BioStop e prezzi alti

Altra batosta per Vita e FORSE primo vero problema per PS4.

Due notizie mi sono saltate all’occhio e ho deciso di riportarle anche a voi, la prima e’ l’ennesima mazzata per questa povera e sfortunata console portatile, la seconda e’ una previsione, un rumor, una supposizione che potrebbe mettere in serio dubbio il futuro della neo ammiraglia Sony.

Ma partiamo dall’inizio, da Vita

Notizia di ieri, ma che si respirava da un po’, la versione Per PS Vita di Bioshock e’ stata bloccata, anzi, lo sviluppo non e’ proprio mai iniziato.
Sony aveva annunciato all’E3 di 2 anni fa il gioco ma come dice Ken Levin, fondatore di Irrational Games, lo sviluppo del titolo non e’ mai partito e questo non deriva da loro ma dalla 2K stessa che, alla fine dei conti, e’ quella che dovrebbe pagare il tutto… ergo niente soldi niente gioco.

La cosa mi rattista non poco, non tanto per il gioco in se ma per il trattamento e il futuro di questa console che di potenzialita’ ne ha tante ma che non vengono minimamente considerate e sfruttate… ma di chi e’ la colpa? Di 2K? Delle altre Software House?
No, la colpa a mio modo di vedere e’ di Sony che non fa nulla di nulla per risanare al situazione, esattamente come faceva Nintendo nel primo anno di 3DS, con la differenza che qualcosa la Nintendo per il futuro la faceva vedere e quando quel futuro e’ arrivato il 3DS ha iniziato ad ingranare la marcia giusta.
Sony al contrario non annuncia nulla, non ci sono giochi in prospettiva e quelli che ci sono vengono pure cancellati, lasciando spazio alla stessa lineup del lancio (con un paio di lbp in piu’) con una sola chicca semi sconosciuta ai piu’ (gravity rush) e due capolavori di gioco come AC Liberation e CoD “comecazzosichiama”, giochi talmente belli che ogni descrizione diventa superflua… Ma cazzo, la Sony ha fior fiori di esclusive e giochi che si presterebbero in modo fantastico per questa console, ma fateli uscire, presentateli, nelle ultime 3 fiere avete parlato piu’ di applicazioni che di giochi, oramai veramente, sembra quasi che l’unico utilizzo futuro di Vita programmato da Sony sia l’usarla come pad o paddone simil WiiU per agganciarla a ps4… ma e’ possibile?

Strategia commerciale che non capisco minimamente… ma passiamo ad altro, al rumoreggiato problema PS4

Amazon, come altri siti online, ha aperto i preorder per un gioco ri-presentato alla conferenza Sony, Watch Dog, a differenza pero’ di altri siti loro hanno messo anche il prezzo… 99$… come e’ ovvio che succeda lo tsunami speculativo si e’ messo in moto e le preoccupazioni dei videogiocatori con lui, la paura comune e’ che i giochi per PS4 vedranno un innalzamento del prezzo, anche significativo a dire il vero.

Qualche giorno fa Tretton aveva dichiarato che la sua “speranza” era di vedere i prezzi dei giochi PS4 a 60$ e non di piu’, speranza che, se la notizia fosse vera, sembrerebbe sfumata… voglio ricordare che i 60$ con le tasse e cazzi vari sono 60€ e i 99$ si traducono in 99€… mica noccioline

A mio modo di vedere? Amazon come gia successo in passato (anche GameStop l’ha fatto varie volte) ha aperto un preorder con un prezzo “di sicurezza”… mettiamo che loro mettano 65$, il gioco viene annunciato a 69$, chiedere quei 4$ di differenza a preorder effettuato e’ impraticabile (penso pure illegale), loro che fanno? mettono un prezzo che SICURAMENTE sara’ piu’ alto senza nessun rischio, considerando che poi loro ritirano i soldi al momento che hanno il prodotto disponible accreditare di meno e’ operazione veramente semplice e conveniente per ambo le parti.

Se volete un consiglio da un pirla, per non stare a preoccuparvi o farvi esagerate pippe mentali, quando vedete dei preorder prezzati dalle terze parti e non dal produttore stesso, non allarmatevi, sono prezzi campati in aria, spesso enormemente sovrapprezzati proprio per il motivo da me descritto poco sopra…
Ah beh, se mi chiedete di fare il Patcher di turno secondo me i prezzi non cambieranno di una virgola, serve un 70ello per portarseli a casa ora (dal negozio fisico) e servira’ un 70ello con la prox gen, che sia Sony o MS.

Voi che ne pensate?

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

50 Più commentati

  1. Bioware non dice nulla di nuovo, ad ogni inizio gen cè qualche team che si lamenta dei costi di produzione, quest anno tocca a Bio^^
    Che i costi si alzino è indubbio, però nessuno vietà alle SH di creare qualcosa a LoW budget e spesso e volentieri produzioni Low risultano migliori di produzioni con grandi budget.
    Inoltre ps4 e durango sembrano avere tutto quello che gli sviluppatori chiedono, una console potente ma facile da programmare il che si traduce in un lavoro più facile per tutti.
    La psvita spero da possessore con l arrivo di ps4 e magari anche prima con il Gamecom l E3 e il Tokyo game show ritrovare nuova linfa vitale…è una bella console è ha sicuramente tanto dare.
    Le catene di vendita tendono a mettere sempre maggiori per poi abbassare il tiro. credo che non si andrà mai oltre i 70 euro attuali. Basta pensare che sin dai tempi delle cartucce il prezzo è stato mediamente sempre quello (120mila lire/140 milalire).
    Inoltre ora almeno da quanto dichiarato da Sony con il suo nuovo online ogni gioco si potrà provare quindi se siamo indecisi su di un gioco lo si prova e se qualcosa si risparmiano 70 euro :D bye

  2. Wow…. la situazione di Vita è anche ben peggiore di quanto credessi… Voglio proprio vedere poi quando su 3DS usciranno Pokemon e Monster Hunter cosa farà.

    SONY SVEGLIA!

  3. Oltre alla paura dei prezzi un’altra pesante mazzata per PS4 è la mancata retrocompatibilità coi giochi PS3. Mi rendo conto che la nuova architettura di sistema non lo permette, ma non potrebbe esistere un modo per associare copie digitali alle nostre copie fisiche?
    E riguardo alle copie digitali… questa è una truffa pesante da parte di Sony: Mi riferisco al fatto che non sarà possibile usufruire dei titoli comprati su PS3 tramite il PSN. Questo è un furto a mio avviso, perchè non ci vuole un genio dell’informatica a trasferire una cronologia d’acquisto sull’account dello store PS4. Questo è un furto bello e buono per costringere la gente a ricomprare le stesse cose.
    Altra furbata è il famoso Gaikai. Mi rendo conto che è progettato per paesi dove internet c’è anche nella doccia, ma il DD sul PSN già stenta a decollare (io con la fibra ottica per scaricarmi DEHR che pesa 11 GB ci ho messo quasi una settimana) vogliamo pure affossare del tutto le cose con il cloud gaming?
    Non ci siamo proprio Sony. Sinceramente da consumatore sono stufo di venire preso per i fondelli.

    • per retrocompatibilita’ ti sei gia risposto da solo, architetture diverse in primis poi il fatto che gia da ora la Sony lo fa con ps3, non la fa retrocompatibile pur avendo dimostrato che era possibile molto semplicemente (la mia appunto lo e’)… per quanto riguarda il psn hai pienamente ragione, ma che dire, Nintendo e’ da anni che fa lo stesso e i pecoroni la accontentano pure, perche’ sony dovrebbe regalare i vecchi giochi scaricati….

      Io in DD dal psn ho scaricato un po’ e non ci ho messo tanto a dire il vero (anche in italia), o almeno, il giusto considerando la grandezza del file e con il plus da un po’ di tempo vedo che in molti si scaricano giochi “gratis” percio’ penso proprio che stia decollando… se pensiamo che con ps4 poi potremo iniziare il download e quasi immediatamente iniziare a giocare la parte scaricata….

      per il cloud che dire, in italia la situazione non e’ delle migliori per ora ma chi porta i soldi pesanti sono paesi messi meglio, percio’ loro e’ ovvio che guardino quelli…. cosa per me ottima e’ che da gaikai si potranno provare tutti i giochi prima di comprarli percio’ per chi e’ indeciso sara’ una manna dal cielo, almeno per me… anche perche non e’ che poi sei costretto a comprarti la versione digitale o in cloud

      per finire… perche’ preso per i fondelli? non vuoi il cloud? non ti attivi gaikai, non vuoi il DD? i giochi saranno in entrambi i formati… sarebbe stato come dici tu se il blueray fosse stato rimosso del tutto, cosi pero’ non e’ stato…

      • Frena, momento. Può essere che io sia male informato, ma io avevo capito che il DD era stato abolito in favore del cloud. Perchè se così non fosse e il cloud fosse solo un’opzione allora è già un passo avanti. Da come si era parlato nella conferenza Sony io avevo capito che il cloud gaming fosse un’opzione obbligata.

        • no no, il psn come lo conosciamo ora resta, gaikai si andra ad affiancare con altre offerte e proposte, ma il download digitale ci sara’ ancora, con il plus e compagnia bella

          se ci pensi hanno detto che addirittura ci sara’ un chip dedicato solo per il download in background e per permettere di giocare e scaricare in contemporanea… coi il cloud non scarichi nulla, giochi appunto nel cloud, che senso avrebbe il chip, solo per gli aggiornamenti?

          • Sotto questo profilo allora devo dire che la situazione è migliore di quanto pensassi. Tuttavia non posso fare ameno di guardare la mia pila di giochi PS3 e provare una fitta di dispiacere. L’ideale (anche se mi rendo conto che è difficile) sarebbe un sistema di analisi del gioco PS3 che permettesse di riscattare una copia digitale del suddetto gioco da giocare su PS4.
            Sì, lo so, sono un sognatore.

          • Credo che la compatibilità ci sarà solo in cloud, ovvero, a sony non interessa una fava che tu il gioco originale per PS3, lo giochi via cloud tramite una qualche forma di obolo/abbonamento. Una strategia del cazzo, perché se ho speso 70e un gioco, devo spendere altri soldi per giocarci in cloud, il bluray ce l’ho???? Una minchiata del genere l’hanno fatta con gli ebook. Bello il fatto di avere tutti i libri in digitale, ma se io volessi un ebook che ho già in cartaceo (e che quindi ho pagato)??? Niente da fare, lo “ri-pagi”….

          • devin c’e’ anche da dire che, penso, sia difficile capire se tu il gioco ce l’hai veramente o meno… puoi avere un save game perche un tuo amico te lo ha prestato oppure affittato in qualche negozio, o perche’ no, dato dentro per un altro titolo e a quel punto il gioco ce l’hai te e l’altro ragazzo, e cosa fa la sh, vi fa scaricare ad entrambi il gioco for free?

          • Lodoss, anch’io mi sono posto il tuo interrogativo e secondo me una soluzione potrebbe essere questa:
            Ogni gioco PS3 possiede un numero identificativo se non erro, non potrebbe essere possibile usare il numero di serie come codice monouso per riscattare la copia digitale del gioco? Così si potrebbe aggirare il problema del prestito dei giochi.
            Ovviamente, non essendo un esperto di informatica non so quanto possa essere fattibile la mia idea.

          • lodoss, il metodo si trova, basterebbe fare un MD5sum sul disco, mi pare impossibile che una copia di backup abbia lo stesso MD5 di un disco originale, oppure s’inventano un sistema via web per validare la copia originale, passato quello hai diritto alla chiave per il DD, una volta “consumata” quella copia non può essere più ri-attivata… il codice del gioco non mi pare fattibile, perché se non ricordo male, anche le copie di backup dei giochi PS2 avevano lo stesso codice del gioco originale (che tra l’altro non è univoco, quello SLES-*** per intenderci).

    • “costringere la gente a ricomprare le stesse cose”

      Da come parli sembra che comprando una PS4 si rinunci inevitabilmente alla 3. Certo, d’accordissimo col dire che almeno le cose digitali sarebbero potute e dovute passare dalla PS3 alla 4, ma se comunque possiamo utilizzare la PS3 non mi sembra un problema di chissà quale gravità

  4. cosa manca a vita ma uscirà “sicuramente” in futuro?
    killzone (unico annunciato)
    god of war
    infamous
    gran turismo
    figuriamoci se non sfrutteranno queste esclusive….

    poi se a queste 4 uscite aggiungono un paio di nuove IP io mi ritengo soddisfatto…

    • killzone, unico annunciato… appunto, e gli altri? la console non si muove dagli scaffali e le SH non ci lavorano perche’ non hanno interessi… se non si sveglia Sony per prima annunciando qualcosa (magari neanche in fasi di lavorazione, solo per pubblicita’) pensi che la situazione cambi?

      • Il problema lodoss, è che credo che il supporto delle terze parti dipenda anche dalle vendite della console: il 3ds sta ricevendo un ottimo supporto dalle terze parti perchè ha buone vendite e di conseguenza un’ottima base installata nel mondo e quindi ci saranno molti acquirenti per i giochi vari.

        La PsVita di contro non è riuscita a fare buone vendite, e di conseguenza non ci sono motivi per cui le terze parti dovrebbero supportarla al momento. E’ questo il problema: se Sony non s’inventa qualcosa per far ingranare le vendite della console, essa non verrà mai supportata dalle terze parti…

      • la psp è nata nel 2004 e dopo 6-7 anni ha nel suo parco titoli diciamo 20-25 titoli davvero must have…credo che per la ps vita sarà lo stesso…è impensabile che sony la voglia sfruttare solo come secondo controller per ps4 altrimenti ne venderebbe pochissime.

        il mio vero timore è che psvita venga usata per titoli simil-IOS!!!
        ha un potenziale per far girare tranquillamente uncharted, perchè continuano a svilupparci sopra roba tipo army corps of hell (pessimo sotto ogni punto di vista), o titoli carini (come escape plan o sine mora)ma che potrebbero benissimo essere giocati su ipad?

  5. i problema di vita e 3ds è che appartengono a compagnie giapponesi, i giapponesi il marketing non sanno cosa diavolo sia.
    riguardo al prezzo dei futuri giochi concordo con lodoss sul fatto che non saliranno, insomma qusta volta al cambio generazionale non sono cambiati però i supporti dei giochi, mi spiego, a differenza di altri cambi tra una generazione e l’altra, in questo cambio i dischi rimangono gli stessi, erano bluray prima (almeno per sony) e sono bluray dopo, non hanno alcun motivo di salire di prezzo, i bluray son sempre quelli, il massimo che possono fare è scendre di prezzo semmai, con moderne tecniche di produzione che costino di meno, neanch’io penso che scenderanno, ma di certo non salgono, state tranquilli.

  6. Finalmente, su questo blog, uno che non si fa’ prendere dal panico a ogni scoreggia di Sony/M$/Nintendo… per me è impensabile un gioco a 99$/€, sarà una trollata di Amazon, come dice lodoss, per assicurarsi il prezzo medio. Per PSVita non commento, è una console che non mi ha mai attratto, proprio per il parco titoli che non ho mai trovato interessante.

  7. Secondo me, è tutta una manovra commerciale per far parlare delle next-gen,
    per poi spartarti prezzi convenienti che invoglino ad acquistare PS4 e XBOX 720.

  8. PS VITA, come per PSP, è da acquistare soltanto se Hideo Kojima ci fa una escusiva di MGS.

  9. Beh oddio che Sony non stia facendo nulla per salvare la vita non è propriamente vero… Ha investito parecchio in una nuova IP (Soul Sacrifice) che ha tutte le carte in regola per essere una killer application grossa, hanno annunciato tanta roba (God Eater 2, che però uscirà pure su psp, Tearaway, final fantasy 10 HD in esclusiva per vita e, almeno in giappone, Phantasy star online 2, peraltro free to play su psn), e sopratutto stanno spingendo parecchio sul plus e sul cross buy in modo da “convincere” chi ha anche ps3 all’acquisto (ed effettivamente già solo con il plus si hanno 3-4 giochi per vita, se ci aggiungi pure la roba cross buy hai un parco titoli di tutto rispetto tirato su quasi a costo zero). Se non erro poi la settimana scorsa hanno pure annunciato un prize drop di un cinquantello che male sicuramente non fa, anche se onestamente di bundle con gioco+memory card a 180 euro ne ho visti un po’ ovunque.

    Ci sarebbe da dire che poi stan facendo uscire un fottio di indie e quasi tutti in cross buy, che anche se al livello di vendite servono a poco sono sicuramente molto graditi

    • dico il mio parere personale… cross buy non mi incentiva a comprare una console portatile, se ho gia la ps3 non spendo altri 200€ per lo stesso gioco, non e’ questo che incentiva la vendita

      final fantasy e’ un brand conosciutissimo ma essendo un titolo vecchio (e per di piu’ manco tra i migliori per molti) stesso discorso di prima, ci vogliono cose nuove…

      ora vai fuori da questo sito, da altri siti di giocatori e chiedi ad amici che non siano appassionati come te se comprassero Vita per Soul sacrifice, Gravity Rush, God Eater o Tearaway e vedi che ti rispondono… penso che non sia distante da “e’?? che cazzo sono??”

      prova a sto punto dirgli che esce un god of war, un GT, un crash o simili, e vedi con quali si interessano a Vita…

    • occhio che ffX hd esce pure su ps3 e il price drop sony ha confermato che sarà fatto solo in giappone

      sony sta facendo gli stessi errori di psp, forse addirittura peggiori.

  10. Sono convinto che se il prezzo non è 99, ci si avvicinerà in modo sorprendente.
    Da PS2 a PS3 l’innalzamento dei prezzi c’è
    Da giochi 50-60, passammo a 60-70.
    Se la proporzione si ripete, minimo avremo un 70-80.
    E io non canterei vittoria.
    Già 70 non è che fosse pochino.
    80, sinceramente, io non me la sentirei di spenderli per un gioco.

  11. Non sarà sicuramente 100 soldoni, ma già per me 70€ è un prezzo altissimo, io non ho mai speso una cifra del genere in un gioco e mai sborserò più di 50€ per un gioco.

  12. sinceramente se il prezzo di partenza dei giochi sarà davvero più alto, non necessariamente 100, ma anche 80 o 90, mi importerebbe poco, le uniche volte che ho speso più di 30 cucuzze per un gioco (anche se molto più spesso non supero i 20-25) è stato quelle 3-4 limited che ho preso, e quindi continuerò a non spendere più di massimo 30 euri… se il prezzo alto di partenza impedirà ai giochi di calare sotto questa soglia, sarà il momento buono che andrò a fare compagnia al nostro compagno angoliano che spende soldi solo per aggiornare l’hw del pc :D

  13. Il cross buy sicuramente non è quella cosa che ti fa decidere l’acquisto, ma secondo me per uno che ha già la ps3 e magari é pure abbonato al plus può essere la leva che spinge all’acquisto nonostante ora come ora di giochi validi ce ne siano pochi (sicuramente avere gratis gravity rush e uncharted gratis non è male direi…)

    Su final fantasy non sono molto d’accordo perché alla fine anche il 3ds ha iniziato a vendere con un remake, che era anche decisamente più vecchio. Poi io sinceramente il 10 l’ho sempre sentito paragonare al 7 ed essere definito come uno dei ff migliori, se non proprio il migliore (forse ti confondi con il 12 o con il 10-2). Sia su internet che “dal vivo” ho visto che tanta gente lo voleva anche su ps3 e ora o rinuncia o compra la vita

    L’ultima parte del discorso sarà anche vera, ma a inizio generazione valeva lo stesso per roba come Uncharted e little big planet, poi sappiamo tutti il successo che hanno avuto. Una delle grosse critiche alla psp era che uscivano solo porting, adesso stai facendo la critica contraria…

    Secondo me comunque ripeto, non è vero che sony ha le mani in mano

  14. A mio avviso il problema di ps4 non è tanto il prezzo dei giochi che, come dici tu, è strategicamente gonfiato, ma la possibilità che si blocchi l’usato. Se così fosse scaffale.

  15. Per quanto riguarda la ps vita è un problema di strategia unicamente di Sony, probabilmente
    con la crisi economica si stanno concentrando sul core business e magari non hanno risorse
    da investire per un rilancio efficace. Oppure credono che la ps4 sarà così di successo e sarà così bene integrata con vita che ne trainerà le vendite.

    Per i prezzi dei giochi che dire? E’ un mercato, vendono un prodotto ad un prezzo esagerato? Scaffale, scaffale scaffale! E’ l’unica risposta che capiscono.
    Personalmente, tranne rarissimi casi, acquisto giochi solo con prezzo uguale o inferiore
    a 30 euro. E’ vero che salto il D1 ma ho così tanto arretrato da giocare che avrei bisogno di una anno di ferie per recuperare.
    Tutto imho naturalmente.

  16. Per quanto riguarda il costo dei giochi non penso sia nulla di preoccupante. L’anno scorso da GS quando sono andato a chiedere informazioni per il Wii U mi dissero che non sapendo ancora il prezzo effettivo, per non perdere prenotazioni, loro davano una stima di quello che secondo loro la console sarebbe costata, dicendo se costa di più non la paghi massimo 400 euro (versione standard). Ovvio che per cose del genere ci sia una stima al rialzo piuttosto che al ribasso per evitare sorprese a chi prenota ed ai negozi stessi (anche perchè ci penserei 80.000 volte ad acquistare una console del genere se poi ogni gioco mi costasse più di 100 bombe).

    Per quanto riguarda PsVita io sono decisamente dubbioso: come console mi ha sempre attirato, ma i titoli sono davvero pochi ed abbastanza bypassabili, ed ormai è passato un anno dalla sua uscita…o Sony ha intenzione di farla diventare un Pad Uber ed allora smette fin da ora di produrre giochi per poi in futuro venderla insieme a Ps4 in bundle della madonna, oppure non sa che pesci pigliare tra crisi e vari I-qualcosa…però personalmente penso che lasciare tutto com’è sperando che la cosa si risolva da sè non sia proprio la mossa più geniale del mondo

  17. Se vanno avanti con notizie del genere, fanno passare a tutti la voglia di una console “next-gen”!

  18. La notizia della PS4 non mi preoccupa per niente, secondo me il prezzo rimarrà fisso sui 70. Inoltre, se già adesso ci sono non poche lamentele sul prezzo e l’Italia sta passando un periodo di crisi, quante persone compreranno la next-gen sapendo di dover sganciare un centone a gioco? Penso che non converrebbe proprio neanche a loro una mossa del genere

  19. 99 sacchi?
    Non sarà una limited? Per me se non sai bene a quanto venderai un titolo è meglio non mettere prezzi, una cifra del genere scoraggerà anche i più coraggiosi…

  20. Personalmente credo che i prezzi dei giochi aumenteranno leggermente nel caso i prduttori necessitino di supporti fisici ( i questo caso i Blue-ray o i Super DVD ) con capienza maggiore. Quindi, se ora i giochi costano 70 tenendo conto anche del prezzo dei dischi vuoti credo che se utilizzeranno dischi più capienti ( quindi più costosi ) i giochi saliranno a tipo 75/80 euro.

  21. per quanto mi riguarda, psvita verrà sfruttata molto di più nella next gen

  22. Spero che il prezzo dei giochi non aumenti, anche perchè 70 euro sono già tanti per chi come me studia e scoccia chiederli sempre. Oramai confido da tanto tempo sull’ UK e su Amazon per spendere qualcosa di meno.

  23. Con 99 euro devono darmi anche il player 2,e deve lasciarmi vincere se glielo chiedo!

Lascia un commento