Assassin’s 3

Questi sono giorni caldi in cui il buon Assassino è tornato a far parlare di sè; precisamente parliamo della uscita dell’attesissimo terzo capitolo.

Stando a quanto letto in giro fino ad ora, sembra proprio che ci dovremmo trovare davanti a un gioco completamente nuovo. Nuovo personaggio, nuova trama, nuove ambientazioni…. teoricamente i programmatori dovrebbero portare una ventata di aria fresca ad una saga molto bella e interessante, ma che purtroppo negli ultimi anni ha collezionato solo grandissime “commercialate” tutte tutte tutte uguali.

Sembra che un team super segreto della Ubisoft stia lavorando a questo terzo capitolo da ben 3 anni, con lo scopo di proporre un gioco rivoluzionario.

Permettetemi una considerazione personale: mi pare una semi stronzata; sinceramente non penso ci voglia così tanto tempo per cagare fuori un gioco con qualche novità.

Molto più semplicemente hanno visto che riuscivano a coprire altri due anni proponendo degli spin off o DLC a ricchi 70 euro; chi cazzo avrebbe cambiato politica?? Ottimo guadagno con costi di lavorazione relativamente bassi.

Staremo a vedere….

Spero proprio che riescano a modificare qualcosa nel gameplay, perchè effettivamente sono due anni di fila che mi trovo a restaurare acquedotti e case delle mignotte; farlo per un altro anno consecutivo potrebbe darmi effettivamente parecchia noia.

Voi siete fiduciosi come me o temete il peggio da mamma Ubi?

 

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

139 Più commentati

  1. Raga non so voi ma a me sembra che questo AC stia diventando sempre più come CoD. Guardate un po’ le somiglianze: ne esce uno ogni anno; ogni anno rinnova un po’ la trama lasciando il resto identico al predecessore; ogni volta lo compri fiducioso ma poi ti ritrovi un semplice DLC del gioco precedente; escono DLC volti a spillarti soldi aggiuntivi…. e in più c’è l’online, che in CoD è il punto forte, ma in AC non c’entra assolutamente niente. Ormai AC è pura commercialata. E lo dimostra anche il fatto che ne stanno uscendo millemila, se un gioco è bello va bene farne un sequel, ma già al terzo si sente il bisogno di aria fresca, figuriamoci se ne escono 5. Vabè, non so voi come la pensate, comunque non dico ancora nulla su AC3 perchè almeno l’epoca sembra interessante

    • E quindi ? Ah già, dimenticavo che smerdare COD sul web fa molto hardcore gamer. Comunque non vedo come ciò che hai scritto possa essere coerente con questo capitolo, che sarà appunto pieno di novità e sul quale ci stanno lavorando da ben tre anni. E te lo dice uno a cui Brotherhood ha fatto cagare per i motivi da te elencati.

      • il senso del mio commento non era aggredire CoD. Volevo soltanto dire che, in generale, dopo aver fatto uscire tot capitoli di una saga è bene inserire innovazioni sostanziali o, come a mio parere dovrebbe essere, concentrarsi proprio su un nuovo gioco. In caso contrario il gioco ha un altiiiiiiiiiiiiiiiiissimo rischio di diventare commercialata. Io per primo infatti dico che CoD è fatto molto bene, però dopo 3 massimo 4 capitoli bisogna anche saper dire basta, perchè trama a parte alla fine il gioco è sempre lo stesso

  2. Io ho molta fiducia in questo nuovo gioco perchè anche se gli altri erano DLC mi sono piaciuti comunque molto ma ci vuole proprio un altro personaggio in questo gioco. Spero comunque che riescano a sistemare questa cosa che ti attaccano solo uno alla volta!

  3. “Sembra che un team super segreto della Ubisoft stia lavorando a questo terzo capitolo da ben 3 anni”

    mmm, questo mi ricorda quello che hanno fatto con Rabbids go home, il quale è stato sviluppato segretamente mentre uscivano tutti gli altri Rayman Raving Rabbids. Il gioco era nettamente migliore agli altri giochi dei conigli, quindi spero che anche questo sviluppo porterà allo stesso esito.

  4. Secondo me questo team super segreto è talmente segreto che nemmeno il team stesso sapeva di dover lavorare ad un nuovo capitolo e si vedranno “costretti” a dover utilizzare per l’ennesima volta le medesime meccaniche dei capitoli precedenti, cambiandone la storia. Secondo me stanno già lavorando (mooolto) segretamente anche ad Assassin’s Creed 30!

  5. Io fin da quando hanno annunciato revelations ho sospettato che ci fosse qualcosa sotto.
    Tuttavia se esce un’ altra porcata come revelations ( che personalmente lo reputo uno dei peggiori AC ) lo prendero quando calerá di prezzo.
    Vedremo all’ E3 2012

  6. Vedere l’assassino tra gli alberi inneveti di montagna mi ha dato una specie di deja vù da red dead redemption…ho buone speranze ma dopo revelations ci vado coi piedi di piombo

  7. Mhà, caro Avo, le premesse ci dovrebbero essere stando a quanto si legge in giro e, in parte, anche al trailer di presentazione.
    Quello che più mi ha colpito da tutto questo materiale, che è stato chiaramente sguinzagliato per creare hype a manetta, è il tanto criticato sistema di combattimento che sembra essere stato drasticamente rinnovato: intanto sembra che potremo finalmente impugnare due armi alla volta anzichè una sola e, udite udite, anche per la gioia del Farenzio, sembra che i nemici non faranno più a turno per attaccarci uno alla volta, questa a me sembra già una discreta innovazione.
    Parlando poi della corsa acrobatica, nel trailer di presentazione si nota bene come Connor si sappia destreggiare tra i rami come un macaco e questo mi fa sperare in un personaggio che serà nettamente più agile di Ezio e Altaìr e che quindi mi permetterà di pianificare uccisioni ancora più spettacolari.
    Insomma per me potrebbe essere anche qualcosa di buono e ben lontano da Revelations e poi solo per il fatto che sembrano aver tolto quelle fottute Tower Defence, credo che anche questo capitolo sarà mio al lancio.
    Ah, e poi come dimenticarci del multiplayer, hai notato una cosa? non ne hanno ancora parlato, che abbiano tolto anche quello? lo so, suona tanto da un mio desiderio utopico, ma sarebbe davvero la ciliegina sulla torta per una saga che, ribadisco, con il gioco online per me non centra proprio un cazzo.

    P.S. Nell’attesa consiglio a tutti, per chi non l’ha già fatto, di dare un occhiata al DLC “The lost archive” di Reveletaions; divertente e soprattutto a mio avviso più “rivelativo” di tutto il resto della storia.

  8. ilrattoconglistivali

    Tutti a criticare il gioco On-Line quando basterebbe strutturarlo in maniera diversa e tutto andrebbe bene.
    Es. Una modalita Cooperativa per la storia (magari fino a 4 giocatori).

    • L’online va fatto dopo che si e` finita la parte offline e le si sono dedicate tutte le energie e risorse possibili per renderla perfetta.

      L’online e` solo un contorno assolutamente opzionale, secondario e non indispensabile in questo tipo di giochi.

      Ce ne freghiamo di giochi che fanno un po` di tutto e in modo mediocre, vogliamo giochi che fanno una sola cosa fatta bene.

      Guarda Rocksteady con Batman Arkham City e Arckham Asylum: due giochi che mangiano in testa a qualsiasi Assassin’s Creed e non hanno l’online, guarda caso.

      Giochi ben fatti ci vogliono, non giochini che accontentano le fregole dei bimbiminchia.

      • ilrattoconglistivali

        Quello che i mortali chiamano campagna Off-line gli Dei lo chiamano Tutorial.
        Comunque continuo a ribadire che se la modalità On-line influisse sulla storia sarebbe più interessante.
        Fosse per me, non sarebbe male anche una campagna che si può fare solo On-line.

        • Eccolo qua il bimbominkia che se non lamera online non sta bene….
          Ehmmm, senti un pò Dio dei miei stivali, se ti piace tanto cagare il cazzo online ci sono sempre COD e BF che ti aspettano ma una saga come Assassin’s Creed dispiace parecchio a tanti vederla infognata nelle vostre fottute smanie.

          • ilrattoconglistivali

            Primo: piano con le Offese
            Secondo: era una battuta, Se la prendi troppo sul serio vuol dire che sei te il BM.
            Terzo: Io sono un Fanatico degli RPG e mi piacciono sia quelli Off-line che quelli On-line. CoD, BF o altri FPS non sono RPG (altrimenti non si chiamerebbero FPS) e non ci avro speso più di 2 ore in tutta la mia vita. Gli unici Giochi che ho giocato On-line o erano RPG o erano di strategia.
            Quello che volevo dire è che AC, avendo un ottima base come RPG, avrebbe dovuto sviluppare un online-RPG, e non quella schifezza che c’è ora.

            È comunque chi conosce la serie della Blizzard Diablo (O altri giochi di strategia) sa che l’affermazione che ho fatto prima è vera.

          • Un RPG con un unica classe D: ?!

          • *un’unica pardon

          • Ma gia` dal paragone con Diablo si vede quanto avvezzo sia ai giochi di ruolo.

          • ilrattoconglistivali

            NON STO PARAGONANDO DIABLO AD AC!
            Stavo facendo l’esempio di un RPG con sia la modalità Storia che con il multiplayer. Quest’ultimo è diventato molto più popolare del primo. Non credo di aver detto eresie.
            Inoltre, a mio parere, è più difficile giocare On-line che Off-line contro un computer.
            Quello che voglio da AC non è un multiplayer dove l’unico scopo è uccidersi fra di noi. Voglio piuttosto una modalità Cooperativa con cui svolgere la campagna principale o una campagna dedicata. Punto.

        • Quello che i rincoglioniti chiamano tutorial i giocatori di razza lo chiamano videogame.

        • Ma si IceBoy81, lascia perdere, si tratta del solito lattante che soffre di eiaculazione precoce da Call Of Duty.

  9. I Serpenti Non Vivono In Alaska

    “Spero proprio che riescano a modificare qualcosa nel gameplay, perchè effettivamente sono due anni di fila che mi trovo a restaurare acquedotti e case delle mignotte” xD DR. AVO 4 PRESIDENT! troppo forte xD

  10. La mia opinione è che ci sono giochi che possono permettersi il lusso di non essere innovati e Assassin’s Creed non è uno di questi.
    Assassin’s Creed I mi aveva scartavetrato i coglioni,infatti non l’ho mai finito
    Assassin’s Creed II è stato il primo gioco preso con la PS3. L’ho trovato un fucking masterpiece come direbbe un inglese
    Assassin’s Creed Brotherhood è l’unico gioco fino ad ora che ho preso al Day One. Mi è piaciuto ma l’ho trovato una leggera riscaldatura della minestra. Ho gradito le Tower Defense,le armi di Leonardo e gli apprendisti assassini ed ho odiato in maniera viscerale l’online. Non prendetemi per un CODfag ma dei pochi giochi che ho provato l’unico online che mi abbia veramente intrattenuto è quello di COD MW2 e MW3. Comunque quello di Brotherhood è stato il peggiore,seguito da Bioshock 2 e 007 Quantum Of Solace. Quello di GTA IV non l’ho gradito per l’orribile calibrazione delle difficoltà. Gli avversari ti fanno fuori in due secondi se non sei super mega esperto.
    Revelations non l’ho comprato e mai lo comprerò. La stessa identica minestra del Brotherhood. Sono curioso solo per la storia ma me la sparerò su Youtube.

    Ora con questo ACIII spero di tornare a giocare e ad essere pienamente soddisfatto della saga di AC che reputo comunque una delle migliori in campo videoludico

  11. Se glie ne fregasse di fare un gioco coi controcazzi non starebbero la tutti felici ad appiopparci ogni anno la solita commercialata a 70 eurozzi.
    Dicono di essere alle prese col titolo da 3 anni quando solo qualche mese fa facevano i sondaggi su dove si volesse ambientarlo, e gli altri 2 anni e mezzo che hanno fatto? Ah già una beneamata minchia tanto fanno un sacco di soldi comunque.

    • ilrattoconglistivali

      penso che i tre anni siano stati “necessari” per sviluppare la nuova meccanica di gioco, motore grafico, Intelligenza artificiale. Poi una volta pronti questi hanno deciso l’ambientazione e cominciato a sviluppare il gioco con tutti gli strumenti.

  12. Non vorrei apparire come il solito pignolo-scassa-coglioni-allucinante (anche perchè posso solo vantare un misero 7 in inglese) ma mi sembra che basti un solo apostrofo sul titolo…

  13. Quoto avo, e in piu pongo una domanda, io avendo giocato solo ad ac1 e ac2 mi sono perso il broterhood ed il revelation, e qua arrivo al punto, come si puo creare un terzo capitolo dopo due videogiochi nel mezzo? Capisco un espansione ma due videogiochi che non portano ad un punto cardine della serie mi pare una cavolata.
    Poi scusate cos si intende per un videogioco commerciale? Di cosa se ne fa una software house di spendere soldi e tempo per accontentare una nicchia di persone? Mica son li a far del bene, il loro scopo é quello di guadagnare no? Quindi non imbrogliamoci col dire giochi commerciali o non, tutti i videogiochi son fatti per raggiungere tutti i videogiocatori esistenti e di attrarne di nuovi.

  14. grande Avo la penso sinceramente come te e a Farenz nelle sue video recensioni. La serie AC è bella coinvolgente ma ha i suoi aspetti noiosi: quoto il restaurare case varie ma anche la modalità di combattimento…stendiamo un velo pietoso…spero quella sia la PRIMA cosa che dovranno e spero VORRANNO rivedere gia per esempio uno stile di combattiment come Batman Arkham asylium e city gia mi andrebbe molto bene. Per il resto questo nuovo capitolo per me potrà avere 2 sole strade: 1° si utilizzerà lo stile ed il metodo d gioco dei vecchi capitoli (sperando nelle migliorie citate) quindi bella storia (spero) quindi comunque andare sul sicuro oppure 2° stravolgere lo stile del gioco. Immagino che ne so ipotizzando l’anno in cui si dovrebbe ambientare inserire lo stile “copertura” per sparare al nemico ed avanzare di “copertura” in “copertura” o chissà cosa per provare a stupire il giocatore e rinnovare il genere. Concludo che si potrebbe anche fondere un pò di tutto basta e qui finisco veramente che non si finisca per SNATURARE AC rischiando di rovinare la serie (vedi Splinter Cell)

  15. “…perchè effettivamente sono due anni di fila che mi trovo a restaurare acquedotti e case delle mignotte…”

    AHAHAHAHAHAHAHAHAAHHAAHHAAH ho riso tipo 5 minuti haahahahaah grandissimo dottore xD

Lascia un commento