Ho provato il Kinect, ma ci ho giocato veramente poco. Sono ancora troppo intrippato da Kenshiro.
Il Kinect funziona. Punto.
Per ora non posso dire altro.
Quella che però mi sento di fare è una considerazione sul prezzo.
Ripeto, nonostante il “coso” funzioni, nonostante credo si tratti di un periferica dalle grandi potenzialità, far pagare 150 euro per il Kinect mi sembra da fuori di testa.Fatta questa premessa, mi è capito proprio pochi minuti fa di leggere in rete i componenti interni di questa novità.
Ve le posto volentieri.
- PrimeSense PS1080-A2 – PS1080 SoC image sensor processor (works with CMOS image sensor and an IR light source)
- Marvell 88AP1-BJD2 – Possible Marvell camera interface controller
- Elpida E5116AJBG-6E-E – 70nm DDR2 SDRAM (SI#18324)
- (2) Marvell G39 00A1P
- H1025519 XBOX1001 X851716-006 GEPP – Serial EEPROM for Marvell Controller
- Fairchild Semiconductor FDS8984 – N-Channel PowerTrench MOSFET
- NEC uPD720114 – USB 2.0 hub controller
- (2) Wolfson Microelectronics WM8737G – Stereo ADC with microphone preamp (one for every two microphones)
- STMicroelectronics 25P16V6G – M25P16 – 16 Mbit, low voltage, Serial Flash memory with 50 MHz SPI bus interface
- STMicroelectronics H28A 9017
- WT245 – Texas Instruments SN74AVC4T245RGYR – 4-bit noninverting dual-supply bus transceiver
- Texas Instruments 70530-08T-AVF4 – TPS3705-30 – Processor Supervisory Circuits with Power-Fail
- Texas Instruments TAS1020B – universal serial bus (USB) peripheral interface device
- Kionix KXSD9 – 3-axis accelerometer
- (2) Analog Devices AD8694 – Quad, Low Cost, Low Noise, CMOS Rail-to-Rail Output Operational Amplifier
- TI ADS7830I – 8-Bit, 8-Channel Sampling A/D Converter with I2C Interface
- Allegro Microsystems A3906 – Low Voltage Stepper and Single/Dual DC Motor Driver
- STMicroelectronics M29W800DB – 8 Mbit (1Mb x8 or 512Kb x16) NV Flash Memory
Ora, partiamo da un presupposto.
Non ho idea se queste siano componenti dall’elevata qualità, ciò che so è di aver letto che il totale di tutto questo ben di Dio verrebbe a costare a MS attorno ai 56 dollari.
Al cambio valuta di stamattina 14/11/2010 equivarrebbero a 40,9472 euro.
No comment there.
Chiedo a voi, in particolare al Dr. Lalejazz-Cavaliere Nerd dell’economia- se è normale che un’azienda produca un bene e che lo rivenda ad un prezzo maggiorato di 3 volte rispetto al costo di produzione.
Certo, la MS potrebbe farlo pagare anche 250 euro che sicuramente certa gente per averlo al D1 sarebbe disposta a sborsarli, ma è eticamente corretto ciò?