Armi reali? Ma facciamo davvero?

Dopo una faticante e frustrante giornata lavorativa sono tornato a casa pochi minuti fa e leggendo una news direttamente da multiplayer sono rimasto praticamente shockato, al punto tale di credere si trattasse di una semi cazzata, ma aime’ non lo era… era tutto vero, tutto serio, tristemente serio….

Inizio facendovi una domanda diretta…
Qual’e’ la “guerra” che noi videogiocatori stiamo combattendo oramai da troppi anni e che nell’ultimo periodo si e’ incarognita ulteriormente?
La risposta e’ semplice…
La guerra sul fronte “videogiochi violenti che incentivano la criminalita’ e la violenza”

Noi sull’angolo abbiamo toccato questo argomento piu’ e piu’ volte (come praticamente ogni sito videoludico), riportando dichiarazioni delle solite teste pensanti capitanate dai giornalisti, solitamente personcine che di questo settore non hanno praticamente nessun tipo di esperienza e conoscenza ma che non perdono occasione per riempire pagine di giornali, o edizioni di TG, con notizie pompate all’inverosimile ovviamente con i videogiochi come nemico comune…

In questo articolo vorrei ringraziare personalmente EA per garantire a queste persone nuove ispirazioni di attacco al nostro “mondo” con una trovata che probabilmente solo una mente veramente idiota potrebbe concepire

Sfruttare un suo famoso videogioco di guerra come “portale” per l’acquisto di armi VERE!!!!!
Si, avete capito bene, EA, se tutto fosse andato in porto, vi avrebbe messo in condizione di acquistare armi REALI semplicemente possedendo una carta di credito

Il meccanismo era semplice, il sito ufficiale del loro nuovo Medal of Honor: Warfighter e’ altamente sponsorizzato da distributori di armi da fuoco (e non solo) questo perche’ l’EA ha stiputalo appunto con questi distributori un accordo di partnership, sul sito del gioco si potevano trovare tranquillamente informazioni e link diretti alle promozioni e quant’altro…
Ovviamente le polemiche non sono mancate e in un lasso di tempo abbastanza breve EA ha rimosso i link diretti ma i marchi e gli sponsor sono rimasti li in bella vista.

Ma ci siamo completamente rimbecilliti? Cioe’ parliamo di videogiochi, una pratica che dovrebbe fare divertire, appassionare, mettere alla prova, magari anche con scene FINTE di guerra…  e’ da anni che combattiamo contro le false notizie e questi idioti mettono in piedi una buffonata del genere? Va bene che in America e’ abbastanza semplice comprare un arma semplicemente entrando in un supermercato, ma vogliamo tenere la finzione distaccata dalla realta’? Va bene il marketing, va bene la pubblicita’, ma ci sono limiti che non si dovrebbero superare, soprattutto quando ci sono persone che non vedono l’ora che la corda, tirata fin troppo, si spezzi lasciandogli tutto lo spazio necessario per creare polemiche e, ovviamente, problemi per noi semplici videogiocatori…

Ma facciamo un esempio con un fatto successo non troppo tempo fa… vi ricordate Breivik? Il killer di Oslo?
Era ovviamente un malato mentale con problemi sociali difficili da spiegare… vi ricordate le news dei nostri telegiornali? Si focalizzarono sul fatto che lui giocava a CoD e imputavano il videogioco come detonatore della sua violenza…. ecco, immaginatevi se oltre alla copia del videogioco in se il killer avesse dichiarato di aver acquistato armi e materiali direttamente tramite link del sito ufficiale Activision… “ho usato le armi nel gioco per verificare la loro duttilita’ e, trovato la mia preferita, l’ho potuta semplicemente ordinare dal sito stesso”… immaginatevi una dichiarazine del genere… e ora pensate alle conseguenze….

A me non piace fare il moralista forse proprio perche’ non mi considero tale, ma certi limiti dovrebbero essere rispettati, per quanto un gioco cerchi la realta’ in modo sempre piu’ ossessivo, certe cose dovrebbero essere ben delimitate da una linea tutt’altro che sottile… se no, dal mio punto di vista, il tutto diventa uno schifo….

Che l’EA a forza di sentirsi descritta come il “quarto reich videoludico” se ne sia convinta veramente e ora stia pian piano creando le basi per la sua invasione personale??
Per il resto boh, io personalmente mi sento disturbato da questa cosa… non so voi…

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

76 Più commentati

  1. sarà, ma io che sinceramente gioco a molti fps come cod non tanto per giocare ma piuttosto per parlare con gli amici e farci una risata online
    ho avuto la geniale idea con i miei amici di sopra di prendere delle armi da softair
    ed divertirci a modo nostro con punti di respawn e altro
    ma certo nessuno di noi acquisterebbe un ACR e andrebbe a sparare in piazza Duomo
    poi mi stupisce un po’ l’idea di andare ad prendere MoH Limited e trovarci dentro una Beretta o una Colt XD

Lascia un commento