Aprile Tripletta

 

Scusatemi per il titolo anemico e ritardatario di questo articolo, ma mi intrigava mettere alla prova i vostri palati.
Pronunciate il titolo velocemente per 7-8 volte e capirete cosa intendo.
Oppure sono io che ho la lingua impastata.

Ma veniamo a noi.

Qual’è la tripletta a cui faccio riferimento?
Semplicemente si tratta dei 3 giochi Touch che hanno maggiormente consumato la batteria del mio iphone nel mese di Aprile dopo le maledette chat con i pedofili che ritrovate elencati nello staff di questo sito.

Li ho voluti condividere con voi perchè nel loro genere sono 3 rappresentanti al top di gamma. Ovvero di quelli che se li installi e ci cominci a giocare, poi difficilmente riesci a staccarti.

In realtà si tratta di giochi usciti da un pò, ma che solo recentemente hanno cominciato ad erodere le potenzialità del mio pacco…batterie.

Il primo è Sky Force 2014

Sky Force 4

 

 

Ve la faccio breve: come potrete constatare dalle immagini, si tratta di uno sparatutto in verticale, stile Raiden (il più bel sparatutto verticale mai creato, secondo i miei gusti).

Come infatti vedrete, anche lo stile grafico attinge molto dal vecchio titolo, in particolare per scenari e palette di colori.

Sky Force 3Ciò che cambia sono due aspetti che hanno fatto la fortuna del titolo e lo rendono meritevole. Due aspetti che lo hanno reso mobile-friendly.
Infatti, piuttosto che puntare principalmente sull’hi-score, anche qui comunque presente, ci mancherebbe altro, il gioco ha una struttura a singoli livelli (una decina) da dover affrontare, completare ed in cui soddisfare determinati requisiti, per poi avanzare sbloccando livelli di difficoltà successivi.
Requisiti come il completare il livello distruggendo tutti i nemici su schermo, oppure salvare tutti i prigionieri o passare il livello senza venire sfiorati da nessun proiettile.Sky Force 2

La sfida è resa interessante dalla struttura progressiva del gioco mediante potenziamenti.
Se all’inizio sarà già dura passare i primi livelli, poi mano a mano che potenzieremo l’astronave riusciremo non solo a passarli, ma a farlo sbloccando gli obiettivi secondari.
I potenziamenti si acquistano ovviamente accumulando le stelline lasciate dai nemici abbattuti.
Molto buono è il bilanciamento effettuato sul gioco in quanto a struttura free-to-play.
La progressione dei potenziamenti iniziali è abbastanza veloce e, sebbene successivamente rallenti poichè i costi di ogni singolo potenziamento (cannone principale, cannoni ausiliari, missili, barriera, calamita per le stelline…) aumenteranno, anche il numero di stellette dispensato dai nemici ai livelli più avanzati aumenta di conseguenza.
In più, se spesi oculatamente, il gioco è ben bilanciato anche tra potenziamenti consumabili e non.
Sky Force 1Nel senso che se pazienterete, e potenzierete l’astronave prima nelle sue componenti fisse, e vi dedicherete a bombe e scudi consumabili di partita in partita in un secondo momento, beneficerete di una progressione piuttosto in linea con il godimento del gioco stesso, pertanto poco frustrante e perfettamente adatto a sessioni da una partitella e via, così come a intere mezzorette spese a distruggere ed accumulare stellette.

 

Insomma, un gioco bello da vedere, divertente da giocare, stimolante da proseguire…non c’è da stupirsi del consenso che ha ricevuto, pur inserendosi in un contesto diventato oggi “quasi di nicchia” sul gaming mobile, rispetto alle infinite reinterpretazioni di puzzle game e giochi strusciatina (Temple Run??).

 

Proprio molto più vicino a questa categoria di giochi è appunto il secondo titolo che vi vado qui a citare in questa sede: Best Fiends.

Best Fiends 1

 

 

Cos’è Best Fiends? Per cercare di inquadrarlo in due parole potrei dire che si tratta di un gioco “alla Candy Crush”.
Best Fiends 2Ma se persino io, che oggi vomito al pensiero di rifare una partita a Candy Crush o Soda Crush o roba simile, abdico in favore di questo Match-three, qualche motivo valevole di menzione ci sarà.
E difatti c’è.
Nulla di trascendentale, solo qualche piccolo accorgimento che rendono questo Best Fiends più apprezzabile e meno molesto di Candy Crush.
Come?
Innanzitutto introducendo appunto i Fiends, esserini insettosi, che sono coloro che “scazzottano” i nemici quando si combinano più caselle dello stesso colore, e dispensando bonus ogni tot caselle abbattute.
Sono ovviamente powerizzabili, con i soliti collezionabili. E se ne possono sbloccare di nuovi, man mano che si prosegue nel gioco.Best Fiends 3

La differenza con Candi Crush sta tutta qui, e nel fatto di essere quindi più “sostenibile” rispetto alla continua richiesta su facebook ad amici per sbloccare nuovi livelli, o all’incentivo per spendere quel qualcosina per avere quel bonus in più, solo per questa volta.
Non che qui sia del tutto assente questa formula, solo è più sostenibile.
In 2 mesi di gioco non m’è mai passato per l’anticamera di spenderci un centesimo, e nemmeno di abbandonarlo.

Logico che bisogna un pò apprezzare i Match-Three e non averne abbastanza. Provatelo.
Se vi viene la nausea dopo 10 minuti abbandonate, altrimenti sarà una buona app da compagnia per un bel pò di tempo.

 

 

Infine vi propongo un gioco finalmente non free-to-play: Offroad Legends.

Offroad Legends 4

 

 

Qui si paga, ma si ha anche il gioco (quasi) completo a disposizione. Dico quasi perchè qualche DLC per avere mezzi o livree esotiche c’è.
Offroad Legends 3E sì. Avete letto bene, si parla di mezzi, quindi attrezzi masculi dotati di ruote, nello specifico 4.
Infatti, sarebbe facile descrivere il gioco come un Trials Fusion a quattro ruote.
Si tratta di trestellare una serie di livelli in cui vanno dosati freno ed acceleratore, così come il bilanciamento vettura, in modo tale da evitare di “spanciare” con atterraggi disastrosi, che distruggerebbero il veicolo.
Non vi preoccupate però, nulla di complicato. Il gioco rimane estremamente arcade, concedendo a tratti forse qualche spunto di troppo al puzzling (fermarsi a pensare a cosa fare) invece che all’abilità durante la pura azione.

Trovo sia il miglior esponente del genere dai tempi dei mai abbastanza celebrati Alpine Crawler World ed Alpine Crawler Wild, magari più essenziali nell’aspetto grafico, ma persino più profondi Offroad Legends 1nel gameplay.
C’è anche un secondo capitolo, che migliorerà ulteriormente le feature, ma su cui non so dirvi nulla in quanto stò ancora finendo di esperienziare questo Offroad Legends.

 

 

 

Tutti e tre questi titoli, ho verificato, si trovano sia per Android che per Apple devices.

Vi consiglio caldamente di dargli un’occhiata…sappiatemi poi dire se vi sono ficcati, qui in risposta all’articolo o con la classica twittata  a  @viperfritz.

 

Viperfritz 2

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

4 Più commentati

  1. e del mortal kombat per mobile che mi dite?

  2. Vabbè, Lucky Patcher per i primi due, e basta solo l’apk per l’ultimo. Gli darò un’occhiata

  3. …ma dai che schifo!!
    Se hai bisogno del gioco portatile fatti un 3DS che oramai te lo lanciano dietro e gioca come si deve!

  4. Penso che proverò Offroad Legends per il mio nipotino di tre anni che adora i giochi masculi
    e che vede il “ceullae” come sacro oggetto del gaming (ma appena cresce lo svezzo a suon di gioconi).

Lascia un commento