Articolo-inchiesta n°2 – Brasare i soldi

…. ed eccoci giunti alla seconda inchiesta, strettamente legata alla prima.
Come è facile pensare, sto scrivendo questi due articoli uno in seguito all’altra, quindi non ho idea di cosa abbiate risposto al primo.

Come abbiamo detto precedentemente, tutti quanti sappiamo che il periodo estivo equivale a magrezza di titoli interessanti da giocare.
Esistono però, durante il corso dell’anno, molte offerte.
Che siano su siti online, che siano 3×2 del gamestop o del blockbuster, che siano cestoni-sorpresoni dei vari centri commerciali, poco importa.L’importante è che spesso ci capita di trovare titoli (ovviamente non recentissimi) a prezzi irrisori.

Prendiamo in considerazione un soggetto X, che potrei essere io, uno di voi, un qualsiasi videogiocatore.

Qualche sera fa, mi trovavo a discutere con Avo dei titoli giocati durante Agosto, i classici titoli “riempitivi”, in genere acquistati a basso prezzo, più che altro per dire “ce l’ho, può sempre venir utile se non so a che cazzo giocare”.

Ebbene, facendo mente locale, mi sono reso conto di avere più di 30 titoli mai giocati, acquistati nel corso dei mesi a prezzi che oscillavano tra i 9.90 e i 14.90 euro.

Il problema è che tra essi non solo mi sono accorto di aver comprato merda, ma la cosa che stupisce è che sapevo già a prescindere che non li avrei mai giocati.

Wet, Apache sono solo esempi…

La domanda quindi è: cosa spinge il videogiocatore a comprare determinati titoli, quando sa già che non verranno mai tolti dal cellophane?
Perchè uno non riesce a resistere?

Perchè mi vedo costretto a chiedere ad Avo:
“Avo ho trovato Naruto Ninja Ultimate Storm a 9.90 euro in un cestone all’ipercoop… che faccio, lo compro?”

Quando di Naruto non me n’è mai fregata una fava, nè in termini videoludici nè in termini di fumetto/anime?

Voi riuscite a resistere all’irrefrenabile voglia di “accantonare” titoli, mossi dall’illusorio concetto del “non si sa mai”, oppure siete dei rincoglioniti come il sottoscritto che accumulano accumulano accumulano per poi non giocare mai queste “offerte speciali”?

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

144 Più commentati

  1. Purtroppo nel mio caso non ci sono molti soldi quindi ogni acquisto è premeditato alla lunga!

  2. se un gioco costa 9,90 euro, beh penso che al 99% lo prenderei….

  3. Ma può costare anche 2 euro, se non so cos’è o non mi interessa lo lascio lì, non vedo perché prenderlo :|

  4. a me non capita mai. se compro un videogioco è perchè ci voglio giocare, il prezzo basso può aiutare ma non basta l’offera per convincermi a comprare un gioco che magari non giocherò quasi mai

  5. Per me è già un enorme problema riuscire a giocare per bene a tutti i giochi che già prendo dopo aver pianificato di prenderli, e si, ogni tanto durante la visita di cestoni, e mega offerte mi scappa la voglia di prenderli, poi però, o mancano i fondi e quindi ci si autoconvince che è meglio lasciar stare. Se poi però sono davvero prezzi irrisori, bè quello ci stà, ma naturalmente sto parlando di roba sempre datata che in data di uscita ho momentaneamente aspettato a comprare. P.s. Se trovassi bayonetta a 10 euro lo prenderi al volo, poi con calma……….

  6. Skylinethebest89

    A volte ci sono cascato, ma in modo diverso: compro un gioco, lo provo e poi dico “non si sa mai”, ma passano i mesi e non lo uso…allora lo do dentro da Gamestop…l’ultima volta mi è successo con Wheelman, comprato a 17€ (circa) su Amazon.co.uk e ridato da Gamestop a 2€…15€ brasati per un gioco la cui ripetitività è a livelli esponenziali! Peggio di Dissidia Final Fantasy!

  7. non sono mai attirato dal fatto che un gioco costa 9.90,a meno che quel gioco non mi interessi veramente.non ho ricordi di aver preso un gioco pensando:provo com’è,tanto costa poco.generalmente acquisto giochi appena usciti.quando escono nello stesso periodo più giochi che mi interessano,e capita non di rado,me ne lascio qualcuno alle spalle per recuperarlo in seguito e a prezzo ridotto.

  8. Nel mio caso il budget a disposizione è piuttosto limitato, quindi scelgo con cura i titoli da acquistare e molto spesso salto i cosiddetti “must-have” poichè mi baso solo sui miei canoni e i miei gusti.

  9. A me capita di RIcomprare giochi che ho già finito svariate volte perchè magari in una edizione un filo diversa…. l’ultimo è stato no more heroes paradise per ps3…. finito su wii e poi in versione paradise giapponese su ps3, l’ho ricomprato PAL solo perchè aveva il sangue (invece delle fottute monetine)…. ovviamente dopo un paio di ore l’ho accantonato!

  10. se non te n’è mai fregato niente di naruto, come mai in alcuni tuoi video c’è un suo theme?

  11. e comunque, io sono quel coglione che ha comprato Alone in the dark (l’ultimo) solo perchè costava 1 euro…il bello è che sapevo già che supportava solo Vista, ma io, pur avendo XP, l’ho comprato lo stesso…mi sono detto: chi lo sa, un giorno, quando butterò questo pentium 4 a 2.6 Ghz, magari mi comprerò un Pc nuovo, metterò win 7 e giocherò con questo gioco che ho comprato solo perchè costava 1 euro! (sia chiaro, a me della s(e)ga di alone in the dark non me ne è mai sbattuto niente…)

  12. Già Farenz, come il cestone (ormai vuoto) dei titoli a 3,90 del marcopolo al cremona po.
    o quelli che vanno dai 7,90 ai 14,90. Come resistergli? asd
    Un gioco se costa poco al 99,9% lo prendo…

  13. io invece a ipercoop ho trovato nel cestone la pezzent edition di MW2 per 360 (spero che per pezzent intendiate la versione solo steelbox) a 12.90;avendo soltanto ps3,dico:ma che cazzo ci faccio?, quando mi venne la brillantissima idea di darlo indietro a gaystop a 15€.

    2.10€ spillati a quei ladri!

  14. Eh mi sa proprio che sono sulla tua stessa barca, caro Farenzio, anch’io non riesco a resistere a titoli in offerta che magari non mi dicono niente, giusto per provarli insomma…
    Ho appena preso difatti pochi giorni fa Brutal Legend che non avevo ancora giocato che anche tu, se ricordi bene, avevi recensito come qualcosa di abominevole ovvero un action che a un certo punto muta in GDR….
    Che dire, avevi perfettamente ragione, fa cacare (almeno a me), punto e basta…

Lascia un commento