore/profeta una causa illecita fin dalle fondamenta che rischia di ripercuotersi (e si sta già ripercuotendo) sulla serenità di tutti gli utenti, sappi che ai miei occhi non ti fa alcun onore.
Vogliamo parlare di Giorg? Beh, a chi non piacerebbe condividere anche una minima parte della sua conoscenza? Io stesso avrei di che ringraziarlo, visto che è probabilmente soltanto grazie a lui se ho potuto gioire dell’iPhone 2G acquistato import.
Tuttavia guardando Giorg non vedo altro che un omino che trovo si sia montato un po’ troppo la testa, che con l’idea di passare per il paladino degli oppressi del web si è erto a sfidante di una compagnia che nonostante i trascorsi non troppo limpidi cercava soltanto (maldestramente) di tutelare i propri interessi, probabilmente essendo ben consapevole che una collaborazione meno belligerante avrebbe portato solo bene a lui, a Sony e al popolo orfano di Linux che ha tanto ciarlato di voler tutelare.
Senza contare ovviamente che sappiamo benissimo a cosa ha realmente portato il suo exploit, con tutte le conseguenze del caso.. giusto?
Pensava di potersi ergere al di sopra delle regole, beandosi dello scompiglio che era riuscito a creare e facendosi bello col culo-trofeo di Sony.. invece stavolta la barbogia sui denti l’ha presa, tornando poi a orecchie basse nel suo antro oscuro a divulgare feroci bollettini sulle sue ossa rotte e sui divieti che, ora che c’è di mezzo il suo culo, non ha più tanta spavalderia di infrangere. Con le sue capacità, chissà, oggi tutti avremmo potuto riavere Linux sulla PS3, però evidentemente il nostro Robin Hood dell’hi tech non se la sentiva di prestare i suoi prestigiosi servigi alla malvagia società capitalista d’oriente, quindi ha optato per l’alternativa terroristica: divulgare conoscenze e materiale alla gentaglia di internet, infischiandosene altamente delle possibili (inevitabili) conseguenze.
Personalmente non potevo sognare di meglio.
Ha preferito fare lo stronzo? E allora che l’uomo giallo glielo spinga altre mille volte.
Se la sottocultura hacker si prefigge di creare disordine scompiglio e confusione nella ricerca della conoscenza, beh, un caloroso fanculo da parte mia. Non è così? Felice più che mai di essere smentito.
lol… percio’ te sei uno dei sostenitori che hanno pagato le vacanze a geohot?
scusa, ti senti offeso perche’ uno critica uno che ha dovuto studiare? io personalmente non critico Geohot come “informatico”, li ha tutto il mio rispetto, io lo critico per l’utilizzo che ne fa della sua conoscenza
Non e’ che una persona se e’ intelettualmente dotata puo’ fare quel cazzo che vuole, ci sono dei limiti, se li superi e’ normale che ne paghi le conseguenze, legali se infrangi le leggi e di “rispetto” della gente se quello che fai va a nuocere altri e fai delle figure del cazzo
non e’ cattiveria ma se io ho donato dei soldi a geohot e mi sorge il dubbio che con quei soldi ci si e’ pagato le ferie (chiamiamolo dubbio) altro che rispetto… casualmente da che non aveva un soldo bucato (per i costi legali) e’ andato in vacanza e se ne e’ prenotata un’altra… magari ha risarcito qualcuno, ma non con gli avanzi delle spese giudiziarie, ma con gli avanzi degli avanzi degli avanzi
mi dispiace, lo considerero’ sempre un genio nel campo informatico ma un pirla nel campo della vita… almeno fiche’ continuera’ su questo registro…
Stando al tuo ragionamento, disprezzando le nostre idee personali che scriviamo qua sull’Angolo, allora io mi sento legittimato a risponderti che disprezzo te e chiunque abbia foraggiato una persona grazie alla quale sono aumentati i miei rischi di brasatura della ps3.
Da quando è scoppiato il bubbone Geohotz sono già usciti 2 aggiornamenti.
E’ comunque interessante il concetto di base secondo cui se io ce l’ho a morte con GeoHotz, tu ti senta offeso.
Che concetto strano.
E’ come coloro che si offendono se uno dice “SquadraDiCalcioX Merda” perchè è la loro squadra del cuore.
Non credevo che anche nel mondo dei videogiochi si potesse idolatrare a tal punto qualcuno/qualcosa.
E stiamo parlando di un hacker…
Fra i miei sviluppatori preferiti c’è Miyamoto.
Se tu dicessi “Miyamoto è un coglione e fà giochi di merda” io posso non essere d’accordo con te, reputarti un coglione perchè ciò che dici non è vero, ma da qui a offendermi ce ne passa parecchio.
Farenz, questa però è una mezza verità. Il Jailbreak non ha aumentato in nessun modo la frequenza di aggiornamento della ps3. Pensa che tra la versione 3.0 e 3.01 sono passati solo 15 giorni. O circa 20 dal 3.21 al 3.30
In realtà possiamo star qui a parlare tutto il giorno del caro Geohot e di come, in realtà, non sia stato neppure lui a scoprire l’exploit.
Secondo me il concetto è semplice: è giusto condannare la pirateria? Si, senza ombra di dubbio. E’ giusto affermare che linux sulla ps3 è inutile? No, per una svariata serie di ragioni. E’ giusto che la Sony rimuova una caratteristica presente dalla nascita alla console, senza che il cliente (ovvero tu stronzo che hai scucito 600 euro) possa opporsi in alcun modo? Secondo me no. Perchè nessuno ti vieta di prendere il tuo pc e cambiarci la ram, oppure di prendere una tv ed usarla come vassoio o tagliere. La ps3 è mia e l’EULA non c’entra nulla: posso aprirla e farci quello che voglio, anche installarci il MIO software.
Ho fatto questo discorso a Matyas proprio la pagina prima: cosa faresti se, da domani con un aggiornamento, Sony togliesse il supporto ai film blu-ray, per una possibile falla di sicurezza? Oppure se togliesse il supporto agli .avi?
Di fatto Sony ha RIMOSSO una funzione della PS3 quando molti (certo, non tutti, ma molti) l’avevano comprata proprio per Linux.
Yawn….
Quando tu vai in armeria e compri una pistola, firmi un accordo in cui dici che non la userai per sparare ai passanti? No.
Quanto tu hai comprato la ps3 e ti sei iscritto al psn hai accettato le condizioni di utilizzo del prodotto? Suppongo di sì.
Hai voluto pastrocchiare e mo’ ti incazzi perchè ti fanno causa?
Mi spiace, ma non avresti dovuto.
L’esempio della pistola non calza, perchè c’è una precisa regolamentazione a riguardo, a partire dal porto d’armi. Se prendessi un frigorifero e lo trasformassi in un armadio cosa fa la smeg, mi fa causa?
Molte delle clausole del PSN sono anche vessatorie, quindi lasciano il tempo che trovano. Sbaglio o anche tu, in un vecchio articolo, ti sei lamentato di un cambio di condizioni d’uso repentino? Cos’è, due pesi e due misure?
Comunque si continua a non capire il vero problema e questa cosa fa davvero spavento.
Ricordiamo ai più distratti che questa causa è più una sconfitta per Sony che non per la scena hacking mondiale eh. Se Sony ha voluto il patteggiamento, ci sarà un motivo.
Nella mia ingenuità, credo che se uno gli serva una piattaforma linux, allora è il caso che si compri un pc che è più gestibile ed economico. Inoltre “in mia personalissima opinione soggettiva” il singolo hacker buca il sistema per il proprio contentino personale, il gregge di pecore lo fa per giocare gratuitamente. Tu hai detto di features che possono venire escluse per questioni di sicurezza. Benissimo. Peccato che queste vengono tolte proprio perché ci sono dei simpatici stronzi, che cercano di approfittare delle falle per giocare senza pagare. Vuoi installare il tuo software altrimenti stai male? Benissimo. Fallo sulla tua PS3 e tienitelo per te, non aprire blog con link, guide e altro, forse se uno non tiene la bocca chiusa su quello che fa privatamente un motivo ci sarà. Tipo le vacanza pagate? E quale modo migliore per guadagnare dicendo “Ehi ho bucato la PS3, ISO per tutti!”.
Mi spiace ragazzi, ma non sarò mai d’accordo, una PS3 serve per giocare ai titoli PS3 e per leggere i BR, punto. Vedere questa gente che uccide il mio hobby preferito, quando io mi faccio un culo così per risparmiare per acquistare i giochi mi fa solo incazzare.
La prossima volta che decidete di hackerare qualcosa, compratevi un clementino sapientino o perlomeno nel caso di una console fatelo privatamente.
Parli bene di ingenuità. Hai presente cosa sia Folding @ Home? Hai presente la capacità di calcolo del CELL? Hai presente quanto costerebbe realizzare un computer con le stesse prestazioni computazionali? Una madonna di soldi. L’esercito americano usa un cluster formato da 2200 ps3. Per non parlare dell’utente finale, che potrebbe avere la potenza di un supercomputer al prezzo di una
Linux sulla ps3 ha portato la pirateria? No. Linux sulla ps3 era una caratteristica pubblicizzata da Sony fin dall’inizio) Si. C’è possibilità che qualcuno abbia comprato la PS3 anche per questa funzione? Ovvio.
Quindi non prendiamoci in giro, come ho già detto la pirateria è da condannare ed i metodi di Geohot sono condivisibili o meno. E’ il messaggio di fondo che è preoccupante: Sony, con la NOSTRA ps3, fa un po’ quel cazzo che vuole.
C’è possibilità che qualcuno abbia comprato la PS3 anche per questa funzione? Ovvio.
Vorrei soffermare la tua attenzione sul “anche”. Considerato che non è la caratteristica principale della console, la quale è permettere di videogiocare, che bisogno c’è di andare incontro a punizioni legali, per un’opzione? Per di più, si continua col dire la NOSTRA ps3, ma la ps3, come tutte le console, viene fornita in comodato d’uso. Ergo, potrai anche averla pagata, ma i tuoi diritti sul suo possesso sono limitati. La cosa non ti piace? non comprare la console, questo è opporsi giustamente a questa scelta da parte della casa di produzione, non mettersi a vbucare i protocolli di sicurezza per far vedere quanto sei nutelloso ad infrangere le regole che ti sono state imposte.
@shinta
Non ti sto dando del bugiardo nè dello spara-minchiate, è solo che voglio capire:
Come può una ps3 (che fa più cose insieme come far giocare, leggere i blu-ray, ecc) essere migliore dal punto di vista delle prestazioni di un computer fatto apposta per quel preciso utilizzo?
E’ come dire che un telefonino fa foto migliori di qualunque macchina fotografica professionale.
anche io posso andare all’accademia militare e imparare come usare il fucile,ma ciò non mi dà il diritto poi di sparare a chi voglio solo perchè ho studiato come farlo…spero tu abbia capito il mio ragionamento,e spero soprattutto che ciò a cui tu punti sia diventare un cazzo di hacker di console che manco la merda caga ;)
scusa ho sbagliato volevo dire “,e spero soprattutto che ciò a cui tu punti NON sia diventare un cazzo di hacker di console che manco la merda lo caga”
Guarda che geohot gli utenti non li ha rimborsati,tutti quei soldi li ha dati alla eletronic frontier fundation i tuoi soldi non li rivedi bello.
*electronic
Bah, secondo me lui è esagerato, ma non ha nemmeno del tutto torto. Leggi in fondo per sapere quel che penso.
Comunque sia se lui conferma che ha ridato i soldi, sarà davvero così no?
Un ultima cosa: tu sei pazzo a donare dei soldi ad un (?)enne che si fa seghe e codici dietro un pc
Oddio Mattyas, eri già un’idolo per me. Ora lo sei ancora di più *_* Se ti serve uno schiavetto, fai un fischio, e mi prostrerò ai tuoi piedi :D
Ahahahahahahahahahahahahah! Ok basta fl00d
Maty noto con dolore che l’ignoranza di alcuni utenti è imbarazzante, e non so da quale pulpito vengano tutti questi buonismi e spiriti critici da quattro soldi che, dopo estenuanti post in cui si ripetono sempre le stesse cose, leggo e rileggo sempre i soliti commenti da stronzi dalle stesse persone, ne cito uno per tutti riassumendo “Sborsiamo a Sony 300€, quindi niente mi vieta di acquistare la proprietà del software contenuto nella Ps3 e farci quello che mi pare. Ah ovviamente sapere che la Sony ha rimosso l’opzione di installare Linux mi ha fatto girare le palle anche se vado ancora all’asilo. Ennò, come faccio a vivere senza Linux?” (MEGANUTELLA)
Appoggio il tuo articolo completamente.
Ora ho la conferma che questo pagliaccio è pure malato di mente. Grazie Matyas per avermi tolto questo dubbio, mezzo dubbio, che avevo.
Ma se non sapete le cose perchè parlate e scrivete questi articoli pieni di falsità?
Sony e geohot si sono accordati qundi ci sarà stato un vantaggio per egohot prima ancora che la causa fosse messa in atto(infati fino ad ora ci sono state udienze per la decisione del luogo dove fare la causa).
Quindi sony non ha vinto un cazzo.
Che poi geohot e un po egocentrico lo ammetto pure io ma il fail sul 3.55 lo ha fatto sony non gli altri e che poi hanno sfruttato il bug.
Per il fatto della licenza d’uso non è propiamete come dite voi anche windows è in licenza d’uso ma vi risulta che non posso installare applicazioni fatte da terzi.
Se il raggionamento sarebbe questo io non potrei usare mozilla come sto facendo adesso.
Gli anonymous sono invece un’altra faccenda loro si stanno battendo per la privacy violata in quanto sony a preso gli ip degli utenti che hanno visitato il sito di egohot e il canale youtube cosa che mi ha fatto venire il ribrezzo.
Voi che dite che sony fa bene continuate cosi a pendervi le inculate delle multinazionali che del consumatore non frega niente.
E tu Matyas continua a parlare di xbox perche del resto non capisci molto è non fare articoli se devi dire cose false.
Ps io linux lo usavo per estendere la capacità di usare come media player la ps3 ed è stato un duro colpo vedermelo levare.
si ma windows nn è legato al pc tu puoi comprare windows su qualsiasi pc sono due cose diverse uno è un sistema operativo e l’altro un intero prodotto…
Permettetemi di linkarvi 2 articoli:
EDIT BY LODOSS
Non te la prendere a male ma link a siti pro-hacking o similari vanno fuori dal regolamento del sito.
Il resto del commento e’ un tuo punto di vista che, al contrario, e’ giusto tu possa esprimere
Da questa storia chi ha imparato da chi?La Sony ha imparato da Geohot.
La Sony non ha fatto il culo a Geohot.Geohot non ha fatto il culo alla Sony.
Ma se la vediamo da un punto di vista semplicistico della cosa un azienda ha fatto causa a una persona.Ora che si siano accordate di sicuro il vantaggio non e’ dell’azienda ma della persona.La persona quanto puo’ perderci?L azienda molto,iniziando dal Danno Alla Propria Immagine.
Nel mio commento ho detto che questo e’ il VOSTRO ANGOLO dove nei vostri articoli esprimete opinioni personali.
Io mi sono sentito offeso.L ho detto e lo ripeto.Sto esprimendo una mia opinione,credo che non ci sia nulla di male,come fate voi nei vostri articoli.
La differenza tra la mia opinione e la vostra sta che voi siete al vertice della Piramide,e io alla Base della Piramide (se non proprio alle fondamenta),ovvero voi scrivete gli articoli e io li commento.
Come dissi tempo fa io non supporto la pirateria intesa come download di copie pirata etc..etc..ma come scoperta,come una scienza che ti porta a scoprire nuovi orizzonti.
Amo gli homebrew,altra cosa che e’ sempre stata messa da parte,visto che sono considerate piccole idiozie dalla maggioranza delle persone.Scaricate Showtime per PS3…ditemi se e’ un programma scemo.
Per quanto concerne il discorso di Linux vorrei ricordarvi che l Aereonautica Militare Americana ha creato un SUPER COMPUTER composto da moltissime PS3 e usufruendo del OtherOS.
Per quanto riguarda i comuni mortali,la funzione OtherOS per me e’ importante visto che ora puoi portarti a casa una ps3 usata per poco meno di 170 euro.Ci colleghi una tastiera e un mouse,installi una bella versione di Ubuntu ed ecco un BEL PC con poco meno di 170 euro.Lettore Blu ray,chip Grafico della madonna (RSX),Procio da capogiro (Cell),e molte connessioni multimediali (digital out,hdmi etc..etc..).Perche’ dovrei privarmi di questa funzione?Per giocare online ho dovuto comprare un altra fottuta PS3 perche quella che utilizzavo era al 3.15 e per non perdere l OtherOS ho sborsato altri soldi.
La Sony ce lo mette nel culo ogni santo giorno,con prezzi dell assistenza fuori garanzia da capogiro,a confronto fare un tagliando a una ferrari costa molto meno,con termini di servizio al limite della legalita’,con doveri e non diritti.
Geohot personalmente non mi interessa che sia un narcisista (concordo con lodoss sulla sua idea di George Hotz),ma quello che ha fatto per la gente come il jailbreak dell iphone,il jailbreak della ps3 e altri studi e scoperte e’ stato Fantastico.Parliamo tanto di progresso e progresso.Questo che cos’e’?Regresso?
E poi il fatto degli Aggiornamenti che potrebbero brasare la vostra PS3 e’ un argomento che non sta in piedi ne in terra.Avete accettato i termini Sony?E state alle regole della Sony!E’ lei che rilascia gli aggiornamenti e non Hotz.Potrebbe benissimo farne a meno.Se non e’ Hotz,saranno Anonymous,oppure Graf_chokolo.Non esiste una guerra.La guerra di cui parlate si chiama PROGRESSO.
A che pallecosi non andremo mai da nessuna parte.
Gia la sony e la microsfot si fanno i cazzi nostri tutti ii giorni senza chiedere (privacy)
Loro prendono lista di tutte le cose che abbiamo nella play (anche foto musica e video).
Insomma se io volessi mettere il video della mia ragazza nuda non sarei libero di farlo perciò
posso capire chi dice che devono smetterla e darci più libertà, non intendendo di pirateria ma si libero arbitrio, ossia se io voglio sfuttare la console come un pc se ho i mezzi per farlo dovrei poterlo fare benissimo.
Se uno non ha i soldi per un pc ma riesce a giocare e ad usare la ps3 come pc allora ben venga vorra dire che i suoi soldi saranno ben spesi.
Sono altresi stufo della gente che critica e non propone mai alternative serie per mediare, ma anzi accusa e basta.
Se tu sei ricco come il bunga bunga non vuol dire che tutti lo siano.
Dicendo cosi voglio dire che invece che rompere sempre con i mod si dovrebbe cominciare a fare una petizione per togliere l’illegale marchio SIAE di modo da fare un prezzo più giusto sui giochi.
Ma queste proposte non le ho mai sentite da chi critica a tutto spiano come fai tù.
Perciò prima proponi serie alternative e poi….
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA……come fai a scrivere così tanto?? ti prego fai degli articoli più corti, dopo un po’ mi cadono gli occhi!!
secondo me la verità sta nel mezzo,sony non è santa,hotz nemmeno…..l’ha fatto per rimettere linux?allora perchè ha diffuso le key in rete? io non capisco,tranne poche realtà di nicchia non interessa a nessuno se c’è o non c’è linux,per principio è ingiusto togliere linux,ma ci sono cose più ingiuste(online pass) hotz secondo me non l’ha fatto per beneficenza,robin hood è morto
ah aggiungo che se sony con questa gen ci ha dato un minimo di roba gratis in più di microsoft grazie a sta roba di hack ecc alla prossima anche i cavi ci farà pagare
Ecco perché le console non sono libere:
http://it.wikipedia.org/wiki/Crisi_dei_videogiochi_del_1983
mah io sinceramente non capisco perchè tutti si accaniscono contro questo ragazzo…cioè mica obbliga nessuno a craccare la play o forse si?? no allora che vi lamentate tutti smettetela con tutto sto bla bla bla per piacere che quando c’era la play 1 e 2 tutti a copiarsi i giochi…..bravi
Poi in questo mondo dove tutti controllano tutto e tutti e questo ragazzo riesce a metterlo in quel posto ai potenti a me fa solo che piacere e godo…
poi quando sony rilasciando un aggiornamento anti-pirateria (che e’ tutto suo diritto rilasciare) ti freezza la console, vediamo quanto godi dopo…
nessuno mi obbliga a craccare la play, ma sono obbligato a scaricare aggiornamenti su aggiornamenti, e nel caso il problema aumentasse (cosa sicura) le partite online si riempirebbero di cheat e merda varia, dopo si che mi girano le palle… non e’ il gioco copiato il problema in questo caso, e’ il fatto che la sicurezza della console e’ morta e con lei fuori uso i simpaticissimi hacker (quelli che lo mettono in quel posto ai potenti) possono fare quel cazzo che vogliono, anche guardare dentro alla mia console, dentro i miei dati, leggere le mie password, leggere i miei codici di carta di credito e cosi via…
poi quando ti capitera’ una cosa del genere di sicuro darai la colpa a sony vero? si perche gli hacker lo mettono nel culo solo ai potenti…
Ovvio che do la colpa a sony, se non sono capaci loro di fare firmware buoni non è colpa degli hacker. Io parlo da utente PC e non consolaro ma questo mondo nel computer cè da sempre, sempre si sono copiati i giochi e i programmi ma nessuno ha mai fatto su tutto sto casino come per la play3… Per quello non capisco perchè bisogna fare tutta sta cagnara e gridare … al ladro!! Poi se tu hai paura che gli “hacker” ti ciulino i tuoi dati è sempre un problema di Sony, io è una vita che gioco online col pc e non mi hanno mai fottuto niente, forse proprio perchè sanno che è più facile beccare dei nabbi che stanno dietro alla consolle.
Alla fine torna tutto a vantaggio delle varie compagnie che cosi si svegliano e la prossima volta non commettono gli stessi errori. Sopratutto Sony che ha puntato proprio sulla pirateria per imporsi nel mercato con la play1..quindi meglio che stiano zitti e alla fine gli torna tutto indietro.
mi dicono che se tu fossi un giocatore di modern warfare 2 giocando on-line avresti incontrato gente invisibile gente immortale gente che ti freeza la console mentre giochi perkè gli stai facendo il culo gente che sparando a caso uccide i nemici appena rinascono i qualsiasi parte della mappa e altre mille cose….a me nn mi interessa se vedono i miei video o le mie foto, o che scarichino i giochi(anche perkè ho la P*S*Pfat moddata), basta che nn mi freghino i soldi e nn mi rovinino l’esperienza di gioco perchè ad esempio nn ho mai sentito nessuno lamentarsi dei trucchi o delle mod per gta san andreas….
Dai… non andiamo sull’assurdo… mi spieghi cosa c’entrano i tuoi dati e la carta di credito?
semplice si tratta di dati sensibili e protetti da protocolli di sicurezza. Protocolli che, esattamente come vengono violati per permettere a software pirata di emulare copie illegali di giochi sulla console, possono tranquillamente essere violati permettendo ad un abile hacker di appropriarsi dei dati della tua carta di credito, che magari tu stesso hai inserito per poter acquistare roba dal marketplace. E così un bel giorno tu credi di avere un cento euro sulla carta, provi a fare un’acquisto e salta fuori che la carta è stata svuotata. E li volano i bestemmioni, contro chi non è riuscito a proteggerti certo, ma anche contro chi si è fottuto i tuoi bei soldoni.
Ma chi vogliamo prendere in giro… io ho fatto milioni di acquisti online e mai stato fregato… secondo me chi si fa fregare i dati è un pollo lui ma che cerca di dare la colpa a qualcun’altro…
Avete paura per la vostra carta di credito? bene usate un postepay e si toglie il problema visto che si puo caricare solo quando serve e se anche vi rubano il numero non possono farci niente perchè è vuota e nessun’altro oltre a voi puo’ sapere quando ci fate una ricarica…
Sveglia gente!
mah guarda che conosco gente che usando la postepay si e ritrovata il conto svuotato, alcuni anche il giorno prima di qualche viaggio per il quale avevano caricato i soldi. Per cui direi che se propio vuoi stare sicuro, seguendo il tuo ragionamento, dovrei usare solo contanti. Ma è come dire che, per evitare i rischi della vita, non esco di casa e rimango al sicuro le mura domestiche.
Ne conosco anche io di geste di questo livello e continuo sempre a dirgli che sono dei polli…
Comunque no… è come dire che per gli acquisti online è buona regola utilizzare una carta ricaricabile come una postepay addetta solo a quel compito e quindi ricaricarla solo quando necessario e ti ricordo che una postepay non è collegata ad un conto e poi visto che ci deve restare sopra sempre almeno 1€ direi che sei sicuro.
Io ho 3 ricaricabili ed un contocorrente… ovviamente il conto non lo ho mai utilizzato online e le ricaricabili le ho usate solo sui siti dove non accettano paypal…
Mai avuto una fregatura… Bisogna aprire gli occhi che le precauzioni si possono prendere ed è giusto farlo perchè nella vita tutti cercheranno sempre di fregarti… e non solo per vie informatiche…
che sia giusto prendere delle precauzioni, è ovvio. Il problema è che in questo tipo di casi è ovvio anche che l’utente a cui vai a dare questi dati, nonostante tutte le tue precauzioni, deve essere in grado di legittimarti, perchè è anche un tuo diritto. Se questo tuo diritto viene meno perchè un’idiota fissato con linux ha sputtanato ai quattro venti come eludere i controlli di sicurezza, all’ente in questione ovviamente girano le palle, perchè fa anche una magra figura con i suoi utenti, che quindi non vengono legittimati a dovere. E’ questo il nocciolo. Per cui si, forse a questo mondo esisotono dei polli, come li chiami tu, ma non si può pretendere che questi polli lo prendano sempre nel deretano senza essere legittimati. E’ un pò come se dopo che sei stato rapinato in quartiere malfamato ti rivolgi alla polizia, e ti viene detto che il problema è tuo e che sei stato tu ad andare in quel quartiere malfamato.
Guarda che i controlli di sicurezza che ha eluso sono quelli per l’avvio di applicazioni non firmate dalla sony, questo sarebbe a dire che se io voglio creare un homebrew poi posso farlo partire sulla console… adesso non so di preciso che tipo di homebrew verranno a crearsi ma anche nel caso ce ne fosse uno per fregarti i dati devi essere tu utente a metterlo sulla tua console ed avviarlo… non so se è chiaro il concetto… e soprattutto… se non fai il jailbreak non ti cambia niente perchè l’unico software che potrà girare sulla tua console e solo quello firmato da sony…
non avendo lettotuitti i post dico solo una cosa…
sono in parte d’accordo col discorso di maty…
da una parte sto odiando hotz perchè da quando ha hackerato la ps3 ha messo a repentaglio tutte le console del mondo al ban, e la modifica sulla ps3 causerebbe ingenti danni alle sh
dall’altra parte se questo ragazzino non si fosse messo a fare l’eroe ma avrebbe sempliceente hackerato la SUA consolle, giusto per provare a risolvere quello che fino a poco fa era un “problema irrisolto” postando al massimo foto per far vedere al modo intero la sua “impresa” sarei stato dalla sua parte in quanto credo che così facendo il giovane hotz avrebbe solo dimostrato la sua bravura come hacker
Bah, mettiamoci nei panni di Geo (non letteralmente, eh :D)
Si è messo alla prova avendone le capacità, e alla fine ha avuto un risultato decisamente positivo, in quanto per primo è riuscito a compiere un operazione di hacking complicatissima da solo, scoprendo dunque i difetti di un sistema sconosciuto.
Avendo in mano un materiale del genere, ha deciso di pubblicarlo in modo da ricevere fama.
Come se voi vedeste un test della playstation 4 ancora segreto, e lo pubblicaste su youtube. Ci sono un sacco di casi del genere.
Ma cosa è accaduto? L’ovvia conseguenza è stata la pirateria.
A questo punto Geo ha permesso la pirateria su PS3:
Ma allora chi ha ragione?
Da una parte Geo, per due motivi:
– Lui non ha direttamente dato il via alla pirateria
– Non gli si puo attribuire la colpa
– Sony voleva, a mio parere, solo dare una scossa alla faccenda, contando che siamo alla fine di questa generazione che dura oramai da un anno di troppo, la PS3 è stata bucata dopo veramente tanto tempo, mentre tutte le altre console, gia a partire dalla ps2, sono durate molto meno. Se la Nintendo dovesse fare lo stesso processo ora, allora potrebbe anche andare (su wii la pirateria è diffusissima)
Dall’altra abbiamo Sony:
– Geo è indirettamente responsabile
– Avrebbe voluto che la PS3 non fosse mai hackerata
Geo tuttavia passa dalla parte del torto con le pubblicazioni del suo blog, probabilmente amareggiato.
Io personalmente sono favorevole alla pirateria. I giochi costano veramente troppi soldi, è una pagliacciata. La pirateria inoltre, anzi, soprattutto, permette di giocare giochi che ancora non ci sono in versione PAL (mi vengono in mente MH3Portable e KH BBS per PSP, di cui le ISO giapponesi venivano tranquillamente giocate su PSP europee).
Sono invece contrario, anzi, incazzato con chi usa la pirateria per utilizzare cheat online e mettertelo nel culo. Se uno invece le usa senza danneggiare gli altri, ben venga.
Sono invece contrario, anzi, incazzato con chi usa la pirateria per utilizzare cheat online e mettertelo nel culo. Se uno invece le usa senza danneggiare gli altri, ben venga.
Ed è qui che erri, dato che la pirateria comunque danneggia qualcuno. Danneggia l’economia delle SH, che vede le entrate dovute ad un certo titolo scendere a causa della pirateria. E poi, i prezzi dei giochi sono troppo alti? Protesta, non comprarli, ma non sei in diritto di infrangere la legge. Pure a me piacerebbe avere una ferrari, ma costa troppo. Non per questo mi sento in diritto di rubarne una. E poi, pensaci un’attimo, la scusa del prezzo dei giochi è troppo alto alimenta la pirateria, e la pirateria a sua volta alimenta l’aumento dei prezzi, perchè le SH per ottenere comunque un guadagno, dato che non riescono a vendere come vorrebbero a causa della pirateria, si vedono costretti ad alzare i prezzi. Per cui è un circolo vizioso che ahimè non avrà mai fine perchè c’è di mezzo un guadagno che va bene a tutti, anche se ci si lamenta della situazione.
io non riesco a capire come mai le leggi del nostro amto mercato capitalistico della libera concorrenza siano crollate.
secondo queste leggi il consumatore non ha dilemmi morali ma solo economici e quindi le SH devono fare concorrenza alla pirateria. Come?
la modifica o il jailbrak costa e non pochissimo!
abbassando i prezzi dei videogame diminuirebbe la pirateria perché la convenienza della modifica sarebbe solo a lungo termine e tutti i problemi di ciò diventerebbero eccessivi in confronto al risparmio. (un BR vergine costa 10€ circa + costi di masterizzazzione si arriva a 15€ + modifica 100€ = 115 + nuova modifica causa aggiornamento obbligatorio per giocare a giochi nuovi + gioco nuovo 65€ = 180€ + manutenzione causa danneggiamento lente 50€ =230€ + altri 3 giochi 45€ = 275€ per 5 giochi pirata mettendo i giochi al D1 a 40€ te ne prendi uno in più per lo stesso prezzo + gioco online senza l’attesa delle modifiche, manutenzione ecc.)
e poi la sony ha la prova che lui abbia fatto uso di software PIRATA?
non un software non presente sulla console (es. linux) ma pirata come dischi copiati?
Ma la sony c’e l’ha con Geohotz perchè ha infranto i protocolli di sicurezza permettendo il jailbrake, il che è illegale. Se poi salta fuori che ha creato/fatto uso di software pirata, per lui sarebbe solo un’aggravante.
Io non ci vedo nulla di sbagliato, è solo un hacker come tanti. Ne hanno preso uno e hanno picchiato giu casino. Allora dovrebbero prendere tutti gli hacker ce si sono, anche quelli che hanno fatto la modifica. Pensare che nella generazione passata c’erano negozi specializzati in modifiche della ps2 a 60 euro, adesso siamo arrivati a questi processi ridicoli… che pena
A parte la coerenza di qualcuno che spala merda a gogo contro Geohot e poi ha l’iphone “moddato” grazie proprio a Geohot, asd…
A parte le bimbominkiate del “dagli al pirataaa!!!11!!” poi detto da gente che ha l’iphone moddato per farci girare programmi pirata/illegali visto che non sono autorizzati da apple, o comunque gente che sono sicuro non ha TUTTO legale in casa… e comunque pure se l’ha (io ho tutto origianle per xbox360 ma non sto a rosicare per chi gioca piratato, fatti loro), ma chevvifrega se c’e’ gente che pirata? credete alla favola del povero programmatore non pagato perche i pirati cattivi gli piratano i giochi? vi ricordo che steve jobs ha dichiarato che chi pirata, pirata comunque e non è un danno, perche non avrebbe comunque comprato il prodotto… e non è il primo fesso che passa…
A parte la forzature di vedere questo accordo come un perdere da parte di Geohot… solitamente due parti si mettono d’accordo solo quando entrambe han vantaggi nel trovare un accordo, e svantaggia continuare la causa, quindi non c’e’ alcuna vittoria da parte di sony, ma un compromesso da parte da ambo le parti… certo si puo discutere se sia un compromesso piu per Geohot o piu per sony, ma sicuro non è una disfatta globale totale per Geohot… tante che sul suo blog continua a dire contro la sony piu o meno quel che vuole… asd
A parte il far finta di non capire perche ci sono state reazioni forti dalla comunita hacker, non perche la sony ha reagito, ma sul come ha reagito…
A parte tutto…
Vediamo il punto, l’hack di cui tanto si parla non è un “VIOLAREEEEE CON POTENTI STRUMENTI INFORMATICI UN SISTEMA A PROVA DI BOMBA”… sony nella procedura di autentificazione del software invece di usare un numero casuale ha usato un numero “fisso”, sempre lo stesso, numero che gia si conosceva… una cosa da dementi e che nessuno aveva verificato prima perche era fuori dal mondo anche solo ipotizzare che gli ingegneri sony fossero stati cosi scemi, invece lo sono stati.
Quindi la situazione è piu simile a comprare un lucchetto che si puo aprire infilandoci dentro una graffetta… è l’hacker bastardo che ha trovato il metodo per fregare il luchetto danneggiando i clienti, o è chi ha progettato e venduto il lucchetto che ha fatto un lavoro da cani esponendo i clienti a casini? io direi più la seconda…
Non a caso confermare questo c’e’ anche la cattiva progettazione del sistema di ban dal psn… e la vulnerabilità del psn di questi giorni, perche qualsiasi servizio/sito “grosso” subisce e subira attacchi, è inevitabile, se crolla come una pera al primo problema “grosso” è perche lo han progettato con il culo, non perche è stato attaccato dai cattivi!!1111!
a Ps3man(forever) si lo so a volte scrivo e mi fumano le dita, ma quando scrivo tanto è perchè mi infervoro e parto,però dai ho visto che c’è chi scrive anche di più.