Dopo aver passato un bel pò di tempo a pensare un argomento che potesse accomunare gran parte dei videogiocatori dell’ angolo, ripensando all articolo del Dr.Avo su ff13 credo di averne trovato uno che possa creare una buona discussione, ovvero gli obiettivi/trofei. Prima di creare console war, specifico che non voglio trattare su quale di queste due categorie sia migliore, anche perchè sono chiaramente la stessa cosa se non per per particolari davvero minimi, ma sulla loro utilità.
Ricordo ancora il primo periodo dopo l’ uscita della 360, quando questa novità aveva travolto i videogiocatori, molti infatti li usavano come sfida verso i propri amici e il piacere di potersi vantare con questi (facendo spesso solo la figura di essere ben più nerd XD), mentre altri li ignoravano totalmente e si accontentavano di quelli sbloccati durante una normale giocata.
Personalmente ammetto che spesso, nei giochi di cui sono più appassionato, la voglia di platinare o raggiungere i 1000G c’è e quindi ritengo l idea di questa aggiunta davvero molto interessante, ma se devo essere sincero è stato con giochi che non sono proprio del mio “genere” che gli obiettivi mi hanno piacevolmente colpito. Perchè? beh è molto semplice, giochi a cui avrei dato semplicemente una passata veloce, dopo aver invece deciso di fare qualche obiettivo in più si sono rivelati ben più profondi del previsto o comunque mi hanno fatto sperimentare modalità che a prima vista magari avrei ignorato; se quindi immaginiamo un casual gamer che si avvicina a determinati giochi come Mass Effect, Oblivion o Fallout, solo perchè famosi, magari spinto dalla voglia di fare qualche obiettivo, potrebbe scoprire la vera profondità di giochi che non sarebbe davvero il caso di giocare superficialmente.
Lo spunto della discussione è quindi questo, come affrontate voi il tema dei trofei/obiettivi, li ricercate o li ignorate? E soprattutto, vi hanno mai fatto approfondire o giocare con più strategia, a un gioco che avreste giocato con maggior superficialità rispetto ad altri?