Buongiorno belle fiche! Parto subito con il dirvi che questo articolo non vuole essere una recensione, però vorrei che sia uno spunto per fare chiarezza sul gioco in questione, ovvero Star Wars Battlefront.
Ne parlano tutti e ne abbiamo parlato anche noi in live, il gioco non ha preso voti mastodontici, il gioco non è amato da tutti, il gioco si prende merda dai ganzi lettori perchè ha preso 7 e non 9.5.
Ma una persona che compra SWBF (abbreviazione degna di un prodotto musicale) che cosa vuole? Vuole sapere i gran cazzi di trama della forza e dei suoi lati? No, perchè si tratta di una reskin di Battlefield con qualche modifica di gameplay a tema Star Wars. Si aspetta uno sparatutto nèxt gèn che punta a far sborrare tutti i masticoni di FPS online? No, perchè è Star Wars.
Il problema resta sempre lo stesso, qui si sta parlando di uno Star Wars Battlefront che riprende in parte le meccaniche dei vecchi titoli mescolandole con un più moderno sistema di spara spara. Quindi? Personalmente lo trovo un ottimo gioco, per il semplice fatto che sono un fan di star wars e perchè hanno migliorato (a mio modesto parere) la serie Battlefront.
Ovviamente non è tutto rosa e fiori e vorrei che questo sia chiaro, per quanto mi riguarda la mancanza del gioco non è la mancanza di un offline, le missioni ci sono anche per dire, non tantissime ma ci sono (avrei preferito qualcosa in più per i veicoli oltre ai tutorial). La vera mancanza è la varietà di mappe, per ora si tratta di poca roba, in settimana poi ne arriveranno altre con un’espansione gratuita, hanno anche annunciato altre espansioni free oltre a quelle del season pass.
Però secondo me non è così che un gioco dovrebbe uscire al D1 con la promessa di altri contenuti in uscita.
Ma per il resto? Lo trovo molto divertente e variegato, partite mordi e fuggi per chi vuole farsi un giro e partite da mezz’ora per chi vuole distrarsi con un amico. Graficamente OTTIMO! Sembra in tutto e per tutto di essere all’interno di una battaglia con o contro l’impero. È un gioco per chi ama gli Star Wars, può essere apprezzato anche da altri? Assolutamente si, però bisogna capire che una volta tolta l’ambientazione è un FPS come un altro. Voi cosa ne pensate? Lo avete provato? Siete fan?
Io lo comprerei solo perchè sono un fan di Star Wars… però non mi piacciono gli sparatutto competitivi online. Destiny mi è piaciucchiato ma solo perchè ero in coop con gli amici. (e comunque dopo un mese l’ho rivenduto perchè mi stava venendo a noia).
Mi sa che lo prenderò solo quando si troverà come minimo a metà prezzo.
Jar Jar Binks approva questo elemento
Non l’ho giocato ma da quanto ho sentito in rete ha dei difetti di gameplay abbastanza pesanti, che mi hanno scoraggiato all’acquisto.
Ad esempio alcuni personaggi sono OP, alcune armi sono sostanzialmente identiche (tipo doppio rateo di fuoco ma metà danni o cose così) e in numero esiguo, è molto difficile organizzare gioco di squadra, i veicoli sembrano messi li a forza, ci sono solo 4 mappe riorganizzate di volta in volta, manca una componente single player all’altezza dei predecessori ecc.
Insomma fosse stato un reskin di Battlefield a tema SW l’avrei preso al volo, il problema è che non è nemmeno questo, ma peggio.
A te è piaciuto nonostante questi difetti, o non li hai riscontrati proprio?
Son contento dei voti bassi, son contento che non abbia vinto niente di niente ai vga, son contento per ogni altro dlc che non venderanno.
Alla dice interessava una cosa come ha ben detto Yuri nella live, interessava uno sparatutto annuale da contrapporrea a cod, fine. Che quest’anno casualmente fosse legato a star wars è stata piu una coincidenza perchè usciva il film. Fine.
E questo si riflette nel gioco che ha una modalità offline rasente lo 0 e messa solo perchè quando aveva comunicato dice che non ci sarebbe stata cè stata una rage comment. Poi ovviamente è pochissimo (ai voglia viper a incazzarsi quando gatto gli dice che sta difendendo dei tutorial per esaltare il titolo).
Non so a chi cercava il classico sparatutto competitivo online da non fan di cod (e magari da fan di star wars) avrà trovato un gioco valido, a chi cercava un grande gioco sulla saga, sulla linea dei vecchi battlefront o dei kotor, o anche di giochi meno validi ma comunque molto divertenti come il potere della forza dovrà continuare ad attendere. In ogni caso io vedo gente che continua a dire “mi è piaciuto, proprio perchè sono fan di star wars”, e poi se gli parli (tipo viper) ti dice che star wars ha la trama come transformer (che con tutto il rispetto e la consapevolezza che star wars non abbia una trama kubrickiana, paragonarla a transformer è un insulto), e mi sto facendo l’idea che a chi piace sia proprio la gente che considera gli star wars alla stregua dei film di michael bay. Ma questa è una mia idea.
Quoto tutto.
Con l’universo di Star Wars potrebbero creare dei giochi spettacolari (ricordo X-Wing, Tie-Fighter ed i due Kotor) ma si accontentano della commercialata terra terra.
Magari Bioware, Bethesda, Obsidian, CD Projekt (hype totale per Cyberpunk 2077) o addirittura per assurdo From Software (un gameplay alla Bloodborne per l’addestramento di un Jedi) tirassero fuori un rpg o un action rpg con gli attributi.
p.s. niente contro chi si sta divertendo con Battlefront, solo tanta invidia
Parliamo di EA, io non mi aspettavo NULLA DI MEGLIO….aimè.
Venduto dopo 4 giorni, due miei amici idem.
Io sono fan di Star Wars, ma se devo giocare ad un gioco mi serve che anche la parte giocata sia di mio gradimento.
Purtroppo questo Battlefront l’ho trovato troppo casual, nel senso che richiede poca abilità se non nulla.
Non c’è mai la sensazione che qualcuno ti uccida perchè è stato più bravo o furbo, ma perchè è il gioco che lo permette. Dallo spam sfrenato di granate che più che uno shooter pare una sassiola, agli spawn, al danno elevato delle armi, a potenziamenti come il fucile che ti autoaggancia e quindi vari e pesanti sbilanciamenti. Tutte cose che per come piacciono a me gli shooter online toltono completamente la sfida.
Poi oltre a questo, c’è una pochezza di contenuti enorme, per quanto riguarda le mappe, ma anche le armi, inoltre è un gioco senza profondità che di conseguenza può portare presto ad annoiarsi. Ad esempio spesso in un gioco simile ci sono parecchie armi che variano il gampelay, ci sono le classi che danno più varietà e veicoli con vari accessori che richiedono un po’ di esperienza e quindi donano profondità.
Io qua dopo 4-5 ore non volevo più giocarci, pur arrivando spesso primo il gioco non mi regalava soddisfazioni o divertimento, e le varie mancanze non lo rendevano nemmeno vario e profondo da spenderci altro tempo.
Per i miei gusti è uno degli shooter più brutti che abbia mai giocato e purtroppo li gioco fin agli arbori. Tolta la potenza grafica e tecnica il gioco come gameplay è proprio raso terra. Questo voler rendere i giochi competitivi (nel senso che giochi contro altri) con sempre meno richiesta di abilità non lo capirò mai. Beati quelli che si divertono solo giocando, io purtroppo per i miei gusti non ci riesco, non trovo il senso di giocare online contro altri in questo modo.
Io prevedo uno svuotamento enorme dei server da Gennaio in poi, credo farà la fine di Titanfall e Hardline, mentre ad esempio un Battlefield 4 ancora oggi dopo più di 2 anni ha ancota tantissima gente che ci gioca.
Hai fatto un errore quel gioco puzzava di sudicio e di noob,fin gia’ dalla presentazione
Mi accodo a molti degli utenti. Anche se a me tutto sommato sta piacendo, i difetti presenti sono veramente tanti e gravi:
1) Pochezza di contenuto dovuta alla “bieca manovra commerciale” di voler fare troppi DLC importanti;
2) Offline alquanto esiguo. Facciamo un po’ di chiarezza: ci sono 5 missioni “tutorial” che si fanno in 20 minuti, la modalità sopravvivenza a orde nelle 4 mappe principali e una modalità Battaglia contro i bot su 8 mappe (fatta male a mio parere). Ecco, cosa gli ci voleva a riproporre a missioni in una lista tutte le possibilità che ti offre l’online però contro dei bot? Assolutamente niente.
3) Online bilanciato… ma bilanciato al punto che tutto è inutile! Contano veramente poco la caratterizzazione del PG e l’abiltà con fps e veicoli. Tutto è casuale (le cose peggiori sono i respawn sotto il fuoco nemico e i potenziamenti che raccogli da terra solo se hai il culo di passarci in zona prima di un altro). Basta notare che a fine di quasi tutte le partite non c’è quasi mai un abisso tra i primi e gli ultimi. Hanno fatto per facilitare gli eventuali nabbi ma fan di star wars a discapito degli “ardcore”, non accontentando nessuno però.
Quindi concludendo poteva essere il miglior gioco di StarWars di sempre e invece è stata un’occasione sprecata.
Per completezza diciamo anche i pregi del titolo: tecnicamente impeccabile per i miei standard, grafica e colonna sonora eccezionali, niente lag, mappe (anche se poche) molto belle, ottima varietà di veicoli e modalità online, atmosfera veramente ispirata.
di battelfront salvo le musiche che sono veramente eccezionali e le ambientazioni , tutto il resto purtroppo è decisamente inferiore allo standard di un tripla A.
la cosa veramente negativa è il sistema di Dlc e la scarsità di contenuti , sarebbe stato più sensato lanciare il gioco a 35 euro e il season pass a 35 euro per avere un gioco degno di essere acquistato.
L’ho comprato e mi sta piacendo, anche se per la verità mi sarei aspettato qualcosa di diverso dal punto di vista del multiplayer (per la parte offline non avevo grosse aspettative, visto come è stato presentato inizialmente il gioco). Oltre alla scarsità del numero di mappe, un difetto considerevole sta nell’esigua varietà delle modalità di gioco: alla fin della fiera sono quasi tutte ambientazioni a terra, nelle quali però oltre ad aver avvertito una mancanza dal punto di vista dei veicoli (poter guidare un AT-ST è un’occasione più unica che rara), la cosa che più mi ha deluso è stata l’assenza di una vera modalità di sfida su astronavi, dato che l’unica che è presente a parer mio è poco coinvolgente…in Battlefront 2 mi ricordo infatti che c’era la possibilità di pilotare gli X-wing (o gli intercettori imperiali, a seconda dello schieramento) e l’obiettivo era distruggere le diverse componenti della nave madre avversaria…ecco, mi sarebbe piaciuta una cosa simile.
In un certo senso sembra quasi che abbiano fatto il minimo sindacale, giusto giusto per far uscire in tempo un gioco che potesse andare a braccetto con l’avvento del settimo capitolo nelle sale.
Il problema di questo gioco sono la mancanza di contenuti e personaggi (Chewbecca, Yoda?), mentre in sw2 erano presenti tutte le mappe dei 6 film e inoltre potevi usare i droideka!
Spero aggiungano altri contenuti perché ora 70 euro non li vale proprio.
Ho giocato la versione Completa pur non avendo il gioco, forte del mio abbonamento (rimosso) ad EA Access…
Potevo giocarci 10 ore, ma non credo di aver superato i 20-30 minuti, assolutamente da dimenticare sotto ogni punto di vita.
Battlefront… Quindi? Quindi lammerda. Un gioco senza offline e che peraltro è solo una re-skin di un altro gioco, per di più nemmeno apprezzato dal sottoscritto? A chi dovrebbe essere diretto, ai fan? Ai fan di giochi sovrapprezzati che han gusto nell’aprire il portafogli immagino. Perché un vero fan di star wars una simile commercialata non la finanzia. E un fan di videogiochi belli tantomeno. Insomma, per me vero flop. Unico pregio: la grafica. Quella fa brutto.
Questo è il classico gioco che mi costerà un ventello, tra un anno sicuramente lo troveremo a questa cifra, sono fan di Star Wars, ma non sono un pirla! :D il Rabbino che in me ha vinto un’altra volta! :D
Mah, continuo a pensare che per quello che Battlefront offre… 70€ non li valga, peggio ancora se si pensa ai 50€ extra da dover sborsare per il season-pass (che in un gioco quasi esclusivamente online diventa ancor più necessario)
Un mio collega voleva vendermelo a 35 euro ma ho preferito rifiutare e quei soldi li ho investiti in Grim Fandango, Dust an Elysian Tale e Metro Redux per ps4.
Ho saputo poi che il mio collega ha sbolognato Battlefront al mediaworld dove glielo hanno supervalutato con un’offertona e si è preso Fallout 4 a soli 4 euro.
p.s. Freccia se non sbaglio di Dust ne avevi parlato in un tuo video, l’ho appena iniziato ed è molto divertente per i miseri 8 euro che l’ho pagato (anche la narrativa semplice e quasi fiabesca la trovo molto azzeccata).
Si, di Dust ne parlai parecchio tempo addietro sprecandomi in numerosi elogi. Personalmente lo ritengo un titolo davvero valido e, se si pensa che è stato creato da una singola persona, addirittura titanico. Per me si rivelò una sorpresa davvero inaspettata, spero sarà lo stesso anche per te ;)
Hai fatto un colpaccio, ho g ocato Grim, Dust e anche i due Metrò.
Ognuno di questi è 100 volte più divertene come gioco ed esperienza ludica rispetto alle partite piatte e casualone di Battlefront.
Inoltre è già stato venduto in massa come gioco, alla fine ci avevo visto giusto dopo le primissime ore in cui avevo azzardato che da lì a pochi giorni sarebbe stata una corsa alla svendita. Ormai ho pers il conto di quante persone ho già sentito l’abbiano venduto.
provata la beta e l’ho trovato di una noia incredibile, mi ha fatto risparmiare sti 60e
A me personalmente sta piacendo, ma credo che dipenda tutto da come lo si gioca e quanto sia costato.
L’ho comprato a poco durante il Black Friday e lo sto giocando da una settimana.
Ho trovato numerosi difetti in questo gioco dalle mappe al gameplay stesso, eppure la cosa non mi pesa.
Ma io sono io. Amo i singleplayer e pretendo molto da essi, mentre per il multigiocatore sono estramamente più “largo di manica”. Non ho mai amato la piega che hanno preso gli fps online. Quella “profondità” (ricchezza di sbloccabili) mi è stata sempre antipatica perché implica l’uso costante di quel determinato titolo e in termini di tempo purtroppo non è piacevole. Non fa per me buttarmi ogni singolo giorno su quel determinato gioco per poter sbloccare, potenziare, ecc.. tutto al fine di migliorare la prestazione online, nope. Preferisco un gioco semplice che può essere preso in mano in qualsiasi momento e godibile anche per brevi partite (sul lato multiplayer). Ed infatti ho preso questo gioco proprio per tale motivazione, diciamo che è un buon tappabuchi. Inoltre sembra di stare veramente all’interno di una battaglia Star Wars.
Quindi alla fine sono soddisfatto, ma non lo consiglierei mai ad una persona che desidera un’esperienza online lunga e ricca di cose.
ps: Detto questo però non mi trovo d’accordo con chi dice che essendo sempliciotto questo gioco non possa essere hardcore… solitamente un gioco semplice e “democratico” mette in luce le abilità individuali più di un qualsiasi gioco ricco di bonus e perk dove il lvl 50 spacca i culi solo grazie a le cose sbloccate.