Care compagne di vita del Nerd, potete ufficialmente iniziare a preoccuparvi.
Avete anche voi un fidanzato, marito, amante, badante che passa qualche sera lontano dal talamo nuziale per accumulare ore di gioco davanti alla TV?
Avete anche voi dovuto più di una volta bisticciare amorevolmente sul frastuono prodotto dall’attività in questione?
Se fossi la futura madre dei miei figli, contatterei Bethesda piuttosto incazzata.
Guardate questo video.
Ebbene si, nelle prossime settimane, tramite un aggiornamento gratuito, Skyrim verrà dotato di comandi vocali da impartire tramite Kinect. Come avete visto avremo una lista incredibilmente lunga di comandi, dalla navigazione nei menù alla selezione delle armi, dalla gestione di quicksave e quickload ai SUPERFOTTUTISSIMI URLI IN DRACONICO.
Potrei aver mai sognato qualcosa di più intimo, di più coinvolgente, di più HELL YEAH?
Non so. In ogni caso so per certo che nelle prossime settimane potrei ricevere visita da parte dei Carabinieri allertati dai vicini incazzati.
Mi chiedo: ora tutto ciò avviene per Kinect, che speranze ci sono che una patch simile arrivi anche su PC e PS3? Che sia una questione puramente di hardware o di possibilità degli sviluppatori? E alcuni di voi magari si chiederanno, ha senso? È effettivamente utile un’implementazione del genere?
Vi dirò, a Skyrim ho giocato estensivamente e mi è andato bene così com’è fino ad ora, pertanto del controllo vocale ne ho avrei tranquillamente fatto a meno. Ora che tuttavia mi si presenta l’opportunità, e visto quanto mi sta soddisfacendo l’esperienza dei comandi vocali di ME3, devo ammettere che la feature mi fa venire i peli su dritti dall’emozione.
Vi saprò dire.
Oddio, che figata.
:O__________________________________________________________________
FI-GA-TA
Se questa funzionalità venisse portata su PC non ci penserei un millesimo di secondo, anche se si dovesse trattare di un DLC da 20€
Però dubito che nel caso si potrà utilizzare un microfono normale, quasi sicuramente sarebbe richiest il Kinect for Windows, e nonostante urlare in draconico sia sicuramente fantastico non varrebbe la pena spendere 150€.
Su PS3 è abbastanza difficile, mentre essendo Windows di Microsoft l’arrivo su PC è più probabile.
Delle varie funzioni vocali mostrate, l’unica che un pò mi ispira e che non mi fa escludere del tutto questa opzione di dover mettermi a sbraitare per casa, è il lancio delle magie.
Aumenterebbe un pò l’immedesimazione…ma toglie immediatezza (doversi imparare le varie magie, impartirle aspettandosi un certo lag di base, il tasto rimane sempre un’opzione più a portata di mano) e, soprattutto, sospetto che come ogni rilevatore vocale, per quanto sensibile, finirà per sbagliare input una percentuale notevole di volte.
Per tutto il resto trovo solo un aumento della scomodità (in particolare quando di mezzo c’è la navigazione menù), tranne forse che per impartire ordini all’I.A.
Ma di impartire ordini all’I.A. non c’ho mai voglia: tanto rimane sempre ignorante che cuzza.
da quel che ho capito, il controller lo usi sempre, solo che con i comandi vocali usi delle scorciatoie…
invece di dover selezionare la magia dal menù, dici il nome e te la equipaggia subito…
io lo ritengo infteressante, anzi, così interessante da potermi convincere all’acquisto di Skyrim… (si, non ce l’ho ancora.. xD)
bhe, è interessante, nelle azioni più concitate era fastidioso pure entrare nel menù e cambiare l’oggetto, spero ke questa soluzione venga adottata anke da altri gioki in futuro!
“che speranze ci sono che una patch simile arrivi anche su PC e PS3? Che sia una questione puramente di hardware o di possibilità degli sviluppatori?”
È una questione di soldi: che cosa ne viene in tasca agli sviluppatori ad aggiungere il supporto Kinect? Vendere un gioco per 360 fa guadagnare come venderlo per PS3. Solo che Microsoft avrà sborsato dinero per implementare il Kinect in Skyrim in modo tale da far resuscitare la periferica e venderla anche a qualche altro hardcore gamer.
Per rispondere quindi alla tua prima domanda, non posso dirtelo con certezza ma secondo me la risposta è no… a meno che Sony non sborsi la sua parte di cash.
esatto, la pensiamo abbastanza uguale, qui non c’e’ bathesda che ha visto nel kinect una funzione interessante, qui c’e’ la MS che ha sborsato e non poco per far pubblicita’ al suo dispositivo visto che, comandi vocali a parte non c’e’ nessun comando corporeo il che significa che un qualsiasi microfono, che sia quello in dotazione su 360 o quello a parte su ps3, non possa fare lo stesso… se l’hanno implementata solamente con supporto kinect e’ perche’, alla pari di ME3, la MS ha sganciato… tutto qui…
Peccato l’xbox non venda in Giappone,vedrei benissimo il controllo vocale abbinato ai giochi della serie robot taisen per le super mosse dei robottoni ^^
magari in tandem col Twin Stick Ex della Hori…
dovè la chat?
Boh la avranno tolta , è rimasta la sezione gli ARTICOLO dell’ angolo però xD
Beh, fare il Fus Ro Dah, urlando FUS RO DAH! Vale l’acquisto del gioco XD
ora, posto che il controllo vocale del kinotto l’ho visto solo provato in video e si nota un certo ritardo ovviamente nell’eseguire l’azione, mi chiedo come in realtà possa andare la scena finale del video… il tipo si butta giù, dico quick load, il tipo si spiattella 3 volte e poi forse salta fuori il quick load…
Boia, io l’ho usato parecchio su ME3 e non si notano ritardi di sorta.
Sicuro fosse un problema del software e non del kinect?
La bethesda è in ritardo di secoli sui suoi stessi giochi.Su computer esistono gia da mesi le mod per usare gli urli tramite microfono,basta andare su google e cercare nexus skyrim.Per questo ritengo che i giochi Bethesda della serie TES e Fallout siano migliori su pc (oltre al fatto che rendono di più anche come grafica e prestazioni,ma per quello ci vuole un computer all’altezza).Tutti gli altri comandi sono inutili,visto che ci metto di meno a impostare il comando su un tasto piuttosto che impararmi a memoria tutti i comandi vocali….ovviamente parlo da pcista,i pad delle console sono molto più limitati della tastiera nel numero di pulsanti quindi potrebe essere conveniente……
facci dopo un video dove giochi cn i comandi vocali :D
Yotobi, Yotobi aveva previsto tutto!!!
ora finalmente potrà scinfiggere i perfidi divani
immagino la disperazione della ragazza di yotobi XD
Yotobi ha una ragazza? Ma non era un nerd? LOL
.__.
Vi confermo che su pc la mod per usare il microfono è nata circa un mese dopo la release date del gioco e si chiama “ThuumicShouter”, reperibile gratuitamente su SkyrimNexus. Oltre che a scegliere se dover pronunciare gli urli in draconico o semplicemente in inglese, si può dare un nome al cavallo e usarlo per richiamarlo (evitando così che vi segua sempre come il rincoglionito o peggio ancora attacchi chiunque nel raggio di 2 km dalla vostra posizione). Con estensioni tipo dragonscript lo si può usare per richiamare anche i draghi per nome e tante altre cosine simpatiche. Che ogni titolo TES sia da giocare su pc è ormai cosa risaputa! :)
Quoto.
La mappa sembra molto utile visto che quando si cominciano ad avere 50 e più simboli diversi diventa difficile trovarne uno specifico, poi anche il salvataggio rapido e il caricamento rapido sembrano utili per il resto non mi sembra troppo diverso dal premere 2 tasti anziché dirlo a voce.
Adesso voglio un’xbox per poter urlare in mezzo alla casa FUS RO DAH
ho preso il platino su ps3 solo 2 giorni fa e ho già cominciato con un altro pg! xD..pero non spenderei un euro x un implementazione vocale..mia madre non sopporta k gioco già cosi..figuriamoci se mi metto a chiamare dei draghi xD
Ehrm la mod per urlare con la propria voce su pc esisteva già da tempo, ed essendo che (secondo me) l’unica features interessante apportata dai comandi vocali è proprio quella di urlare senza aprire mille menù e selezionare l’urlo, continuerò a utilizzare quella, sebbene vi sono anche due mod per giocare a skyrim su pc con il kinect (non l’ho testato.)
Urli in skyrim: http://skyrim.nexusmods.com/downloads/file.php?id=5626
Skyrim con il kynect viene spiegato in questo video http://www.youtube.com/watch?v=Z83wzJwrBK0&
Dico solo che è una figata, ma tranquillamente fattibile con un qualsiasi microfono :D per cui mi fa dispiacere che per giustificare 150€ di spesa questa feature rimanga (probabilmente) un esclusiva kinect…
per essere figa la cosa e’ figa, anche molto… ma alla fine e’ sempre una commercialata per kinect perche’ sono tutte cose fattibilissime con il microfono in dotazione che ovviamente non sara’ compatibile…. chissa’ come mai…
L’idea è interessante. Se non avrà successo o sarà scomoda è comunque una cosa che saremo noi a deciderla in base a come ci troviamo di conseguenza una possibilità in più credo la si debba vedere sempre come un bene.
Su PS3 ho provato Tom Clansy’s EndWar e devo dire che non mi era dispiaciuto dare degli ordini con la voce; certo è che nel caos dell’azione dover cercare di stare calmi per pronunciare correttamente le parole altrimenti non le capiva è un aspetto negativo.
oddio che super mega minchiata!
sembra un fake ed invece è tutto vero! considerando che la media in età dei giocatori di skyrim è al di sopra dei 18-20 anni, sinceramente i sentirei un coglione ad usare una feature inutile ed imbarazzante come questa.
il kinect è allo sbando!
Il gioco l’ho comprato solo 2 giorni fa, ma aspetto impaziente questa bellissima patch. Non solo la trovo utile per le varie scorciatoie vocali utilizzabili, ma trovo anche figo l’idea di poter urlare incantesimi e urli alla 360 :D
Vorrei inoltre rispondere a chi si è espresso dicendo che questa patch è inutile e imbarazzante perchè ti da la possibilità di urlare come un’ossesso imbranato, ricordando che si tratta di una possibilità, e tra l’altro c’è chi mi riputa già un’idiota quando gioco a supermario, la cosa dovrebbe imbarazzarmi, eppure non smetto di giocare perchè un paio di persone la pensano diversamente, figurarsi se mi lascerò fermare adesso.
P.s. Non prendetelo come un flame, semplicemente tutte le volte che si parla di kinect il 60% dei commenti sono negativi e anche un pò stantii, per cui ho voluto dare il mio punto di vista.
il tipo doveva essere un KLINGON in una vita passata