In due giorni ti arrivano due notizie, così…PAM! PAM!…che ti scombussolano tutti i tuoi piani videoludici concernenti l’approdo alla nuova Gen.
Perchè di cambi di generazione di console, non è che se ne vedano tutti gli anni…anzi, ultimamente sembrano diventare sempre più rari.
Proprio quando tutto sembrava combinato a puntino, per donarti il passaggio generazionale più epico e masculo della storia, ecco la notizia: Driveclub rimandato al 2014.
Driveclub, il gioco che Sony utilizzava per rilanciare il suo Plus nella nuova generazione, un qualcosa che tutti avrebbero potuto fruire sin dal day-one (c’è ancora qualcuno che non è abbonato al Plus di Sony?) …finalmente masculinità per tutti…ed invece nisba. Masculinità per nessuno, in particolare per te, che avevi il day-one (spalmato in 3 settimane) più masculo della storia: Forza Motorsport 5, Need For Speed Rivals, Driveclub…e di lì a 1 settimana il nuovo GT 6 (nuovo….vabbè…).
Ok, cercando di non dramatizzare, rimane un day-one bello porco (in fondo, per te, un semplice day-one con un nuovo Forza è automaticamente il best day one per le console, evvah), tuttavia la next gen, con questo cambiamento, mi parte con il piede sbagliato sulla Play4.
Questo perchè, almeno inizialmente, ho intenzione di procastinare la filosofia adottata con questa gen: compro tutti i giochi su XBOX, su Playstation solo le esclusive (per i motivi nello specifico, vi rimando al futuro ascolto della puntata #31 di TheGamefathers, registrata ieri sera)(eh, si…lo so che AC ha dei contenuti esclusivi su Playstation, ma non basta per modificare la filosofia di fondo).
Applicando quindi questa filosofia post-annuncio di DriveClub, che mi rimane?
Killzone e Knack
Evito le trollate riguardanti l’esiguità delle esclusive di Sony al D-1…in rete ce n’è già a fiumi.
Però obiettivamente questa situazione mi mette in difficoltà.
Perchè Knack non mi attira minimamente allo stato attuale. Non sarei disposto ad investirci più di 15 euri ora come ora.
Mentre Killzone lo reputo già adesso un Must-have…ma non ora.
Ok, è colpa mia, lo so. Sono rimasto indietro con i capitoli ed, anzi, ho colto questo arrivo del capitolo next-gen per darmi una mossa. Così sto finendo il primo su PS2… <_>
Però volendoli affrontare tutti, non me la sento di spezzare questo continuum solamente per avviare una PS4.
Tutto questo che c’entra con il Battlefield del titolo?
Nulla, se non che per un attimo mi è balenato di acquistarlo su PS4.
Su XboxOne ho già preordinato Ghosts (per avere qualcosa di non automobilistico da giocare, e perchè visto che ormai COD è l’unica saga che gioco on-line, tanto vale acquistarla al day-one), quindi mi era venuto quasi naturale dire: “allora Battlefield lo piazzo su PS4!!”.
Ma è durato un baleno: anche Battlefield 4 lo acquisterei al d-1 quasi esclusivamente per il multiplayer, quindi non avrebbe senso acquistarlo su PS4, perchè gli amici stretti sul Live lo acquisteranno su Xboxone.
Ma concentrandoci un attimo su Battlefield, questa volta ero stra-convinto di NON acquistarlo al Day-One.
Perchè con Battlefield 3 ero rimasto parzialmente deluso: il terzo lo avevano rilanciato come il gioco capace di rivaleggiare davvero con COD, sempre per quanto riguarda l’on-line, poi dopo 2-3 giorni mi ero convinto che il feeling che provo con COD, il Battlefield, per quanto un buon prodotto, non lo raggiungeva.
Probabilmente ciò era dovuto proprio al fatto che da ormai diversi anni gioco solo a COD on-line, per via della sua semplicità e del suo approccio “veloce”.
Qualsiasi altro gioco, per entrare in sintonia, mi avrebbe richiesto un ammontare di tempo di cui non disponevo.
Fermo sulla mia posizione accoglievo l’hype che si spargeva in giro riguardo il gioco di Dice con fare distaccato: “seee, ok. E’ stratosferico graficamente. E’ una bomba, si distrugge questo e quell’altro…ma tanto questo lo dicono un pò per tutti i Battlefield…e sì, ok…è una cosa apprezzabile ma non mi cambia la vita….magari per l’off-line sarà ficcante, ma tanto io che guardo al day-one solo per l’on-line…e visto che la questione del terzo capitolo me la sono legata al dito…quest’anno non mi pigliano più!”
Fino a che non si manifestò una malcelata coincidenza: nella scorsa settimana ho abbandonato la mia auto-censura per tutto il materiale informativo, che non fossero news (lette e digerite il giorno stesso della pubblicazione) e recensioni (divorate in quantità, anche se con un discreto lag rispetto alla data di pubblicazione.
Così ho deciso di riaprirmi anche alle anteprime, agli speciali, che parlano del gioco anche se non completo, anche se in modo parziale).
Questo non tanto per quanto riguarda le anteprime scritte (no grazie, di scritto mi leggo solo le recensioni, e come mole di testo bastano e avanzano) bensì per tutte quelle proposte a video, meglio ancora se commentate (i siti principali lo fanno, non limitandosi al semplice inserimento del trailer).
Vi ricordate i vecchi DVD-Video contenuti dentro le riviste Playstation, dove c’era la raccolta di video sui vari giochi? Li apprezzavo, prima che internet divenisse completista a sua volta, perchè guardandoli un pò tutti, ti davi un’aggiornata mica da poco su tutto il materiale in uscita.
Ecco allora che, con i siti che seguo, la scorsa settimana ho deciso di reintegrare il materiale video, atto ad aggiornarmi sulla natura dei giochi in sviluppo.
In mezzo a questo materiale c’erano video anteprime di Battlefield, ma soprattutto video di giocato sull’on-line.
Beh, sono bastati pochi minuti, per farmi crescere un’hype per una non-simulazione, come da tempo non avveniva.
Scenari ampissimi, ricchi di dettagli e costruzioni, mezzi di ogni tipo (ok, diverse cose c’erano anche nei precedenti battlefield). Poi ho visto venir giù il grattacielo, quello stesso dove puoi entrar dentro, salir con l’ascensore e magare buttartici col paracadute. Il poter rimanere ucciso dal crollo dello stesso mentre ci sei dentro, o anche dalle sue macerie che ti rovinano in testa mentre tu stai facendo altro nello specchio d’acqua lì vicino…mi ha fatto un’impressione graucla.
Questa si è che è distruzione, questo si che è QUELLA evoluzione grafica che mi fa la differenza, e che non aggiunge semplici manciate di poligoni o risme di effetti speciali di luce.
Per tanti che da tempo seguivano questo nuovo Battlefield starò dicendo banalità, molti altri mi grideranno “ooold!!”…però boia la mesmeratica pupazza!!
Che impressione!
In pochi giorni, con la visione di qualche video sono passato dall’indifferenza, al marcato interesse, per poi sfociare recentemente nel “domani mi informo sulla limited e vedo se prenotarla“.
Ma per cosa?
Appunto per Xboxone, su questo non ho cambiato idea.
E su PS4?!
Eh…le cose son due: o in un mese faccio fuori un Killzone dopo l’altro (ma stiamo parlando del Viper, tra l’altro in uno dei suoi periodi Crunch-Time sul lavoro) così arrivo al capitolo Next-Gen pronto a recepirlo (ma anche con indigestione da Killzone e da FPS in generale).
Oppure mi limiterò ad esperienziare la console accendendola, navigando il Playstation Store, e spulciando per qualche indie o ri-proposizione ficcante da acquistare in attesa della prima esclusiva non seriale.
Teniamoci aggiornati.
Abbandona Cod e gioca a Battlefield, ma giocaci bene; per il resto non capendo la tua filosofia (non avendola tu spiegata) non so che dirti, io comprerei killzone per ps4.
Esatto, anche perché se lui cerca immediatezza nell’online Killzone mi sembra la scelta migliore, altro che COD.. Che poi ancora non ho capito, potevo capire (ma non condividere) il fatto che prendesse tutti i multipiatta su 360 e non su ps3 per la questione “qualità dell’online” (motivazione accettabile fino ad un paio di anni fa, ma ora non più visto che non ci sono più differenze sostanziali), e per la questione pad.. MA ORA?? Perché precludersi la possibilità di giocare un multipiatta su PS4, e giocarli tutti su XBO senza mai aver provato nessuna delle console, e quindi né il pad né il reparto online di ciascuna delle console?? Boh..
Ora la scelta rimane su Xboxone per i seguenti motivi (sintetizzando):
1) Esperienza maturata con il Live per la qualità dell’on-line (i server Sony ogni tanto scricchiolano ancora)
2) Il Pad PS4 è sicuramente migliorato e probabilmente questa versione non provocherà tendiniti. Ma la configurazione pad Xbox rimane preferita (con gli stick disassati). In un comunicato persino Sony ha dichiarato che avevano pensato di andare in quella direzione…poi marcia indietro. Ma su questa marcia indietro una risposta sensata non l’hanno data.
Inoltre i grilletti con feedback sono un dettaglio che mi provocano sogni bagnati.
3) Gli amici con cui gioco on-line maggiormente on-line sono su Xbox. Su Playstation ne ho pochi. Questo fa la differenza in certe occasioni.
4) Environment Live (Achievements, distribuzione contenuti…)
E’ una posizione stante le cose come stanno.
Se dopo qualche mese questi punti venissero ribaltati con l’esperienza maturata sulle nuove console, sono ben disposto a cambiare filosofia.
Non allo stato attuale.
Secondo me ,parti decisamente prevenuto!
1) Non c’è solo knack e Killzone ma numerosi giochi indie( bada bene per niente inferiori ma sicuramente maggiori di molte produzioni AAA, ti ricordo che anche l’activisionormai è un indie) in escluisva(un gioco in meno per giunta rimandato solo a gennaio non fa una lineup scarsa,sono i paraocchi che la fanno)
2)Non penso che tu possa giudicare il nuovo network Sony ne quello microsoft,la sony non ne è nata iera
3)Ti posso dar ragione se mi dici che hai piu amici su xbox live e quindi nell’online avresti piu amici la, ma in giochi come ACIV o WatchDog che ha contenuti extra su ps4 perchè comprarlo su xone?
4) poi non per dire ma se devi prendere unfps su ps4 perchè andare su un multi, che per i sopracitati motivi giustamente vuoi rpendere su una console con piu amici sopra, prendi killzone
5) Il pad? Abitudine personale senza dubbio :D
Ciao !
Nuova gen, nuova console war..ma bastaaaa!!
sarò stronzo io ma preferisco di gran lunga gli stick simmetrici, probabilmente per abitudine dai tempi di PS1. Se Sony avesse cambiato questa disposizione probabilmente avrei provveduto all’acquisto di un controller non ufficiale.
Tutt’altro discorso invece sui grilletti dove quell idi 360 li ho sempre reputati migliori, ma sembra che per il Dualshock 4 abbiano preso provvedimenti quindi non mi posso lamentare.
Si, lui quando parlava dei grilletti di XBO si riferiva del sistema ad impulsi vibranti, che se funziona a dovere è una gran cosa, ma al pad della ONE mancano il piccolo touchpad ed i sensori di movimento, che possono comunque aggiungere qualcosa all’esperienza di gioco.. OPPURE NO!! Perché in fondo è proprio questo il punto: è impossibile giudicare senza aver nemmeno mai tenuto il pad in mano, ma è altrettanto complicato giudicare una console senza comprarci nemmeno un gioco..
se sei stronzo tu, lo sono anch’io.
ma non credo di preferire i controller PS per abitudine, ma perchè dopo le milioni di ore di gioco credo che le mie mani si siano deformate per poter arrivare meglio a ogni tasto o stick nel modo migliore possibile
Mi sembra difficile che la situazione venga ribaltata se prendi PS4 senza nemmeno un gioco!! Quello che dico io è di dargli almeno una possibilità, con un’esclusiva come Killzone, oppure con un multipiatta in cui l’online conta decisamente poco, come l’assassino.. Altrimenti non vedo sensato il tuo acquisto di PS4, se non come un impulso isterico, completista e bipolare..
Hai elencato alcune features che a me fanno preferire giocare tutto su ps3 e in futuro ps4 (compreso il controller eccezion fatta per i racing a causa degli orribili grileti) comprendo perfettamente il tuo punto di vista (il controller è soggettivo per molti versi, gli amici e il feeling sono totalmente soggettivi etc etc) , sui server con ps3 mi trovo bene ma diciamo che il “plus” del servizio è l’essere gratuito. A questo punto però ti suggerirei Killzone ma ci sono anche altri giochi interessanti, inoltre lo stesso Bf4 è molto probabile renda meglio su ps4 visto che si presenta come la console più potente (stessa cosa è accaduta coi bf su ps3) e che il porting sarà fatto su pc. Io al d1 comprerò solo ps4 con Killzone e Bf4 (avrei preso anche Drive club) e l’xbox invece la prenderò quando ci saranno più esclusive interessanti (visto che giocherei solo quelle o quasi.
La risposta è semplice SONO MOLTO piu comodi gli stick analaogici sulla stessa asse gli altri punti sono pareri pesonali ma credo che questo sia un dato di fatto e parla uno che gli ha provati tutti e 2!
Veramente il mercato dice il contrario. Non a caso Sony ha ammesso che in un primo momento per il Dualshock 4 aveva pensato di replicare il pad Xbox.
Poi però si devono esser resi conto che sarebbe un pò stato anche ammettere una sconfitta, e come unica scusa per il tornare sui loro passi è stata: i due stick vicini fanno più “family feeling” Sony.
Mica prove di ergonomia, sondaggi sull’utenza o quant’altro di concreto…
intanto ti avviso che leggono ste cose pure i ragazzini e magari credendo a ste cazzate si comprano una one a 599
1 il tuo cervello scricchiola,il psn va benissimo ed è sempre andato benissino,se te giri a 2 mb chiaro che lagga io giro a 7 e va benissimo e quando un gioco xbox farà girare 60 giocatori assieme senza lag come resistance 2 avvisami
2 seconda cazzata il mercato dice che ha venduto piu la ps3 pur avendo un anno di svantaggio forse i pad 360 vanno peggio non credi?dati oggettivi
4 ma sei pirla?con il plus ha decine di cose piu del live perchè fai disinformazione?
Ma guarda che i giochi online mica si poggiano sui server delle consolle (sony o microsoft) ma su quello del pubblisher del gioco (in questo caso ea)
Viper ti consiglio di fare così: evita la PS4, prendi One per Forza 5, e continua ad usare la PS3 per un po’ visto che a Dicembre esce Gran Turismo 6.
A tal proposito vorrei aprire un discorso: non sto trollando, è solo un’osservazione ma…. non pensate che per questo inizio next gen, Sony si stia scavando la fossa da sola? Voglio dire lancia la console con solo 2 esclusive peraltro manco molto stellari, e soprattutto i nuovi Gran Turismo e Ratchet & Clank, due saghe storiche, due saghe che VENDONO, due saghe che avrebbero potuto far esplodere di vendite la nuova console al Day one…. escono su PS3 e non sono utilizzabili su PS4 (ricordiamoci dell’assenza della retrocompatibilità). Non so voi, ma mi sembra che Sony stia giocando malissimo le sue carte con quest’inizio next gen. Liberi di contraddirmi.
Si beh ma tu ti dimentichi che Ps3 ha una base installata di almeno 80 milioni di console, ps4 di zero. Dove venderebbe di più GT, sulla 3 o sulla 4? Eccoti la risposta
E tu dimentichi il fatto che Gran Turismo 6 e Ratchet & Clank sono KILLER APPLICATION. Titoli che avrebbero fatto VENDERE LA CONSOLE. Poi vabbè questo è il modo come ragiono io, ok che magari potresti avere anche ragione tu, sul fatto della base installata della PS3 e non volevano correre il rischio che i due titoli non vendessero su PS4 però…. boh…
Oddio, per GT sono d’accordo sul dire che è una killer app, ma R&C no, almeno non più. Dopo due capitoli minori che ,sebbene di ottima fattura, hanno rovinato il brand, non mi sento più di farlo rientrare nella Killer app category :) e io amavo Ratchet, fino alla fine della trilogia Ps3. Se adesso mi chiedessero se comprerei la 4 perché a breve uscirebbe un Ratchet, gli riderei in faccia.
Beh, se non sapessi che il prossimo capitolo sarà come Armi di Distruzione e A Spasso nel Tempo e non come Tutti per Uno o Q-Force, non avrei mai detto che è una KA ovvio, ma i vari trailer mi fanno pensare MOLTO bene invece.
Sta sfruttando al meglio ps3 cosa c è di male è una cosa buona vedrai che tra qualche mese come supporterà ps4 alla grande!
A mente fredda sono completamente d’accordo con te, la politica sulla lineup di esclusive al D1 è ben misera cosa.
Detto ciò, a mio parere Sony sta (giustamente) cavalcando l’onda del suo marchio PlayStation e del fatto che Micro$oft ai tempi suoi non si scavò la fossa, ma direttamente tutto il traforo del monte bianco.
PlayStation ha già sbancato i pre-order ( si parlava del 80% del mercato [rumors] ) solo con prezzo inferiore e politiche su usati / online; queste cose fanno presa sul popolo bue, che ovviamente le “esclusive” non le vede nemmeno ma si orienta sui vai AC, CoD, BF ecc …
Io personalmente seguo la linea di Viper per i suoi stessi motivi: esclusive su PS e multipiatta su Xbox perché gli amici più stretti sono sul live. Alla fine della fiera si è tornati agli anni 90: “la compro perché ce l’ha il mio amico” ;)
be non è detto che i multipiatta questa volta siano piu scarsi su ps4 che su x1 come delle volte è succeso in questa gen..io personalmente usavo x360 solo per l esclusive e com i multi su ps3 non mi sono trovato cmq male
Lo penso anch’io, su attuale gen i multi sono migliori su 360 solo perchè la maggior parte venivano sviluppati prima su di essa e poi effettuato il porting su PS3, infatti quei pochi che sono stati sviluppati prima su PS sono migliori sulla console Sony.
Dipende su quale delle due viene sviluppato il gioco e quale ha il porting: prima conveniva su 360 per l’hardware più conosciuto, ma con la next gen potrebbe addirittura verificarsi l’opposto, anche se non credo.
Viper secondo me ti stai facendo troppi trip mentali. Nel senso, ma a te che te ne frega se i tuoi amici giocano sul Live? Sicuramente avrai altri amici che giocano sul Psn, ma oltre a questo, io credo che comprare una console al D1 per poi lasciarla li sia pressoché da idioti. A questo punto le opzioni più logiche sarebbero tre: ti compri la 4 con Killzone; ti compri la 4 con battlefield; non te la compri proprio, magari aspettando un bundle ficcante e masculo. E questo, lo dico perché qui senno vengono giù fior fiore di polemiche, lo sta dicendo uno che comprerà al D1 Ps4, non lo scatolotto Microsoft, quindi non sto neanche cercando di farti cadere da uno o l’altro lato della barricata. Solo che, vista la tua situazione, le mie critiche mi sembrano più che logiche
Come cosa gli frega? xD Gli frega eccome se sul Psn ha 3amici con cui giocare assieme online e mentre con il live ne ha 15, c’è una bella differenza :D a te magari l’esperienza online con amici non interessa, ma se ad altri interessa non gli puoi dire ti fai troppi trip mentali cosa te ne frega” ;)
Meglio pochi ma buoni XD Il mio discorso, in fin dei conti, era volto a far risparmiare al buon masculo viper qualche €, poi se si compra entrambe sono contento, le classifiche di vendita di ps4 ne guadagnano
Non capisco cosa ci sia da trollare per il d1 di ps4 :D
Knack è un gioco divertente e sinceramente interessante
Killzone sf non sarà un titolo che scalda il cuore ma è un gioco validissimo per il lancio della console puttroppo sony ha subito moltissimo l inculata di Ubisoft peccato perche è stata perfetta fini alla fine ;)
Poi sony giustamente sta supportando fino alla fine la sua console precedente cosa c è di male è un ottima cosa anche in prospettiva ps4 in futuro,non tutti fanno cm M$ lancio poderoso per poi lasciar morire la console in fretta dopo aver venduto un tot di console :D Toh che trollata questa xD
Per quanto riguarda Battelfild o Cod io non prenderei nessuno dei 2
Prova Killzone anche perche altrimenti per cosa prenderesti ps4?
io mi metto nei panni di un giocatore con poche risorse … chi glielo fa fare di spendere quella cifra al D1 per un solo gioco ?
Considerando poi che data la scarsa disponibilità economica sarebbe ipoteticamente costretto a dare dentro la ps3 per ottimizzare la spesa. In questo senso avrebbe una console con veramente pochi titoli. Anzi, visto molti giochi usciranno su entrambe le gen, fossi in lui non comprerei niente al D1 !
Io personalmente non sono assolutamente un giocatore da D1 ma mi “ficcava” parecchio smanettare con una next gen al D1, ma non mi impegno in una spesa del genere per avere un soprammobile hitech ;)
Ovviamente IMHO !
Dare dentro ps3 è stupido a mio avviso sopratutto con tutti i giochi che stanno uscendo per questa console :D Io già in tempi non sospetti ho fatto sparire la x360 e da li ho recuperato qualcosa cmq prenderò ps4 a lancio anche perche mi rode per WD ma di Drive club non è mai fregato nulla xD
suppongo che nessuno condivida l’ipotesi di non comprare la ps4 al d1 vero ?
Io condivido, non compro al D1 ne Ps ne X: oltre che per un motivo prettamente tecnico ( voglio almeno 6/8 mesi di user test ) anche per la lineup di lancio. Titoli ALTAMENTE “ficcanti” non ce ne sono …
Un po’ mi aveva fatto imbarzottire Xbox con Titanfall, sviluppato dagli stessi creatori di CoD4 e Mw2, e CoD Ghost solo per la storia dei server dedicati. Tuttavia questi due articoli non mi giustificano 500€ di spesa, considerando il fatto che ho comprato ps3 1 mese e mezzo fa e che la pila dei “da giocare” è ancora bella alta.
Se ne parla il prossimo giro, magari con un offerta ultra “ficcante” ;)
L’ho prenotata tempo fa per sfruttare un’offerta.
Probabilmente, se ci fosse stata ancora l’offerta l’avrei fatto comunque, anche con il senno di questa debucle sui giochi Day-one, perchè comunque un price-drop secondo me tarderà ad arrivare e nel frattempo voglio essere aggiornato su cosa offre lo scenario PS4, giochi boxati a parte.
Comprare entrambe le soluzioni al d1 mi sembra davvero economicamente poco sensato, anche in virtù del fatto che la PS4 la prenderesti solo per “essere aggiornato su cosa offre lo scenario”…ok che a tuo avviso il price-drop tarderà ad arrivare, ma se soltanto cambiano le offerte (con qualche sconto o package più goloso) per spingere gli acquisti su un mercato che rischia altrimenti di rimanere fermo (visti i vari macelli che stanno venendo fuori), a mio avviso rischi un po’ di prenderla…capito no?
Probabilmente il price drop tarderá ad arrivare, ma siamo sicuri che a dicembre, in occasione delle festivitá natalizie, non spunterá qualche bella offerta?
La condivido io.
Non è che il medico ci obbliga a comprare un console al d1…
una*
Era mia intenzione prenderle entrambe al Day One ma su Ps4, attualmente, non c’é nessun titolo di mio gradimento al lancio della console. Xbox One il 22 novembre, con Dead Rising 3. Playstation 4 appena uscirá una bella esclusiva Sony.
Non ho mai nascosto il fatto che Microsoft, tra le tre, é quella che mi piace meno.
Però, come dice spesso qualcuno, sono i giochi che contano…
Comunque la next gen, per me, è iniziata circa un anno fa con Wii-U.
Be dai cmq devi considerare che per ps4 già a feb buttano fuori un titolo come infamaus second son magari il lancio sarà povero pero stanno già pensando ai titoli AAA ..sempre nel 2014 ci sarà the order 1886 titolo che dopo aver letto le anteprime già si prepara a diventare una killer app per la console ed è solo il primo anno di vita di ps4!
M$ ancora non ha tirato fuori titoli di questo livello ha solo un buon parco titoli iniziale,ma vogliamo andare a guardare la qualità di questi giochi….Anche x360 è partita bene ma poi è stata abbandonata ed è per questo che nemmeno io sopporto M$ e credo che salvo grandissime cose in questa gen mi eviterò la doppia console
Parliamone. Ora perchè siamo nell’angolo di Farenz, non vuol dire che se ci passa davanti un Forza Motorsport 5 dobbiamo far finta non esista.
be per me i giochi di guida è come se non esistessero questo è vero xD
Pero leggevo cose strane su questo gioco,non so se sono state confermate o no pero leggevo che parte del gioco era solo come contenuto digitale a pagamento e per sbloccarlo tutto bisognava mano mano pagare non mi sembrano cose buone poi non so se hanno cambiato…dopo il dietroflop generale della console
cioè un gioco con 10 macchine ora è meglio di gt6 e ti obbliga a comprare una console da 599 euro?te sei matto
Ma infatti ho scritto che appena uscirá una bella esclusiva Sony Playstation 4 sará mia. Infamous, salvo sorprese, non mi esalta particolarmente. The order 1886 mi ispira giá di più.
Non volevo portare il discorso sui binari “Ps4 non ha giochi, meglio Xbox One.”
ah okay :D No eprche ormai tutti fanno questo giochino sul pS4 non ha giochi solo perche ha un lancio povero xD
Speriamo la prenda poca gente la PS4, così per riuscire a venderla abbassano subito i costi, ci mettono dentro due pad, il move, qualche gioco, un film blu-ray e magari pure la marmotta che confeziona la cioccolata XD
@Bloody con 500 euro c è un bundle con KZ 2 pad e la camera non mi sembra male :D
“Wow cazzo!” [cit.] XD
Scherzi a parte, questa è già una buona offerta a mio avviso ^^
ma bottlefield lo prendi al gamestop o al bar??????
:D
Ha poco senso comprare console nuove per giocare titoli cross gen, è passabile la questione online però 400/500 per un titolo cross gen non sono pochi, poi parlando di esclusive l’ago va per la One, e di poco anche, poi sarà tutto da vedere
Ha senso,invece.prendendo bf4 come esempio,io non lo considero neanche un crossgen,ma un next gen,in quanto la versione per 360/ps3 da quanto sarà miserabile non la considererò nemmeno..fa conto che nella beta per 360(io l’ho giocato li) ogni volta che il palazzo crollava,c’era un calo di framerate talmente alto che faceva paura,e sembrava che la console stesse per scoppiare.in più (e siamo nella beta,fai conto),il gioco frezzava ogni 2 partite durante il caricamento.non oso pensare a coloro che acquisteranno il gioco completo per 360 e alle madonne e ai santi che tireranno giu.
comunque noto con piacere che non fai più monologhi :)
bè guarda ti do ragione riguardo al fatto che alcuni titoli cross gen sono più orrientati verso next gen che current gen, però sono tanti i fattori da considerare, il prezzo delle console nuove per un titolo cross gen è già un fattore, non tutti hanno i soldi(adesso almeno) per una console nuova e per un gioco che ci sta già sulle console attuali,ovviamente ci perdono in grande, perché se su current gen come dici tu non è bello da vedere e da giocare, su console next gen dopo ogni sessione e ad ogni edificio crollato senza lag c’è l’avrai duro come non lo hai mai avuto, ma non metto in dubbio la qualità del titolo sulla current e sulla next gen, ma i soldi che uno dovrebbe spendere per giocare un gioco godendo come non mai.a maggior ragione se è cross gen, tutto qua.
grazie :), sbagliando si impara
Ho letto un “Speriamo la prenda poca gente la PS4” … ragazzi … i preorder hanno sbancato mezzo mondo, e tutto questo a prescindere dalle lineup; mi sa che tale speranza risulterà molto vana.
Sì, l’ho scritto io, ma stavo facendo del sarcasmo :D
Ah e cmq, anche se hai fatto il preorder, non è vincolante all’acquisto finale.
Si possono sempre chiedere indietro i soldi della prenotazione…io con Gamestop ho tempo fino a Marzo per finalizzare l’acquisto o riavere il denaro (o spenderlo per prendere altro)
Premetto che la mia non è una critica,ognuno fà quel che vuole,ma,viper,la tua è mentalità da “cacasoldi” non tutti possono permettersi di comprare tutto al day1 e incominciarlo mesi dopo,magari facendo solo una spiluccata e non giocandoci più.Già avevo scritto in passato di un mio amico a cui assomigli,ora nè son convinto siete il clone l’uno dell’altro(altro che i cloni di cloro :D )Cataste di giochi ps1,ps2,ps3 ,xbox ancora incartati.Hard disk da 500gb del pc pieni di film e giochi pc mai visti/usati
mi fate una rabbia xddd
è anche grazie a loro che il mercato videoludico va avanti, più soldi girano più il mercato cresce e l’offerta aumenta. Capisco che possa “dar fastidio” ma personalmente preferisco che investano in un settore che mi interessa invece che in frigoriferi, il settore indi è in parte foraggiato dai completisti che comprano qualsiasi cosa (il risparmiatore si butta su titoli affidabili) pur di provarla e l’investimento sta dando i suoi frutti :)
Quoto! Da buon commerciale, sono sempre contento di sapere che c’è qualcuno che spende e che è disposto ad investire.
Se Viper ha disponibilità economica, buon per lui.
E falla girare ‘sta economia :D
io FORTUNATAMENTE posso permettermi di comprare quello che voglio al d1, anche tutte le console con tutti i giochi che escono, ma non lo faccio per un motivo molto semplice: non c’è niente che mi interessa attualmente e quindi evito di gettar via i soldi, perchè a quest’ultimi dò un altro tipo di valore evidentemente, quello che i miei mi hanno insegnato fin da bambino
mi chiedo una cosa…se non sai a cosa giocare, se nessuno dei giochi ti attira, ma per quale stracazzo di motivo te la compri sta benedetta ps4? :) mica te l’ha detto il medico di buttare via i soldi, ma veramente tu spenderesti 400e per navigare nei menù? dai non ci credo
fermo restando poi che il motivo “non ho giocato ai precedenti killzone quindi non sono al passo con la trama” lascia davvero il tempo che trova, se un gioco lo desideri tanto questo non può essere un motivo per non acquistarlo al d1…ma vabè, questo è un altro discorso
ps: battlefield caga in testa a CoD da un bel po di tempo a questa parte
straquoto il tuo pensiero,anche quando avevo disponibilità,compravo non perchè lo fan gli altri o per far i fighi con la cosa più tecnologica ma perchè interessato realmente a qualcosa.Per me killzone è il top come fps,l’ho prenotata x questo solo ps4….acquisto rinviato purtroppo e vabbò :(
A volte è una semplice questione di credere in un progetto , è vero di giochi al lancio c’è n’è sono pochi, ma mi piace pensare che quelli che verranno saranno realizzati anche grazie al mio contributo o al contributo di quelli che si assumono il rischio di prendere una console al lancio.
Aspettare conviene ma altre volte è meglio agire! Se stiamo qua ad attendere i giochi con numeri miseri di console vendute state tranquilli che la situazione one e ps4 sarà simile a quella del wii U
Scusa,ma se a una persona non interessano i giochi di lancio di PS4 può benissimo saltare il D1 e magari prenderla in futuro con sconti/giochi in bundle che gli interessano. È Sony/Microsoft/Nintendo che devono far giochi per farsi comprare la console,non il contrario
si ma puoi benissimo aspettare non sto dicendo di correre a comprarla! il mio discorso è differente :P il mio punto di vista è che se il venduto di una nuova console è basso alla precedente generazione lo sviluppo sarà basso per la next gen e si continuerà a supportare quella vecchia facendo versioni cross gen che avranno una qualità medio bassa rispetto a un progetto sviluppato solo per next gen.
se tanta gente approda alla nuova generazione i progetti di nuovi giochi si velocizzeranno.
quello che un po’ mi da fastidio è poi vedere la gente che shitstormeggia sul fatto che non ci sono nuovi giochi per una console al lancio , (al di la del fatto che è normale ci vuole tempo e soldi e una nuova console porta i conti aziendali in rosso )ma cristo se rimane invenduta ditemi perchè uno sviluppatore dovrebbe buttare soldi quando può benissmo fare più money grabbing sulla old gen :I , se invece la base installata supera una certa soglia da renderla appetibile per gli sviluppatori allora i giochi importanti vengono fuori.
per me aspettare conviene ma a volte se aspetti si creano dei rischi , da un punto di vista teorico se tutti ragionassero nell’aspettare che la nuova console scenda di prezzo o che produca nuovi giochi è anche possibile che chi l’ha prodotta fallisca perchè rimane invenduta
d1abloz sei tu che hai una visione “provinciale.” Mica tutti comprano una console per giocarci! Queste sono generalizzazioni ad uso e consumo di chi le fa. Una console la si può comprare senza giochi, al Day One, per dare una spiluccata al menù, in modo tale da avere una visione a 360′ dell’universo videoludico. Sei poco sveglio d1abloz. xD
Al di la degli spunti trollatori serviti su un piatto d’argento, bisogna spezzare una lancia a favore del buon Viper: l’ha comprata perché ha sfruttato un’offerta. L’avrà pagata meno e ormai se la tiene così. Questo scenario rende il tutto piú logico.
ah beh quello si, ha sicuramente sfruttato un’offerta…io invece guardando tutti i giochi in uscita al d1 e quelli che rientrano nel 2014 FORSE me la prendo alla fine del prossimo anno visto che prima qualunque cosa esce che mi interessa me la prendo su pc visto che è quasi tutto multipiatta per ora (e forse manco “per ora”)…a quel punto ho preferito lasciar perdere le varie offerte se tanto già so che per un annetto starebbe lì a prendere polvere, chissà poi tra un anno quante altre offerte escono fuori
Ma che bisogno hai di prenderti PS4 al lancio ? Non ci sono giochi che ti interessano ? Non la prendere, poi te la recuperi quando esce The Crew o qualunque altra cosa voglia, probabilmente pagandola anche meno, per qualche mese credo tu possa accontentarti di PS3, 360 e One, no ?
Bah io la vedo diversamente :) visto il numero di preorder e le proiezioni di vendita dubito ci saranno pricedrop a breve, se ha in progetto di prendersela che se la prenda appena può, intanto qualcosa da giocare la si trova sempre!
Concordo sul mancato pricedrop a breve, ma la considerazione “intanto qualcosa da giocare la si trova sempre” … sticazzi; va bene far girare l’economia, ma qua stiamo sforando nel consumismo sfrenato.
Sembra di sentire certe persone che si comprano i gingilli tipo un tablet senza averne assoluto bisogno giustificando l’acquisto con “eh ma tanto lo userò”. Io personalmente se non ho un target ben preciso di utilizzo non procedo all’acquisto, soprattutto in questo momento di crisi.
Ma la vecchia mentalità del “risparmio, metto da parte” che mi ha insegnato la nonna è stata persa ??? Boh !
Lui comunque la prenderebbe nel giro di poco tempo, i titoli che gli interessano ci sono, killzone ritarda l’acquisto solo del tempo necessario a finire i precedenti, il target c’è. Se a lui è più comodo comprarla al dayone economicamente non cambia niente. E forse di offerte ce ne sono più con i preorder che con l’acquisto posticipato.
Wii U al lancio non aveva niente, ma se quei pochi che l’hanno presa al lancio non avessero investito “sulla fiducia” ora l’avrebbero già ritirata dal mercato ed io non starei giocando a Wind Waker :)
Ok, concordo con il tuo ragionamento ma fino a un certo punto e qui ti faccio l’esempio fin troppo facile di PSVita.
Ora, estremizzando l’argomento, vedendo WiiU e PsVita, sembra quasi che la filosofia sia “compra la console che ti faccio i giochi”, mia risposta “STOCAZZO”.
Ora sono convinto che su PS4 e One i giochi li faranno perché sono le 2 più grandi esponenti del mercato, ma voglio qualcosa da #WOWCAZZO che mi deve giustificare l’investimento e non il classico sequel di AC ( che al 6° capitolo un po’ mi ha lumeggiato le gonadi ), nel mentre metto da parte i piccioli e mi gioco a tutti i titoli che mi mancano, che troverò anche a prezzo stracciato perché ritenuti dai più “vecchi”
Condivido i vostri discorsi, però c’é una cosa importante da ricordare: sono soldi suoi ed ha il diritto di farci ciò che vuole. Muovere l’economia, sprecare quattrini, scelte sensate o meno… è libero di fare ciò che vuole, ci mancherebbe!
Mai parlato di pricedrop, con “pagandola meno” mi riferisco a offerto Amazon, Bundle vari con pad e giochi e simili, quelli ci sono sempre, e magari non saranno tantissimo ma si risparmia comunque qualcosa, tranquillo che la mentalità non è andata persa, io sto risparmiando da mesi per le nuove console, e comunque non le prenderò almeno per un anno dall’uscita
Non sottovalutare le offerte per i preorder, alcune (soprattutto per preorder fatti mesi fa) sono/erano davvero competitive :)
Tipo quella del GS portate 3 giochi e avrete ps4 con 150 euro in meno :D
Quoto !
diciamo che se prima ero convinto di aspettare a prendere la nextgen ora ne sono certo…pochi titoli interessanti e nulla di veramente nextgen visto che i devkit definitivi sono arrivati solo da poco agli sviluppatori…per i prossimi due anni avremo titoli oldgen traghettati sulle nuove console magari con qualche upgrade grafico e nulla più…in ogni caso propenderò per PS4 soprattutto per le esclusive che verranno da qui ai prossimi anni…al dayone è avvantaggiata la ONE ma solo se interessano quei tipi di giochi…di certo se uno ama i racing Forza è imprescindibile visto che pare identico al precedente ma migliorato nella grafica.
Il day one più masculo di tutto perchè uscivano 3-4 giochi di corsa in 3 settimane?
WTF? Seriously?
A questo punto non ha senso comprare Killzone e se posso darti un consiglio, neanche giocare “con affanno” un capitolo dietro l’altro, per giocare al più presto il capitolo nuovo. Rischieresti di rovinarti la serie perchè andresti in overdose da fps. Conviene sempre “spezzare” le saghe e le tipologie di gameplay, ovvero passare da un racing, ad un fps, ad un platform e così via. Io almeno faccio così, però completando il gioco per poi passare all’altro, non spiluccandolo ;)
Ps. così facendo tra l’altro risparmieresti, aspettando il calo di prezzo di killzone.
si ma vedrai che dopo li trovi i tittoli da fare su PS4 vai tranky caro VIPER.
Soprattutto un completista come tè e dato anche il fattore indie e arcade ancora più sviluppato, secondo mè le trovi delle possibilità da esperienzare
Quindi tornando un po’ IT gli unici due giochi meritovoli al D1 sono Killzone e Battlefield4?