In un mondo in cui sempre più spesso capita di prendere giochi di cui per una vita si è parlato eccezionalmente bene per poi ritrovarsi con un gioco mediocre oppure che, sebbene bello, dura mezzo pomeriggio, vi capita mai che accada l’opposto?
E’ un evento ormai più unico che raro ma quando capita è davvero una bella sensazione.
A me è successo appena pochi giorni fa con il nuovo gioco di Naruto, Ultimate Ninja Storm 2, che ho preso così, sull’onda della depressione del rinvio di GT5 e perchè sono un fan del manga. Avevo già anche l’1 ed è un gioco che ho apprezzato, mi ha divertito, ma che non è nulla di eccezionale, quindi ho preso questo nuovo capitolo senza la minima pretesa, giusto aspettandomi di picchiarmi un po’ con i miei ninja pereferiti.
Non potete immaginare la gioia di trovarmi 3 giorni dopo con 22 ore di gioco, non un filo di noia e con molto altro ancora da fare, senza nemmeno considerare l’online. Il gioco è andato oltre ogni mia più rosea aspettativa, in particolare per quel che riguarda le boss battle che, a mio modesto parere, sono sicuramente tra le migliori che abbia giocato negli ultimi anni, davvero fatte magistralmente.
L’ultima volta che mi è capitato di trovarmi con un prodotto da cui non mi aspettavo niente di particolare e che invece mi ha così positivamente sorpreso fu a gennaio con Bayonetta, gioco che amo da morire e che reputo l’hack’n’slash definitivo, a livello di gameplay.
E’ proprio una bella sensazione trovarsi con qualcosa da cui non ci si aspettava nulla e trovarsi così soddisfatti, ormai con tutto l’hype che si crea attorno ai titoli “top” si finisce col non stupirsi più di tanto quando poi li si gioca perchè le aspettative sono tali da dare tutto per scontato.
Son proprio contento, dattebayo!