Ciao a tutti amici, stavo leggendo qualche notizia sul nuovo Final Fantasy XII: The Zodiac Age e mi è partito un trip mentale. Ripensando all’originale, mi è saltato subito in mente quanto fosse inutile il protagonista Vaan e quanto invece fosse simpatico e carismatico Balthier, uno dei personaggi secondari, e così mi è venuta la brillante idea di dare il via ad un contest dei migliori character non-protagonisti del mondo videoludico. Partiamo con la mia lista!
Midna, The Legend of Zelda Twilight Princess.
A differenza delle solite fatine che ronzano sulla testa di Link, Midna è decisamente ambigua ed accattivante. A mio parere, è il personaggio che meglio riesce a rimediare al mutismo di Link, dando ulteriore profondità alla trama di questo capitolo di Zelda, che ho amato alla follia.
Per favore non spoilerate nulla su di lei!
Professor E. Gadd, Luigi’s Mansion.
Un genio completamente pazzo! Veramente un grandissimo applauso a Nintendo per aver creato la spalla perfetta a quel cagasotto di Luigi. Dopo la sua brillante performance in Luigi’s Mansion, il professor Gadd viene ingaggiato anche in Mario Sunshine e Mario&Luigi Superstar Saga.
Victor “Sully” Sullivan, Uncharted.
Questo simpatico putt…ehm…donnaiolo si è col tempo affermato come uno dei compagni di avventura più fedeli di Nathan Drake. In questo caso, Naughty Dog è riuscita nella difficile impresa di concentrare in un unico personaggio un mix di valori contrastanti, creando un comprimario simpatico ed avventuriero, ma al contempo enigmatico e per certi versi spregiudicato.
Tails, Sonic.
Questa simpatica volpina è uno dei miei personaggi preferiti di sempre. Probabilmente molti di voi non condivideranno questo mio pensiero, ma, vuoi per suo character design, vuoi per le abilità, Tails rimarrà uno dei miei personaggi preferiti di sempre.
Geno, Super Mario Rpg.
Coloro che hanno avuto la fortuna di giocare a questo capitolo di Mario, più unico che raro, difficilmente avranno dimenticato il personaggio Geno, un misterioso burattino animato dal potere di un frammento di stella. Geno era sicuramente uno dei personaggi più potenti del party, disponendo di magie dagli effetti devastanti.
Teddie, Persona 4
Esattamente come Midna, Teddie è un comprimario dall’identità misteriosa che regalerà colpi di scena nelle fasi più avanzate del gioco. Oltre alla sua innegabile importanza nella narrativa di Persona 4, Teddie si distingue soprattutto per la sua caratterizzazione esilarante ed a tratti demenziale.
Diddy Kong, Donkey Kong Country
Donkey Kong Country, oltre ad essere graficamente impressionante, mi aveva stupito per l’eccellente giocabilità e per la possibilità di utilizzare un personaggio-spalla come Diddy Kong per raggiungere aree di gioco altrimenti inaccessibili e per sconfiggere i nemici in serie, grazie all’attacco “ruota”.
Occhi aperti, perché, stando a voci di corridoio, Diddy Kong potrebbe tornare su Nintendo Switch con un gioco a lui interamente dedicato.
Vincent Valentine, Final Fantasy VII
Questa scelta è un po’ emo, ma personalmente ho trovato la side-quest dedicata alla storia di Vincent Valentine veramente ben scritta, motivo per cui ho scelto questo personaggio tra la miriade di comprimari dell’universo di Final Fantasy. Oltre a ciò il caracter design di Vincent è vermente stupendo, così come le animazioni delle sue limit-break.
A questo punto lascerei a Voi la parola. Condividete la mia lista? Quali sono i vostri personaggi secondari preferiti del mondo dei videogames?
Teddie? Veramente? È il personaggio che mi è piaciuto di meno in P4, ai livelli di Junpei in Persona 3!
Quelli che ho preferito di più sono Rise e Kanji (come singoli) e le interazioni simpatiche tra Chie e Yosuke.
Se dovessi aggiungere altra gente alla lista metterei Joker in Arkham Knight (è a tutti gli effetti la tua spalla comica).
concordo pienamente su Midna, Professor gadd e Sully.
Sugli altri non mi esprimo, ad eccezione di Diddy Kong, che francamente per quanto mi piaccia non lo vedo superiore a Donkey: piuttosto avrei messo, anche se non si tratta di una spalla, Cranky Kong.
Dipende come si vede la spalla, per me, spesso è condizionato dall’opera: il gioco mi piace, i personaggi secondari risaltano maggiormente.
Escludendo Ellie (The last of Us), perché mi sembra una meravigliosa co protagonista (e protagonista) e rilegarla al ruolo di “Peronaggio secondario” mi sembra offensivo, dico
Leonardo da Vinci Assassin’s Creed 2
Semplicemente, perché è Leonardo, genio universale, e la sua integrazione si sposa benissimo nell’opera.
Cirilla/Ciri The Witcher 3
Le spalle di Geralt sono tutte apprezzabili, sia Yennefer che Triss, però Ciri è “diversa”, è la sua figlioccia, una ragazza già adulta e più consapevole di altre figure dell’universo, nonché cruciale per lo svolgimento del gioco.
Elizabeth Bioshock Infinite
Personaggio affascinante, ingenuo che nel corso dell’avventura cresce e diventa sempre più matura. Poi, in un gioco (e finale) come Bioshock Infinite, il suo mistero si infittisce sempre di più fino a diventare palese la sua natura.
Dragon age origins:
Morrigan , probabilmente uno dei personaggi femminili più interessanti del mercato videoludico con una personalità molto forte ed estremamente potente ,solitamente nella filmografia e soprattutto nei videogiochi le donne spesso vengono rappresentate un po’troppo piatte e prevedibili la sua peculiarità è che non riuscivo mai a capire cosa diavolo le passasse per la testa come succede nella realtà e l’ho amata e odiata per questo XD . aggiungo che la dopiatrice nel caratterizarla è stata estremamente brava e credibile.
Mass Effect:
Liara T’soni ok… è blu ed ha i tentacoli in testa ma cazzo è impossibile non provare affetto per lei , sembra essere sempre la più preoccupata per Shepard e sebbene come età potrebbe essere la sua trisavola rimane sempre giovane e sexy (il che è assolutamente da tenere in considerazione), sinceramente di tutto l’equipaggio l’unica a cui tenevo più di tutti è sempre stata lei :3
Shadow of the Colossus:
Agro , ok è un cavallo…. ma che cavallo!!!sempre presente nei momenti più difficili , fondamentale nei combattimenti e disposto al sacrificio per salvare il suo padrone T.T
MGS:
Otacon , è terribilmente nerd e caratterialmente a volte fastidioso però è un personaggio fondamentale per Snake che lo toglie da una serie infinite di guai.
Final Fantasy VII
Vivi , un piccolo mago nero impacciato che all’inizio sembra sperduto e solo ma con il tempo e viaggiando con i suoi compagni diventa sempre più interessante , odia combattere ma per difendere i suoi amici non si tira mai indietro e ho provato molta pena quando vede i suoi simili usati come armi venire distrutti come se non contassero nulla T.T
The Leggend Of Zelda:
Fairy, forse una delle spalle più utili , ti consiglia su come muoverti , si illumina con differenti colori per avvisarti dei pericoli , segreti e cose da indagare ed è pure una torcia con consumi a impatto zero :O
Quoto Morrigan, quanto mi piacerebbe conoscere una pazza
del genere nella real life, basta non aspettarsi che cucini le lasagne.
In Mass Effect come amico Garrus, un idealista un pò ingenuo ma
sempre al tuo fianco quando ne hai bisogno.
*Vivi era presente in Final Fantasy IX :/
Concordo appieno su Midna, 2 spanne sopra tutte le fatine e gli altri accompagnatori di turno, e soprattutto su Geno, personaggio che il mondo rivorrebbe vedere prima o poi…
Sempre nel mondo di Zelda ho apprezzato abbastanza anche l’imbarcazione di Link in Wind Waker, che ho trovato comunque più carismatica di Navi e Tatl…o anche, rimanendo in tema “pg bizzarri”, del Cappello in Minish Cap.
Impossibile per me non citare Garet da Golden Sun…spalla ideale e spesso “voce” del protagonista, è un personaggio si stereotipato (il classico “testa calda ma buono e onesto”) ma a cui non si farebbe a meno.
E sempre rimanendo sugoi Rpg, il Cane del protagonista di Secret of Evermore è un qualcosa che definirei praticamente unico; tra l’altro è di vitale importanza in quanto un piccolo ma essenziale pezzo del gioco va affrontato solo con lui…poi vabbè, sono di parte perchè quando ci giocai da bimbo gli diedi nome Whiskey, che era anche il nome del mio cagnolino di peluche da piccino :P
Notevole anche il fatto che gli adattassero lo stile grafico a seconda dell’era in cui si viaggiava.
Altri sicuramente mi verranno in mente poi, ma questi sono i primi che sono affiorati dal mio schedario alla voce “Aiutanti” xD
Lance Vance. Vice City
LOL
Auron, final fantasy X.
Kazuhira Miller, MGS V non mi è dispiaciuto, ma potevano approfondire meglio il personaggio.
Wario, decisamente più simpatico di Mario e giochi (solo quelli su game boy fino all’ Advance) decisamente superiori
Oltre ad essere totalmente d’accordo con te su Midna e in parziale disaccordo su Teddie, io devo dire Etna del primo Disgaea.
È stata un personaggio che ha saputo farmi ridere in molte occasioni, anche nei vari spin-off e cross-over.
Concordo su tutti, soprattutto su Midna
Per me uno dei migliori personaggi secondari di sempre è Elizabeth di Bioshock Infinite. Madonna sto gioco <3
Condivido in pieno per Sully , un personaggio riuscito egregiamente a Naughty Dog! Poi aggiungerei Vladimir di The Witcher 3 , mentore di Geralt , il “prete” che non ricordo come si chiama di Far Cry 4 la cui pazzia è esilarante , Glottis di Grim Fandango , il “co-ispettore” Galloway in L.A.Noire
io dico i compagni supermutanti nei vari fallout…specialmente la nonna supermutante di fallout new vegas mi faceva spaccare ogni volta che apriva bocca!
Io ho amato il giovane Revolver Ocelot in Metal Gear 3. Spavaldo, arrogante, unico. Me lo farei.
– TLOU -> Ellie: c’è poco da dire, personaggi di uno spessore tale si vedono raramente sulla scena videoludica. Concordo tuttavia con @Craster nel dire che è però più una coprotagonista che altro.
– Bioshock Infinite -> Elizabeth: complessa, simpatica, misteriosa. Ma soprattutto, una delle poche IA alleate che veramente ti dà una mano senza limitarsi a stare tra i coglioni. Anche qui, si parla de facto di una coprotagonista secondo me.
– (SPOILER?) Portal 2 -> Wheatley/GLADoS patata: nelle fasi in cui stanno con te ti fanno scompisciare dalle risate, hanno quella caratterizzazione mista tra “personaggio serio” e “sarcasmo alla Valve” che mi ha fatto impazzire. E anche qui però si ha una nomination un po’ fasulla, perchè sono anche loro più antago-coprotagonisti che altro.
Tropico -> Penultimo: la riprova che in un gestionale il consigliere di turno può anche essere divertente e avere un minimo di personalità e di cuore d’oro anzichè essere unicamente una fonte di popup rompicoglioni. Apprezzabile.
Monkey Island -> Murray: apparizioni brevi, ma diamine se rimangono impresse. Umorismo contorto allo stato puro per la mia mente contorta allo stato puro.
Call of Duty -> Capitano Price: la spalla del protagonista da FPS per eccellenza. Anche se magari la storia era quella che era, nel mio cuore fin dal 2003 il capitano baffuto è oramai un’icona indelebile.
Starcraft 2 -> Tychus Findlay: anche qui un’apparizione breve (un capitolo su una trilogia), ma decisamente convincente, un buon esempio di come la badassitude sia sempre apprezzata nele giuste quantità, anche in giochi che si prestano meno di altri a trame elaborate. Il suo “Hell, it’s about time” (e non solo il suo…) per me è diventato leggenda.
Non nomino gente di Fallout (tipo Boone) o di Mass Effect (tipo Joker, Tali, Wrex, Mordin) perchè avendo uno screen time molto condiviso con gli altri PG ed essendo per la maggior parte qualitativamente tutti bei personaggi, non c’è nessuno che per me spicca veramente spanne sopra gli altri (se non forse a livello puramente affettivo).
Ah, e anche a me nella mia fugace esperienza Balthier di FFXII piacque molto.
Probabilmente mi son scordato qualcuno, ma vabbè, ci sta.
Bentley di sly racoon ovviamente!
dimentichi Dimitri…
Vivi di Final Fantasy IX semplicemente magnifico, uno sei personaggi migliori, a mio parere, dell’intera saga. :-)