Già… le discutibili BOMBE calcistiche di Maurizio Mosca ci mancheranno parecchio.
Tuttavia, dal fronte videogiochi, arriva un altro personaggio a noi molto noto che evidentemente sta scalpitando per poter ambire al titolo di successore di Maurizio “Pendolino” Mosca.
Di chi stiamo parlando?
Ma di Mr. Hideo Kojima naturalmente.
In occasione di una recentissima conferenza sul suo imminente MGS: Peace Walker, Hideo ha pronosticato la (neanche tanto lontana, secondo lui) scomparsa delle console.
Queste le sue parole:
“Molto presto i giocatori avranno la possibilità di giocare i loro giochi preferiti ovunque essi vogliano, senza limitazioni di piattaforma. I videogiocatori dovrebbero avere la possibilità di giocare i loro giochi preferiti nel salotto, in viaggio, in aereo – ovunque essi siano, e ogni qual volta essi abbiano voglia di giocare. Dovrebbe essere lo stesso Software e la stessa esperienza”.
Cosa poteva fare Sony se non cagarsi in mano di fronte a questo pronostico?
Infatti il capo di SCEJ, Hiroshi Kawano non è d’accordo con Kojima, definendo le sue dichiarazioni una predizione troppo avveneristica.
Ma va?
Il boss di una società che produce console si proclama in disaccordo con Kojima che dice che le console andranno via via morendo… Proprio non me lo sarei mai aspettato.
Tuttavia, non posso far altro che essere d’accordo con Kawano.
La previsione di Kojima non mi sembra solo avveneristica, ma mi sembra proprio poco realizzabile.
Se ci pensate, da quando è nato il videogaming casalingo (più di 30 anni fa) ad oggi non sono cambiate poi così tante cose.
Abbiamo una console come allora.
Abbiamo un pad in mano come allora.
Abbiamo una console che “legge” cartucce/dischi/unità di memoria intercambiabili come allora.
Certo, in 30 anni si sono compiuti passi da gigante nella potenza delle suddette console, tuttavia reputo che difficilmente ci staccheremo da questo concetto di schermo-console-pad-giocatore.
Sarebbe stato interessante tra l’altro sapere da Kojima il COME le console spariranno…
Perchè anche io posso prevedere che tra poco gli asini voleranno, ma se non ipotizzo come riusciranno a farlo… è tolto lo scopo della mia affermazione.
Il primo che dice “con Red Bull” lo impalo.
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
> Non esisterà più differenza tra la piattaforma. | |
> 07/04/2010 15:53

Parlando questa mattina nella press conference di Metal Gear Solid: Peace Walker, Kojima ha dichiarato che le console saranno ‘obsolete’ in un futuro molto più vicino di quanto immaginiamo. Il creatore di MGS e capo di Kojima Production ha detto la sua: “Molto presto i giocatori avranno la possibilità di giocare i loro giochi preferiti ovunque essi vogliano, senza limitazioni di piattaforma”.
“I videogiocatori dovrebbero avere la possibilità di giocare i loro giochi preferiti nel salotto, in viaggio, in aereo – ovunque essi siano, e ogni qual volta essi abbiano voglia di giocare. Dovrebbe essere lo stesso Software e la stessa esperienza”. Ma il capo di SCEJ, Hiroshi Kawano non è d’accordo con Kojima, definendo le sue dichiarazioni una predizione troppo avveneristica. Sebbene il gioco in sviluppo negli studi di Kojima, MGS: Peace Walker permetterà a chiunque possieda una PSP di ottenere lo stesso risultato di chi gioca in casa, in viaggio o all’aperto, non è questa la predizione: siete d’accordo o meno, che tra breve non ci sarà più distinzione di piattaforma, e che potremo giocare ovunque noi vogliamo senza limitazioni? Oppure è una fantasia troppo avveneristica, come dichiarato da Hiroshi Kawano (SCEJ)? A voi la parola.