Non nascondo che questo articolo mi è venuto in mente mentre scrivevo quello sullo “Zelda migliore di sempre”.
Noi oggi parliamo di brand con estrema facilità.
Cos’è un brand?
Cos’è una saga?
Questi due termini possono essere utilizzati alla stessa maniera?
Non credo.
Per me la differenza è tanto evidente quanto banale.
Io direi la saga di Zelda mentre per Uncharted direi il brand, il filone.
Cosa li differenzia?
Semplice, la durata temporale che vanno a coprire.
Zelda va avanti da 25 anni, Uncharted solo da 4.
Con questo non voglio dire che per definire “saga” dobbiamo aspettare almeno 20 anni.
E qua entra in gioco il secondo fattore discriminante.
So che si parla di un qualcosa di molto più soggettivo, ma secondo me va tenuto conto anche della profondità del titolo stesso.
Non mi sono mai dichiarato fan… anzi… ma è indubbio che la saga di Halo vada dichiarata in questa maniera.
Ogni capitolo del gioco ci porta avanti nella trama (o indietro in caso di prequel) per andare a comporre una storyline profonda che si incrementa di anno in anno.
Ecco perchè, nonostante vada avanti anch’esso da una decina d’anni circa, mi è difficile definire “saga” il brand di call of duty…
Non saprei, forse le mie sono paranoie personali e per voi i termini brand e saga sono sinonimi al 100%.
Fatemi sapere le vostre idee in merito!
c’è da dire riguardo a call of duty che il 4, modern warfare 2 e il prossimo modern warfare 3 seguono uno specifico filone logico, allo stesso tempo call of duty world at war è legato dallo stesso filone a black ops. Non comincia ad essere corretto parlare di saga in questo caso? Allo stesso tempo cosa pensi di assassin creed? anche se è presente da pochi anni è già corretto definirlo saga o è ancora definibile brand?
Il brand ha un significato più ampio per me , racchiude tutto ciò che riguarda un determinato oggetto ( magliette , videogiochi , libri ) , la saga invece ha un significato più dettagliato , per esempio un anime si può dividere in varie saghe a seconda dell’ argomento che viene trattato in quelle puntate .
Però penso siano termini abbastanza nuovi e questo ci dà un po’ di libertà sul significato che vogliamo dargli , io la penso così .
Io invece interrogo tutti voi su come definire resident evil, poichè i primi capitoli seguono una trama ben precisa, gli ultimi due ( il 4 e il 5) li trovo piuttosto isolati e secondo me gli sviluppatori hanno scelto erroneamente di cercare di legarli agli atri precedenti, più o meno mi fa venire in mente un bambino che non riesce costruire il puzzle e quindi prende pezzi assolutamente incompatibili e gli lega insieme con lo scotch. Insomma brand o trama? Io forse sono più per trama
Me ne frego altamente.
Me ne frego altamente.
Ma il brand è proprio il marchio, nè più nè meno.
Però è vero che c’è differenza tra Zelda e Mario (per fare due esempi) ed è qui che iniziano le vere paranoie. Come distinguere le due situazioni? Una può essere considerata “Saga”, ok….e l’altra? Che termini si possono utilizzare? Brand è comune a entrambe.
Farenz, lo stesso ragionamento che fai per COD lo si può fare per la maggior parte degli Zelda, dato che molti non sono collegati. Comunque io credo che la parola “saga” si riferisca a una serie di giochi, basta che siano 2, mentre “Brand” si riferisce al titolo, come se fosse un logo.
Infatti i vocabolario di italiano ci dice:
Saga:
1)Narrazione epica leggendaria propria delle letterature medievali nordiche.
2)Ampia narrazione delle vicende storiche di un popolo, di una stirpe, di una famiglia, di un personaggio
Brand:
Marchio commerciale che contraddistingue un prodotto specifico o una linea di prodotti.
Da ciò si evince che quella di zelda è una saga, dato che riprende la narrazione, anche se rielaborata, degli stessi personaggi.
bestemmia!
Forse mi sono spiegato male. Volevo dire che non c’è una trama che parte dal primo capitolo e continua in tutti gli altri come, per esempio, metal gear, god of war, o cose così
Cioè volevo dire che in ogni capitolo ci sono Link e Zelda, anche se non sono proprio gli stessi Link e Zelda, ma comunque vengono ripresi in ogni capitolo. E poi quasi tutti i capitoli parlano di vicende che ruotano intorno al regno di Hyrule, quindi anche se non ce una trama che collega ogni singolo capitolo, quella di Zelda è do considerarsi comunque una saga. In effetti rileggendo ciò che avevo scritto non si capiva ciò che volevo dire.
Comuque ripensandoci il caso di COD è diverso da quello di Zelda.
salvato in corner! :D
Sai,non ho mai comprato COD, ci ho solo giocato da degli amici, mente gli Zelda li ho giocati tutti, quindi ci ho messo un pò a realizzare qual’era la bestemmia… Sarà che sono tornanto proprio oggi dalle vacanze, e il caldo mi sta dando alla testa..
concordo pienamente, anche per me si parla di Saga quando di mezzo c’è una storia mentre di brand per una serie di videogiochi che magari di storia non hanno nulla, vedi Fifa… è un Brand…. XD
Scusate ma è tanto difficile?
Tom Clancy’s Splinter Cell = BRAND.
Splinter Cell 1, 2, 3 ecc SAGA.
Il BRAND è il prodotto. La differenza tra BRAND e SAGA sta nel fatto che dalla prima cosa può nascere la seconda e non viceversa, ma tutti i giochi in quanto prodotti registrati sono BRAND.
*eccheccazzo!* cit. Matyas
facile a dirsi ma non a farsi.
Se per assurdo nel lontano 86 fosse uscito nei negozi “The Legend of Zelda” e fosse stato un fiasco, tu avresti comunque parlato di brand di Zelda?
Secondo me no.
Nel senso che per parlare di brand bisogna comunque pensare a qualcosa che ruota attorno al titolo, e con ciò intendo o altri videogiochi/capitoli o altro materiale.
Parleresti del brand di Wet, di Haze o di Fracture?
Sì, avresti sempre parlato di “Brand” di Zelda. Anche se ti sembra tanto strano :D
Sono comunque dei brand. Non potresti riprendere una persona che si riferisce loro a quel modo.
Il punto è che il discorso ci sta, ma non dovrebbe avere come uno dei protagonisti il termine in questione. Bisognerebbe trovare un altro modo per distinguere le due cose.
Da quello che fate intendere, voi due equiparate il termine BRAND a termine MARCHIO COMMERCIALE. Ci sta.
E’ ovvio che di fianco al logo di Haze, per esempio, ci sarà il classico TM.
Tuttavia non posso credere che voi diciate “brand di haze” per riferirvi ad un solo gioco…
Infatti io personalmente non uso il termine Brand, neanche parlando fra me e me.
Insomma, il tuo articolo mi ha fatto riflettere sul fatto che non saprei proprio come denominare certi giochi. Halo è una saga, Zelda è una saga, Mgs è una saga, Haze è una merda…e Mario? E Cod? E Uncharted? E Bayonetta? Non so come chiamarli e fino a ora neanche me ne preoccupavo >_>
So che sarò ripetitivo ma… “Si dice Saga quando i capitoli di un vario Brand portano avanti una storia comune. Si dice Brand riferendosi a tutti i prodotti associati a un vario marchio.”
Fà, nel lontano 86 sarebbe appunto uscito il BRAND di Zelda :) Bisogna vederla appunto in termini commerciali..sul mercato automobilistico nasce tanti anni fa il BRAND Ferrari ok? Aveva solo un’auto…ma era un BRAND ovvero un marchio. Tutto qui.
infatti il brand è il termine commerciale con cui si identifica un qualcosa che abbia un riscontro commerciale..
con saga se si parla a livello di contenuti narrativi o continuativi che non c’entrano nulla col marketing.
Credo che non abbiate colto il discorso di Farenz, se esce un gioco nuovo e rimane fine a se stesso, come può essere Dark Sector o che altro, voi vi riferireste a questo videogioco con “brand di Dark Sector”?
Il punto dell’ articolo non è cosa c’è scritto sul vocabolario affianco alle paroline “brand” e “saga” ma una distinzione tra cosa vale la pena di essere chiamato saga e cosa è un semplice brand. Viene fatto un esempio con Uncharted, è un gioco abbastanza giovane, ne sono usciti solo 2 episodi e nonostante siano collegati tra loro ed effettivamente sia una saga, non ha ancora lasciato un segno nella storia dei videogiochi abbastanza marcato da essere chiamato saga. Potete dire quel che volete, che sia divertente, che sia ben fatto, che sia stato gioco dell’anno, grazie al cazzo anche Madden NFL nel 2003 lo è stato, però non potete dire che sia un fenomeno incredibile. Probabilmente su 100 persone tutte sapranno chi è super mario, ma quante sapranno chi è Nathan Drake o almeno Uncharted?
secondo me, una saga è quella serie di film, videogame e quant’altro che segue un filo cronologico variabile ma che segue canoni ed elementi fissi quali contesto, trama e personaggi. per i motivi di cui sopra, sono saghe: halo, GoW, la trilogia di PoP e tanti altri…potrebbe diventare saga anche MW…ma non mi pronuncio a tal proposito
secondo me 6 pazzo
Il Brand è il nome di una serie di prodotti che possono essere indipendenti fra loro. La saga, invece, rappresenta un arco narrativo all’interno del brand. Una saga può anche essere divisa in più parti o presentare salti temporali (come la saga del clone dell’uomo ragno) ma é cmq un arco narrativo, una “storia” all’interno del brand.
The legend of Zelda è un brand, esattamente come call of duty, halo, darksiders, e tutti gli altri.
Poi c’é la saga dell’eroe del tempo, del figlio del cavaliere, della maschera di Pandora, del buon pastore. Come c’é la saga di guerra, di morte,, la saga di master chief e la saga di noble six. Dal punto di vista narrativo assassin’s creed é di difficile collocazione, abbiamo cmq il brand che è assassin’s creed, al cui interno c’è la saga di desmond che a sua voltà contiene Ezio ed altair.
Passando ai cartoni animati, ad esempio , dragon ball è il brand di cui il fiocco rosso, cell, sayan ecc sono solo saghe.
Per me una saga è un filone NARRATIVO, cioè una storia divisa in più parti, niente di più, niente di meno.
Il brand lo lego invece più a logo in se di un gioco, magari tiro fuori il termine quando si parla più in generale del mondo videoludico e sulle statistiche che girano intorno ad esso.
Brand significa marchio. Degli stupidi pupazzetti vendono perchè usano il brand “Zelda”. La saga di Zelda sono i videogiochi ufficiali. Lato artistico e lato commerciale, sono presenti nello stesso prodotto e devi curare tutti e due.
titolo dell’articolo: BRAND vs SAGA
Farenz: mi è difficile definire “SAGA” il BRAND di call of duty…
lol
ad ogni modo mi trovo d’accordo con farenz, un brand sono una serie di giochi che condividono meccaniche e sistema di gioco, una saga è uan serie di giochi che condividono anche un universo, una storia, dei personaggi etc etc
ma certo che sono due sinonimi l’importante è che anche se il brand non diciamo “oldschool” basta che sia bello sia chiama saga, ma apparte tutto ci sono delle saghe che non verranno mai superate tipo dragonball, ken il guerriero… nei videogiochi c’è ovviamente zelda (INDISCUTIBILE, halo………….
non* lo ho inserito per sbaglio
Ma veramente esiste una distinzione ben precisa e che toglie qualsiasi dubbio:
Un brand e` un marchio, come Nintendo ad esempio. Una saga e` una storia raccontata in piu` episodi e in cui il protagonista, o i protagonisti sono sempre gli stessi.
Il termine saga non ha nulla a che vedere con la durata in ore, giorni o anni, quindi Zelda non e` una saga solo perche` campa da 25 anni.
Riassumendo: Sony e` il brand, Naughty Dog e` lo sviluppatore e Uncharted e` la saga.
Ma se facessero una statuetta, diresti che appartiene al Brand di Uncharted. Per me la distinzione è diversa: “i dice Saga quando i capitoli di un vario Brand portano avanti una storia comune. Si dice Brand riferendosi a tutti i prodotti associati a un vario marchio.”
In questo caso, si parla di marchio Uncharted, il quale è appunto un brand proprietario di Sony.
si*
No.
In questo caso si tratta di franchise.
Uncharted non e` il marchio di nulla, ma semplicemente il titolo di una saga. Sarebbe come dire che StarWars e` un marchio.
Si, dal punto di vista squisitamente grafico, che non e` cio` che ci interessa in questo momento, lo e`, ma dal punto di vista del concept e` un francise che denomina una saga, sotto il brand Sony.
Il concetto che ti sfugge, e non e` un’opinione personale ma un fatto, e` che “brand” e “marchio” sono la stessa cosa.
Vodafone e` un brand.
Un segno distintivo tra marchio e brand, nonostante rappresentino esattamente la stessa cosa, e` il fatto che ad un brand puoi associare una linea grafica mentre non si puo` fare la stessa cosa parlando di marchio o logotipo.
Super mario lo chiamo brand e ci sono capitoli tutti diversi super mario galaxy,mario party,mario kart,mario striker football mario slam basketball ecc. super mario bros 1.2.3. la saga di super mario ma con tutti i giochi di super mario usciti fino ad oggi lo chiamo brand , need for speed il brand perchè ogni capitolo non ha un collegamento del capitolo uscito prima undergrund 2,most wanted,pro street,shift, tutti diversi non collega trama,continuo della storia.Gears of War la Saga di GOW, Guitar hero Brand, Halo Saga,MGS saga,COD brand.
scusate la mia ignoranza, ma uno deve escludere per forza l’altro? (naturalmente sto parlando di brand e saga)
Assolutamente no, anzi generalmente quando si parla di videogames e di cinema, ad esempio, una saga e` sempre contraddistinta da un brand: StarWars, il modo in cui e` scritto e rappresentato graficamente e` il brand della saga raccontata nei sei episodi.
Anche tra fps questa differenza è evidente: come c’è il BRAND di COD c’è la SAGA di killzone, perchè in fin dei conti killzone porta avanti la stessa storia da 3 capitoli (e credo anche in quello su psp però boh)
Secondo me la soluzione è più semplice di quanto si pensi.La saga,per defizione propria del termine,è un insieme di opere che narrano vicende collegate fra loro;
Si può quindi facilmente dedurre che qualsiasi brand, con una serie di episodi collegati tra loro in un modo o nell’altro, formino una saga;la saga di Zelda,per quanto nn abbia una sequenza temporale,narra comuqnue storie sulla stessa falsariga e ciò secondo me basta ad accomunarle all’interno di una “saga”
Anche il concetto di “spin-off” aiuta a distinguere bene questi due termini.In poche parole,per esempio, “Final Fantasy versus 13” per quanto faccia parte del BRAND di Final Fantasy non fa assolutamente parte della SAGA.Anzi un esempio ancora più semplice è quello di Kingdom Hearts;dato che uscirà anche birth by sleep 2 abbiamo UN BRAND con ben DUE SAGHE all’interno
Da qui giungiamo all’ultimo dubbio dell’artciolo: Call Of Duty è una saga?Certo che lo è(e lo dico a malincuore,perchè come detto prima, non è la narrazione profonda che determina la saga);anzi lo stesso COD è un brand cone due saghe: quella classica e quella recente di Modern Warfare.
Sono fermamente convinto su questa opinione.Fatemi sapere però se nn siete d’accordo e perchè.
E bravo PeppeShadow91,
concetto espresso bene. Brand e saga sono due cose ben distinte ma che possono essere utilizzati (i termini) per identificare un certo tipo di prodotto.
Secondo me non sono sinonimi ma uno contiene altro, per esempio: L’anime di Saint Seiya (BRAND quanto a parte il manga e anime appunto ci son in circolazione gadget magliette modellini etc.) è composto dalla SAGA del Grande Tempio, Asgard, Nettuno e Hades… Una Saga (in quanto episodi collegati tra loro da una trama) è contenuta in un Brand ma non viceversa. Potenzialmente tutti i giochi usciti anche se singoli sono dei Brand
un brand puo essere anche quello di 007 come videogame anche se va avanti da diversi anni, con goldeneye per 64, però non porta avanti una storia precisa come puo essere halo.
Ma no Farenz, il brand è il marchio senza marchio non c’è una saga o più di una all’interno dello stesso brand. Vedi CoD all’interno ha la saga di Modern Warfare. Oppure Tomb Raider che all’interno ne ha due, la trilogia di Atlantide e quella di VonCroy più qualche capitolo slegato che fa parte del brand.
Non è questione di opinioni perchè vedo che anche molti altri hanno scritto così, è semplicemente questione di tradurre quello che significa brand.
Concordo in tutto.
Qui le opinioni non c’entrano nulla. Brand significa marchio e saga identifica una storia.
Quoto.
Aggiungo un esempio: i tre Assassin’s Creed di Ezio sono una saga, il brand ha prodotto molto di più, non solo il primo capitolo della serie, ma tutta una serie di operazioni di marketing tutto fuorché “secondarie”…
Dimenticavo: secondo me non ha nulla a che vedere con il tempo trascorso, una serie di videogame diventa una saga quando i vari capitoli (certo non possono essere meno di tre o quattro, ovvio) vanno a formare un universo ben preciso e riconoscibile nell’immaginario collettivo.
In questo senso Super Mario Bros è una saga, a prescindere dalle altre “iterazioni secondarie” del brand come i vari Mario Party, Mario Tennis, ecc…
La differenza tra brand e saga è semplice.
Il brand sono un insieme di giochi (o di episodi) con lo stesso titolo,quindi appunto dello stesso brand.
La saga sono un insieme di episodi dello stesso brand che però hanno una storia che continua!
Quindi brand si possono definire: Fifa,PES,Cod,NFS,e non per ultimo titoli come GTA..
Le saghe,invece: AC,GOW (che sta per GOD of war,non Gears,che personalmente non l’ho giocato,quindi non saprei),inFamous/Dead Space (che se solo di due episodi)..
Personalmente ritengo COD un brand e Modern Warfare una saga,perchè evidentemente la storia di questi 3 capitoli è legata,e quindi possono essere giocati uno di seguito all’altro avendo un filo logico!
Quindi i brand sono anche Mario,Pokémon,Forza,Splinter Cell,ecc..
secondo me brand è proprio il nome principale del gioco come call of duti fifa forza motorsport saga invece è un qualcosaq di diverso, di piu unito secondo me ad esempio si può considerare una saga (anche se fin’ora di soli 2 capitoli) modern warfare perchè mantiene stessi personaggi e continua con la sua storia. poi secondo me ci sono giochi in cui saga e brand coincidono vedi ad esempio god of war o gears. boh questo è quello che penso io, saga ha proprio a che fare con la narrazione mentre brand col titolo, con la testata
Domanda:
Ipotiziamo che un gioco (il genere e tutto il resto fate voi) esca nel 1988,ne esce il secondo capitolo l’anno dopo,e per 15 anni nessuno ne sa niente di titoli nuovi.Poi esce il terzo gioco e l’ultimo sei anni dopo (ai giorni nostri)
Serbbe una saga o un brand?
Molto probabilmente potrà essere un Brand ma non necessariamente una Saga :p