Arrivano gli Zombie!

pd2

 

Finalmente dopo tanto tempo torno a parlare di videogiochi “interessanti”. Si tratta del gioco tratto dalla famosa serie televisiva e fumettistica “The Walking Dead”; di videogiochi di zombie e morti viventi ormai se ne contano a dozzine, ma questo finalmente porta una ventata di novità in un settore videoludico ormai “ben rodato”.

Preliminarmente vi posso dire che se per caso non avete ancora visto il telefilm potete stare tranquilli: il gioco non vi spoilera nulla della trama, e potete giocarlo serenamente in quanto i rimandi alla trama del telefilm sono praticamente nulli.

Il gioco è multipiattaforma ed è presente sia in formato digitale pronto allo scaricamento che su supporto fisico disponibile presso qualunque catena di videogiochi o supermercati; quindi quale scegliere?? Semplice! quello che costa meno. La mia scelta è ricaduta sul formato digitale presente sul Psn; con 8,99 euro mi sono comperato tutti e 5 gli episodi (ebbene si il gioco è suddiviso in 5 capitoli acquistabili separatamente). In negozio il gioco completo costa sui 30 euro, mentre su Xbox live sono 2000 Ms Point per tutto il gioco.

Il gioco si presenta come una sorta di “punta e clicca”, con azioni e comandi piuttosto limitate; gli eventuali enigmi da risolvere non sono molti e non sono neppure particolarmente difficili. Il punto di forza è la trama e la possibilità di poter compiere delle scelte che andranno poi a influenzare il proseguio della storia; in base ai nostri comportamenti e alle nostre inclinazioni nel gioco la trama viene modellata su misura.

Più che di un gioco vero e proprio ci troviamo davanti a una sorta di puntata di telefilm interattivo. Durante il gioco, a differenza dei classici videogiochi in cui si compiono carneficine di mostri, uccideremo pochi zombie, ma in compenso conosceremo a fondo i nostri personaggi e sarà una goduria interagire con loro.

Graficamente è stato studiato in uno stile fumettoso particolarmente gradevole e mi pare in Full HD; ogni tanto, nella versione per Ps3, ho notato degli inceppamenti o rallentamenti sporadici dovuti penso a qualche caricamento durante il gameplay. Il gioco è inoltre completamente parlato in inglese, con sottotitoli in italiano.

Il trofeo di platino è una passeggiata da conquistare: basta completare tutti i capitoli (nessun trofeo è mancabile).

Concludendo direi che per 8,99 ho acquistato un buon gioco, o meglio un ottimo telefilm interattivo che mi ha deliziato per diverse ore (la longevità è discreta e volendo la rigiocabilità potrebbe essere giustificata dalla voglia di compiere scelte diverse). Mi sento di consigliarlo a tutti.

Ero inoltre talmente soddisfatto che mi sono lasciato trasportare dall’entusiasmo e ho acquistato anche l’espansione “The Walking Dead 400 days”. Che dire di questa espansione: è MERDA. Statene alla larga; sono 5 mini episodi che non dicono un cazzo e fanno ribrezzo. Questo è il commento più civile ed educato che potessi fare, dopo aver lanciato nel water ben 4,99 euro!

avo

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

49 Più commentati

  1. sei un cazzone. Ti avevo detto o no di non comprare il dlc?

    • non ho preso il dlc e direi che ne starò alla larga…di certo però non grazie alle recensioni entusiastiche delle testate ma grazie al parere degli utenti col portafoglio più leggero e il culo dolorante….

    • Il DLC in sè è una merda. Corto e sicuramente poco convincente rispetto ai 5 episodi della stagione intera. Però le scelte fatte in esso si rifletteranno nella seconda stagione, ed è per questo che lo preso. Sicuramente reputo il costo esagerato in relazione alla qualità del DLC…

  2. capolavoro assoluto! uno dei giochi con l’interazione giocatore-personaggi migliore che io abbia mai provato! sono lieto di non essermi imbattuto nel dlc, anche perché temevo potesse mutare la mia storia che io considero conclusa definitivamente quando ho completato il gioco, anzi spero che i seguiti non abbiano i protagonisti di questo capitolo.

  3. Grandissimo titolo, gioco dell’anno ai VGA meritatissimo. Ho giocato il DLC e sinceramente temo che sia una specie di introduzione ai personaggi che incontreremo nella prossima stagione.

  4. Mi sento un emerito coglione.. Io ero tentatissimo di comprarlo ma non l’ho fatto perché pensavo che la versione psn non avesse i sottotitoli in italiano.. Scemo io!!

    • non è colpa tua semplicemente non hanno mai chiarito sullo store Sony se fosse stata resa disponibile la patch coi sottotitoli, anzi nella descrizione del titolo è ancora indicata come lingua solo l’inglese quando invece non è così…nota per Avo i singhiozzi che hai visto nel gioco ci sono in tutte le versioni…è proprio programmato così…

  5. Io l’ho giocato un mesetto fa grazie all’humble bundle (pagato 4 euro per tutti i titoli telltale) nonostante io fossi intenzionato a prendere la versione fisica
    Concordo che è un’ottimo gioco, per me non è un capolavoro come dicono ma un titolo decisamente diverso dal solito e che consiglio a chiunque, il DLC avevo sentito da tutti che faceva cagare e ne sono stato alla larga per fortuna

  6. Preso a 17€ su disco e li vale tutti!
    Un po’ brevi i capitoli ma essendo 5 alla fine compensano. Trama eccezionale, tantissime scelte da fare, gameplay invece un po’ limitato come dice il dt. Avo. Confermo che a volte si inceppa.
    Lo rigiocherò sicuramente per vedere le altre scelte su cui ero molto combattuto.

  7. il dlc “The Walkig Dead: 400 Days” è praticamente il prologo della prossima stagione di The Walking Dead!!! quindi nn lo reputerei inutile…

  8. Lo sto giocando proprio in questi giorni(preso anch’io l’offerta) e sono d’accordissimo su tutto,mi sta appassionando

  9. ho letto da qualche parte che dovrebbe uscire anche la versione per ps vita…forse opterò per quella

  10. Lo sto giocando, mi manca un episodio che finirò in questi giorni. Per ora quello che mi è piaciuto di più è stato il secondo episodio, a seguire il primo e il terzo. Il quarto mi ha un po’ lasciato con l’amaro, alcune scelte le ho trovate forzate. Comunque è davvero un bel gioco, a livello di storia e di dinamica delle scelte non vedo cosa abbia da invidiare a The Last of Us (visto che alla fine si parla sempre di zombie e di un protagonista che si porta a spasso una “protetta”).

  11. Come dice lo stesso AVO finalmente un pò di novità, di cambiamento! se pur presenta un gameplay limitato e forzato e la grafica non sarà da urlo…il tutto viene ricompensato con una trama profonda e con la possibilià di fare scelte che avranno conseguenze in positivo o negativo nella storia, a conoscere più nel dettaglio i personaggi e capire le loro preoccupazioni e di aiutarli o meno. Ed è questo il punto di forza del gioco! Man mano che si prosegue con la trama ti senti sempre più interessato a capire cosa succederà in seguito.

    Adesso mi sono fermato al terzo capitolo e devo cominciare il quarto…apparte un po il terzo i primi due li reputo davvero stupendi.
    A livello di trama sono pochi i giochi che si possono accostare a the walking dead.

  12. Sul PSN il Season Pass (i 5 capitoli insieme) costa 19.99, non 8.99.

  13. Io ne ho sentito parlare mooolto bene da chi l’ha giocato solo 1 volta, mentre chi l’ha rigiocato ha riscontrato il fatto che ciò che fatto le persone “di contorno” siano già impostate e quindi i ruoli delle persone si “invetono”

  14. il fatto che ciò che fatto .. ???????
    invetono….. ;-)

  15. Ah, credevo che la versione PSN non fosse SUB ITA. Buono a sapersi; ora costa 20 euro ma quando lo metteranno di nuovo a 8,99 lo prenderò di sicuro DD.

    PS Avo ma quest’ anno la videorecensione marittima della rivista di turno non la fai ?

  16. Nonostante me ne parlino tutti bene e ce l’abbia su Steam a fare la muffa, ancora non ho trovato la voglia di mettermi a giocare.

  17. Un gioco bellissimo, che ho divorato in pochi giorni.
    Personaggi fantastici e momenti veramente emozionanti… consigliatissimo per tutti.
    Concordo sul fatto che il DLC sia una cagata però, se quello che hanno detto negli altri commenti è vero, dovrebbe fare da prologo alla stagione 2 e, sapendo come è finito l’Episodio 5 della Stagione 1 (tranquilli non faccio SPOILER), non vedo l’ora di vedere come continua la storia.

  18. Capolavoro assoluto, secondo me una delle migliori trame mai viste in un videogame, anche su iPad merita tantissimo.

  19. Guarda avo per il prezzo complessivo direi che comunque col DLC è bueno.

  20. Appena riesco lo compro, preferirei su disco ad un prezzo buono.

  21. Ovvio che il DLC vale solo per la PS3 (8.99 + 4.99).
    ad altri prezzi non ne vale proprio per niente.

  22. Credo di essere veramente strano. Spinto da i numerosissimi premi vinti da questo titolo e amando il genere ho preso tutti e cinque i capitoli e li ho finiti. Li ho trovati un insulto. Ora non voglio fare il bastian contrario a tutti i costi , ma realmente questo gioco (se cosi lo si può definire) a me ha deluso tantissimo. Cercherò di spiegare perchè senza spoilerare:
    1) Le scelte non esistono. Questo è un gioco in cui l’unica cosa che puoi fare e fare delle scelte per avanzare nella trama. Ti aspetti che queste scelte abbiano almeno un peso in essa cambiando almeno in parte la storia principale. Niente di tutto ciò: provate a giocare due volte l’avventura facendo scelte diverse riuscirete solo a cambiare la composizione del vostro party. Nient’altro. Mi piacerebbe fare esempi concreti, per rispetto a chi non l’ha giocato non li farò.

    2) cliché cliché cliché. Storia intuibile dai primi 10 secondi, ti aspetti un colpo di scena che non arriverà mai: volete fare una prova? immaginate come finisce… bravi finisce così.

    3) Avventura grafica?!?! Inutile dire che se avessero organizzato il gioco alla heavy rain sarebbe stato meglio. IL gioco scimmiotta le avventure grafiche non riuscendoci. i pochissimi enigmi , a livello di “unisci i puntini numerati” della settimana enigmistica sono veramente puerili e se proprio uno è di coccio i punti di interazione son talmente pochi che uno prova tutte le possibili combinazioni.

    Non riesco a capacitarmi insomma dei consensi che abbia avuto questo titolo. Un po cavalca la moda “indy è bello”, un po la moda “alternativo è bello” è la sempreverde “oppa oppa zombie stile”. Disinstallato e mai più giocato

    • QUOTO, giocato il primo capitolo e poi disinstallato.

    • Se cerchi un gioco alla heavy Rain ti consiglio jurassic park sempre dei ragazzi telltale. A tanti ha fatto cagare ma a me è piaciuto moltissimo. Non so se le scelte fatte nel gioco di riflettono sulla trama, ci ho giocato solo una volta ma merita. Per pc c è anche una patch amatoriale che ti mette i sub ita. Gira anche su un computer poco performante. Su steam c è ma costa caro. Sui 30 mi pare. Io l’ho preso con i saldi invernali

    • AngryCausalGamer88

      1) secondo me è stato meglio così. Lo so che cambiare solo i personaggi del proprio party per variare non è una grande idea ma vedi, secondo te, in mezzo ad un contagio zombie, uno che potrebbe fare?! Un cavolo. Cercherebbe solo dI affrontare I problemi di volta in volta. Proprio come fa il protagonista del videogioco. Per quanto provi le persone moriranno cmq, i brutti eventi succederanno, le stronzate le faranno tutti. Tu nel gioco cerchi solo di essere te stesso. Come ognuno di noi alle prese con qualcosa più grande di lui.
      Anche la genialata delle risposte a tempo. quante volte rispondiamo a una domanda senza pensarci perché l’interlocutore ci incalza e poi diciamo la cosa sbagliata ma non possiamo tornare indietro??
      E poi non capisco perché un videogioco deve essere per forza essere rigiocabile. Anche Portal 2 non lo è (rifare da capo tutti gli enigmi?!) ma chissene…

      2) vabbè il già visto è la piaga della cretività degli ultimi tempi. Però a me le scelte dell’ultimo capitolo mi hanno fatto venire un magone che non avevo mai provato. Il COME fai una cosa è importante come il COSA.

      3) io non amo gli enigmi ma davvero il gioco ci avrebbe guadagnato con indovinelli più difficili e più numerosi?! Non avrebbe troppo smorzato la tensione che un titolo del genere tiene per tutto il tempo?

    • Tranquillo kine, non sei il solo ad averlo trovato un titolo sopravvalutatissimo, per i punti che hai ampiamente argomentato. Inoltre aggiungo che il character design per quanto riuscito nei principali protagonisti (Clementine e Lee), risulta davvero un po’ forzato e pieno di clicè a go go. Di certe situazioni e di certe storie, si può solo sorprendere chi non ha una discreta cultura cinefila o una certa utenza che non è abituata a certi clicè imho.
      Per il resto non lo definisco nemmeno avventura grafica, quanto un telefilm interattivo.

  23. è un po lento, ma un punta e clicca ogni tanto mi piace giocarlo. E’ ben fatto. Grazie per il feedback sul DLC. Starò lontano :D

  24. Per gli “scatti” ci sono in tutte le versioni. Anche su pc con una gtx 760 e 32gb di ram. Sono quelli di telltale che non son dei campionissimi di programmazione.
    Purtroppo questo gioco rispetto alle loro ultime produzioni mi ha deluso tantissimo. Trama bella ma scontatissima e enigmi da far accapponare la pelle. Piuttosto se cercate un avventura punta e clicca “new gen”, escludendo i remake di monkey island, mi butterei per pc su FBI o sherlock holmes e per console su ritorno al futuro. Su iPad invece c’è ne son un sacco.
    Per i nostalgici si trovano le vecchie avventure Lucas arts tradotte in italiano da usare con l’emulatore scumm. Mi son finito Zac mc craken ed è stata una soddisfazione non da poco!

  25. L’ho comprato con gli sconti steam pagandolo 5€ ed ancora devo giocarlo…. ? Appena finisco Final Fantasy XIII-2 mi ci butto.

  26. mha non ho mai capito che ci sia di bello in sto giochetto

  27. Sono ancora un po’ titubante – per via di alcune dicerire sentite da amici e colleghi universitari – ed è per questo che non ho ancora messo mano al titolo. Non so, mi attira ma c’è quel non so che – oltre alla mancanza di pecunia – che mi fa tardare l’acquisto

  28. Io ho giocato sull’Ipad al primo capitolo e mi è parso subito stupendo! il fatto di avere delle scelte morali nel gioco è una cosa stupenda!!!

  29. io l’ho finito proprio ieri sera ed è veramente un gioco bellissimo, mi sono immerso come non mai e davvero ogni volta che dovevo staccare o di mattina per andare a lavoro o la sera per altri motivi mi sentivo una merda perchè volevo continuare a giocarci, per il dlc purtroppo non è ciò che mi attendevo anche se da quello che ho capito serve come pilot ai fatti che si narreranno nella seconda stagione, speriamo bene

Lascia un commento