Bye bye Don

don

Notizia ufficiale, il super amicone di ogni videogiocatore Don Matrix…… mmhh no, Don Mattrick… ha lasciato il suo posto di Presidente di Microsoft interactive Entartainment (Xbox in parole povere) per entrare a far parte della famiglia Zynga.

Tradotto, Microsoft ha dato un bel calcione nel culo a mister simpatia.

Ok Ok, la versione ufficiale e’ che Don Mattrick trova affascinante la visione pionieristica di questo studio che “vuole connettere il mondo attraverso i videogiochi” (parole sue) ma onestamente, chi crede che uno ai vertici di una multinazionale potente ed importante come Microsoft decida di sua spontanea volonta’ di abbandonarla perche’ affascinato da Zynga? Compagnia che vive in acque talmente “sicure” che l’altro mese si e’ vista costretta a licenziare 500 dipendenti perche’ in una crisi piu’ nera del carbone.

Semplicemente il Don non rientrava piu’ nei piani della Microsoft che, dopo l’ultimo periodo in cui questa persona era diventata deleteria per la loro reputazione, gli avranno sicuramente proposto la pillola rossa o la pillola blu, lasciare la poltrona di sua spontanea volonta’ senza traumi per il suo curriculum oppure essere pubblicamente, ed in modo umiliante, cacciato via.

Come diceva Farenz nell’ultimo podcast sicuramente non sara’ stata tutta sua la colpa delle “vecchie” scelte per la One percio’ non lo si puo’ incolpare di tutto ma, come si dice, se ti fai da portavoce della compagnia, se fai in prima persona un servizio di customer service rispondendo alle GIUSTE domande della gente, almeno fallo nel modo giusto, se no lascialo fare ad altri.
Don Mattrick a mio modo di vedere, che non ho mai nascosto per altro, e’ uno sbruffone di prima classe, io ho sempre lavorato a stretto contatto coi clienti e fin da subito mi hanno insegnato come “vendere” il mio prodotto al meglio, con umilta’ e spiegando il tutto, soprattutto le cose non proprio simpatiche, nel modo piu’ “furbo” possibile (ovviamente senza imbrogliare nessuno)…. invece lui che fa? Tutto l’opposto, con la sicurezza che tanto l’utenza avrebbe comprato lo stesso, loro vendono l’XboxOne mica OUYA, con la sicurezza di avere alle spalle una delle compagnie piu’ importanti nel panorama mondiale, si e’ preso la liberta’ di mandare a cagare chiunque aveva qualche ONESTA domanda o per meglio dire dubbio.

Come non citare una delle tante “tieniti la vecchia 360 e non passare alla next gen. se non hai internet”… oppure “abiti in una localita’ rurale? Trasferisciti che ci stai a fare”… ma ce ne sarebbero tante altre con un unico fine “avete problemi? Fottetevi”.

Il caro Mattrick fa fatto i conti senza l’oste, senza la clientela in questo caso, in poco tempo la rete e’ stata sommersa di critiche verso di lui e verso i suoi atteggiamenti da dio in terra, del suo poco rispetto per chi veramente aveva problemi e che, arrabbiandosi con lui, alla fine si arrabbiavano con la compagnia che lui rappresentava… e’ come qui sull’Angolo, se io inizio ad offendere e a sparare stronzate a destra e a manca la faccia e’ la mia ma chi ci rimette e’ il sito perche’ io, in fondo, rappresento quello.

Non a caso, proprio durante il podcast, si discuteva di come la MS stava perdendo la faccia per colpa di questo uomo e che, da quando e’ stato comunicato il dietrofront lui non si e’ piu’ fatto sentire sparendo nell’ombra, noi pensavamo fosse per l’imbarazzo e per evitare la shitstorm da parte di chi era stato offeso da lui fino a quel momento, invece la realta’ era un altra, gli era stato chiesto di trovarsi un altra sistemazione.

Che sia da esempio per lui e per tutti quei dirigenti che pensano di poter dire e fare tutto quello che vogliono solo perche’ hanno le spalle coperte, mi dispiace per voi, ma se maltrattate chi vi paga il pranzo prima o poi rimarrete a digiuno, sia che siate dirigenti MS o CEO di EA…

E voi che ne pensate di questa vicenda? Pensate che sia stato veramente affascinato da Zynga o pensate che la mia versione sia la piu’ plausibile? Vi dispiace un po’ per Don Mattrick oppure sara’ un bene per la MS?
A voi la parola

P.S. Ho anche una domada alternativa, ma visto che noi dell’angolo ultimamente tra una chiacchiera e l’altra nel bene o nel male ci stiamo beccando sempre, cosa significa che ci vediamo lungo oppure che portiamo relativamente sfiga?

firma lodoss

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

46 Più commentati

  1. Direi che MS ha un po’ gettato buona parte delle colpe sulla brutta partenza di One su Mattrick (ne avrà anche lui, ma non tutte). Adesso hanno fatto vedere che hanno mandato via a calci nel culo il brutto cattivone che aveva inventato una console con DRM e cose varie. Siamo ai livelli dell’uscita “Your feedback matters”, è tutta pubblicità per far vedere che ci tengono al giocatore. Tutta pubblicità positiva.

  2. Ah ah come godo.. Ovviamente l’unica versione realistica è quella che hai proposto tu Lodoss.
    Ora la mia più grande aspirazione è quella di vedere Zynga fallita e sto tizio in fila sotto la pioggia alla Manpower.

  3. paga lui per tutti quelli di Microsoft che avevano sbagliato…ma qualche testa doveva cadere, un po’ come quando una squadra va male e si caccia l’allenatore e non si parla dei dirigenti che hanno dato una squadra “marrone”.
    torno sul problema limitazioni: il problema non era la limitazione, ma la mancanza di un vantaggio derivante da questa (tipo console sempre connessa ma con download automatico di aggiornamenti, niente usati ma offerte stile steam…)
    a DONMATRIX non era stato fornito nulla da offrire all’utenza in cambio delle imposizioni, lui ha sbagliato nell’assumere una posizione così arrogante

  4. Sarebbe una coincidenza troppo grande che se ne sia andato proprio dopo tutta la shitstorm di sua volontà solo perchè interessato a Zynga…. dai è palese che sia stato terminato. Se voi foste col sedere sulla maxi poltrona di una delle divisioni di una compagnia tra le più ricche del pianeta mollereste tutto per andare a sedervi su uno sgabellino solo perchè lo trovate affascinante?? Proprio ora che tra 5 mesi esce il loro nuovo ScatolONE?? Nah… Lodoss c’hai preso, e per rispondere all’ultima domanda è una combo fra le due XD Già me li vedo i padrini tra qualche anno su La 9 a girare tarocchi ;)

  5. “P.S. Ho anche una domada alternativa, ma visto che noi dell’angolo ultimamente tra una chiacchiera e l’altra nel bene o nel male ci stiamo beccando sempre, cosa significa che ci vediamo lungo oppure che portiamo relativamente sfiga?”

    Il primo che tira fuori la storia di Er Adim lo propongo come partner per il prossimo film di Siffredi….

  6. Finalmente stanno rinnovando il reparto addetto alle pubbliche relazioni: era da anni deficitario, quindi si è previsto l’ovvio. xD

  7. era pure ora spero in un bel calcio in culo a sto stronzo non solo ha la faccia da culo ma con le sue dichiarazioni buttava merda da solo su xboxone.

  8. Nei paesi seri le classi dirigenziali, sia politiche che economiche, hanno ottimi stipendi e larga autonomia lavorativa unita a grosse responsabilità.
    Se sbagli per incompetenza, arroganza, sfiga o alieni invasori non importa : YOU’RE FIRED!

    Guardate il grosso dei nostri dirigenti : se c’ero dormivo, se dormivo sognavo di non esserci.
    Poi scaricano la colpa su operai/impiegati da 1200 euro mensili e tornano tranquilli a posare i loro
    sederoni milionari sulle loro poltrone frau.

  9. Sono convinto che il momentaneo “fallimento” (passatemi il termine) dell’Xboxone, almeno per quanto riguarda i Preorder, avrebbe portato a qualche cambiamento in casa MS, d’altra parte se quasi tutto quello che fai per lanciare la tua nuova console fallisce miseramente non puoi continuare a perpetrare la solita strada (Are you listening Big N?)…e certo lui ha dato sicuramente una mano per individuare il capro espiatorio su cui rifarsi.
    Sicuramente non puoi vendere il prodotto dicendo semplicemente:” Noi siamo i più fighi, se non rispettate le nostre regole non siete degni, quindi attaccatevi al mio tubo da idraulico!”

    *Modalità inserimento vaselina ON*: sicuramente, dato che ne capite di mondo videoludico ci prendete perchè ci vedete lungo…però la presenza di Er Adim tra di voi vi dà quel potere sovrannaturale in più xD

  10. P.S. Ho anche una domada alternativa, ma visto che noi dell’angolo ultimamente tra una chiacchiera e l’altra nel bene o nel male ci stiamo beccando sempre, cosa significa che ci vediamo lungo oppure che portiamo relativamente sfiga?

    Beh, non è che ci fosse tanto da capire quando uno fa delle uscite del genere, diciamo che ha fatto la figura della testa di amolo, ed è logico che una società quotata in borsa debba attuare alcune decisioni importanti per limitare le perdite.

    Spero che a sto punto metteranno una persona come si deve a capo di quel branco, tipo vedrei bene un Scott Guthrie :)

  11. Don Mattrick è tornato alla sorgente… Er Adim RULES!!!!

  12. Penso che tutta questa storia si sarebbe potuta evitare se Microsoft avesse proposto fin da subito chiaramente, con fierezza la propria scelta di console alla Steam. Se avessero esposto i (pochi) punti a proprio favore sarebbe stato diverso, invece hanno cercato di nascondersi dietro a un dito, aggredendo chi poneva le legittime domande.
    Purtroppo per loro, ormai sulla rete il meme SONY > MICROSOFT spadroneggia, e se la sono cercata.
    Non hanno avuto le palle, e lo continuano a dimostrare con questo calcio nel culo a Don Mattrick.

    • Il problema è che non è mai stata una console alla Steam.

    • Sai cosa, alla fine il concetto di una “console non per tutti” mi può anche stare bene, sebbene passare da una 360, che era la console più economica e con i maggiori vantaggi, ad un Xboxone più elitario non è una passeggiata, però non presentata come è stato fatto finora, senza contare il passo indietro che più che “Ascoltiamo i vostri feedback” mi è sembrato un “Ci abbiamo provato e ci è andata male”. Però il lasciare a casa Mattrick lo vedo come una cosa abbastanza inevitabile, perchè come Presidente veniva strapagato (immagino) per prendersi la responsabilità di quello che sarebbe avvenuto…

  13. Concordo con quanto detto da te Lodoss perché è ciò che ho pensato fin da ieri sera leggendo i primi rumors che lo davano in partenza. Più che essere d’accordo con il tuo punto di vista non si può, ed aggiungo che è una dura lezione data a questi fenomeni del marketing che da tempo rappresentano un cancro per il mondo videoludico.

    Per quanto riguarda la questione Er Adim, aspetto con ansia la sua valutazione dell’Ouya, perché stando a quanto letto in giro mi pare che sia una vera e propria truffa. “Sarà una console completamente OPEN-SOURCE dicevano…” trololololol

  14. Classico capro espiatorio: dovevano dare un segnale dopo le continue figure/contraddizioni dell’ultimo periodo. Sicuramente non era il massimo e le sue trovate ed uscite arroganti non erano adatte al suo ruolo, ma uno paga per tutti (o cmq molti).. in ogni caso mi pare evidente che non è andato via di sua spontanea volontà.

    • Ma anche no. Se l’è andata a cercare la sfanculazione dell’utenza videogiocante. Che non sia l’unico ad aver appoggiato il progetto ammazza-usato o connessione-forevah è poco ma sicuro, ma come ben dice Lodoss, quando uno come lui parla, rappresenta la compagnia per cui lavora, non può uscirsene con quelle frasi deleterie per l’utenza e sperare di farla franca. Non mi pare di aver visto Nelson e Spencer “insultare” l’utenza a questo modo.

      • Infatti non ho detto il contrario. Sono d’accordo sia con Lodoss che con te, e penso che era inevitabile gli “consigliassero” di farsi da parte. Dico solo che da frontend verso il cliente era costretto a fare anche il lavoro sporco, è ovvio che abbia pagato lui per colpe NON SOLO sue in un contesto in cui doveva dare risposte che semplicemente Microsoft non aveva. E’ la politica aziendale ad aver “insultato” l’utenza, prima che Don.

  15. …a me un po’ dispiace anche, quell’uomo ha uno sguardo triste di default, quindi pensare che sia stato anche mandato via mi rattrista moltissimo :P
    Scherzi e Zynga a parte, credo che il buon Don, come dirigente MS, abbia accumulato abbastanza dindi per campare da nababbo per il resto della sua esistenza (e credo per qualche generazione a venire), quindi se io fossi in lui non mi preoccuperei più di tanto e non credo che lui lo stia facendo.
    Certo che fino all’annuncio del dietro front, tutti erano concordi nel dire: “se le dichiarazioni le fa IL dirigente, allora è impossibile che ritrattino” e infatti si è visto, in più aggiungo che anche durante l’ultimo podcast (il 26 beta mi pare) si davano per scontate alcune cose da una parte, mentre si metteva in dubbio tutto il resto dall’altra. Mi riferisco al fatto di dire “la MS ha copiato/faceva bene a non fare un cazzo invece di mettere cagatine di giochi gratis/durerà solo fino a dicembre, poi chissà?!” mentre “il PSN sarà fighissimo, MOOOOOLTO PROBABILMENTE funzionerà perfettamente come il live e quindi a quel punto saremo tutti felici di pagare il psn al posto del live.” Ma scusate, anche qui, non sarebbe meglio andarci cauti? insomma come logica (e a questo punto anche i fatti) vuole, un azienda non è che abbassa la testa come un toro/nintendo e carica senza badare dove va a sbattere, quindi sarebbe più appropriato ragionare nei termini di “probabilmente o il live offrirà qualcosa di più a livello di funzionalità o metterano AGGRATIS una serie di giochi che possono competere con quelli messi sul PSN, proprio per giustificare l’abbonamento al servizio, che altrimenti nessuno sottoscriverebbe”.
    Tutto questo perché? …perché come alla fine dice Lodoss (che in fondo si contraddice anche, se si riascoltano i suoi ragionamenti nel podcast) penso che sia normale che se tiri troppo la corda, quest’ultima si spezza e che un azienda seria, come si suppone sia la MS, non è che spera nel fanboysmo o diciamo fidelizzazione per poter contare di vendere qualcosina…piùttosto credo che con un progetto come xbox, la microsoft punti a vendere il più possibile e quindi ricerca strategie e modi per farlo, poi si vogliamo credere che la strategia madre della microsoft sia di rincoglionirci tutti con la psicologia inversa, ok, ma sinceramente non credo che sia così :P

  16. P.S. Ho anche una domada alternativa, ma visto che noi dell’angolo ultimamente tra una chiacchiera e l’altra nel bene o nel male ci stiamo beccando sempre, cosa significa che ci vediamo lungo oppure che portiamo relativamente sfiga?
    Significa che siamo meno ad uno stadio di fanboy allo sbaraglio e più al livello di persone che hanno iniziato a scremare la fuffa che ci viene lanciata contro da multinazionali che finalmente stiamo vedendo come tali e non più come “amiche”.
    E il fatto che sempre più persone si stiano “svegliando” su questo fronte (vedi cause legali vs Gearbox e affini), non è che un bene per il mondo videoludico.

  17. Avendo una 360 speravo di rimanere in casa Microsoft anche l’anno prossimo ma invece non sarà così, per svariati motivi. Ero speranzoso che nell’E3 di quest’anno avrebbero fatto vedere qualcosa che mi attirasse di più, visto che alla presentazione ufficiale non mi è piaciuto praticamente nulla: la conferenza arriva, giochi a palla, per poi confermare il blocco sugli usati. Già qui i coglioni mi erano cascati. Dopo 2 settimane, annullano tutti i blocchi: figura di merda totale! Reputazione, per quanto mi riguarda, calata di tanto. Inoltre avevo sentito dei rumor per cui si parlava di una XOne senza Kinect, e spero tanto che rimanga tale. Infine questa notizia: Don Mattrick cacciato dalla Microsoft. La prova concreta che Microsoft st’anno ha toppato alla grande, e non lo dico con gioia ma rammaricato.

    La tua versione è più che giusta, in questo caso il detto ‘ambasciator non porta pena’ non è valido visto che nell’intervista seguente all’evento Don Mattrick si è comportato malissimo rispondendo nel peggior dei modi possibili a domande volutamente bastarde, sintomo del non saper del tutto di come si vende un articolo. Per me ha fatto più che bene toglierlo da mezzo, ha dimostrato poca professionalità a mio avviso ;)

  18. Sinceramente mi dispiace un pò per lui, a me stava simpatico. Certo, ha fatto delle affermazioni poco popolari, però quando ti ritrovi a dover pubblicizzare una console infame (anche se dopo il dietro front sulle restrizioni è diventata accettabile) non puoi fare molto eh…

  19. Secondo me era normale che, dopo il cambio di strategia di Microsoft che in pratica ha rinnegato tutto quello che voleva proporre col Boxone, saltasse qualche testa. La stessa cosa successe in Sony nei primi anni di vita di Ps3 con Kutaragi e Phil Harrison.

  20. era stufo di pagare i crediti di farmville….ora zappa come non ci fosse un domani :)

  21. so che potrà sembrare assurdo ma credo che il Don volesse abbandonare la nave in modalità Schettino , non posso credere che un dirigente di Microsoft esca con delle dichiarazioni di quel tipo non pensando alle conseguenze .
    Anche perchè è giù successa una cosa simile. appena 3 mesi fa … il caso Adam Orth , ex dipendente di Microsoft, motosilurato con una violenza inaudita mentre trollava i follwers su Twitter dopo che gli avevano chiesto come faranno a giocare con la One la gente che non ha internet , lui ha risposto con un deal with it ! scatenado uno tsunami di merda su Microsoft , obbligandolo a dare le dimissioni e annullando la sua carriera lavorativa nell’industria del gaming.

  22. sembra il film “hunger games” quando l’organizzatore cerca di rendere le cose spettacolari cambiando le regole ma si rende conto di aver fatto una cazzata ed è costretto a tornare come prima. poi chi ha visto il film sa cosa succede XD ma quanto fai ridere microsoft.

  23. Muahahahahahah! Ben gli stà!

  24. hanno pubblicato i compensi del Don come CEO di Zynga .
    che dire si cucca 1 milioncino pulito pulito al primo anno e se fa bene facendo delle combo aziendali gli danno premi fino a 50 milioni di dollari. e si !ha fatto proprio male a lasciare Microsoft!

  25. 4 luglio.
    Speriamo che qualche arabo volenteroso faccia saltare in aria la sede Microsoft.
    A suo favore opererebbe l’attenuante di aver agito per motivi di particolare valore morale.

  26. Sinceramente non ho capito il senso e tutto il rumore attorno alle critiche mosse a microsoft in questi giorni, ma non tanto per le “vecchie” misure prese da Microsoft tanto per le reazioni esagerate del “popolo”(popolino analfabeta) del web. La meccanica sempre e solo una:

    MS dice A

    i “clienti” dicono “A non ci piace, vogliamo B”

    MS cambia in B

    i “clinti” :”MS non è un’azienda serie”

    E così è stato effettivamente per OGNI CAZZO di annuncio fatto di microsoft.
    Tutto a causa di Don Mignotte? Adesso che s’è dato a Zynga(?) tutti si daranno una calmata e scrivere sui muri “maicrosoft merdaccia” passerà mi moda? Probabilmente. Probabilmente no.
    Comunque anche secondo me Microsoft stà facendo male, male ad ascoltare le suddette “persone”/”categoria”.

  27. perchè per pagare il buon don matteo occorre lo stipendio di 500 dipendenti!

    “non avete una connessione ad internet?,allora sono licenziato!”

  28. hehehehe il pollo si è preso finalmente un bel calcione nel deretano!

Lascia un commento