Battlefield 3

In questi giorni è uscito uno dei titoli più attesi (da molti e non tanto dal sottoscritto) dell’autunno videoludico: Battlefield 3.

Personalmente non ho mai seguito la saga di Battle nel corso degli anni…. però incuriosito dall’hype creato intorno al titolo mi sono detto: “Vaffanculo lo compero”.

E vaffanculo sì!!!! MA A ME COGLIONE!

Sto giocando la campagna in single player e sono più o meno alla sesta/settima missione.

Non voglio assolutamente pronunciarmi sulle qualità del gioco (che mi sembrano di buon livello), ma vorrei concentrare la mia attenzione su un altro aspetto e porvi una  domanda: CHE CAZZO HA DI DIVERSO DA COD??????

Immaginavo che i due titoli fossero simili….spara …. corri… spara…. corri….uccidi……….

MA NON MI ASPETTAVO CHE FOSSERO IDENTICI!

Speravo in qualche cosa che li diversificasse………….. anche solo un poco!

Ora vi chiedo: anche voi avete la mia stessa sensazione di giocare a COD???

Ma sopratutto: nel caso in cui io sia in errore mi spiegate dove e come posso apprezzare le differenze tra i due titoli?

 

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

219 Più commentati

  1. Cos’hanno di diverso? Che uno si chiama Battlefield e l’altro Call of Duty! xD

  2. Ho giocato ad alcuni Cod e questo é il mio primo Bf, una cosa che salta subito all’occhio é la mancanza delle serie di uccisioni “niente piu cani e minkiate simili” la seconda é che nel multi il giocare soli non paga né in termine di punti né in termine di vittorie. Un giocatore con 2 uccisini e 5 morti puo avere piu punti se ha collaborato con il team al contrario di uno che ne ha fatte 30 ed é morto 1 volta ma ha giocato solo.

    Per la campagna…figa é un fps…o sono russi…o sono arabi esticazzi!!!! Anche io come molti mi aspettavo di meglio dal singolo ma dopo la prima delusione sono rimasto piacevolmente colpito dal multi…ed ora posso dire che come fps, bf3 rappresenta il gioco che cercavo.

    • ??? anche in cod , senza gioco di squadra fai ben poche…è per questo che han fatto piu modalita , chi è impedito puo giocare a qg cosi fa un po di punti e non si deprime

      • questa mi mancava se a cod succende che uno solo vinca le partite.
        Ma le hai viste le partite di cod gente che salta da tetto a tetto senza un minimo di tatticismo(neanche a pagarlo oro).
        personalmente credo che gli impediti giochino a cod infatti c’è qualcuno derivante da cod a battlefied ma credimi non sta facendo belle figure

  3. Solo la grafica e la fisica.

  4. Senza offesa naturalmente, ma mi sa che non hai ben chiaro nemmeno CoD, se non riesci a trovare le differenze. xD
    Okèi, superato il momento (che ripeto, non è offensivo), faccio un veloce elenco delle differenze:
    -Mappe enormi (BF).
    -Veicoli (BF).
    -Più tattico e ragionato, anche se immersivo e adrenalinico (BF).
    -Graficamente mastodontico (BF) [ma IMHO aspetto secondario].
    -Un sonoro pauroso (BF).
    -Natura più arcade (CoD).
    -Killstreaks, noscopes, quickscopes, trickshots e robe varie (CoD).
    -Mappe piccole, che rendono ogni match un “casino” (aspetto apprezzabile o meno) (CoD).

    E ci sarebbe altro, ma direi che questi bastano e avanzano.
    Direi che le differenze sono ben chiare, soprattutto considerando che seppur entrambi fps, sono diametralmente diversi nel gameplay et similia.

  5. avoooo ma prova l’online va :D

  6. uno ha il pass e uno no ecco la differenza,si vedeva dalla demo che moltissime meccaniche erano copiate da cod

  7. battelfield è la sublimazione dei bimbominkia non per il gioco in se , ma per quello che rappresenta

    tutti i cod hater hanno visto in questo gioco il sagro graal , come se il genere fosse in qualche modo rivoluzionabile , invece cè solo tanta grafica (a ben inteso tanta grafica per quello che riguarda la versione pc) ma nulla di non visto

  8. E’ bello vedere come si sia totalmente dimenticati sia che Battlefield è nato prima, sia che i primi due erano molto simili a questo terzo capitolo, sia che i bad company sono una saga a sè.

    E molta gente pensa che questo sia un seguito dei bad company, bad company è tattico battlefield come saga principale è sempre stato FPS duro e puro.

    Sono due cose diverse, è come paragonare big red one a black ops.

  9. (quanto tempo che non commento sull’angolo)
    Le differenze generali tra BF e CoD sono poche ma significative; e queste le troviamo (purtroppo) solo nell’online. Ovvero che CoD ha un online veloce e frenetico, in pratica per fare “una partitella così tanto per”, mentre BF ha un online più lento e (dicono) più tattico (dicono perchè non sono d’accordo e non ho voglia di spiegare il perchè), tralasciando che le mappe sono più grandi, che ci sono i mezzi ecc.
    Queste sono le differenze di base, scegli quale stile ti piace di più e compri il gioco adatto.
    Purtroppo (secondo me) nella campagna non c’è tutta questa differenza, è sempre un uccidi avanza uccidi avanza, quindi se a te non frega un cazzo dell’online non ti conviene comprare nessuno di questi 2 titoli, perchè ormai è risaputo che sono incentrati sul multy e non sulla campagna.

  10. e’ stata la prima cosa che ho detto a farenz quando abbiamo scambiato i nostri primi pareri sul gioco… la situazione in cui si trova il protagonista e lo stile narrativo mi ricordava troppo Black ops… l’EA e’ un anno che la mena con la storia dell’anti CoD e poi mi fa una campagna cosi “ispirata”? secondo me si sono dati la zappa sui piedi da soli, considerando che addirittura, parere personale, l’hanno presa come esempio ma sviluppata veramente male visto che tra le due campagna mi e’ piaciuta piu’ quella “originale”…

    percio’ se ad Avo il gioco sembra un CoD prendendo come esame solamente la campagna allora non posso che dargli ragione, i giochi sono molto molto simili…

    quello che cambia e’ unicamente nell’approccio e nello stile dell’online in cui i giochi sono veramente differenti e sono contento che questo aspetto sia rimasto invariato visto che personalmente tra i due stili preferisco nettamente quello di BF… contento anche che tolti i server ballerini tutti i bug scandalosi che avevo trovato nella beta sono praticamente spariti, non ci credevo affatto…

    • io oggi l’ho giocato e mi è capitato un nuovo bug in prati ogni due passi tornava indietro di scatto di uno , all’inizio credevo fosse lag invece continuava a persistere in modo sistematico e quindi ho pensato ad un bug

      • invece credo proprio che sia lag, a me faceva lo stesso, poi dopo l’ennesima espulsione dai server (che pero’ capita solo quando carica la partita e non quando ci sei dentro) ho smesso di fare cerca partita veloce e sono andato direttamente alla selezione server, preso quello con 5 tacche non me lo ha piu’ fatto…

  11. Sinceramente ho trovato la campagna di Bf3 più interessante di quella di CoD. Se proprio vogliamo trovare una somiglianza con un altro fps (parlando di trama) penso sia più azzeccato paragonarlo a Black, un titolo della passata generazione passato un po’sottotono secondo me. Che poi la guerra è guerra, gli estremisti sono estremisti…che 2 fps a sfondo bellico si somiglino per tipo di azione e trama a me sembra anche abbastanza ovvio. C’è poi da ricordarsi che questo è il primo bf dotato di single player, del tutto decorativo secondo me.

    • Black! È vero! Me lo ricordo (poco in realtà), uno dei primi giochi in cui c’era l’enfasi di distruggere gli edifici per ammazzare i cattivi. Sì, ora che ci penso anche quello era a flashback con tanto di interrogatorio. Quindi BF3 ha copiato Black Ops che a sua volta ha copiato Black, che al mercato mio padre comprò.

  12. Basta che accendi e fai una partita in multy per accorgerti che sono due giochi,molto diversi.

  13. Inserire il disco del multiplayer, cliccare su multiplayer e cercare una partita. Non è difficile.

    Nessuno si è mai lamentato della campagna di COD, ma del multiplayer che costuisce il cuore del gioco.

  14. secondo me mettendoli a confronto risulta che la storia di cod è molto molto bella e quella di bf3 è leggermente più scarsina ma ho aprezzato pure quella,ma è nel multy ke si vede la differenza… cod il multi diventa ripetitivo dopo poco corri spari abilita che ti fanno diventare un dio, invece su bf3 innanzitutto si trovano i veicoli che danno un bel po di gusto al gameplay la mappa molto più ampia

  15. dio, se mi avete demoralizzato…e dire che volevo prenderlo al lancio…ho fatto bene allora a non prenderlo, visto che ho continuato a leggere commenti che assomiglia a COD…non ho niente contro COD, ma ne ho pieni i coglioni di fps, soprattutto di COD…vabbè, me ne torno su NEW VEGAS…

    grazie a tutti per i consigli, anche a te avo

    • piu che altro la domanda che ti devi porre e’ “vorro’ giocarci online??”… se la risposta e’ NO allora e’ vero, e’ molto simile a CoD e se ti ha stancato uno ti puo’ non piacere anche questo… se la risposta e’ SI allora online sono giochi molto differenti (come leggi nella maggior parte dei commenti) percio’ un pensiero ce lo puoi fare tranquillamente…

  16. Ahhhh eresiaaaaa!!!! Avo apri bene le orecchie e aguzza la vista!!! Noterai che sia i suoni ambientali che quelli delle armi non assomigliano a quelli di pistole a gas e che quando sparerai contro a un muro lo sbriciolerai invece di fargli dei precisi buchini neri come in COD.
    Battlefield per me rimane di tutta un altra categoria anche se mi aspettavo qualcosa di più dalla Campagna singleplayer che comunque in Coop mi sembra abbastanza accattivante….

  17. Battlefield ERA diverso da COD, per questo odio Battlefield 3 :|

  18. l’online preferisco di netto cod

  19. ma te ne sei accorto solo ora che tutti gli sparatutto dallo stampo bellico assomigliano a COD?? cioè COD è come il diavolo una volta che lo incontri non te ne liberi più

  20. Secondo me hanno lavorato troppo all’online e alla grafica. Ed il single player l’hanno mandato a quel paese, a questo punto meglio CoD.

    • Ebbeh certo, compriamo fps basati sul multi considerando il single. Su dai, non sarà il massimo, ma si lascia giocare, e introduce al vero cuore del gioco.

      • no be’, diciamo che la campagna e’ fatta veramente col culo perche’ di pecche ne ha veramente troppe a partire dalla storia fino ad arrivare all’IA… pero’ si, concordo sul fatto che l’offline e’ una cosa in piu’ che hanno fatto quando il gioco e’ praticamente nato solo per l’online…

        una cosa che non ho capito e’ la missione… piccolo spoiler ma tanto si sa, se non volete sapere nulla non leggete il seguito…. in cui si usa l’aereo in cui, praticamente, non si fa un cazzo se non sparare, ecco quella missione non l’ho capita, perche’ non possiamo governare noi l’aereo visto che poi nell’online lo si usa e, ovviamente, non si capisce un cazzo visto che un tutorial non l’hai fatto nella campagna??

  21. Nella campagna, visto che non lo si guida l’azione risulta molto più cinematografica!
    Nell’online non capisco il problema, usare il caccia è estremamente semplice. Uccidere qualcuno è complesso ma non guidare, dai..

  22. Ho giocato solo a un BF (il primo il mitico 1942) e a tutti i CoD usciti per pc.
    Prima BF era diverso, almeno da quanto mi hanno detto fino a 2142. Non aveva una storia precisa, o almeno non aveva una campagna da “videogioco”. Era semplicemente un free-roam con i soldatini, dove si potevano usare tutti i mezzi che si volevano e l’unico obiettivo era conquistare i checkpoint (le bandierine). Punto. Poi ovviamente è arrivato CoD, figlio di Medal Of Honor. Il genere bellico si fonde all’FPS e nasce un gioco con una trama, diverse missioni, dei personaggi fissi, dei dialoghi. BF non può essere da meno e partorisce Bad Company, allineandosi al nuovo standard per un gioco bellico e dimenticando la sua origine dal campo di battaglia (in tutti i sensi). In realtà dovrebbe essere CoD a spingersi verso la libertà d’azione di BF (e in parte è successo, tipo con l’introduzione dei veicoli manovrabili con MW2), e non il contrario. Sembra che l’unico aspetto dove BF sia rimasto diverso da COD è il multiplayer, con mappe molto vaste, veicoli di ogni genere (quindi ottimo come arcade) e grande quantità di giocatori. Persino la coop a quanto vidi era identica a MW, non sono stati nemmeno intenzionati a donare una campagna in coop al gioco, facendo il baffo a IW che si è ostinata a lasciare lo spazio per la coop seria a Treyarch.

    • se bf è arcade allora cod e oltre l’arcade

      • Chi dice il contrario? Un simulatore bellico è Arma. Ma quello a cui mi riferivo era la guida dei veicoli, che differentemente dai veri simulatori è ridotta all’estrema semplicità. In CoD perlomeno le sequenze sui veicoli sono fatte per rendere il gioco cinematografico (tipo la sequenza con le motoslitte).

        • potrei essere daccordo con te ma definirlo arcade è esagerato altrimenti bisogna inventarsi un’altra categoria oltre all’arcade per cod. io direi che bf3 è semi-simulativo.

          • Non so come sia BF3, ma se il gameplay è rimasto invariato da BF1942 e dai seguiti, dove gli aerei si pilotavano con un dito, allora è nettamente arcade. CoD oltre che essere arcade ha quella componente cinematografica con l’aggiunta di azioni scriptate. BF è semplicemente non scriptato, non è che è semi-simulativo. Tutto ciò che accade, accade perché lo fa succedere il giocatore, ma i controlli sono arcade, non devi fare null’altro per pilotare l’aereo che premere “start” e tirarlo su e poi lo piloti come in GTA.

          • se cerchi un simulatore di volo non prenderti battlefield nemmeno gli altri veicoli si manovrano in modo simulativo.
            Pero per quanto riguarda la fisica dei corpi e delle armi e tutta un’altra cosa rispetto a cod i proiettili rispettano la curva della distanza il rinculo delle armi è realistico in più ed e un fatto da non sottovalutare non accoltellile persone da 10m di distanza.

  23. qualità di buon livello?!? ma quando mai!!! io personalmente sono incappato più di qualche volta in un insolito e fastidiosissimo errore di gioco nel quale io, sparando da dietro una copertura obliqua e ovviamente sporgendomi fuori da essa solo il necessario, mi accorgevo che i proiettili non arrivavano al bersaglio, in quanto “colpivano”, secondo il gioco, il muro davanti a me, nonostante fossi palesemente lontano dal colpirlo (spero di essermi spiegato bene). questo, per me, è un errore assurdo e molto grave…

Lascia un commento