Lo confesso. ho sempre adorato gli zombie.
Fin da bambino, fin da Thriller di Michael Jackson, il morto vivente ha sempre suscitato una grande attrattiva in me (non fraintendete).
Non sono mai riuscito a stare lontano da un videogioco dove non ci fossero i nostri cari amici zombie, figuratevi da un film.
Ne ho visti di tutte le salse e devo ammettere che i miei preferiti erano quelli “mistici”, di cui non si sapeva bene l’origine di questi mostri.
Per darvi un’idea , guardatevi “Il signore del male” di Carpenter. Li si tratta di persone che tornano a camminare poichè guidate da un qualcosa di maligno e sovrannaturale.
Poi con Resident Evil si è deciso che tutto fosse iniziato da un virus impazzito e devo ammettere che francamente , quando lo scoprii , nel lontanissimo 1996, mi caddero un pò le palle.
Ad ogni modo, il mio amore per queste creature non venne meno.
Tra le varie produzioni, mi piacquero anche quelle partorite in un secondo momento, in cui lo zombie era quasi un pupazzo comico e ciò che accadeva nelle pellicole o nei videogiochi che mostravano questo lato di codesti mostri, era infarcito di un esilarante black humor.
Un esempio su tutti: guardatevi il film “La notte dei morti dementi” e capirete. Un piccolo capolavoro.
Il caro Dead Rising riprendeva questo spirito gogliardico del mondo dei non morti e, seppur tra alti e bassi, mi ha quasi sempre divertito.
Veniamo a noi: ne è stato annunciato un lungometraggio, che vedrà la luce il 27 Marzo.
Che ne pensate? Cagata atomica o potrebbe avere il suo perchè?
troppo poco per giudicare ma probabilmente sará una commercialata… Tra i film\telefilm zombeschi non hai citato the walking dead che personalmente apprezzo moltissimo…
the walkimg dead come serie televisiva non vale niente
The Walking Dead è sia merda che oro. Dipende se ci si riferisce alla serie tv o al fumetto originale. Neanche mi spreco a specificare quale dei due media sia merda e quale oro.
soliti commenti saccenti..ormai questa tipologia di commenti è inclusa in ogni articolo del web. “Eh non hai visto il manga/fumetto/romanzo” commenti fotocopia insulsi.
Infatti é una delle piú seguite. Se parli cosí é perché non hai visto neanche un episodio. Quest’ultima stagione forse é un po sottotono ma finora resta un ottima serie tv che peró deve avviarsi verso una conclusione…
la serie tv era un prodotto più che buono fino alla morte di Shan, poi la 3′ e la 4′ stagione no comment. A metà della 5′ mi sono fermato (l’episodio dell’ospedale).
Solitamente chi apprezza Walking dead non guarda altre serie tv, per cui non fa paragoni e gli sembra oro una puntata di 44 minuti di nulla
Non posso che darti ragione dano, TWD rimane un prodotto buono nelle prime stagioni, per poi cadere nella mediocrità e noia andando avanti, pure io abbandonato e molto prima della 5 stagione. Sul fatto che sia seguita non è sinonimo di qualità, poichè anche la D’urso viene seguita (almeno cred,o visto che è ancora in tv) ma è merda allo stato puro, si potrebbe fare un elenco di telefilm che TWD potrebbe si e no pulire il didietro, magari mai sentite in Italia.
Pensa un po’ il caso … a me gli zombie “mistici” sono quelli che piacciono di meno.
Gli zombie sono almeno un paio di anni abbondanti che hanno veramente saturato le palle, al pari della costante produzione di fps come genere, il tutto grazie a quella cagata devastante di the walking dead (parlo della serie tv) e il loro uso è un automatico indice di mancanza di fantasia da parte di una casa.
Quindi l’ennesima “cosa priva di spessore a tema zombie” non mi strappa manco un meh.
Superquote.
Penso che intendessi “L’alba dei morti dementi”, non la notte xD
Cagata atomica
Sembra interessante dal trailer, poi bisognerá vedere se effettivamente riescono a mantenere le aspettative anche nelle altre scene. The walking dead é una delle migliori serie per gli amanti del genere zombie e crisi post apocalittica. Se non lo stai seguendo sei proprio uno stolto! :D
Anche io come te sono un amante degli zombies, ma credo che questo sia una cagata atomica.
Piccolo consiglio su “L’alba dei morti dementi”. Guardatelo in inglese, che l’adattamento italiano ha stuprato brutalmente, a partire dal titolo, l’opera originale.
Sinceramente io sono uno che adora gli Zombie “Romeriani”. Preferisco quanto più realismo possibile, e con WD ho ritrovato questo realismo, anche se con le ultime serie i protagonisti sono diventati immortali, sembrano quasi gli Avengers(ed ecco a voi: super katana, super balestra, il pistolero e luke cage).
Odio invece i film Zombie-demenziali, o quelli inverosimili. Ebbene, bastano anche solo 10 secondi per capire quanto “giocoso” può essere un film, ed il film del trailer linkato, a mio parere, appartiene a quella categoria….
Da amante del genere, odio a prescindere i film o giochi (dead rising…mamma mia) dove i zombi vengono presi in modo demenziale o per divertimento e soprattutto l’utilizzo di armi come spade, lanciafiamme, motosega ecc…in questo modo tutto sarebbe molto più rassicurante facendo scendere la tensione e la paura al minimo.
Non so dire. Sa di cagata atomica, ma d’altro canto, il clima di cagata atomica è pari pari quello di DR… quindi tutto sommato potrebbe essere demente al punto giusto da essere fedele al videogioco. Quindi magari cagata atomica, ma meno cagata di altre.
gli zombie…basta…e non credo ci sia bisogno di dire altro…
“gogliardico”?
In ogni caso su IMDB il regista risulta avere fatto un solo altro film per il cinema che ha un’ottima media voto di 3,3.
Penso sarà una cazzata, come molti altri film basati sui videogiochi.
Però, ovviamente, aspettiamo per vedere quello che succede.
ma dio “io sono leggenda” e “world war z”, che mi dite?
..di… non dio
“Io sono leggenda” è un vero capolavoro esistenziale e mi sento di consigliare a tutti (è veramente brevissimo), il film non solo è una merda che non centra una fava, ma è davvero il corrispettivo di avere la Divina Commedia la cui realizzazione cinematografica è stata fatta dai Vanzina (ovvero i mongoloidi che l’han fatto è chiaro che non abbiano manco capito il perchè del titolo).
World war Z libro mi dicono sia molto interessante da un punto di vista dell’evoluzione di un morbo e reazione fantapolitica, il film ovviamente è una merda insensata.
Sono in ogni caso due esempi per cui anche se è presente qualcosa di vago argomento zombie, sono in realtà irrilevanti come motivo di interesse dell’opera.
Povero Matheson, ridotta così una sua opera
cavata atomica, come il 95% della produzione sul genere (anche videoludica)
Che probabilmente sarà una cagata, non lo dico per cattiveria ma più per esperienza. I film tratti dai videogiochi (horror e non) che siano buoni o piu si contano sulle dita di una mano monca, il resto è spazzatura.
Shaun of the dead (non riesco a chiamarlo con quell’aborto di titolo italiano) è un capolavoro della commedia horror, ma non è che sia una cosa cosi facile da fare. Wright poi è un genio e la commedia (aiutato anche dal duo frost-pegg) ce l’ha nel sangue e quindi riesce sempre a trasportarla in un genere diverso e la cosa riesce perfettamente, gli altri (tanti, americani soprattutto) quando fanno queste parodie scadono troppo nel demenziale e la parte horror perde di effetto, a quel punto diventa tutto una cazzata.
In ogni caso una buona notizia cè: non cè uwe boll alla regia, il che è gia qualcosa, per quanto brutto peggio di house of the dead non potrà essere.
Cazzo quanto è geniale la trilogia del cornetto
Geniali tutti e 3 i film!! Anche se il mio preferito rimane The World’s End!!
Anche per me, lì simon pegg da il meglio di se
Purtroppo il fatto che abbiano usato il collegamento al videogame mi lascia presagire male, a prescindere… (Se hai una buona idea davvero ti serve attirare i nerd fan del videogame?)
Poi si starà a vedere, eventualmente saró ben lieto di rivalutarlo (sono anche io un appassionato di zombie, un tassello ben fatto da aggiungere mi farebbe enorme piacere).
Mah sinceramente il gioco mi aveva divertito il primo se il film sarà demenziale come La Notte dei morti dementi sarò felicissimo di vederlo, anch’io come te Alvise sono un grande amante sei non morti, adoro qualsiasi cosa ad essi legata, infatti la mia gioia nello scoprire The Walking Dead nel lontano 2010 fu ripagata, premessa possiedo sia tutti i fumetti usciti fino ad oggi ed ho visto anche tutte le puntate della serie TV, etto questo continuiamo: di sicuro TWD non è LA SERIE d’eccellenza sugli zombie ma con qualche alto e basso tiene testa e fede al capolavoro scritto da R. Kirkman, secondo me i personaggi sono strutturati bene e la presenza di personaggi non presenti nel fumetto o ancora in vita rispetto al fumetto porta sicuramente la curiosità di chi ha già letto la versione cartacea ad essere forte per vedere come si svilupperanno le vicende del gruppo rispetto al fumetto, ovviamente su carta TWD è impareggiabile tra scene crude e cruente ed emozioni è veramente un fumetto fantastico. Comunque si questo film potrà essere fantastico come la prima, un po la terza e attualmente la quinta stagione di TWD o ci farà cadere le palle come la seconda e la quarta.