Black Flag? mah…

Assassin-s-Creed-IV-Black-Flag-the-assassins-35036387-1191-670

Ciao a tutti, volevo scrivere questo articolo per condividere con voi un mio pensiero sul prossimo titolo Ubisoft dell’assassino… ovviamente prima che mi rompiate le scatole ricordo che e’ tutto un parere personale.

Piu’ passa il tempo e piu’ news si accavallano piu’ il mio interesse per Assassin’s creed Black flag scompare sempre piu’… se uscisse oggi, anche a 40€, probabilmente non lo comprerei.
Con questo non voglio dire che non lo comprero’ mai, a prezzo super scontato un pensiero ce lo faccio, pero’ sicuramente al day one delle next gen. scegliero’ altro.

Il motivo per questo mio disinteresse e’ facile da spiegare, PER ME Assassin’s creed non esiste piu’, o meglio, le caratteristiche che lo distinguevano sono state accantonate per lasciar posto ad altre che con il progetto iniziale centrano ben poco.
Quando uscirono i trailer del primo capitolo ebbi un erezione, l’idea di base mi piacque un casino, indossare i panni di un misterioso assassino che si muove in ambienti storici ricreati fedelmente affrontando temibili crociati… fantastico.

Tutto ottimo se non fosse che il gameplay di quel capitolo fu qualcosa di scandaloso, monotono, facile, ripetitivo… la cosa buona era che dietro ai problemi il potenziale c’era tutto, insomma, qualche lavoro di rifinitura e questa “perla grezza” poteva finalmente brillare.

Usci il secondo capitolo e aggiunsero qualcosa di fantastico, almeno per noi, l’ambientazione italiana… l’assassino era uno di noi.. wow.
Devo ammettere che, seppur avessi notato del potenziale e la nuova ambientazione sicuramente mi intrigava non poco, presi AC2 diversi mesi dopo il lancio, ero stato fin troppo bruciato con quello precedente (feci lo stesso con Far cry 3).

Assassin’s Creed 2 per me e’ stato il piu’ bel capitolo della serie, fantastico.
Ancora difetti ripresi dal primo capitolo, forse piu’ scelte che difetti veri e propri, ma ambiente di gioco totalmente rinvigorito, piu’ missioni, piu’ varieta’ nelle cose da fare, un personaggio veramente carismatico (imho) e, come dicevo, ambientazioni azzeccatissime… muoversi nelle citta’ italiane che sprizzano arte da tutti i pori e’ stato incredibile, soprattutto perche’ sono state rifatte in modo fedele, e con le citta’ i loro abitanti.

Dopo un anno usci Brotherhood, un DLC a prezzo pieno che io e moltissimi altri comprammo immediatamente, qui Ubisoft capi di avere tra le mani un brand “fabbrica-soldi”.

Da li in poi la serie divento’ a scadenza annuale, prima con altri 2 capitoli DLC “a prezzo pieno” poi con il vero successore, Assassin’s creed 3.

Prima di rivelare l’ambientazione del terzo capitolo Ubisoft creo’ un sondaggio, dove e in che periodo vi piacerebbe affrontare la nuova avventura, c’erano scelte affascinanti, come la Cina o il Giappone, Grecia o Russia, o perche’ no, la Francia di Napoleone… ma Ubisoft  scelse la fottuta rivoluzione americana.

La notizia mi face scendere la catena, ero totalmente in disaccordo, in primis perche’ della rivoluzione americana mi frega ben poco, essendoci periodi storici decisamente piu’ interessanti, secondo perche’ nell’elenco proposto da Ubisoft l’America e’ il paese piu’ giovane, ergo, il paese con meno storia e arte di tutti, in un gioco in cui questo concetto dovrebbe essere la base, per me, era un difetto importante.

In ogni caso decisi di prendere al day one questo capitolo e, come volevasi dimostrare, la trama e il gioco in generale lo reputai pattume, il personaggio principale non solo inutile ma anche fastidioso, soprattutto se rapportato al grande Ezio, la trama piatta, le ambientazioni….. be’, le ambientazioni se paragonate al passato non esistono, siamo passati da piazze, edifici, opere d’arte e chi piu’ ne ha piu’ ne metta a cosa? Boschi, fagiani, capanne e pub… ok, tra una cosa e l’altra magari c’era quel particolare curato, ma nella stragrande maggioranza erano costruzioni standard visto che, in quel periodo, l’America era cosi.

Non a caso la cosa che piu’ e’ spiccata da questo capitolo e’ stata una serie di missioni secodarie, quelle in mare in cui, un cazzo di indiano che fino al giorno prima a malapena portava una canoa, in cinque minuti divenne il Capitan Findus… coerente.

La colpa di questo e’ dovuta, per me, al fatto che AC sia un gioco annuale, non puoi inventarti e creare chissa’ cosa in un anno di tempo, non puoi rifare una Francia Napoleonica in un anno, al contrario disegnare due alberi, due coste e delle citta’ particolarmente monotone e’ ben piu’ facile e veloce.

Ed ecco qui l’annuncio del nuovo capitolo, Assassin’s Creed Black Flag in cui, la gia povera ambientazione verra’ amputata ulteriormente…. sia ben chiaro, non critico il gioco visto che ancora deve uscire, ma a pelle l’idea non mi ispira.
Visto che con il 3 la gente era cosi contenta di veleggiare in mezzo al mare, facciamo un gioco che al 50% e’ in mare cosi che, con due script, abbiamo fatto meta’ del lavoro… l’altra’ meta’? Considerando che e’ un periodo precedente al 3, se quello era gia spoglio, suppongo che in questo la cosa sia uguale, villaggi, foreste con qualche roccaforte sparsa qua e la per le coste.

Non e’ che non mi piaccia fare il pirata, la considero una gran figata, ma io vorrei Assassin’s creed per come dovrebbe essere e non questo “nuovo gioco” con lo stesso nome in copertina, voglio andare e mischiarmi con la gente di qualche borgo immerso nella loro cultura, non fiocinare le balene in mare aperto, non so se mi spiego.

Ed ecco qui la mia avversione per l’acquisto di questo capitolo e non penso di essere il solo visto che, su twitter, leggo molti commenti simili ai miei, commenti di gente che dice “mi tocca prendere AC perche’ hanno rimandato Watch Dogs” “che palle, su PS4 devo prendermi AC perche’ non c’e’ piu WD”… cavolo, tutti sembra che debbano prendere sto gioco per sforzo, un motivo ci sara’ suppongo…. e, a mio modo di vedere Ubisoft lo sa benissimo, si sono accorti immediatamente che l’attenzione della gente era per il nuovo gioco e le prenotazioni erano tutte per quello, si sono accorti che le loro scelte erano ben poco intelligenti e hanno piazzato una pezza cosi, eliminando il diretto concorrente (sempre di casa loro) spostandolo a data da definire cosi da lasciare visibilita’ al loro giocattolino che, inevitabilmente, altrimenti si sarebbe spezzato.

Ora la parola a voi, al contrario mio attendete questo titolo o siete tra quelli che si “accontentano” di comprarlo visto che WD e’ stato rimandato?
Vi eccita la vita piratesca oppure preferivate continuare a correre tra vicoli storici di citta’ antiche?
Dite la vostra, sono tutto orecc….. occhi

firma lodoss

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

89 Più commentati

  1. Lodoss, x me AC sullo scaffale finché nn arriva a 17€ e play4 boxata fino all’uscita d qualcosa di ficcante come WD

  2. Finalmente! Erano anni che aspettavo questa recensione! E non hai neanche accennato ad AC Revelation, copia esatta e sputata di Brotherhood, con 4 missioni scrause con Altair. Missioni riprese con Desmond in AC III (nel senso che è stata ripresa la qualità).
    Sempre AC III dove “le grandi innovazioni” (Animali e Alberi da scalare) sono solo “specchietti per le allodole” per ingannare in pubblico di aver in mano qualcosa di mai visto, invece di qualcosa che non si può vedere…
    Ora arriva “AC IV BF” (che anche se messo abbreviato è un nome terribile, qusi ad indicare che ci sarà presto un VERO AC IV) e cosa dobbiamo aspettarci? Pirati dei Caraibi.

    P.s. Vogliamo parlare che al problema “gioco troppo facile” è stata posta la soluzioni “Ti mettiamo degli obiettivi secondari che ti limitano la libertà di gioco?!” [rif. AC III]

  3. Io non credo che comprerò AC4 a più di 2 euro (su Steam sarà possibile, non prendetemi per pazzo) se lo comprerò.
    Perchè oltre al gameplay apprezzavo la trama e i personaggi, che col 3 sono andati a fuffa.
    Ora il 4 è un allungare il brodo conclamatissimo, quasi definibile un filler (quindi per me ha l’importanza di un filler).
    Inoltre secondo me sarà un brutto ibrido.
    Nel senso che sto gioco non sarà un buon gioco di assassini, nè un buon gioco di pirati.
    Sarà una via di mezzo che non farà degnamente nessuno dei due, e a me questo rompe il cazzo.
    Sicuramente Ubisoft avrà pensato a fare un gioco slegato totalmente dall’assassino riprendendo e ampliando le meccaniche piratesche del terzo (e alcune dichiarazioni subito post 3 lo confermano), ma poi ha pensato che tirarci dentro l’assassino avrebbe fruttato più money costando di meno.
    Insomma, paradossalmente col terzo capitolo AC mi ha definitivamente rotto il cazzo, quindi almeno per un bel po’ non lo seguirò più, mentre avrei apprezzato tantissimo un gioco di pirati basato sull’assaggio che ci avevano già dato.
    Per me AC4 è quel gioco, ma castrato per farci entrare le solite meccaniche.
    Poi non lo giudico definitivamente finchè non è uscito, ma da quello che ho visto…mhe, mi sembra un’occasione sprecata di fare qualcosa di nuovo, non riuscirei a godermelo con questo pensiero

  4. Questa cosa del “comprarlo per forza” perchè non c’è il titolo che vogliamo in realtà, la trovo abbastanza sciocca.
    Se il titolo non ti ispira, non lo prendi subito. <–punto.

    Di certo non sono gli unici due titoli in uscita con la nuova gen di console, si può benissimo scegliere altrove.
    Per me il BRAND ac al momento non merita più un euro al day one; poi con il tempo, le patch correttive e qualche buona ( e sottolineo buona ) offerta, ci si può pensare.

    • quoto

      ok che ognuno con i proprio soldi fa quello che vuole ma….non buttarli via no eh? voglio dire, se non c’è niente che ti piace non spendere inutilmente i soldi, prima o poi qualcosa uscirà

      detto questo…sono l’unico qui che se ne sbatte altamente di questa saga? comprai solo il primo all’epoca per poi rivenderlo una settimana dopo, poi giocai il secondo per una mezzora a casa di un amico e mi fece altamente cagare come il primo, alè xD

  5. Bellissimo articolo! Sono assolutamente d’accordo con tutto quello che dici, Assassin’s Creed è una serie che mi è piaciuta molto fino ad Assassin’s Creed Brotherhood, ma che a partire da AC Revelations non mi ha entusiasmato più. Avevo comprato il terzo capitolo unicamente per vedere come andava avanti la storia di Desmond e per nient’altro, ma dopo un po’ di tempo che ci ho giocato mi ha rotto le palle sotto tutti i punti di vista, me ne sono altamente sbattuto anche di Desmond e l’ho abbandonato. Di sicuro non comprerò questo Black Flag, aspetterò che esca Watch Dogs e me lo compro assieme alla PS4.

  6. Personalmente io questo nuovo AC lo prenderò perchè lo confesso mi piace la saga e perchè l’ambientazione piratesca mi accattiva molto (sperando però che abbiamo scritto una trama non piatta e scontata come quella di AC III che infatti ho finito solo recentemente giusto per non avere eventuali buchi giocando il IV) però è vero che sentire “non esce WD per cui devo prendere AC” è ridicolo uno un gioco lo prende se gli interessa non per una sorta di obbligo di legge sarebbe triste se ubisoft ci guadagnassero pura dalla carognata che hanno fatto pompando le vendite di Ac con gente che non l’avrebbe preso al lancio.

    • guarda che Ubisoft l’ha fatto SOLO per quello… sulla questione “lo rinviamo perche’ cosi sara’ piu’ figo” nessuno ci crede, non ti accorgi che un gioco non fai in tempo a finirlo ad un mese dall’uscita dopo che apri preorder e fai patti con terzi per includerlo nei bundle delle console… e’ esattamente come successe con rayman, puramente scelta di marketing in questo caso per favorire le vendite di un altro titolo

      • Pero c è anche da dire che non si sono presi per dire 1-2 mesi di ritardo ma ben 6 e con tutto questo tempo non mettere per nulla mano al prodotto sarebbe davvero da stupidi qualcosa faranno ne sono certo di questo!

        • e cmq WD non è rayman questo sarà un titolo di punta cm AC!
          Se il lavoro riesce bene potrebbero far partire un altra serie annuale e magari venderla a marzo cosi da coprire entrambi i periodi dove vendono di piu i VG

          • ho usato rayman solo per fare un esempio di “scelta commerciale”, non paragono di sicuro il potenziale dei due giochi… con quest’ultimo commento ti sei risposto da solo a quello precedente, si son presi 6 mesi proprio per avere un titolo di punta ogni 6 mesi con altri titoli “inferiori” nel mezzo

      • Lo so che quella era la stategia di Ubisoft per questa l’ho definita una carognata anche perchè se a un mese dall’uscita hanno sentito il bisgno di rimandarlo per “migliorie” viene da chiedersi che porcheria stavano per mettere sul mercato. Io avevo già deciso di prendere sia WD che AC ma l’idea che ubisoft faccia la carognata, il mondo intero se ne lamenti e poi però tutti vanno a prendere AC perchè non è uscito WD facendo esattamente quello che ubisoft sperava di ottenere la trovo assurda a dimostrazione che le softwere house possono fare quello che gli pare tanto cadono sempre in piedi.

    • comunque non credo che la strategia sia quella di togliere WD così uno è “costretto” a comprare AC… E’ diretta a chi li avrebbe presi entrambi, ma ha i soldi per prenderne solo uno per volta. Indipendentemente da quale dei due avrebbe venduto di più. Entrambi si facevano guerra di vendite e nn aveva senso, uno dei due però era già simile (o comunque viene visto simile) a gta, quindi rimandiamo quello.
      Non so in quanti prenderanno AC solo perchè non c’è altro, anche perchè non è così (al di fuori di ubisoft)

  7. Concordo e aggiungo che WD è stato rimandato a causa dell’idiozia della gente.
    Se l’utenza massificata si “sforza” di comprare un AC si merita questo e altro, se invece usasse il cervello e l’onestà intellettuale Ubisoft non potrebbe contare su questi trucchetti per far fare cassa al pirata dei miei stivali.
    da amante di AC fino al brotherhood.
    Il terzo mi piace come ambientazione ma porca miseria è guidatissimo, mi ha disgustato il sistema di mira semplificato per i beoti.

  8. Che se ne dica a me perora sono piaciuti tutti gli assassin’s creed, dal primo all’ultimo, continuerò a prenderlo al day one perchè voglio seguire la storia e mi diverte, spero cmq che le battaglie navali non siano troppe.

  9. io lo sto giocando ora ac3, e penso che il 4 lo prenderò l’anno prossimo, ac è un prodotto che si deprezza velocemente e da parte mia lo reputo si un bel gioco ma da cestone.

  10. Per mè il migliore è AC 2.

    Si questo alla pirates of the carribean mi alletta molto, ma dopo l’inchiappetteta del 3 non ci spendo troppo.

    Anche perchè pure per me il fattore WATCH DOGS spostato è dovuto ad AC black flag.

    devono aver visto di quanti spostavano i pre order da uno all’altro e si son detti: se facciamo così non vendiamo una mazza, e invece se posticipiamo il gioco più atteso per la NEXT GEN, dalla delusione si compreranno per forza l’unico altro titolo che sembra apetibile.

    E io dico che si sbagliano e di grosso, piuttosto prendo KNACK in special a 200.

Lascia un commento