Lo abbiamo comprato, ci abbiamo giocato, l’abbiamo amato, qualcuno odiato ma alla fine l’abbiamo finito (quasi) tutti.
Piuttosto di scrivere un articolo di 20 pagine in cui raccontare le mie esperienze su questo gioco, ho preferito pensare ad una chiacchierata con voi, in modo da potermi rapportare con opinioni dalla mia.
L’avete richiesta, ve l’ho promessa e stasera si fa.
Ore 18:30, ci facciamo tutti quanti una sana #BirrettaAngolare a tema Metal Gear Solid 5 : The Phantom Pain.
Questa puntata si strutturerà in 2 fasi.
Dalle 18:30 alle 19, più o meno, parleremo del gioco in sé.
Dalle 19 in poi, lunga vita allo spoiler e alle considerazioni sul/sui finali.
Come sempre, si accettano iscrizioni per partecipare in diretta.
Mandatemi una mail a farenz@angolodifarenz.it. Dimostratevi motivati!
Vi aspetto alle 18:30 su #AngoloDiFarenz
Io l’ho iniziato e finito in poco più di un mese.
Ha i suoi momenti, ma nel complesso non mi è piaciuto.
Le missioni secondarie le ho trovate ripetitive fino allo sfinimento (nemmeno con Assassin’s Creed: Revelations ero arrivato a sconfortarmi come quando leggevo “Lista missioni opzionali aggiornata”). Sono bellissime e ben studiate (complice l’ottimo level design) le prime 3 volte che ripeti ogni tipologia.
A “Salva il prigioniero 12” ti vuoi sparare in bocca, punto.
Sono così tante che spezzano il ritmo della trama (già pochina…molto pochina) fin troppo.
Metà del gioco è una presa per il culo, con la ripetizione nel secondo capitolo delle missioni del primo.
L’unico motivo per cui ho comunque apprezzato di più il gameplay del secondo capitolo rispetto al primo è che si sbloccano pochissime missioni secondarie che così si alternano meglio con quelle di trama (le più varie) e quelle di trama ripetute (che almeno hai fatto una volta sola e quindi a livello di gameplay ti rompono le scatole di meno di un “Elimina l’unità corazzata 30034”).
Resta comunque una presa per il culo dividere il gioco in 2 capitoli dove il secondo di questi è formato per la maggior parte dalle missioni del primo capitolo.
Il gameplay di base è ottimo, ma non regge le 100 ore, secondo me.
Non regge nemmeno le 30, secondo me.
Diventa “routine” molto in fretta.
Ok, può sembrare poco giudicare male un titolo principalmente per questo, ma la mia opinione è che se un titolo ti fa gridare “BASTA” al 30% del suo completamento (e al 100% apprezzi le parti ben costruite che ha avuto, ma sei contento di passare ad altro), secondo me ha toppato di brutto.
Mie opinioni.
Sulla trama non mi esprimo.
Non voglio fare spoiler di alcun tipo, o suggerirne.
Ce n’è da dire pure lì, e sono cose pesanti.
semplicemente è un gioco ancora incompleto a cui è stato imposto tassativamente una data di consegna.
avrebbe potuto essere un capolavoro di tutti i tempi con un annetto in più di lavoro ma evidentemente il ritorno di soldi per Konami stava diventando esiguo rispetto all’investimento
Per me è stata un enorme delusione e mi ha annoiato a morte.
Ma che bella Live cazzo
Tranne per il cane rompicoglioni (non so se alla fine si è capito di chi era XD)