Si adesso parliamo di COD, non dell’imminente Ghost ma del più datato Black Ops 2. A distanza di un anno mi sono cimentato con il solito e classico FPS per eccellenza, grazie soprattutto a una offerta molto vantaggiosa che mi ha invogliato nell’acquisto. Come potete immaginare l’offerta non è proprio quella della foto che ho postato; questo è solo uno spunto per un commento già proposto in un articolo precedente.
“Caro Mediaworld, a distanza di un anno dall’uscita, chi cazzo pensi ti potrà mai comperare questa fottuta cassetta degli attrezzi a soli 179 euro??”
Sicuramente il buon e sempre ottimo Dr. Avo (amante delle promozioni e delle offerte) non elargirà mai ben 179 sudatissimi euro per un siffatto bastimento….. e ben spero che nessuna altra persona (neppure il più feroce e aggressivo bimbominkia con genitore oltremodo rincoglionito) possa indulgere in questo acquisto.
Dopo questo breve e sempre appetitoso preambolo vorrei fare una considerazione sul gioco. Me ne strafotto degli spoiler, tanto il gioco è datato, non ha trama e serve solo per fare XP online.
Di per sè il gameplay ormai è oltremodo collaudato e già rivisto in mille salse diverse: prendi e spara a quello che vedi. Ogni tanto, per variare i due coglioni di sparatorie, ci infilano la guida (inutile) di qualche veicolo.
Ed è questo il punto.
Arrivato alla penso penultima missione, mi sono trovato alla guida di uno straminchiosissimo aereo del cazzo. Vi giuro che San Pietro e il nostro patrono di Cremona S. Omobono sono venuti a trovarmi in stanza. Non potete immaginare le bestemmie e madonne più o meno creative che ho tirato per superare quei terribili 5 minuti di gioco….. ovviamente in modalità RECLUTA.
“Mamma povero Dottore chissà quanti nemici ti sarai trovato a fronteggiare tutto solo!!!”
Una bella merda secca. I nemici erano 3 in croce. I cazzi erano tenere diritto e pilotare quel cesso di lamiera con le ali. Non c’era verso di tenerlo dritto e farlo stare “in strada”.
“stai per abbandonare l’area di gioco”…… avrò visto questa scritta almeno 15 volte…. con seguente Game Over.
Mi sarò spatasciato al suolo almeno 20 volte senza essere toccato (e senza toccare) un nemico.
Alla fine è accorsa in mio aiuto la Dea Atena e sono riuscito a passare quel tragico punto di gioco. Avrei inculato a caldo e con la sabbia i produttori del gioco. MA COME CAZZO SI SONO POTUTI INVENTARE UNA SITUAZIONE DEL GENERE???
Mi scuso per questo sfogo, ma era doveroso per farmi calare il livello di nervoso accumulato. Sicuramente sarò l’unico in Italia e nel Mondo ad avere trovato difficoltà in quel particolare punto del gioco. Sono altrettanto certo che tutti gli esperti di COD lo avranno affrontato in veterano e con le mani legate senza difficoltà…..
Ma ora parliamo di voi cari utenti…. ci sono stati dei giochi o porzioni di qualsivoglia gioco che vi hanno fatto guadagnare l’Inferno?
in MGS4 mi sono ritrovato a fare la parte con EVA a livello estremo senza poter uccidere nessuno e senza pistola solare
É la parte più difficile della run per l’emblema Big Boss. :P
179euro?? io la trovai mesi fà,sempre da mediaword a 89eurozzi e ovviamente non la presi :D
Comunque Avo,tranquillo,io stò messo peggio di te,a bo1 bestemmiai talmente tanto durante le sessioni in modo che chiamarono i vigili xddd
moto era :D
Ultimamente ho forgiato delle bestemmie sopraffine per prendere tutte le monete speciali ai livelli speciali di Super Mario 3D Land, se invece ripenso al passato, ciò che ha innescato questa sequela di bestemmie è stato il mio primo tentativo di sconfiggere Jinpachi Mishima a Tekken 5 XD
L’armatura potenziata di F3AR e mio figlio mi suggerisce il Big Boomer di Shadow of Damned.Comunque anche se amo COD quel pezzo mi sta proprio sulle balle.
Quoto il big boomer, quella parte mi ha fatto tirar giù tutti i santi. Molto ironica e divertente all’inizio, ma all’ultimo livello dopo l’ennesima volta che sono morto ho dovuto spegnere e riprovarci un mese più tardi, riuscendoci AL PRIMO TENTATIVO… volevo morire…
Partecipo anche io a questo lutto dopo aver giocato Dark. Il citato gioco è uno stealth in cui si intepreta un vampiro che, con l’aiuto di poteri peculiari alla sua razza, deve superare orde di nemici ignari. E’ lo stealth miglior che ha offerto il mercato negli ultimi tempi, un “vero stealth di altri tempi”(10 volte più stealth di Blacklist e Hitman messi assieme) che sicuramente, nonostante sottovalutato da molti per la pochezza grafica, è davvero difficile giocato al massimo livello. Consiglio questo gioco agli appassionati dello stealth più puro, ma allo stesso tempo state in guardia e giocate in un ambiente con pareti
insonorizzate per non rischiare denunce……
Probabilmente quella è la missione più brutta mai creata,non tanto per quello che si deve fare,ma per quanto è fatto male il gameplay di guida…ti buttano giù con 1 missile,però se ti schianti a velocità massima contro un palazzo rimbalzi..
Last Battle (Hokuto no Ken) del megadrive TUTTO.
Mamma mia cosa mi hai fatto ricordare… xD
Avo io con God of War 3 quando bisogna far la canzone pigiando i tasti al momento giusto, l’avrò provata x un’ora, avevo finito i santi, i gironi dell’inferno, le statuine del presepio cometa compresa a cui dedicare lodi…
Il mio inferno si chiama 8° Mondo – Mario Bros. 1. Ho mandato milioni di bestemmie ogni volta che quei cazzo di Martelkoopa mi uccidevano. Fortunatamente i miei ricordi più vividi dell’età prescolare sono su TMNT, Il re leone, Mario Bros 3, Tetris Dottor Mario e Duck Hunt altrimenti ora non sarei qui.
Oh,per quanto semplice fosse in realtà, Megalith di AC4( Ace combat,l’unica vera sigla AC,non Assassin’s Creed) era tremendo. Bastava non essere concentrati al 101% e BAM.
“Mobius 1 si è schiantato!”
Seriamente,infilare l’aereo in quel cubicolo di 40 piedi era peggio di un parto,specialmente se eri in modalità Asso ed avevi già cristonato per tirare giù tutto lo squadrone giallo >_>
un livello di donkey kong kountry del super nintendo, quello dove bisogna saltare con i carrelli (credo sia il primo dei carrelli).
E mgs2 in european extreme
Probabilmente Super Meat Boy, soprattutto nei livelli finali. completato con la bellezza di 1400 morti….
Completato al 100%, compreso il mondo oscuro e le tutte le bende? :)
La seconda boss fight di Human Revolution, quella vacca che sembra Rihanna, io avevo passato il gioco a potenziarmi l’hackeraggio e lo stealth e mi ritrovo a combattere una che esplode, spara e irrora la stanza di elettricità, meno male che mi sono ricordato che i non umani sono sensibili alla pistola elettrica, altrimenti ero ancora li
l’inferno me lo son guadagnato cercando di fare la gara d’auto che c’era in mafia 1, versione pc. non ho mai capito se ero io nabbo o se erano effettivamente i comandi ad essere una merda…
ce ne sarebbero molte ma parlarne creerebbe molti spoiler…
Gear of War 2, tutto, ad un livello pari o superiore a difficile, ma non per il gioco in se, ma per quello stronzo di Dom che non fa che crepare, per meriti miei avrò fatto Game Over forse 3 volte. E quando non dipende da te…cadono i santi sul serio.
God Of War: Ascension.
La sfida di Archimede. L’ascensore…
Ho rotto un pezzo di plastica nel Dualshock 3 a causa della forza bruta con il quale l’ho gettato. Rabbia a non finire.
Al confronto, un qualsiasi boss di Ninja Gaiden Sigma sembrava una stronzata. :V
Della campagna di Bo2 ho un vago ricordo, ma nonostante l’abbia giocata a veterano non mi ricordo situazioni particolarmente difficili come la cortina di fumo di mw2. La parte dell’aereo è stata anzi la più facile, o una delle più facili.
Il livello 11 di Battletoads, Clinger Winger, mi ha fatto recapitare a casa 2 scomuniche da papa Ratzinger
Cercare le gemme dei bestioni high rank a monster hunter, ti viene da lanciare il paddone wiiU a mo di frisbee con tutte le volte che provi a trovarne una
scusate, non c’entra una minchia ma come si fa a cambiare avatar? non vedo la voce nel menù del profilo
Vai su Gravatar
thanks :)
L’inferno in terra, in cielo e nell’universo tutto lo si può provare giocando a due simpaticissimi giochetti di From Software. Demon’s Souls e il suo seguito Dark Souls (anche i loro prequel della serie King’s Field). Di base, i giochi sono mortalmente difficili, ma, se si è davvero masochisti, si debbono provare le second run di entrambi (sopratutto di Demon’s Souls) dove la difficoltà si alza d molto e anche se si è a livello 100000000 il più puzzoso dei minatori morti ti apre in due con due o tre picconate. Sono giochi, secondo me, voluti direttamente da qualche forza demoniaca in modo tale da incrementae bestemmie e smadonnamenti utili alla caduta di qualche santo o del padre eterno stesso. Strano che nessuno (mi pare) li abbia citati, dato che sono noti proprio per l’estrema difficoltà. Nessuno l ha giocati?
Il fatto è che alcuni giochi hanno magari una missione infame o alcuni passaggi che troviamo ostici e che magari per alcuni sono semplici.
Ad esempio io non amo molto i giochi di guida e se all’interno di una missione devo fare una gara non vedo l’ora di terminarla e andare avanti, ad esempio in red dead ci stava la gara con i carri e l’ho dovuta rifare diverse volte prima di vincere. Magari il viperfritz la finiva la prima volta mentre esperienziava un altro gioco con l’aiphon.
Invece demon e dark sono due giochi rognosi dall’inizio alla fine che vivi con la paura di morire e perdere ore a rifare sempre le stesse cose finche’ non impari a memoria i pattern degli avversari.
Magari a quindici anni l’avrei trovato divertente.
Beh,se la tua affermazione su Darksouls è legata al fatto che a 15 anni ti piaceva quel genere di gioco,niente da dire,ma se con tale affermazione vuoi dire che Dark e Demon Souls sono giochi da ragazzini bimbiminchia,mi permetto di dissentire. In primis perchè ho 43 anni,e quindi ben lontano da quel target :-), e poi perche DeD sono due dei pochi giochi di questa generazione (a parté i titoli first party Nintendo) che mantengono intatto il concetto del Trial and error, tipico della stragrande maggioranza dei platform,action ecc… In 2D di epoche lontane. Più che esser giochi da quindicenni attuali (spesso abituati a giiochi meno ostici e maggiormente aperti ad utenze vaste),sono giochi da hardcore gamers di qualsiasi età. Infatti lo spirito che li anima è quello per cui un gioco è davvero tale,solo se si prende maledettamente sul serio e si gioca e si vince a prezzo di “sacrifici”. Già solo il concetto per cui non hai possibilità di usare un qualsiasi tipo di pausa,indica molto bene l’idea di doversi dedicare anima e corpo al gioco senza alcuna distrazione,cosa resa ancora più complessa quando per casa girano bambine di tre anni che smaniano per avere in mano il controller. Secondo il mio parere i giochi debbono essere in gradi di sfidare effettivamente le capacità del giocatore se no,non hanno senso. DeD sono giochi “lseri” Plin quanto,oltre ad altre qualità,rispettano tale concetto. Purtroppo CoD sposa l’esatta opposta filosofia;gameplay banale che se enta di uscire dal solito binario,come ben evidenziato nell’articolo, si rduce a qualcosa di inutile e,speeso,mal fatto.
@Maialriccio Demon e Dark Souls sono sicuramente titoli piu tosti della media dei giochi di oggi, ma difficili proprio no, ci sono troppi modi per diluirne la difficoltà, è solo impegnativo
No maialriccio mi sono spiegato male….non li ritengo giochini da bimbominchia.
E’ solo che alla mia età tra lavoro, palestra, famiglia e altri casini non ho più il tempo per rifarmi ore e ore sullo stesso livello solo perchè non ho imparato a memoria il pattern di attacco del boss di turno.
Ricordo che all’epoca di eye of the beholder mentre giocavo disegnavo la mappa di ogni dungeon e ci perdevo ore e mi divertivo come un pazzo.
Il mio problema sono le ore da dedicargli purtroppo.
La serie From software ti fa diventare tutt’uno con il gioco. Hardcore come non mai. Dopo 2 ore di gioco più che smadonnare ho il fiatone e adrenalina a mille.
Io sto aspettando che Black Ops 2 scenda ancora per portarmelo a casa. Cosa che dovrebbe avvenire all’uscita di Ghosts.
Personalmente avevo trovato parecchio inutile e irritante la sequenza con il pilotaggio dell’Hind nel primo Black Ops. Le mie brave bestemmie le ho tirate. Mentre la sequenza con il Blackbird era talmente “pilotata” dal gioco che non mi ha dato fastidio.
Beh,se la tua affermazione su Darksouls è legata al fatto che a 15 anni ti piaceva quel genere di gioco,niente da dire,ma se con tale affermazione vuoi dire che Dark e Demon Souls sono giochi da ragazzini bimbiminchia,mi permetto di dissentire. In primis perchè ho 43 anni,e quindi ben lontano da quel target :-), e poi perche DeD sono due dei pochi giochi di questa generazione (a parté i titoli first party Nintendo) che mantengono intatto il concetto del Trial and error, tipico della stragrande maggioranza dei platform,action ecc… In 2D di epoche lontane. Più che esser giochi da quindicenni attuali (spesso abituati a giiochi meno ostici e maggiormente aperti ad utenze vaste),sono giochi da hardcore gamers di qualsiasi età. Infatti lo spirito che li anima è quello per cui un gioco è davvero tale,solo se si prende maledettamente sul serio e si gioca e si vince a prezzo di “sacrifici”. Già solo il concetto per cui non hai possibilità di usare un qualsiasi tipo di pausa,indica molto bene l’idea di doversi dedicare anima e corpo al gioco senza alcuna distrazione,cosa resa ancora più complessa quando per casa girano bambine di tre anni che smaniano per avere in mano il controller. Secondo il mio parere i giochi debbono essere in gradi di sfidare effettivamente le capacità del giocatore se no,non hanno senso. DeD sono giochi “lseri” Plin quanto,oltre ad altre qualità,rispettano tale concetto. Purtroppo CoD sposa l’esatta opposta filosofia;gameplay banale che se enta di uscire dal solito binario,come ben evidenziato nell’articolo, si rduce a qualcosa di inutile e,speeso,mal fatto.
Ho trovato particolarmente irritante la parte con il motoscafo di Modern Warfare 2, anche se il top l’ho toccato con Demyx di Kingdom Hearts 2 e le sue fottute copie acquatiche.. Al suo confronto Ninja Gaiden 3 è stato una cazzata!
Ho trovato abbastanza frustrante riuscire a superare la canzone sadistic music factory su project diva F.
Alla fine l’ho passata, ma ho dovuto comunque usare un oggetto di aiuto perchè ci stavo provando davvero da troppo tempo; questo per quanto riguarda i giochi un po’ fuori dalle righe. Normalmente trovo frustrante qualsiasi gioco di lotta, ho spaccato più di un joypad in passato (sono negato e sclero in modo eccessivo XD).
Ah, superare la canzone in modalità extreme!
Ai voglia con i NINJA GAIDEN sono madonne assicurate e anche con altri dove sembrava impossibile proseguire nel giuoco.
LOOOL. xD
Son talmente tanti i titoli che potrei nominare che mi servirebbe una pagina intera.
Così su due piedi mi rircordo le bestemmie per finire Mortal Kombat 2, Killer Instinct (soprattutto il Gold), alcune missioni allucinanti di Donkey Kong 64, praticamente tutti i vecchi castlevania….. somma. La storia delle mie bestemmie è troppo lunga.
Un momento veramente bastardo nei videogiochi? Sicuramente i Quattro Re di Dark Souls, sia alla prima run che in NG +. Poi ce ne sarebbero tanti altri, ma di recente c’è solo questo…(forse anche Unknown in Kingdom Hearts).
PS. Qualcuno potrebbe consigliarmi quali sono i migliori Castlevania?
Non l’ho mai provato (per ora), ma credo che uno dei migliori sia symphony of the night per ps1 (lo trovi sul psn). poi io ho provato aria of sorrow per GBA, down of sorrow per DS, portrait of ruin sempre per DS ( questi due mi erano piaciuti parecchio) e dracula x chronicles su psp (credo sia un remake di un capitolo chiamato rondo of blood, non so per quale console), parecchio difficile. La gente guarda con diffidenza l’ultimo capitolo su 3ds, però anche questo non ‘ho provato sinceramente ;)