Bentornato Metal!

Japanese-Metal-Gear-Solid-V-Ground-Zeroes-Commercials-600x300

Come molti di voi stanno facendo in questo periodo anche io non potevo non giocare al nuovo Metal Gear Ground Zeros acquistato per Ps4. Titolo molto controverso e assai discusso: è breve, è lungo, è bello, è brutto…. E’ METAL GEAR CAZZO!

Dopo l’aborto di Rising finalmente siamo ritornati a un gioco di un certo livello; come potrete già intuire il ritorno dell’uomo bendato mi sta letteralmente facendo impazzire.

Diversi ragazzi mi hanno domandato tramite mail e tramite Twitter come era il videogame e se ne valeva la pena investire 40 euro. MA CERTO CAZZO! Premetto che mentre scrivo ho giocato solo un paio di ore, ma sono state ore di pura goduria. In primo luogo siamo ritornati alle vecchie meccaniche di gioco stealth, proprio come i primi capitoli della saga; ma questo già lo si sapeva. Pertanto, avendo io sempre apprezzato i vecchi gamepley, riesco a godere anche di questo nuovo prequel.

Mi ha inoltre letteralmente estasiato la grafica; veramente magnifica, bella, dettagliata, ma soprattutto…. FLUIDA! Cazzo se è fluida! Sono fluidi i filmati ed è fluido il gameplay. Mai nessun rallentamento o calo di frame rate: insomma veramente un piccolo gioiello di tecnica. Sono riusciti a pompare una grafica di alto livello con una fluidità veramente eccezionale.

Per ora questo è l’aspetto che mi ha più colpito del gioco. Era da molto tempo che non giocavo a un titolo tecnicamente così raffinato. Quanto durerà? 4 ore? 5 ore? 10 minuti? E CHI SE NE FREGA! Il gioco è bello e per me merita i suoi 40 euro. Non volete spenderne 40? Attendete qualche mese, comperatelo usato, ma acquistatelo!!

Se questo è l’aperitivo in attesa di un gioco completo di questa caratura tecnica…… direi che l’acquolina in bocca è ormai d’obbligo!

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

339 Più commentati

  1. che poi mi spiegate dove dura 2 ore il gioco?la difficolta’ a normale e’ bella impegnativa ed i nemici hanno una IA mostruosa,la mia prima run della missione ground zero mi e’ durata 133 minuti,la seconda quasi 3 ore prendendo tutto ed esplorando tutto.senza contare che ci sono altre 5 missioni.
    la seconda missione pure mi e’ durata quasi 1 ora,solo la terza dura abbastanza pochino 25 minuti.
    ed io con 3 missioni sto a piu’ di 6 ore di gioco,quindi nella media delle produzioni odierne.
    il gioco dura 2 ore?per niente,vi posso dare ragione che c sono solo 2 ore di storia ma di gioco ce ne sono molte di piu’.
    nessuno si lamenta pero’ di infamous(che mi arriva oggi) che si platina in 10 ore volendo e costa 70 euro.

  2. Severus Dumbledore

    Vabè, lo avevamo capito tutti, c’è scritto MGS produced by Kojima sulla copertina, si sapeva che avrebbe venduto anche se dentro c’era lo scarico intrestinale del sopravvalutato (a mio parere) director giapponese, e quando uno arriva a tali vette di fanboysmo, non ci si può discutere, del resto il problema non è poterlo o non poterlo comprare, un amico lo ha preso a 9.90 portando un usato al Mediaworld, ma se fosse corretto farlo, dato che lo stesso sopravvalutato ( a mio parere) Kojima, ne ha paralto come di un tutorial al prossimo titolo, un tutorial, cioè se mi facessero comprare un titolo NBA dove posso solo fare una partita da 5 minuti e i liberi, potrei anche farmelo durare 90 ore con la persona giusta accanto, ma sarei stato il più grosso coglione della storia, quello che purtroppo penso di chi difende MGS GZ, se non altro perchè mi sembra un andare a mettersi d’avanti a Kojima a 90° e dirgli “si spingi più forte ti prego”!!!

  3. bell’articolo dr.Avo.
    ma difendere l’indifendebile demo di MGS5? ah no, non è una demo. è un gioco di 3 ore. OPS. bah, ce ne vuole.
    forse ci meritiamo tutti i DLC che escono e usciranno in futuro. magari sottoforma di prologo (come questo) o magari come “finale vero e proprio”.
    è assolutamente giusto prenderci per il culo. l’ignoranza va sfruttata. non ci possiamo lamentare di ciò.

    la differenza tra il DLC di TLoU e il DLC di MGS5 è il prezzo indegno del secondo.

    ma viva i 1000 sequel di Dead Space e God of War. altro che Flop.

  4. Premettendo che non sono un appassionato di MGS… Premettendo che nonostante abbia spiluccato i vari predecessori non ho mai seguito troppo la serie (errore mio, ma prima o poi…) e premettendo che da YouTube, per curiosita, mi sono guardato il VALKTRUGH… Beh… Ritengo il tutto una ottima maniera da parte di kojima di dare il benservito a Konami.. Mi spiego: lui dice che sarà L’ultimo capitolo per quanto lo riguarda (TPP) e allora cosa combinano in Konami? Ci ladrano sopra! Giusto dal loro punto di vista, giusto se il POPOLO giocante lo compra, giusto… No, da appassionato di videogiochi se mi mettessero delle dlc (Pre-post gioco che siano) a 40-30-25 euri per ogni Brand non accaterei manco il gioco intero. ONORE a kojima che tirerà fuori dal cappello una PERLA come TPP come da questo TUTORIAL s’intende ma ritengo la mossa alquanto PERICOLOSA per noi appassionati, un articolo del genere a 15 euro sullo Store non avrei esitato un secondo a comprarlo ma a 30… Non critico chi lo aquista, ma in futuro ricordiamoci bene questo precedente. Rimango comunque contento della riabilitazione giocante del nostro AVO… Sperando… Per lui… Che snocciolando il gioco fino al midollo non abbia cambiato idea.

  5. [troll mode on]
    Non ho provato il gioco (purtroppo) e credo che nemmeno lo proverò visto la mancanza dell’hardware, ma mi sorge una domanda:
    Se fossi uno di quelli che ha comprato il prologo a 40€….e poi mi ritrovassi phantom pain a 200€?????
    La proporzione potrebbe pure essere corretta…e dopo aver speso 40€ x 2 ore di prologo mi sentirei stronzo a non sapere di che cazzo era il prologo :P
    Sisi….200/250€ mi sembra il prezzo ideale x PP (ovviamente la pezzent edition)
    [troll mode off]

  6. Andando in controtendenza vorrei fare i complimenti ad AVO per l’articolo.
    Non per i contenuti (non ho provato il gioco) ma per il tono, trasuda entusiasmo! Un entusiasmo che vedo poche volte in altri articoli e praticamente mai nei commenti.
    L’atmosfera nella discussione è “ragazzi per favore siamo seri, qui si parla di giochi mica di barzellette”, dov’è finito lo spirito del GIOCO?

  7. Ragazzi capisco le critiche , ma cercate di essere un filino più freddi nella valutazione :P
    avete messo sul piatto della bilancia il fatto che è stato sviluppato un nuovo motore grafico per questo gioco? un sistema di motion capture di ultima generazione e un fottuto attore Pro che avrà un compenso?
    ora non vorrei fare l’avvocato del diavolo ma forse hanno sforato un filino i costi di produzione e Konami ha detto molto gentilmente a Kojima che se non fanno rientrare le spese gli avrebbero fatto sperimentare il nuovo motion capture in posti ancora inesplorati con la consulenza tecnica di Sasha Gray.
    poi avete ragione è ingiusto far pagare a noi una mal gestione loro ma cazzarola non mi sembra che Avo abbia imbracciato uno shotgun e abbia detto “mother fuckers comprate sto gioco!” ha scritto un articolo che è chiaramente rivolto ai fan della saga , inoltre sapete che Avo e il Farenz subiscono il fascino per gli stealth in generale e in mgs in assoluto mi dite che cosa vi aspettavate di leggere?
    io non ho nessuna intenzione di comprarlo ora , forse lo prenderò quando arriverà a 5/10 euro o meglio ancora nell’edizione completa ma non è che vado a un Gamestop a cagare dentro le scatole vuote esposte di GZ ,non ho il potere di controllare le masse agisco solo per i miei interessi , è ovvio che sono scocciato ma non ne faccio una ragione di stato come non ho potuto fare niente per come si sono sviluppati commercialmente i dlc…
    mi rattrista vedere cosi tanta esasperazione per una cosa di cui si può discutere senza rendere incandescenti i toni

    • Il fatto di non sapersi gestire le risorse e sforare, sono “problemi” loro, perchè come non sono un ente benefico, non lo è manco il giocatore che debba fare la carità ai ricchi e questo è valido a prescindere dalla situazione di cui si sta discutendo.
      Basta questa difesa a spada tratta dei produttori, è interessante vedere la situazione dal punto di vista, ma alla fine della giornata conta unicamente il come sia il nostro punto di vista da consumatori. Basta trattarli come se fossero una persona amica: i producers, in questa visione semplicistica delle cose, sono i nemici più grandi che i giocatori possano avere, essendo quelli che provano costantemente a grattargli via soldi nei modi più disperati.

      • Il problema è che questo gioco è prodotto dall KOJIMA PRODUCTION konami lo distribuisce soltanto e per fare un progetto GROSSO come tpp hanno bisogno di soldi extra e io sono stato felice di supportarli! Tra le altre da noi il prezzo è aumentato per colpa di HALIFAX!!!

      • Guarda che stiamo dicendo le stesse cose :P , non li ho difesi ho fatto una semplice critica costruttiva :)
        E cmq Sabnock come ti ho detto più volte apprezzo come ragioni ma in alcuni casi sei un salame XD non dovrei essere io a dirtelo ma sei abbastanza intelligente da capire che se vuoi decretare l’insuccesso di un prodotto l’arma migliore è il silenzio , più se ne parla (nel bene o nel male) più pubblicità gli fai soprattutto se ci sono due schieramenti! metti che ora si iscrive un nuovo discepolo e vede tutti questi commenti , la cosa più razionale che farà sarà comprarlo o provarlo per farsi un idea visto che se ne parla così tanto.
        Perché i cod/FIFA/creed vendono così tanto eppure 9commenti su 10 sono negativi? Statisticamente c’è qualcosa che non torna :S

        • No, ma infatti guarda che il mio non era un attacco verso di te, assolutamente, era più un monito sul fatto che capita di frequente di relazionarsi a queste case come si trattasse di un amico, quando non lo sono affatto.
          L’arma migliore è il silenzio non sono proprio d’accordo, l’arma migliore per me è l’informazione, motivo per cui in assoluto che se ne parli in male, non vuol dire farne pubblicità, vedi compagnie come la EA che sono riconosciute universalmente come lammerda, e pur parlandone non ricevono certo alcun accrescimento di fiducia da parte del giocatore medio.
          Cod/fifa vendono tanto per diversi fattori che niente hanno a che vedere con la qualità tecnica, ma con campagne pubblicitarie da capogiro e preferenza di genere (se mi piace il calcio, pur essendoci alternative, probabilmente prenderò fifa per la possibilità di giocare con un botto di gente, idem cod e il suo motore del 1999).

    • “avete messo sul piatto della bilancia il fatto che è stato sviluppato un nuovo motore grafico per questo gioco? un sistema di motion capture di ultima generazione e un fottuto attore Pro che avrà un compenso?
      ora non vorrei fare l’avvocato del diavolo ma forse hanno sforato un filino i costi di produzione e Konami ha detto molto gentilmente a Kojima che se non fanno rientrare le spese gli avrebbero fatto sperimentare il nuovo motion capture in posti ancora inesplorati con la consulenza tecnica di Sasha Gray.” Cioè… Ho capito male o io devo pagare pure il prologo perchè hanno pompato troppo la grafica? Ma mi pigliano per il culo? Ma metteteci pure il motore grafico di MGS3, che è uno dei giochi migliori mai esistiti e non ha nessun prologo da pagare a parte. A me sembra solamente una strategia simpaticona per spillare soldi.

  8. Tutti a criticare Rising e nessuno che l’ha capito xDDD In ohni caso, la domanda che mi porrei io è: “In Phantom Pain sarà compreso pure Ground Zeroes?”

  9. Salve a tutti

    Parto col dire che Avo, il tuo articolo trasuda passione, quella che ho anche io e quella che ogni amante di videogames dovrebbe avere quando si interfaccia in questo fantastico meraviglioso mondo che sono i nostri amati videogames, quindi mitico Avo!!

    Dato che è il mio primo commento sull’angolo, devo per forza dire due cose di mè :

    Sono 20 anni che gioco ai videogames, 20 anni che compro ogni tipo di console e giochi, 20 anni di innumerevoli videogames meravigliosi giocati, usciti su qualsiasi piattaforma.

    Sono fan boy della saga di Metal gear solid, palesemente fan boy a dire il vero, Metal gear solid è l’unico gioco, l’unica saga, che non mi si deve toccare, l’unico gioco che se mi toccano divento una bestia, amo tanti giochi nella mia vita, ma quando ci vá di mezzo Metal gear solid io la prendo sul personale, l’unico gioco con cui mi capita.

    Perchè sono fan boy? Perchè è dal 1994 che ogni Metal gear solid uscito, episodio dopo episodio, sono stati per mè i giochi migliori che ho infilato nelle mie varie generazioni di console.
    Per via del tipo di player che sono e da che tipo di gusti ho, trovo questi giochi, questa saga, e lo stile di Kojima, un qualcosa di un’altro pianeta sempre, unico, inimitabile, imprescindibile, intramontabile, capace di essere in un modo che solo chi segue la saga da sempre può sentire dentro si sè e comprendere a fondo.

    Oltre al fatto qualitativo poi tra l’altro, la grafica di ogni episodio è stata un apice generazionale ad ogni generazione di console per mè, il design di ogni cosa su schermo, il carisma totale di tutto, lo stile, la maestria delle cutscene, l’epicitá totale della trama e narrazione, chicche ed easter egg davvero spettacolari, curiose, geniali ed esaltanti infilate in ogni dove da Kojima, contesti e gameplay da urlo, le musiche di sottofondo, le soundtrack, i tempi cinematografici, i messaggi esistenziali profondi e positivi che trasmette, insomma ragazzi io provo godimento perenne quando gioco a questa saga, se non ci fosse questa saga sinceramente io non sò quanto sarei appassionato di videogames, dico davvero, Metal gear solid è un gioco che da solo tiene in piedi l’integritá dell’amore che io ho per i videogames.

    Qundi alla luce di quel che ho detto, io sono fan boy per delle motivazioni REALI.

    E con questo ho finito di parlare di mè diciamo.

    È da tipo un mese a questa parte, che difendo a spada tratta Ground Zeroes su social network vari, dato che come un fulmine a ciel sereno, ovvero appena sono stati resi noti dei rumour alquanto spicci e superficiali, letti dal pubblico in modo superficiale, ed interpretati dal pubblico in modo sopratutto superficiale, hanno creato una specie di catena di sant’antonio di ignoranti cronici, fiumi di ragazzini e meno ragazzini, alcuni che si spacciano per fan, alcuni che si spacciano per esperti, alcuni che si spacciano benissimo per ignoranti, alcuni che sono volutamente hater, che ad ogni post o ad un qualsiasi cosa di commentabile con Metal gear, infangavano in modo intollerabile l’intero brand, Pure Kojima, pure Konami, pure il Giappone intero veniva offeso volgarmente in certi commenti persino, che commenti schifosi ho letto, commenti che non stanno ne in cielo ne in terra, commenti volgari e commenti da pena di morte.

    Ed io sempre lì da solo a difendere Ground zeroes contro anche 5/6/7 “persone” contemporaneamente anche (sopratutto “boxari” con qualche tipo di astio in corpo il più delle volte) dando io argomentazioni intelligenti, obbiettive e veritiere, per poi sentirmi rispondere da ignoranti cronici senza speranza, prevenuti in modo allucinante e senza fondamenti tra l’altro, senza avere in mano il gioco tra l’altro, nazismo a dosi elevate era la sostanza che fluidificava nelle mie vene insomma.

    2 ore – 10 minuti – 1 ora 70€ – demo – dlc – furto – non ne vale la pena – Kojima ladro – Kojima merda – Giapponesi del cazzo – voi che acquistate questa demo siete la rovina dei videogiochi – Kojima sonaro del cazzo – tecnicamente pietoso – gameplay ridicolo – i cactus se gli spari si spaccano in tantissimi triangoli, che pena – dal Giappone arriva solo merda – dura piú l’istallazione della demo – gameplay trito e ritrito – saga morta da tempo – gameplay vecchio di anni…

    Scusatemi i linguaggi che ho usato, ma questi quì sopra sono alcuni esempi presi pari pari da commenti che ho letto in giro tra social network, youtube, forum tipo spaziogames e twitch, ed avrei ancora tanti altri esempi, questi sono solo il 30% degli elementi che ricordo, elementi che hanno messo le mani sulla tastiera esternando quel qualcosa che gli gironzolava in testa.

    Dunque, io oltre ad essere appassionato di videogames, sono uno che si informa ed ha memoria, ma penso che tutti ce l’abbiano la memoria, ed le cose che io sò e che sono in base al mio punto di vista ed in base alla realtà, o meglio la mio contesto, sono queste :

    – Sono 7 mesi che io sò che Metal gear solid 5 è in due capitoli, Kojima, data la intrecciata e mastodontica trama che ha sviluppato ed ancora sta sviluppando, ha detto chiaramente che Ground zeroes è un epidodio a sè, un tassello fondamentale, un gioco più corto, una missione che racconta un qualcosa di necessario e fondamentale a livello di trama, introducendo in modo consono le vicende che continueranno in The phanom pain, ovvero l’altra parte di Metal gear solid 5, ovvero il gioco a tutti gli effetti intero o ufficiale, come preferite.

    Ground zeroes è un pezzo di trama importantissimo che bisogna giocare, un prologo che introduce meccaniche ed altri elementi che sono/saranno su per giù il The phantom pain che uscira a metá 2015 tra l’altro.

    – Sono mesi, che ho letto anche la notizia che Konami, non per volere diretto di Kojima, ha deciso di far uscire confezionato Ground zeroes, nonostante la sua natura di prologo, dunque creando un’operazione che porta ad avere due giochi confezionati, Ground zeroes ora, The phantom pain poi.

    – Konami ha fatto questo per diverse ragioni, intanto, se usiamo il cervello e siamo pure informati, possiamo dedurre agilmente che primo, Ground zeroes era in sviluppo su old gen già da tempo, tanto da essere pronto e completo ora, next gen compresa, secondo, che The phantom pain è ben lontano dal completamento attualmente, terzo, la saga di Metal gear solid esce ogni morte di papa, con una cura maniacale ad ogni episodio uscito, fatto dagli stessi creatori che coccolano la loro/nostra amata creatura da tipo 25 anni, senza MAI toppare una volta con questa saga, senza mai deludere da 25 anni, con una percentuale altissima di Gamer di tutto il mondo messi come mè, ovvero Hypeati e con gli occhi a cuore appena si affaccia Metal gear solid sul fronte ludico, tutte cose che hanno spinto i piani alti di Konami probabilmente, a buttare fuori Ground zeroes.

    – Parliamo del prezzo, praticamente 40€ retail nuovo next gen dando il prezzo massimo che gira in Italia.

    ma la gente si guarda intorno? Si informa? Gli interessa davvero?

    Ho visto che in Giappone Ground zeroes al lancio pacchettizzato Next gen costa 18€,
    Ho visto che negli USA invece lo vendono a 23€,
    Ho visto che quá in italia tra iva ed distribuzione italiana (halifax) c’è stato un’incremento importante nel prezzo, ma questo non è colpa del gioco, non è colpa di Kojima, non è colpa di Konami, e tantomeno non è colpa di noi fan che vogliamo Ground zeroes a tutti i costi a prescindere, chi più e chi meno, sempre naturalmente tenendo conto che ognuno può decidere tranquillamente di lasciarlo sullo scaffale o di prenderlo poi, nessuno obbliga niente a nessuno.

    E se io dico queste cose, le dico per via di gozzilioni di offese ed insulti di ogni genere che ho letto in giro, su qualsiasi cosa riguardi metal gear, persino insulti ai suoi fan.

    Tra l’altro, in un’intervista Kojima e Konami, tipo 3 mesi fà, hanno dato 25€ come prezzo consigliato da spendere nuovo al lancio per tale Ground zeroes versione confezionata, ma evidentemente anche in questo caso, sono l’unico che tiene conto e ricorda queste cose, oppure sono l’unico stronz che le ha lette.

    In definitiva, ci sono tanti modi per ottenerlo un gioco, sono cazzate secondarie a conti fatti quando si parla di meri soldi, io amo i videogames, non fare il commercialista cazzo, non è il prezzo e la durata che determinano un gioco, che determina cosa mi provoca piacere incontrollato o con cui si valuta il gioco sopratutto se sei un fan, sopratutto se si parla di Metal gear solid, ovvero un qualcosa che io voglio giocare e vedere a prescindere anche se durasse mezzora, per uno come mè non ci sono alternative a Metal gear solid.

    Quindi le critiche tenetevele per voi, andate a porle in luoghi appositi, non in luoghi dove potete farmi girare le balle, ed anche ferirmi se propio devo dirla tutta, si, perchè se quando dico che amo i videogames, lo dico perchè è vero.

    In definitiva l’unica cosa che conta è che amo questa saga, ed che Ground zeroes merita a prescindere come ogni Metal gear solid mi ha dimostrato in passato, oltre alla totale piena fiducia ricambiata da sempre che ho nel brand ed in Kojima.
    Le critiche della gente, per quanto ci possano stare ed possano essere fondate, hanno anche bisogno di un contegno se no non sono più critiche, diventano cattiverie, un flusso di subdoli atteggiamenti che nel singolo creano una sorta di imprinting negativo insensato, come se la gente fosse stata colpita dal neuralizzatore del film di Men in black per poi essere istruita con informazioni superficiali.

    Sviluppate un pò di profondità come persone per diana o quantomeno cercate di rispettare le cose un pò di più in generale, informandovi, avendo poi dell’obbiettività, del contegno e del rispetto in più da esternare verso il prossimo e verso un contesto.

    Scusate la durata, ma questo accade quando un fan di metal gear solid, quando ad uno come mè gli viene totalmente screditata la saga che preferisce in assoluto, una saga che mostra da 20 anni lordi una qualitá innegabile a prescindere che ad alcuni possa piacere o no.

    Ciao a tutti e w i videogames!!!!

    W METAL GEAR SOLID ^.^

    • “Tra l’altro, in un’intervista Kojima e Konami, tipo 3 mesi fà, hanno dato 25€ come prezzo consigliato da spendere nuovo al lancio per tale Ground zeroes versione confezionata”

      Ecco appunto!!!

    • Benvenuto nell’angolo!
      Più il fatto di sapere che hai difeso a spada tratta il brand, sinceramente mi piacerebbe sapere con che argomentazioni, visto no possono essere i punti che discuti successivamente:
      – il fatto di saperlo prima in che modo giustifica un’operazione maliziosa fatta dalla casa come la vendita di una demo scatolata a 40€?
      – il perchè sia stata fatta questa demo, continua a non giustificare il come sia stata commercializzata, mi spiace…
      – la variazione del prezzo a cui puoi trovarlo in giro non implica nè che la compagnia inizialmente non ci volesse fare 40€, nè tantomeno è di qualche consolazione vedendo come si sia arrivati dopo beta a pagamente e finali a pagamento anche a demo a pagamento;
      Un vero fan dovrebbe essere quantomeno contrariato che la sua fedeltà venga ripagata con questo modo di fare da arraffa soldi da parte dell’azienda che supporta, questo potrebbe essere un motivo per cui sei stato insultato dai fan; mentre eventuali insulti dai non fan (sto solo ipotizzando) li hai presi perchè realmente non stai discutendo il motivo per cui il gioco è stato contestato, ovvero non perchè sia un brutto gioco, ma perchè la vendita di una demo a 40€ è un comportamento quantomeno da merde umane.
      Sul fatto di tenere x sè stessi le proprie opinioni, no. E’ un posto libero c’è libertà di parola e come hai diritto tu di condividere con il mondo quanto ti sia piaciuto, chiunque altro ha il medesimo diritto di dire quanto gli abbia fatto schifo (se è quello il caso). Questo per quanto riguarda il diritto di parola, viceversa se non ti basta parlare ma vuoi avere ragione, generalmente occorre avere delle argomentazioni solide, perchè l’avere ragione non è affatto un diritto.
      Ciao!

      • Ti ringrazio per il benvenuto, non ti ringrazio per le menate scritte poi.

        Innanzitutto a mè sembra che le argomentazione non le hai tè se permetti, intanto dai per scontato che quelli che mi hanno insultato erano fan, è palese che non hai la minima idea dunque con chi ho avuto a che fare, ma tè hai fatto di tutta un’erba un fascio perchè ti fa comodo, ahah beh prevedibile.

        Ti ci vedi una demo, io vedo invece una missione che contiene un pezzo di trama interessantissimo che continua Peace walker se permetti, oltre al fatto che apprezzo da morire le missioni secondarie, tra chicche varie, ed la Missione Deja vu dedicata a chi sà tutto del brand ed ama il lontano Metal gear solid pes Play station.

        Ma scusami ma tè compri sempre i giochi a prezzo pieno? Io sono almeno 3 anni che quasi tutti i giochi che compro li prendo con un prezzo che umanamente mi garba, lo faccio in continuazione, che sia perchè aspetto cali di prezzo, che sia perchè mi sbatto cercandolo usato o in offerta, che sia perchè magari si conosce un negoziante di fiducia.

        Cioé ma pensi che io abbia il salame negli occhi? Anche se sono fan totale e adoro soddisfare i miei gusti con giochi che reputo strepitosi davvero, sono pure furbo, di fatti non rimanerci troppo male se ti dico che io Ground zeroes l’ho preso a 20€ nuovo al lancio.

        Sai, invece che perdere tempo a criticare in giro per il web, io ho perso tempo a trovarlo a metà prezzo Ground zeroes, e stò godendo nel giocarlo ad ogni secondo di gameplay, dimmi tè tra mè e tè chi usa meglio il propio tempo ahah!!!

        Parli di argomentazioni e intanto ho idea che non mi hai neanche letto, sei sempre lì a scrivere “demo” e scrivere “40€” esattamente come le capre che girano ovunque, se non lo vuoi non lo compri, questo prodotto non è indirizzato ad uno come tè evidentemente, quindi cosa ti lamenti de che?

        Vai a comprarti Reaper of souls no? La nuova espansione di Diablo 3 che costa 40€ no? C’è gente che la sta acquistando perchè non vai a fiaccare anche loro? Non lo fai? Perchè con Metal gear solid invece si?? Ce ne sono a pacchi di ribe su cui lamentarsi caro mio, tè stai solo seguendo una moda di screditamente generale, non voglio sapre perchè lo fai anche perchè francamente nn è di mio interesse.
        Ognuno decide quello che vuole, decide cosa ha valore davvero a livello personale e decide quale forma di intrattenimento merita i propi soldi, punto.

        Senza contare che col tuo atteggiamento hai pure giustificato la valanga di porcherie che altra gente ha scritto e che io ho elencato nel commento prima, beh ma complimenti a quelli come tè mi viene da dire.

        Se vuoi rispondermi ancora sappi che per quanto riguarda tè, ho già detro tutto, insomma non sento il bisogno di interfacciarmi di nuovo con tè su questo argomento.

        Anche perchè se propio devo dirla tutta, nel tuo commento di risposta non mi ha detto niente si interessante! Dal mio ounto di vista ovvio.

        Saluti

        • Nella tua risposta stai dando per scontato che ci sia un tipo di aggressività nei tuoi confronti che in realtà non c’è affatto. Stavo davvero provando solo a capire, limitatamente al poco che hai detto, il perchè tu abbia ricevuto determinate parole sia dai fan che dai non fan, come hai detto precedentemente.
          Non ho detto che han fatto bene o mi son permesso in un modo qualsiasi di insultarti, ma solo spiegarti tranquillamente e pacatamente che ad un’obbiezione “20 o 40€ per una demo sono troppi”, probabilmente conviene spiegare in che modo non sia una demo o in che modo sia una cifra eqiuparabile a quello che ottieni, smontando la critica più che tirare in ballo altro come la tua storia personale che pur essendo interessante non ha molta rilevanza nella questione di fondo.
          Sul fatto che sia qualitativamente ottimo nessuno ha avuto niente da dire in 300 commenti, l’unica cosa su cui si ha avuto da ridire è appunto come sia stata veicolata ed è l’unico punto su cui chi è a favore non ha saputo dire niente a riguardo (se non quanto sia bello, come se fosse quello in discussione).
          Reaper of Soul mi risulta essere un’espansione che aggiunge ore e ore di gioco, non certo una demo o se preferisci un dlc. Sono veramente due cose diverse.
          E anche sul “ognuno sceglie cosa farne dei propri soldi” è vera fin quando te lo tenga per te, viceversa nel momento in cui sbandieri la cosa in giro, dicendo di fare un buon affare o spingere la gente ad acquistare, sei aperto a contestazioni come chiunque altro affermi qualcosa di discutibile.

          Quello che ho detto in questo topic è che giudico immorale il fatto di vendere una demo a 40€ con la malizia della vendita ai disinformati che per figli o per sè vedono MGS ad una cifra relativamente bassa e lo comprano, visto che non è segnalata la durata molto limitata sulla confezione. Contando anche il tuo commento non ne ho visto uno che invalidasse anche solo parzialmente queste mie parole con argomentazioni veritiere, probabilmente xè non ce ne sono affatto.

          • Uff.. Ahah ma io sono tranquillissimo, il mio tono è il tono standard che uso con la gente che ha voglia di fare perdere tempo come comtinui a fare.

            Di argomentazioni te ne ho date a pacchi, sei tè che non le vedi, parli della mia storia interessante eppure ancora non hai capito niente.

            È inutile, tu dici che Ground zeroes è una demo, dici che non ho argomentazioni, peccato che a casa mia questa tua “demo” mi è durata 7 ore a difficoltà normale, donandomi ore sd divertimento assurdo, facendomi provare piacere videoludico a livello di gameplay divertendomi e coinvolgendomi a fare tutto quello che si può fare, mi fà godere a livello tecnico e di design dato che amo lo stile, amo le ambientazioni, amo la regia di Kojima sia in gioco in game sia nelle cutscene, tutto questo sommato al fatto che è un prodotto rigiocabilissimo hehe!

            Non per dire, ma Ryse son of rome pagato 70€, l’ho finito in 5 ore e 32 minuti cutscene comprese, ed esplorando quel poco che c’è, praticamente poi è rimasto lì a fare niente dato che non è quasi rigiocabile e la modalità online è ripetitiva peggio della campagna, quindi di cosa stiamo a parlare?

            Tu reputi quindi una spesa plausibile Reaper of souls ed invece Ground zeroes no? Ma almeno riesci a comopendere che è un tuo ounto di vista e basta? Che invece per altri è esattamente il contrario? E che è anche una cosa plausibile dato quanto è amata la Saga di Metal gear solid? Esattamente come qualcuno ama la saga di Diablo?

            A proposito, io ho visto tutto quello che contiene Reaper of souls, dato che ho seguito tutta la notte su Twitch la stream di FirezDragon di spaziogames, e dato anche che io ce l’ho Diablo 3 e mi piace pure, se per tè un’atto in più che dura all’incirca 3 ore, delle armi ed equipaggiamenti in più, qualche calibrazione quì e lá, il tutto per giocare ad un gioco dove a parte combattere e tirare spadate frecce e magie in giro senza fare altro, sia una cosa che vale più di un Metal gear solid, allora la vediamo diversa figliolo ;)

            No davvero tu vuoi fare solo contestazione senza dare atto che per qualcuno il prezzo di Ground zeroes vale eccome se li vale, è anche ovvio che meno si spende meglio è, ma è il gioco in sè che si giudica, non il prezzo e la ipotetica durata, perchè sono cose che rientrano nel relativo, senza contare che se io sapevo da mesi che questo è un gioco più breve e tè no, sono solo affari toi se permetti.

            Io non voglio convincere nessuno a comprare Ground zeroes ahahah ma cosa mi interessa! Qua sei solo tè che invece non vuoi che lo gente lo acquista, anche se ci giri intorno parlando in modo pulito pacifico e grammaticalmente corrento, i tuoi fini sono indirizzati al boicottamento, inutile dirti che con quelli come mè vai contro un muro, dato il tipo di gamer che sono.

            Se in futuro ci saranno altre software house che faranno operazioni tipo Ground zeroes, intanto non sarebbero la stessa cosa per mè, primo perchè secondo mè, solo un gioco con la caratura e la fattura che ha lasaga di Metal gear solid possono riuscire operazioni come queste, secondo perchè solo questa saga può farmi fare un’acquisto del genere, nessun’altro gioco con i gusti che ho, potrebbe farmi acquistare un gioco più corto, ma invece altri player potrebbero!
            Chi siamo noi oer decidere quale saga deve amare alla follia un singolo player? Chi siamo noi per decidere quale gioco merita per qualcuno anche se in dosi ridotte? Io no di certo e tè no di certo, ma spetta al singolo, in base a quello che il singolo ama.

            Tè dici che questo è uno schifo, io invece sono felice come una pasqua, il fatto che a tè preme di contestare un gioco che non ti piace o non ti garba o che non vuoi comprar o altei motivi tuoi, sono cose che riguardano il tuo punto di vista, quindi è fattibile dare un punto di vista personale, ma continuare a menarla come stai facendo comincia a non essere più un punto di vista capisci? Sembra più una forma di boicottamento che ci tieni a ripetere e ripetere e divulgare, che può essere appoggiata da alcuni, o che può totalmente essere ritenuta insignificante da uno come mè!

            Tè la trovi una brutta cosa ed io lo trovo fantastico, e quindi? Perchè dovremo continuare a discutere?

          • Sì ma, per sbaglio, magari prova a leggere quello che sto scrivendo, se no continui a monologare e quella sì è una perdita di tempo, specie quando l’argomentazione principe è su quanto sia un bel gioco, cosa che nessuno, me compreso, ha mai messo in dubbio.
            Ho detto che la tua storia può essere interessante (per educazione), ma che ha valore nullo finquando l’idea è “sono un fanboy per me non è una demo” sulla base unicamente di essere fan.
            Guarda, sono fan di FF7 e me lo rigioco ogni tot, se per me è valso 1400ore di gioco non vuol dire che quello sia un valore oggettivo (ma solo personale) da dare al titolo (come per inciso non ne vale 10 ore Ground Zero a rigiocarlo over and over) e non sto reputando Reaper of Souls plausibile e Ground Zero no, così tanto per, ma affermando che stai facendo un paragone tra due cose diverse ovvero un’espansione e una demo/dlc/non un gioco completo (ovvero stai mischiando mere e pere come fossero la stessa cosa, tenendo conto che se sei fan degli hack’n’slash RoS ti da ben + di 20 ore di content tra storia, bounty, classe nuova etc), nè tantomeno ho mai detto che Ryse sia un buon gioco o un buon affare, anzi.
            Non sto mettendo in dubbio che per qualcuno valga, sto dicendo che apprezzarlo non implica automaticamente consigliarlo visto il prezzo per un’opera molto contenuta. Ci sono dei capolavori come To The Moon che durano poco (e costano poco), certo che li consiglierei, ma sicuro come l’oro terrei bene in conto la durata limitata, capendo che possa essere un problema a seconda di chi abbia davanti.
            E ancora, non sto dicendo che sia uno schifo il gioco, bensì che reputi spregevole l’idea di vendere scatolata una demo, contando sulla vendita ad ignari, sfruttando il momento in cui non c’è una beneamata fava sulle console next gen.

  10. Merda solida per estimatori insomma.

  11. Sono perfettamente d’accordo con quanto espresso dai padrini sulla questione del prezzo del titolo. Adoro Metal Gear, ma non sono disposto a pagare 40€ per il titolo, bene aspetto. Non è un problema, non compro mai nessun titolo a prezzo pieno perchè non posso permettermelo, aspetterò che scenda anche questo. Non mi impicco nè mi sdegno per il prezzo. semplicemente attendo che scenda compatibilmente con le mie tasche. Per quanti temono che possa diventare un’abitudine quella dei prologhi, voglio ricordare che alla fine di tutto il coltello dalla parte del manico ce l’abbiamo sempre noi consumatori, quindi basta non comprare! Per il resto felice che sia un gran gioco!

  12. Per me per la quantità Non vale 40 euro ma per la qualità si che li vale!!!!

  13. Noi videogiocatori viviamo un pochino nell’assunto che le aziende siano di base “buone” e debbano comportarsi in modo etico/morale e mandarci cartoline di auguri a Natale, in realtà sono delle imprese che devono generare il massimo profitto possibile sul breve periodo e mettere le basi per quello sul lungo.
    Il risultato è che ogni azienda fa il marketing e crea i prodotti che gli pare e sarà il mercato ad autoregolarsi di conseguenza premiando o punendo la mossa (vedi strategie Nintendo, vedi mmorpg a pagamento che sono morti più o meno velocemente).
    A mio avviso così come chiedere abbonamenti per un mmorpg è una cosa che si possono permettere solo un paio di titoli, ci sono 2 o forse 3 saghe videoludiche che possono permettersi di presentare un prequel a pagamento ogni X anni senza fallire.
    Per quanto riguarda il fatto di scrivere la durata sulla custodia a sto punto cosa va scritto e cosa no?
    E’ pieno di giochi mediocri lanciati a 70 euro ma ci pensa il mercato, ne vendono 6 in un anno e il prezzo cala. Ti sei fatto fregare e l’hai preso a 70? Succede a tutti con tutto quando non ci si informa bene… anche con i flauti mulino bianco che nel disegno sulla scatola sembrano grandi come un tavolo :)

  14. Comunque, senza dare nessun giudizio persoonale, si tratta del titolo metal gear meno venduto nella prima settimana di lancio (fonti varie, linkatevi a spaziogioghi o multigiocatore se non vi fidate) pur essendo uscito su praticamente tutte le piattaforme.
    Qualcosa oggettivamente a me lo dice, spero lo dica anche ai suoi sviluppatori.

  15. Ground Zeroes è l’esempio di come i videogiocatori medi non siano mai contenti (anzi, che continuino a rompere i coglioni con ste robe)
    Partiamo da questa formula molto semplice:

    Un gioco costa 100 -> Giocandoci è un gioco che mi da 1000 -> Avrà un seguito che mi darà 10000 = ci spendo tutti i centesimi che vale.

    MGS:GZ dura 2 ore? Ok.
    E’ (ed è QUESTO CHE DOVREBBE FAR PARLARE LA GENTE) il primo gioco in cui si vede il passaggio da settimana a ottava generazione? (giocando su ps4 o One ovviamente) dopo mesi e mesi che le nuove console sono uscite? Ok.
    Metal gear rimane metal gear? Ok.

    Il gioco costa 40€ per 2 ore? Chissenè, questo è (forse) il primo vero gioco per nuova generazione e vi lamentate? Ah ok, tornate pure sui vostri Battlefield e Cod che invece migliorano di anno in anno vero? -.-

    Ps: chissà come mai una storia del genere l’ebbe anche fatta Gran Turismo con Gran Turismo 4 e il 5 (che uscirono i “Prologue” se non erro a 30-40€ sempre…ma per quello non si lamentò nessuno, lol)

Lascia un commento