Ciao a tutti, onestamente non sapevo se pubblicare questo video oppure no, la notizia mi sembrava solo una scusa per alzare un polverone inutile e forse e’ anche vero, ma sapete cosa? Alla fine mi sono detto chi se ne frega, non riesco ad ignorare queste cose e voglio dare la possibilita’ a chi non l’ha visto fin ora di poterlo fare e di rendersi conto in che condizioni ci troviamo.
Si parla di Call of Duty ovviamente, il titolo dell’articolo lo lascia ben intendere, serie da me non tanto considerata, l’online per come impostato non mi fa impazzire e non ho mai nascosto di preferire le battaglie piu’ ragionate di Battlefield, per fare un esempio (escluso BF3 che non mi e’ piaciuto).
Negli ultimi anni pero’ anche i sostenitori di CoD hanno espresso qualche “mal di pancia”, l’ombra del copia incolla era una presenza percettibile, gli ultimi capitoli davano la sensazione di essere puramente un aggiornamento delle mappe e poco piu’, ma che dire, e’ un po’ come era con Berlusconi, tutti dicevano che era un criminale ma non c’era la condanna che lo dimostrava, i sostenitori potevano sempre appellarsi a quello e la verita’, seppur conosciuta, veniva smorzata… poi tutti sappiamo come e’ andata a finire e ora, a parte quelli che per convenienza non vogliono vedere, tutti la pensano allo stesso modo.
Il video che vi mostrero’ tra poco, secondo me, ha la stessa importanza di una condanna, la dimostrazione che Activision in primis e gli sviluppatori poi non hanno nessuna intenzione di evolvere il gioco, vendono in ogni caso percio’ tanto vale investirci il minor tempo possibile
Questo e’ il brevissimo video di cui vi parlavo, alcuni lo avranno gia visto altri lo faranno ora… sicuramente alcuni di voi rimarranno increduli…
Neanche piu’ la voglia di creare scene nuove, cambiamo un po’ il filtro, mettiamo una jeep al posto di un elicottero ed il gioco e’ fatto, magari nel prossimo capitolo ci aggiungiamo una moto e possiamo andare avanti all’infinito.
La scena e’ senza dubbio identica, i movimenti delle braccia, il tipo che viene in contro, la cosa stupida secondo me e’ stato metterla una praticamente alla fine del gioco e l’altra all’inizio, se fossero state in una parte centrale forse nessuno se ne sarebbe accorto.
Quello che e’ sicuro e’ che questa cosa avra’ ripercussioni, ora il dubbio che alcuni “deja vu” del passato fossero reali puo’ trovare forma, abbiamo sotto gli occhi una prova tangibile, una condanna inappellabile.
A me questa cosa ha quasi disgustato, probabilmente per il fatto che questo brand e’ uno di quelli considerati Tripla A da molti, soprattutto dagli “addetti ai lavori”, se fino a pochi giorni fa non ero interessato al gioco ma un pensiero comunque ce lo facevo, oggi di sicuro ci ho messo una bella croce sopra, il solo contribuire a finanziare questa “vergogna” mi fa venire il prurito.
Ora la palla passa a voi, ditemi cosa ne pensate e se anche a voi questo breve video ha fatto lo stesso effetto che ha fatto a me…
Buongiorno a tutti ed eccomi finalmente iscritto al sito! Perché’ solo in occasione di questa news??? Ma perché’ qualcosa da dire ce l’ho, eccome!
Innanzitutto, complimenti a tutti voi e cercate di rimanere “così”. Che spesse volte il successo toglie quella gradevolezza che si ha quando si parla tra persone senza troppe pretese! Ahh che belli i discorsi fatti tra una birra ed un salto nel passato senza pretendere di dover insegnare niente a nessuno!
Per ora siete gli unici a coinvolgermi in certi pensieri e ragionamenti, ottimo!
Qua pero’ un pelo mi e’ scesa l’empatia :P
Diciamo che saro’ prolisso a fin di bene, giusto perché e’ una storia che mi porto dietro dal primo medal of honor giocato ed amato. Essi’, qualcuno di voi probabilmente si ricorderà di moh Allied Assoult, che fece breccia nel mio cuoricino esaltando tutte quelle caratteristiche che per anni definirono lo standard di un buon fps!
Ovvero intendo armi e trama basata sulle guerre mondiali, a colpi di garand e kark98..
Poi il vertice dello studio “2015” capace di mettere moh in cima al podio degli fps, decise di fondare la infinity ward, avvolgendosi completamente tra le braccia di mamma Activision.
Che vi devo dire, al tempo non amavo le console, o per meglio dire le avevo abbandonate dopo un ottimo filone conclusosi con la pleistescion (giusto così?) 1, per cadere nel vortice roboante di warCraft3. Ahi ahi quanti ricordi, ma meglio passare oltre..
Aspettai l’uscita di Call Of Duty, nuovo brand della nuova softwareHouse chiamata appunto Infinity Ward, per cimentarmi, per la prima volta in vita mia, ad un fps per pc. Basta quindi coi creep e basta soprattutto micrare unita’!
La rivoluzione, a mio modo personalissimo di vedere le cose, fu quella del mirare col mirino dell’arma.. ricordo che da quanto mi prese bene, io ed un mio amico (XII) decidemmo di fare un provino e subito fummo presi dai TGMonline, si si, la mitica rivista the game machine.
E cosi’ tra cod 1 e cod 2 (ci fu pure una carinissima espansione di mezzo) persi buona parte della mia vita sociale, causa anche l’esser giovane e in fase “diploma per obbligo”.
Il tempo poi e’ passato veloce per farmi, non ricordo bene quando, fare un salto sulla sedia con la presentazione di modern warfare! Vecchi ricordi e sensazioni mi balenarono subito alla mente. Ma qualcosa mi stupii più’ di tutto.
Erano subentrate le armi moderne, ed ecco come chi aveva prepotentemente fissato gli fps alle guerre mondiali, ora voleva riadattare tutto al presente.
E fu un successo, amici miei, altro che cod = gioco per bimbiminkia. Quel mw1 e 2 furono tremendi successi.
Lo so ormai non mi starà’ leggendo più’ nessuno ;)
Pero’ e’ qua che arriva il bello, ad un certo punto, il vertice della infiniti ward, si si sempre loro che mollarono moh, per una questione mera di soldi decisero di andarsene.. o per meglio dire activision penso’ che tanto non gli sarebbero più serviti dato il successo mondiale del brand.
Da allora mi son dedicato ad ogni news sul futuro di questi personaggi spariti nel nulla, ma fiducioso nel loro nuovo team, il team respawn.
Ora alle soglie della nuova gen, vedere un trailer di titan fall, loro nuova creatura, non può far altro che ribadire il teorema di prima. Addio alle armi “moderne” ma nel senso vero e’ proprio di oggigiorno, e via ad un nuovo game play basato non più’ sul passato, non più’ sul presente ma bensi sul futuro!
E di cod? E di cod sono rimasti un paio di team che sanno progettare un fps basilare da anni, ma che non premono per modificarne l’ossatura, forte, forse, del concetto “squadra che vince non cambia”.
Eppure, ache i cod dispari, a partire da cod3 lasciavano intuire come senza le menti madri questo brand poteva dare proprio poco al pubblico.
E questo video e’ tutto fuorché una citazione, e’ un po’ come il bimbo che col cacciavite di plastica cerca di stringere una vite mollata sul tavolo emulando le gesta del padre falegname.
Per quanto la verita’ non sia mai una sola e quindi ogni persona al mondo potrebbe contestarmi la veridicità di questa risposta com e’ giusto che sia, sappiate che questa e’ la mia visione delle cose.
E vi chiedo scusa per esser stato così’ prolisso ma ne sentivo proprio il bisogno. Sono sicuro che avete presente anche voi cosa significa per un videogiocatore raccontare la propria esperienza e la propria nostalgia.. canaglia!
Un saluto e grazie per esserci, in questo web poco umano e poco riflessivo, l’avervi trovato non può far altro che mettermi di buon umore!
Baduo!!
“Lo so ormai non mi starà’ leggendo più’ nessuno ;)”
caspita sei partito da Adamo ed Eva… sintetizza un pò!
Per quanto riguarda il filato, Lodoss, tu hai pienamente ragione, ma anche loro ne hanno. Perchè dovrebbero inventare qualcosa di nuovo? COD:ghost ha fatto un miliardo di dollari nelle prime 24h di lancio , umiliando giochi come gtaV. Fosse stato anche un dvd vuoto avrebbe venduto comunque. AL che la domanda: sono loro furboni o i foraggiatori poco esigenti?
Come fai a sintetizzare un amore? ^^”
Poi questo ghost vendera’ a fiumi, ma dubito che avra’ le caratteristiche per far continuare il trend su questa scia!
Proprio per la prolissata risposta di prima!
@kinewolf Avranno ragione kine, ma una porcata comunque rimane. Ciò da idea che la gente che lo acquista sia poco informata in merito, perché un videogiocatore informato, questo videogioco non credo si fiondi a comprarlo al D1.
Gente che non si perché o come vede una sorta di mistica citazione in questo video ? No davvero, andate dallo psicologo e fatevi psicanalizzare. Sicuramente fate parte di quella massa brulicante di casual gamer che lo compra per l’online vista l’immediatezza e la semplicità del titolo, ma un videogiocatore, un vero videogiocatore con la V maiuscola, non può accettare questo pattume inglorioso. E non è la prima volta che nelle produzioni di Activision si vedono queste robe sia chiaro, così come non è la prima volta che l’utenza “hater” la critica per futili motivi, ma dire che questo sia un inutile polvere per sparare la Croce Rossa, mi fa in fondo capire quanto diffusa sia l’utenza di COD.
polverone* sulla*
Minchia adesso per 18 secondi nel quale si vede un animazione inutile uguale a quella del gioco di 2 anni fa il gioco diventa una merda e chi pensa che sia una polemica inutile non è più un videogiocatore serio ma fa parte della massa di casual schifosi?secondo me te la stai prendendo troppo e te lo dice uno che non ha mai giocato a COD e che nonostante questo lo sta difendendo
No sbagli su tutta la linea caro. Io considero anche il casual gamer un videogiocatore. Ma un vero videogiocatore con la V maiuscola non può giustificare una porcata del genere. Detto questo non è il solo elemento su cui si può muovere una critica sulla produzione di Activision e te lo dice uno che parla consapevolmente visto che i videogiochi li prova prima di parlare. Direi che hai cagato fuori dal water amico, riprova la prossima volta. ;)
Ho capito ma da come hai scritto sembra che i Casual siano delle merde e comunque cose così succedono in moltissimi sequel(saint’s row 3 e 4,i 2 mario galaxy) e credo che cose così possano essere giustificate per cose così banali come un animazione in una scena inutile di 18 secondi. COD ghost può essere criticato per molte cose,non sto dicendo che è un capolavoro(perchè non lo è),ma lo sto difendendo perchè ormai è diventata una moda spalare merda sulla saga,anche per cose inutili come questa
Ma non è vero mica e tra i titoli che hai citato, specialmente i 2 Super Mario Galaxy hanno sì meccaniche simile ma sono completamenti differenti a livello di game design, tant’è che il secondo viene considerato decisamente migliore del primo, viste le molte introduzioni. Ripeto stai sparando un sacco di fesserie.
EKROS vuoi commentare altre 10 mila volte ? abbiam ocapito che non ti piace cod, basta adesso però
Scusami eh, prossima volta chiedo il permesso di commentare. Nel mentre ti faccio qualche ripetizione d’itagliano che ne hai bisogno. :D
premetto di non aver letto tutti i commenti quindi se scrivo qualcosa di già detto chiedo scusa, allora partiamo dalla base, cos’è COD? uno spara tutto orientato per l’80% sul multiplayer,poi un deca sulla storia e un’altro deca in cose secondarie(zombie,sfide e quant’altro), partendo da questo presupposto ogni acquirente del nuovo capitolo annuale, sa già il motivo per cui lo va a comprare, trama?nah ora mai il single player è un tutorial di poche ore,che come visto non ha nulla di speciale, persino le scene di gioco sono prese da capitoli precedenti, per le sfide?dai non prendiamoci per il culo, ovviamente COD lo si compra per il multi, e su di esso che ogni recensione, critica o quant’altro si deve basare, giorni fa mi son ritrovato in classe a discutere se è meglio BF o COD, e tutte le varie motivazioni partivano dal “COD ha il multi caciarone dove con i tuoi amici vi sfidate e vi prendete per il culo” e “BF ha un multi più tattico e mi piace di più”, queste 2 motivazioni già fanno capire che questi 2 brand sono visti come titoli only Online, del Single non interessa nessuno, un mio amico ha preso Ghost al lancio e fino ad ora ha giocato solo al multi,quindi andiamo al sodo questi video sono aria fritta, servono a generare polemiche e discussioni a vuoto, perché chi compra COD o BF sa cosa va a comprare e su cosa investe i suoi soldi
è realmenteuna fregatura; io li compravo tutti i cod fino alla delusione di black ops 2 dove tra l’altro ho beccato il finale più brutto, ora ho deciso di non acquistare mai più al day one, al massimo questo cod lo prenderò ad estate 2014; per quanto concerne battlefield il discorso è che se devo prendere un mezzo gioco a 50 euro, aspetto anche li qualche mese, visto che i premium in battlefield son sempre avvantaggiati.
scusate, ma se uno e’ l’ending e l’altro e’ la missione 1.. sara’ il continuo? no?
*FACEPALM*
quoto manny ahahahahhahah xD
non mi sembra tanto uno scandalo, sono d’accordo con quello che dice marcusfenix, è una scena comune, i film d’azione continuano a riciclarsi a vicenda da decenni. il fatto che i film di batman vengano considerati capolavori e c’è gente che si inchina di fronte a loro per me rimane uno scandalo peggiore dell’esistenza COD.
non lo sto difendendo dico solo che ho poco rispetto per il gioco e quel video non cambia di molto il mio (pessimo) giudizio su questi giochi, BF compreso
secondo me il fatto di aver riciclato una scena è il minore dei mali, il vero problema è che c’è gente che ogni anno paga 70€ per il dlc di un gioco del 2007 -.-‘
Quote. Fiondarsi per un multiplayer al D1 non ha proprio senso visto che sul mercato c’è decisamente di meglio. Ripeto, un videogiocatore informato, a meno di non essere un fanboy, non acquista COD al D1.
“sul mercato c’è di meglio” eletta frase più egoista del secolo…
se a me piace di più lo stile di cod? Mi ammazzo?
Battlefield pur essendo un bel gioco è troppo impegnativo e realistico per i miei gusti, quando mi metto online a giocare ad un fps voglio spegnere un po’ il cervello e frullare qualche nabbo dall’alta parte del mondo senza star tanto a pensare…
Se il nuovo killzone mi stuferà su ps4 che faccio? Tocca prendere cod.
La verità è che non ci sono altri fps simil-cod cqc/cqb altrettanto popolati e supportati, per quanto Ghosts mi attiri poco credo potrà essere l’unica alternativa.
Si rientra sempre nel discorso: “è inutile cercare qualcosa di simile a X se ti piace già X”.
PS: i 70 euro al dayone ormai sono una leggenda, lo sappiamo tutti che si spende molto meno tra rientro usati o import uk.
@mark91: I 70€ al D1 saranno un leggenda per te visto che non riesco a capire come tu possa acquistarlo al D1 usato, a meno che qualcuno non abbia rotto il D1 stesso. Ma avete idea di quello che scrivete a volte ? Tralasciando poi ciò, per quanto riguarda il mercato U.K. per giochi che vendono a flotte come COD difficilmente il prezzo scema nelle prime settimane, quindi a meno che non vi sia un promozione allettante, il prezzo rimane quello. Detto ciò per quanto riguarda fps/arena-arcade, ci sono molti titoli f2p così come non f2p che sul pc trovano spazio ed hanno una cura notevole sul lato multiplayer rispetto a COD. Quindi non c’è bisogno che ti vai a suicidare, più che altro informati meglio, oh povero casual gamer. ;)
1) Sull’angolo a meno di specificarlo di solito si parla di giochi per console,
2) Assumendo che parliamo di pc allora non vale il tuo discorso dei 70 euro dato che ci sono i siti che vendono le key a 30/40 euro al dayone.
3) gli usati ovviamente intendo quelli che dai dentro al negozio (compreso il cod precedente) per avere il nuovo a minor prezzo. Genio.
E comunque non compro cod, non sono interessato a Ghosts per il momento, solo che non vedo solo il mio orticello e capisco che al mondo non esista solo una singola verità, esistono gusti specifici, esigenze specifiche, persone diverse.
E casual lo dici ad un altro.
1) Mica vero, visto che si parla molto spesso di pc.
2) Ripeto al D1 per titoli venduti come COD difficilmente si trovano deprezzati, e spero di non ripetermi ancora una volta.
3) Si possono ormai contare sulle dita di una mano i negozi che fanno questo tipo di offerte, tra tutti GameStop, ma per COD queste genere di offerte a mia memoria al D1 non ne ho mai viste, e se ci sono state sono state praticamente uniche.
Per quanto riguarda l’orticello, se avessi detto ciò che ho espresso prima, non saresti di certo arrivato a questa scarna conclusione da quattro soldi a cui il tuo effimero raziocinio ti ha portato. Poi non capisco perché ti offendi se ti ho dato del casual gamer, mica è un offesa essere considerati tali, e ciò mi da molto da pensare in riferimento alla tua evidente ignoranza in materia. Detto questo, visto che la discussione non ha più nulla da aggiungere, e siccome mi scoccia ripetere le stesse cose infinite volte per via di una presunzione alquanto ignorante della situazione come poc’anzi dimostrato, ti saluto e ti auguro tante casualonate. ;)
Voglio credere che sia una sorta di “citazione” ad un titolo passato.
Una sorta di “quella era la fine questo è un nuovo inizio” (che poi di nuovo non ha une sega lol)
Quindi si dai, voglio credere che avessero buone intenzioni, sarebbe troppo squallido se lo avessero copiato sperando che nessuno se ne accorgesse… poi però per il restante 99% del gioco non hanno scuse se lo copiano eh…
Ho letto su diversi siti che Ghost ha ricevuto valutazioni molto negative da alcuni utenti. Dove era possibile votare molti giocatori hanno dato voti come 0, 1 e 2 (la stessa cosa che accadde con MW3, ma li avevamo veramente toccato il fondo e scavato un bel pò… che schifo) portando così la media generale intorno a 75 su 100 (voto onesto secondo me, COD di solito è decente… il problema è che è stato fatto decentemente e nello stesso IDENTICO modo per 4-5 anni di fila, eccheccazzo)
Dove ho potuto (come avevo già fatto per MW3) ho votato 3 dato che nella mia classe quando qualcuno veniva beccato a copiare era quello il voto che riceveva, e non sembra che Activision abbia imparato ancora la lezione lol
Purtroppo ormai si è perso la concezione del valore del voto. Detto questo penso che COD visto il multiplayer semplice ed immediato meriti un giudizio più che sufficiente, ma i votoni che son venuti gli anni scorsi non stavano/stanno né in cielo né in terra. La stampa videoludica si dovrebbe vergognare.
Hai ragione, è una cosa schifosa. Purtroppo questa storia del “Nome famoso=voto alto” ha prosperato come un parassita grazie a questa generazione di console e da quello che già possiamo vedere colpirà anche la prossima e poi quelle a seguire…
Una cosa del genere secondo me non dovrebbe mai valere per nessun gioco, sia questo un Mass Effect o un Halo o un Metal Gear o un Final Fantasy o quello che ti pare. I giochi dovrebbero essere valutati facendo la “tara” al nome del brand, ma è ovvio che l’oggettività nelle valutazioni ce la possiamo infilare il quel posto noi consumatori finali…
Pienamente d’accordo, il tuo discorso non fa una grinza.
notizia utile come il 2 di coppe quando la briscola va a denari!!!
trovo + scandaloso il fatto che la versione pc abbia come requisiti minimi windows 64 bit con almeno 6GB di ram (quando tralaltro ne usa al massimo 3)