Grandi notizie per tutti coloro che attendono con ansia l’uscita di Portal 2.
O meglio, quasi per tutti.
Valve ha confermato ciò che già aveva promesso all’E3: Portal 2 avrà grande connessione tra PC e PS3. Il gioco sarà infatti ufficialmente cross platform tra queste due piattaforme, con tanto di chat comune! Mettete il blu ray nella console, vi collegate al vostro account di steam in game e voilà, tutti i vostri amici della piattaforma di gioco di Valve saranno a portata di PS3. Inutile dire che la cosa vale ovviamente anche in senso inverso :D
Ma le buone notizie non finiscono qui!
La cosa più importante è che chiunque comprerà la versione PS3 di Portal 2 riceverà GRATUITAMENTE la versione del gioco via Steam su PC! Basterà collegare il vostro account PSN al vostro account di Steam e il download sarà disponibile! Se per esempio avete un portatile vi potrete godere il gioco a casa su console e in mobilità su PC senza spendere una lira in più, non male!
Gabe Newell all’E3 disse: “We made a promise to gamers at E3 that Portal 2 for the PlayStation 3 would be the best console version of the product”, bisogna dargli atto che di certo sta mantenendo la parola data!
PS3 e PC… non mi sembra un’accoppiata perfetta, gli ho sempre visti come due cose diverse… forse perkè lo sono!!
quando giochi online con un altro tizio la differenza qual è? :D
♠
già… in effetti.
potrebbe essere che uno gioca col joy e uno con keiboard e mouse o no?
che è una cosa che puoi fare anche tu dalla tua ps3
che io sappia non ci sono giochi totalmente controllabili con tastiera e mouse su PS3, al massimo le funzioni di chat e della XMB
Secondo te quindi è possibile che facciano un gioco col server in comune tra ps3 e pc ma con 2 sistemi di controllo differenti?
Mi sembra una cosa abbastanza assurda…
Il joystick si può usare anche col computer e non mi pare sia mai stato un problema XD: basta mappare i tasti come li si mappano su tastiera.
Bella lì, Drom, mi hai preceduto nella stesura dell’articolo riguardo questa notizia.
Illuminatemi, oh voi menti elette, il motivo per cui la versione 360 non avrà questa feature.
MS è a corto di cash?
Beh, il fatto di avere dei server comuni prevede uno sforzo corale, con qualche tipo di accordo tra Valve e Sony; secondo me, la Microsoft si è semplicemente rifiutata di spender soldi per garantire un servizio anche a chi possiede una piattaforma concorrente.
Non c’è troppo da stupirsene, d’altronde non sono disposti a sborsare dei soldi neanche per chi è loro utente (o meglio i soldi li spendono, ma se li riprendono ampiamente con i Gold)…
Confermo.
Mi nasce quindi una seconda domanda.
A cosa serve far giocare fra loro i giocatori di ps3 e pc?
Non bastano quelli pc-pc e ps3-ps3?
Non è una polemica, per carità. E’ curiosità.
ri-rispondo io XD
Farenz, non hai mai incontrato i classici “bimbiminkia” che sbandierano l’assoluta perfezione tecnica della loro console, del fatto che i rivali sono pieni di lag e bug, eccetera eccetera? Questa è un po’ la prova della verità: “se è così come dici, sfidami. se lagghi paghi pegno visto che secondo te la tua 360/PS3/PC è perfetta”.
Ah, e non dimentichiamoci i “meine console uber alles”, per cui il solo fatto di battere un possessore di una data console è fonte di incredibile godimento. Anche se, per i soggetti così, più che i server comuni io chiederei un reparto psichiatrico comune.
“”Ah, e non dimentichiamoci i “meine console uber alles”, per cui il solo fatto di battere un possessore di una data console è fonte di incredibile godimento.””
beh, hanno sbagliato gioco, perchè su portal 2 c’è solo la coop online, non credo ci sia anche una modalità competitiva, anche perchè come la implementeresti? una gara a tempo? no chi compra portal, su qualsiasi piattaforma, è una persona col cervello :D
Anche nelle co-op, ci sarà chi dirà “abbiamo perso per colpa della tua 360/PS3 di merda che ci faceva scattare tutti”, ci scommetto XD
Purtroppo, la madre degli idioti è sempre incinta, e a quanto pare dopo il parto spesso gli regalano un joystick…
Forse risparmiare un po’ di soldi, con un solo server fai giocare sia chi ha pc e chi ha ps3,invece di averne due dedicati alle diverse piattaforme.
Magari come nel mio caso hai un amico che non ha la ps3 ma solo il pc… Così si può giocare in coop lo stesso =)
Sony ha ottenuto un best seller sulla propria console.
Valve ha ottenuto che tutti quelli che comprano Portal 2 quasi sicuramente si iscriveranno a Steam, con buona probabilità di ulteriori acquisti.
A me non pare francamente questa gran cosa…. che replayability avrà mai portal 2 ?
E poi MS fa pagare l’online, quindi non gliene verrebbe nulla a farsi sfuggire la gente con una possibile coop gratuita su pc.
A parte che abbiamo la parola italiana “rigiocabilita’” e che io Portal l’avro’ rigiocato una decina di volte ormai, sarebbe bello sapere se la versione PS3 supportera’ tastiera e mouse.
Credo per lo stesso motivo per cui FFXIV su 360 non è stato fatto. Il live è un sistema chiuso, a pagamento , ogni cosa che viene messa a disposizione degli utenti viene prima sottoposta a rigidi controlli da parte di M$ e poi autorizzata dalla stessa. Ora FFXIV su 360 è saltato, dopo numerosi incotri tra square e M$ proprio per queste “difficoltà” date dal Live( dal fatto di essere un sistema chiuso). La stessa cosa penso sia successa con Portal 2 e steam con Valve.
ma l’avevano fatto con FFXI….
penso che più che problemi, non l’abbiano proprio voluto loro della MS
Se la microsoft invece di sputtanare i soldi con delle stramaledette esclusive temporanee (vedi DLC di MW2 e B.O.) si incentrasse su cose un pò diverse sarebbe meglio.
Infatti, sono d’accordo con iodaviron.
Microsoft in questi ultimi tempi sta buttando all’aria quanto di buono costruito negli scorsi anni, e ho la netta sensazione che se continua con queste buone idee il 2011 sarà l’anno di Sony e della ps3.
Beh davvero una buona idea quella di regalare la versione PC a chi si compra quella PS3, però mi sembra un po’ ingiusto che sia “a senso unico”.
Capisco bene che il DD abbia costi irrisori rispetto alla distribuzione di un gioco PS3 “pacchettizzato”, però un buono sconto (notare: sconto, non omaggio) per l’acquisto di una copia PS3 se in possesso della versione PC, non ci starebbe male!
Sui server comuni non ho altro da dire se non ALLELUJA, finalmente qualcuno ha scoperto l’uovo di colombo… è da anni che boxari, sonari e pcisti sognano di darsele di santa ragione sullo stesso gioco, peccato che i giochi che lo permettano si contano sulla punta delle dita.
ripeto a me nn sembra una grande idea (server in comune)… nn mi convince molto. Per me verranno fuori di quelle cazzate colossali… magari sbaglio!!
I motivi per cui la gente apprezza i server comuni li ho elencati sopra.
Il mio “alleluja” era per sottolineare come la cosa tira tantissimo, e non ci vuole certo un genio a capire che si possono fare valanghe di soldi sfruttando la rivalità dei bimbetti gnégné.
La mia opinione personale però è diversa: fate come vi pare, io gioco solo offline quindi non mi cambia di una virgola XD
per il semplice fatto che in DD li vende direttamente valve su steam, mentre i giochi in bd li dovresti comprare in negozio, e chi si accollerebbe sta cosa? nessuno! se un pcaro vuole portal 2 gratis lo compra per ps3
…se lo vuole “gratis” non ha senso “se lo compra per ps3” XD
Un possibile vantaggio è: io possessore di PC do X€ al mio amico che compra il gioco PS3, lui mi da il suo codice per il download gratis per la versione PC. Entrambi paghiamo meno, tutti felici.
se mai paghi di meno tu… lui spende la quota solita per PS3 e tu acquisti a meno i codici per giocarci sul PC… quello che risparmia sei tu, nn il tuo amico… quello più felice sei tu eheheh XD sei furbo ;-)
…forse ti è sfuggita la parte “do X€ al mio amico che compra il gioco PS3″…
Esempietto pratico a parti inverse. Il gioco per PS3 costa 50€, scaricarlo da Steam idem se non si ha il codice promozionale. Io compr il gioco PS3 a 50€, lui me ne ridà 25 e io gli passo i codici. Lui spende 25€ anziché 50, io pure.
…è così complesso come calcolo matematico?
Questo significa saper trattare bene i clienti, da cliente di Steam faccio i complimenti alla Valve, altro che Activision che per svalutare un cod ci vogliono dai 2-3 anni.
Spero di aver capito bene quanto scritto nell’articolo, ma comunque il cross plattaform è diventato il punto di forza di un titolo come Final Fantasy XI online (e una delle ragioni per cui resiste tutt’oggi, dopo 6-7 anni). I giocatori di Xbox360, ps2/3 fat e PC giocano tranquillamente sugli stessi server da anni.
è una della cose più belle che abbia sentito. Non ho una Ps3 ma è bellissima sta idea di collegare in qualche modo due versioni dello stesso gioco. E per di più al prezzo di un gioco te ne danno 2! E poter giocare contro gente che usa il PC. Che dire, io farei una Standing ovation per sta cosa.
bellissima idea….vedremo come funziona
Una cosa del genere non era già stata fatta con “Shadowrun”, fra pc e xbox?
P.S. Comunque questa cosa mi garba parecchio, anche perchè portal 2 l’avrei preso sia per ps3 che per pc.
poter giocare online con amici che hanno console diverse è sempre stato un mio desiderio! speriamo che questa “opzione” venga utilizzata in altri giochi!
gia concordo
La cosa bella è chi prenderà il gioco ps3… ci giocherà anche su PC.. un PC con Windows :)
anche mac :)
♣
Nella notizia parli di “PC”, non per fare il pignolo ma Mac OS su un PC non si può usare… a meno di non buttarsi su accrocchi di dubbia affidabilità tipo Hackintosh o macchine virtuali.
Pignolerie a parte, la cosa funziona anche per gli Apple-fan o si è obbligati ad usare i codici per una versione Windows?
Beh dato che Steam è anche su mac, non penso esistano codici windows o roba così, ma solamente codici steam.
l’ho pensato anche io, però un conto è dire che la piattaforma esiste per entrambi i sistemi, un altro è dire “abbiamo anche il porting per Mac”…
spero sia così, ormai inizio a rompermi del fatto che il 99% dei giochi commerciali escono solo per Windows e Mac e Linux se la prendono in quel posto (più Mac a dirla tutta, Wine ormai regge parecchi giochi anche abbastanza recenti per fortuna).
Se non erro i prodotti di Valve possono essere installati anche su Mac OS.
Bof tommy, che dirti, a mio parere sarebbe difficile far girare dei giochi su linux: io da ignorante so che è opensource, magari uno ce l’ha in questa e l’altro in quella maniera, e quindi non sono compatibili tutti.
Un’altra cosa che mi viene da pensare è che linux è a gratisse quindi non possono guadagnare con le licenze: ergo magari pagano per non far sviluppare giochi su linux.
È open source, ma non è che questo significa che sono tutti diversissimi tra loro. Se prendi una qualsiasi distro derivata da Debian, il 99% dei pacchetti Deb in circolazione sarà pienamente compatibile (a patto di avere le dovute dipendenze ovvio), tanto per fare un esempio.
Comunque non c’entra niente il fatto della “gratuità”: io posso avere un sistema che non ho pagato, però essere dispostissimo a comprare un programma: semplicemente vado in edicola/gamestop/euronics/ecc e mi compro la mia bella confezione con il disco del gioco, oppure faccio un pagamento con carta di credito per scaricarlo. Tralaltro, di giochi a pagamento (anche se magari non blasonati) di alto livello per Linux ce ne sono già…
Una volta si diceva che “è un mercato troppo piccolo, non conviene spendere tempo e soldi”; in parte è ancora così, però le ultime statistiche mostrano notevoli incrementi di utilizzo, anche grazie a distribuzioni per “poco esperti”. Avere tutti i giochi multipiattaforma è un utopia, mi basterebbe non dover ricorrere a complesse emulazioni (per tornare al discorso di prima: anche a pagamento, tipo Cedega).
non sò se lo sapete ma Steam è sempre roba Valve, secondo voi non hanno previsto di distribuire codici Steam?? XD
Non posso che essere felice dopo aver sentito ‘sta notizia ;)
Grazie VALVe!
Ottima notizia,un motivo in più per prendere la versione ps3
Me ne vergogno, sì.
Non ho mai giocato al primo capitolo di Portal.
L’unico modo che ho per giocarci è recuperare l’Orange Box per PS3. Il mio pc del paleolitico non mi permetterà sicuramente di giocare al primo…
il source non ha alti requisiti.
insomma, consigliati 1GB di ram… per gli standard attuali è un niente, ma con “pc paleolitico” io intenderei roba tipo “pre-Pentium IV, 128MB di ram, 64MB di vram”.
Ho 512MB di ram, basta? XD
Nei minimi ci stai, se non lo trovi per PS3 puoi sempre provare su PC XD
ci ho giocato un paio di mesi fa a portal preso su steam,ho un pc di merda e mi andava a meraviglia,penso che anche per te non ci siano problemi
Nonostante sia curioso di vedere come verra impllementato il multi in un gioco come portal, non mi spiego perche MS debba esimersi da questo accoppiamento….. forse il live ha qualcosa di particolare che rende impossibile l integrazione con un altra communita, essendo la 360 e il live 2 cose tra le piu chiuse che abbia mai visto.
Spero solo e sono sicuro che valve fara un buon lavoro.
mah, posso dire solo una cosa riguardo questa notizia: W valve!!!!
WWW VALVE 4EVER YHEAAAAA!!!! averi preferito un’articolo con notizie sull prossimo HALF LIFE ma sn contento cmq !!!!!!!SSSIIII!!!
L’annuncio dice che la copia gratuita è sia per PC che per MAC, forse Drom non l’ha segnalato per vari motivi. Se si potrà installare su entrambi allo stesso momento? Penso di no, già il fatto che te ne regalino una!
Comunque sicuramente Microsoft non ha aderito al progetto perchè si sa che Steam le ha rovinato parecchio la festa quando anni fa MS voleva estendere il Live a pagamento anche sui PC ma Steam offriva lo stesso servizio gratuitamente, per cui molti case produttrici hanno mandato a quel paese lo zio Bill per passare a Steam. Io ne sono convinto ma è pur sempre una supposizione…
Supposizione non così balzana…
Comunque, dato che mi sembri bene informato, una domanda tecnica: se uno deve formattare (e con Windows succede più spesso di quanto si pensi), il gioco lo può riscaricare a gratis o “azzi suoi”?
Il gioco viene preso nella cronologia d’attivazione su steam, il che vuol dire che una volta che lo hai ti basterà riscaricarlo da steam.
Quindi anche se andrai a formattare una, due o cento volte, ti basterà accedere col tuo account steam, dove hai preso la copia del gioco, e lo riavrai quando ti apre.
thanks!
Brutta notizia per molti motivi:
1) vuol dire che la versione ps3 e quella pc saranno uno un porting dell’altro…spero che questo nn limiti le potenzialità grafiche della versione pc
2)Da valve che è sempre stata fedele ai pc user mi aspettavo che la versione pc sarebbe stata superiore a quella console non solo come grafica(ci mancherebbe) ma anche come struttura…tipo qualche modalità in piu o piu mappe online…ma la vedo difficile vista la intercambiabilità dei 2 titoli
3)visto che deve essere uguale a quella ps3 la versione pc avrà molto probabilmente la ricerca delle partite alla ”consolara” e non la selezione delle partite da una lista come ai bei tempi su pc
4) il fatto che regalino le versione pc con quella ps3 mi fa pensare che alla valve stiano iniziando a pensare al pc gaming come l’ultima ruota del carro…
mi sembrano molto campate in aria queste ipotesi considerando che ancora il gioco nn è uscito e quindi nn possiamo saperlo…cmq nn tutti i giochi hanno il matchmaking alla consolara, come killzone 2 per esempio…poi per esempio nn ricordo che l4d fosse differente nelle modalità tra xbox360 e pc…
io la vedo in tutt’altro modo.
1)significa solo che la modalità online è compatibile. Il resto non dovrebbe essere toccato.
2)idem come sopra.
3)mica detto, magari avranno accesso semplicemente gli uni ai server degli altri, senza nessun’altra modifica.
4)a me pare più un “giocatore PS3 che da sempre sei contro il pc perché è più difficile giocare, ti do l’occasione di provare un titolo che ti piace gratis”. Ovviamente, se uno si trova bene, magari poi prova qualche altro gioco, stavolta comprandolo…
La grafica è lato client non server, quindi su macchine diverse possono girare versioni diverse ^^. (Per fare un esempio, sarebbe come dire che se uno ha un pc con la scheda grafica patocca, e deve tenere le impostazioni al minimo, allora anche tutti gli altri utenti ne subiscono le conseguenze.)
Questa idea di supportare l’online fra pc e ps3 mi sembra ottima.
Mmmm… Portal 2 eh? Mi ha incuriosito il primo, ma non credo che acquisterò il secondo capitolo…
P.S.
Ora senza offesa per chi lo vuole comprare, ma voi ci credete che ai VG Awards ha vinto il premio di gioco più atteso del prossimo anno?
Cazzo, ci mancherebbe altro :)
Ci sn due aspetti da prendere in considerazione.
Per prima, il fatto di poter usare il gioco su ps3 e poter importare il proprio codice su pc è una cosa ottima.
Secondo, la superiorita abissale di mouse e tastiera su joystick, per quanto riguarda i giochi in prima persona rendera la vita molto difficile a tutti gli utenti ps3 che giocheranno sempre con un handicap alto.
Uhm…ma se su steam costerà 50, a sto punto lo prendo per ps3, me lo metto su steam e me lo rivendo (non ho una ps3, lulz).
Immagino che ci sarà un bel codice nella confezione (tipo quelli che sta usando la EA per alcuni contenuti extra) che, una volta usato, fa perdere valore alla copia. Non credo che non abbiano pensato a quest’eventualità.
Comunque non capisco tutte ‘ste menate del tipo: giocare tra PS3 e PC/Mac sugli stessi server farà succedere sicuramente dei casini, non capisco il senso, ecc. Voglio dire… alleluja! Ma magari altri giochi fossero cross-plattform, almeno uno sceglie la piattaforma che gli piace di più e poi si gioca tutti insieme. E non vedo quali siano i problemi, visto che gioco a Left 4 Dead da un iMac con tre amici che hanno un altro Mac e due PC e non ci sono mai state complicazionii…
io una domanda mi faccio , con la ps3 creare patch , trucchi , glitch eccetera è molto difficile , ma col PC è una cazzata… sicuramente ci sara chi usera questi trucchi alla faccia dei possessori ps3.
e alla faccia anche degli altri utenti pc onesti.
la Valve con i suoi giochi ci sta molto attenta. Se inizi a lavorare di cheatengine o trainer prefabbricati ti trovi l’account bannato senza tante storie (com’è giusto che sia).
Non iniziamo però con ste storie, perché da qui a “ah! mi hai battuto, sei sicuramente un cheater!” il passo è breve e non ne veniamo più fuori…
E’ vero. Tra l’altro un bel bagno d’umiltà uno se lo può fare giocando a Starcraft 2 on-line. 9 volte su 10 vai al tappeto senza tanti complimenti… e lì non ci sono cheater.
Io lo prenderò versione PC questo gioco, perchè non ho la PS3, però questa notizia dimostra che ci sono cose che si possono fare e sono semplicissime, ma che solo pochi hanno questa attenzione verso l’utenza.
Se posso dire la mia, ti conviene prendere quella PS3, scaricare il gioco per PC con il codice e poi rivendere la copia PS3 in qualche negozio:
la versione PS3 la paghi 60€, mettiamo che ti diano 30€ per il gioco usato, 60-30=30€; a conti fatti hai pagato il gioco per computer 30€, quasi la metà del costo normale. Un bel risparmio!
non male come offerta, vorrei però aggiungere che chi conosce bene il titolo (e ovviamente è a conoscenza della sua parentela con il mondo di Half Life) sa benissimo che in realtà con la copia per console può divertirsi ben poco. con la versione per PC infatti si può godere della possibilità di scaricare o crerae, per i più smanettoni, svariate mod e questo grazie ai tool sviluppati appositamente; infine non si può non nominare il Garry’s Mod, un ambiente virtuale o “sandbox” noto a tutti i possesori di titoli Valve e produttori di machinima. presumo a questo punto che mirando alle console, si cerchi di vendere il titolo ad un utenza maggiore e quindi più inesperta e che la versione per PC sia meno affidabile di quella per ps3 se consideriamo la scarsa disponibilità di supercomputer da parte dei giocatori ed una mancanza di nozioni informatiche generale.
sono indeciso. portal 2 lo prendo per pc o 360?
non volendo spendere per entrambi sarei più propenso per la versione pc, costa meno poi….
comunque che cazzo. quelli che hanno la ps3 ricevono una copia gratis su steam mentre gli altri stronzi che ci vogliono giocare hanno una copia sola. non so perchè ma cara valve in parte mi sento deluso, nel profondo. dopo tutti questi anni di fedeltà al piede di porco e alla portal gun adesso arriva questa mazzata. spero di poter sopportarla.
Lupo, intanto pensa che tu su 360 puoi giocare a left 4 dead 1 e 2 e io su ps3 no…